|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 14:53 | #51 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
				  
 
			
			Beh... tra una borsa da serbatoio e un casco credo ci sia una differenza abissale.
 La borsa da serbatoio, se è di scarsa qualità, al massimo ha una cerniera che si rompe troppo presto: arrivi a casa e la volta dopo esci con una borsa nuova. Il casco è una cosina un attimo più delicata, credo: molti anni fa una pubblicità della Shoei recitava "se la tua testa vale centomila lire, allora mettiti un casco da centomila lire".
 
 Rifiuto l'etichetta di fighetto, REMO: ho visto l'abbigliamento BMW e lo trovo nettamente inferiore al mio Spidi che costa credo meno della metà, per non parlare delle ridicole tute in pelle da quasi duemila euro. Ma da qui a mettermi un casco da 59 euro sperando che non mi tradisca quando malauguratamente potrà essere chiamato a fare DAVVERO il suo lavoro (che, ti ricordo, è quello di salvarti la testa in caso di incidente)... beh... ce ne passa.
 
 Poi, ripeto ancora... ognuno si mette addosso e in testa quello che crede. Ma continuo a chiedermi come tu possa guidare una moto da oltre diecimila euro con in testa un casco preso al supermercato, mi spiace.
 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 14:56 | #52 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: in una doppia curva ad esse 
					Messaggi: 6.427
				      | 
 
			
			i test di omologazione dei caschi,sono uguali per tutti!al limite,il prezzo varia in base alle rifinuture....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:12 | #53 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2005 ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia. 
					Messaggi: 1.833
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900   per non parlare delle ridicole tute in pelle da quasi duemila euro. |  Spero che il riferimento non sia verso l'Atlantis BMW.........salvo che Tù abbia prove certe di quello che dici.....
		 
				__________________Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
 k1200gt Top Class
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:14 | #54 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da calabronegigante  i test di omologazione dei caschi,sono uguali per tutti!al limite,il prezzo varia in base alle rifinuture....
 |  Allora come mai esistono i caschi in fibre composite quando la resina termoplastica fa (per i test di omologazione) lo stesso identico lavoro costando nettamente di meno?    
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:16 | #55 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da novantottoottani  Spero che il riferimento non sia verso l'Atlantis BMW.........salvo che Tù abbia prove certe di quello che dici..... |  Mi scuso per la evidente bestemmia che sembro aver detto... evidentemente quella tuta protegge il doppio di una ottima Dainese o di una altrettanto valida Spidi. Costa il doppio, mi aspetto il doppio. Sbaglio?
		 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:19 | #56 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: in una doppia curva ad esse 
					Messaggi: 6.427
				      | 
 
			
			Enrico,sei un pò contraddittorio.....   
il Tuo esempio sulla tuta,è valido anche per i caschi?.....no?
 
ripeto,quello in fibra,sicuramente è migliore di quello in policarbonato.... 
perchè + rifinito e leggero,senz'altro + bello!! 
.....ma ha fatto lo stesso test di omologazione!! 
i parametri,sono uguali per tutti!!
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:20 | #57 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2005 ubicazione: Messina-Siracusa Sicilia Italia. 
					Messaggi: 1.833
				      | 
 
			
			Non è che bisogna aspettarsi il doppio,costa quello che costa,non per questo si possono definire ridicole........
		 
				__________________Vivi come se dovessi morire domani,pensa come se dovessi vivere in eterno.....
 k1200gt Top Class
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:30 | #58 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2006 ubicazione: パドバ 
					Messaggi: 10.687
				      | 
 
			
			i test di omologazione definiscono standard minimi, poi un casco può arrivarci giusto giusto, un altro superarli alla grande, ma pensare che sempre il prezzo sia indice di qualità vuol dire essere vittime del marketing, basti leggere l'ultimo test di altroconsumo sui caschi... o vedere che marchi blasonati come Arai fan caschi che nemmeno passano le prove minime di cui sopra e devono essere ritirati dal mercato...
		 
				__________________女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
 Hanno fatto un deserto, lo hanno chiamato pace
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:41 | #59 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2006 ubicazione: パドバ 
					Messaggi: 10.687
				      | 
 
				__________________女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
 Hanno fatto un deserto, lo hanno chiamato pace
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:42 | #60 |  
	| Cubista doc 
				 
				Registrato dal: 05 May 2009 ubicazione: cervia (stato libero di Romagna) 
					Messaggi: 11.818
				      | 
 
			
			Certo che Arai, in ogni test fà sempre delle figure..........mah! Comunque io ho comprato dei calzoni da moto alla Lidl, 59euro e fanno il loro sporco lavoro.
 
