| 
	
	
	
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-03-2010, 18:48
			
			
		 | 
		
			 
			#26
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2006 
				ubicazione: piaseinsa 
				
				
					Messaggi: 618
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Io sono alto 1800 mm, come AIKI 63 anch'io ho fatto montare quello standard fumè.  
E rigorosamente sempre posizionato a ore 6. Anche se dovesse piovere. 
In questo modo la linea della moto è molto agressiva e slanciata.  
Il parabrezza alto mai   , soprattutto se portato a ore 12, il design ne risentirebbe moltissimo   
Il colore fumè poi si abbina benissimo al beige magnesium, conferendo alla moto un tocco coloniale secondo me bellissimo. 
Con la moto blu avrei visto bene un parabrezza azzurrato, il fumè no assolutamente ed il tasaparente invece va sempre bene su tutte le tinte. 
Anche con la moto rossa rigorosamente fumè e rigorosamente portato basso a ore 6.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-03-2010, 22:38
			
			
		 | 
		
			 
			#27
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 01 Mar 2010 
				ubicazione: Parma dell'Oltretorrente 
				
				
					Messaggi: 156
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			  Ho letto nei vari topic che il parabrezza fumè te lo fornisce direttamente BMW... confermate ?   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K1600GT '19 
EX BMW R1200GS Adv. '17 
EX BMW K1300GT '10 
Ex BMW K1200R '06
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-03-2010, 23:02
			
			
		 | 
		
			 
			#28
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 May 2009 
				ubicazione: mantova 
				
				
					Messaggi: 570
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Suino
					 
				 
				Io sono alto 1800 mm, come AIKI 63 anch'io ho fatto montare quello standard fumè.  
E rigorosamente sempre posizionato a ore 6. Anche se dovesse piovere. 
In questo modo la linea della moto è molto agressiva e slanciata.  
Il parabrezza alto mai   , soprattutto se portato a ore 12, il design ne risentirebbe moltissimo   
Il colore fumè poi si abbina benissimo al beige magnesium, conferendo alla moto un tocco coloniale secondo me bellissimo. 
Con la moto blu avrei visto bene un parabrezza azzurrato, il fumè no assolutamente ed il tasaparente invece va sempre bene su tutte le tinte. 
Anche con la moto rossa rigorosamente fumè e rigorosamente portato basso a ore 6.  
			
		 | 
	 
	 
 che differenza c'è tra ore 12 ed ore 6? sono una l'opposto dell'altra o sbaglio?
 
e poi scusa: quando guidi ti preoccupi della linea della moto o della tua comodità/sicurezza, e del tuo piacere? ma chissenefrega di quello che vedono gli altri!!!
 
per garrett78... sono 178, io l'ho ordinata con il para alto, .....provengo dall'RT 1100, e quasi tutti sono concordi nella minor protezione specialmente sulle spalle del K con para normale, per cui la scelta è stata facile; spero solo di non avere il bordo in pieno centro della visuale. 
un lampeggio.
 
nsr125, cb500f, cbr600fs, rt1100r, e....tra poco k1300gt nel garage.
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			08-03-2010, 23:25
			
			
		 | 
		
			 
			#29
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2008 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 435
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  marrco cesare tonelli
					 
				 
				che differenza c'è tra ore 12 ed ore 6? sono una l'opposto dell'altra o sbaglio? 
  
e poi scusa: quando guidi ti preoccupi della linea della moto o della tua comodità/sicurezza, e del tuo piacere? ma chissenefrega di quello che vedono gli altri!!! 
  
per garrett78... sono 178, io l'ho ordinata con il para alto, .....provengo dall'RT 1100, e quasi tutti sono concordi nella minor protezione specialmente sulle spalle del K con para normale, per cui la scelta è stata facile; spero solo di non avere il bordo in pieno centro della visuale. 
un lampeggio. 
  
nsr125, cb500f, cbr600fs, rt1100r, e....tra poco k1300gt nel garage. 
			
		 | 
	 
	 
 Quotone! MA chemmefrega di un cupolino figo se poi non mi ripara? Volessi una naked da aria in faccia, non avrei preso il GT.
  
Con lo ZTechnik alto posso scegliere io se avere tutta l'aria in faccia, o se godermi il silenzio e la quiete del riparo dietro il plexi. 
E questo in ogni momento, in dipendenza delle condizioni atmosferiche, velocità, mio stato d'animo, ecc ecc.
 