 1100 Gs for ever
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:46 | #61 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da stefanoverona  io devo ancora capire come si fa solo a pensare di comprare accessori per la moto o abbigliamento al LIDL.... |  è quello che mi chiedo anch'io.   
Ma soprattutto rimanere "delusi" e/o illudersi che questo genere di roba acquistata c/o un discount possa avere la durata o la qualità della roba di prezzo superiore. Non che significhi che la roba che costa di più sia migliore della roba da meno prezzo. 
Ma per esempio, un casco di quelli che comercializzano le Ipercoop della NCA, non lo comprerei nemmeno per girare su un 50ino!
		 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:55 | #62 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:56 | #63 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Però... 
 
			
			Tante discussioni si risolvono solo in un modo:
 - Studiare un po' le specifiche delle cose che si vogliono comperare, oggi con il WEB è una cosa banale.
 
 - Osservare con cura prima di acquistare per le specifiche che ognuno ha deciso essere quelle preferenziali o di sicurezza.
 
 Oggi non è il marchio che fa qualità, ma il tipo e fascia di prodotto per ciascuna marca.
 Ovviamente c'è la qualità media per ciascun produttore, ma quando acquisti, della media in genere ci fai ben poco.
 
 Ad esempio è buffo che si discuta della qualità della Atlantis della BMW che è uno dei prodotti migliori del mercato in assoluto, ma è altrettanto buffo ritenere che tutto quello che BMW commercializza sia buono come e che alla Lind ci sono solo ottime occasioni.
 
 Tendiamo a generalizzare per tranquillizzarci, le case produttrici lo sanno e ci infinocchiano che è una bellezza.
 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 
				 Ultima modifica di un ex tk;  04-04-2010 a 16:00
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 15:59 | #64 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:01 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da calabronegigante  Enrico,sei un pò contraddittorio.....   
il Tuo esempio sulla tuta,è valido anche per i caschi?.....no?
 
ripeto,quello in fibra,sicuramente è migliore di quello in policarbonato.... 
perchè + rifinito e leggero,senz'altro + bello!! 
.....ma ha fatto lo stesso test di omologazione!! 
i parametri,sono uguali per tutti!! |  Forse sono stato un po'poco chiaro nell'esporre il mio pensiero, è vero.
 
La mia filosofia nell'acquisto dell'abbigliamento per moto è che il giusto sta nel mezzo. Quindi mi spiace ma non metterò mai la mia testa dentro un casco in policarbonato che, ricordo a chi non lo sapesse, non è solo più pesante di uno in fibra, ma ha una resistenza agli urti generalmente molto inferiore perché il materiale tende a rompersi di netto invece che a "sfagliarsi". D'altra parte, una volta deciso che voglio un casco in fibra, mi interessa poco che sia Arai, non mi interessa niente che abbia la grafica dell'ultimo modello, mi interessa molto che mi calzi bene e che potenzialmente mi prometta una buona protezione. Sono caduto con un Suomy sbattendo forte la mentoniera sull'asfalto e salvandomi la faccia: quando ho ricomprato il casco non ho avuto dubbio sulla marca, e tremo nel pensare cosa mi sarebbe potuto succedere con un casco in policarbonato preso al Lidl a 59 euro.
 
Tornando all'abbigliamento, in due diverse occasioni ho purtroppo avuto modo di testare due diverse tute Dainese (una addirittura prodotta nel 1991) ricavandone in entrambi i casi ottima soddisfazione: credo comunque che una tuta di pari livello di prezzo mi avrebbe sicuramente protetto allo stesso modo. Stiamo parlando di capi tecnici di ottima fattura e con protezioni non solo omologate ma anche ben fatte: per fare un esempio, moltissime tute di marca Berik non hanno protezioni sulla caviglia, eppure Berik è secondo me a torto considerato un marchio di alto livello. Di conseguenza, non vedo dove stia la differenza fra una tuta BMW da 2000 euro (che, torno a ripetere, trovo ridicola per quanto costa in relazione a quello che offre) e una Dainese o una Spidi da 7/800 o anche qualcosa meno. Nel caso dei capi in tessuto, addirittura il paragone tra BMW e i produttori specifici di abbigliamento secondo me è addirittura inverso: BMW costa il doppio ma almeno a livello visivo e tattile i suoi capi sembrano molto meno "sicuri" di quelli della concorrenza.
 
Concludendo, ripeto che secondo me il giusto sta appunto nel mezzo. Evito economie che ritengo potenzialmente pericolose e spese pazze di cui non vedo il reale valore... tutto qui.
		 
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 
				 Ultima modifica di EnricoSL900;  04-04-2010 a 16:04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:09 | #66 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Sep 2009 ubicazione: Ispra 
					Messaggi: 1.380
				      | 
 
			
			IMHO... premesso che alcuni materiali di buona qualità costano (GoreTex, pelle di prima scelta ecc), che anche una fattura accurata costa, che il design, se si apprezza, non è gratis, e che quindi prodotti di fascia medio-alta non possono costare praticamente pochissimo, trovo il prezzo dell'abbigliamento BMW troppo alto. Ho qualche pezzo (come la Comfort Shell), che ritengo buoni prodotti, ma assolutamente troppo cari.
 Personalmente ritengo Dainese e Alpinestars molto competittivi come qualità/prezzo, e superiori come design.
 
				__________________R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
 
				 Ultima modifica di Don57;  04-04-2010 a 16:13
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:09 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 13 Nov 2009 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 4.162
				      | 
 
			
			Per chi dice che le omologazioni sono uguali per tutti... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=256107
				__________________Alberto
 Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:14 | #68 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2006 ubicazione: パドバ 
					Messaggi: 10.687
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da EnricoSL900  un casco in policarbonato che, ricordo a chi non lo sapesse, non è solo più pesante di uno in fibra, ma ha una resistenza agli urti generalmente molto inferiore perché il materiale tende a rompersi di netto invece che a "sfagliarsi". |  
mi sa che confondi il policarbonato con altre plastiche, da' un'occhiata alle prove così scopri caschi in policarbonato che passano le prove d'impatto mentre caschi in fibra non le passano, valga l'esempio dell'Arai in fibra che citavo... 
e se sei curioso, guarda i filmati dei cupolini in policarbonato e confronto con quelli in acrilico, mentre li prendono a martellate o gli sparano col fucile... 
non è un caso se il policarbonato è usato nell'antinfortunistica...
		 
				__________________女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
 Hanno fatto un deserto, lo hanno chiamato pace
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:15 | #69 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: in una doppia curva ad esse 
					Messaggi: 6.427
				      | 
 
			
			maccerto,non bisogna lesinare sulla sicurezza....vero anche,che avere di "scorta" qualche accessorio,non guasta!
 e per chi non si può permettere 2 caschi in fibra,o 2 panta dainese,o bmw e 2 paia di guanti da 100€.....
 la lidl "offre" l'opportunità.....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:17 | #70 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			di policarbonato sono fatte le visiere dei caschi degli astronauti.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:18 | #71 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Dogwalker  le protezioni in kevlar sul palmo a me lasciano abbastanza indifferente, dato che il kevlar non è un grande materiale d'attrito, meglio la pelle, e infatti la pelle dei miei s'è comportata benissimo, le aveva il modello in vendita 2 anni fa, oltre alla stessa membrana impermeabile/traspirante.I guanti delle ultime due promozioni non hanno la membrana impermeabile/traspirante, ma una solo impermeabile, e come tale è indicata sull'etichetta.
 
 DogW
 |  Vorrei ricordare che il kevlar è una sorta di "tessuto" che viene interposto tra due strati di pelle sul palmo del guanto, e che non serve come "materiale d'attrito" ma come protezione, avendo appunto una resistenza all'abrasione nettamente superiore a quella della pelle. Quando distrussi la mia prima tuta Dainese detti anche una brutta strisciata di palmo sull'asfalto, e quando mi rialzai il mio guanto destro aveva il primo strato di pelle consumato, il tessuto in kevlar in parte "bruciato" dall'asfalto... ma la mia mano era incredibilmente integra nonostante i venti metri di strisciata.
 
Io la stessa prova con il "kevlar" del Lidl non la farei, ma poi ognuno fa come crede...    
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:20 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Oct 2006 ubicazione: パドバ 
					Messaggi: 10.687
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Claudio Piccolo  di policarbonato sono fatte le visiere dei caschi degli astronauti. |  e dei caschi da moto
		 
				__________________女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
 Hanno fatto un deserto, lo hanno chiamato pace
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:23 | #73 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frenco  e dei caschi da moto |  
infatti, è per quello che dico.............non credo sia una porcheria.
		 
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:23 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Mar 2009 ubicazione: Città del vino 
					Messaggi: 11.371
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da frenco  mi sa che confondi il policarbonato con altre plastiche |  Temo di aver scritto policarbonato intendendo quello che in genere viene definito dai produttori generalmente come "resina termoplastica"... Sorry...    
				__________________Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-04-2010, 16:29 | #75 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: in una doppia curva ad esse 
					Messaggi: 6.427
				      | 
 
			
			tutte le definizioni sui polimeri
cita anche:policarbonati e resine termoplastiche
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16. |  |     |