Come ho scritto prima, l'estetica è solo uno dei tanti fatori di scelta, e nemmeno il più importante, imho
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fede 
 
BMW R1200RT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2010, 01:18
			
			
		 | 
		
			 
			#30
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2006 
				ubicazione: piaseinsa 
				
				
					Messaggi: 618
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Per me c'è SOLO l'estetica e la linea della moto. Per il bello potrei anche soffrire   
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2010, 01:23
			
			
		 | 
		
			 
			#31
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Feb 2006 
				ubicazione: piaseinsa 
				
				
					Messaggi: 618
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Garrett78
					 
				 
				  Ho letto nei vari topic che il parabrezza fumè te lo fornisce direttamente BMW... confermate ?    
			
		 | 
	 
	 
 si si si si
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2010, 09:59
			
			
		 | 
		
			 
			#32
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2009 
				ubicazione: Roma 
				
				
					Messaggi: 30
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Garrett78
					 
				 
				Ciao a tutti !! 
Dopo i preziosi consigli che mi avete dato sulla scelta del colore della futura nuova Kappona e in procinto di firmare il contratto di acquisto, mi è sorto un ultimo piccolo dubbio: ma il famigerato parabrezza alto serve ??  
Sono alto 1,86m e non avendo avuto la possibilità di visionarne una con parabrezza maggiorato, ordinando la moto con il pabrezza alto non vorrei trovarmi nella spiacevole condizione di avere il bordo superiore in mezzo alla visuale già nella posizione più bassa della regolazione elettrica...   
La vostra esperienza cosa dice ??
 
Un grandissimo GRAZIE, 
Lamps
 
Garrett78    
			
		 | 
	 
	 
 Sono alto come te e ho il parabrezza maggiorato che mantengo stabilmente nella massima estensione: nessun problema per la visuale e d'inverno protezione praticamente completa (a volte mi sembra di stare in automobile!)
		  
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2010, 13:02
			
			
		 | 
		
			 
			#33
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Apr 2009 
				ubicazione: campagne milanesi 
				
				
					Messaggi: 797
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				confermo
                         
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Garrett78
					 
				 
				  Ho letto nei vari topic che il parabrezza fumè te lo fornisce direttamente BMW... confermate ?    
			
		 | 
	 
	 
 Confermo che lo fornisce e lo monta BMW.
 
Ciao
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2010, 21:47
			
			
		 | 
		
			 
			#34
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2008 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 435
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Angelo"Mario"Taraborrelli
					 
				 
				Sono alto come te e ho il parabrezza maggiorato che mantengo stabilmente nella massima estensione: nessun problema per la visuale e d'inverno protezione praticamente completa (a volte mi sembra di stare in automobile!) 
			
		 | 
	 
	 
 ..il che dimostra come (e per fortuna) siamo tutti diversi uno dall'altro: sarà che arrivo dalla GoldWing, sarà che oggi fa di nuovo un freddo porco     ma a me anche il maggiorato BMW sembra un nulla a livello di protezione, e sono 1.80..
  
Quindi ho messo lo ZTechnik V-Stream. Ci siamo quasi...   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fede 
 
BMW R1200RT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			09-03-2010, 21:58
			
			
		 | 
		
			 
			#35
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2006 
				ubicazione: fra terra e acqua 
				
				
					Messaggi: 621
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			L'esperienza personale è l'unica che conta, prova a immaginare quanti cupolini ,ammortizzatori , selle ecc. hanno comprato,facendo anche errori,quelli che scrivono. Non ti resta che seguire l'istinto poi al massimo cambi e racconti le tue esperienze
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BOBE  KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-03-2010, 01:50
			
			
		 | 
		
			 
			#36
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 15 Jul 2007 
				ubicazione: Molfetta (BA) 
				
				
					Messaggi: 397
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			ho montato da qualche mese quello alto, per l'inverno, la differenza con la misura standard è minima nella posizione "chiusa", mentre protegge molto in quella completamente "aperta", tanto che mi sa lo terrò fisso anche in estate, con buona pace dei moscerini!
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				vespa px 150 - R1150R - K1200GT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			10-03-2010, 07:03
			
			
		 | 
		
			 
			#37
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2008 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 435
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  bobe
					 
				 
				L'esperienza personale è l'unica che conta, prova a immaginare quanti cupolini ,ammortizzatori , selle ecc. hanno comprato,facendo anche errori,quelli che scrivono. Non ti resta che seguire l'istinto poi al massimo cambi e racconti le tue esperienze 
			
		 | 
	 
	 
 Quanta verità, e quanti soldi   , in questa affermazione..... E' una "simpatica caratteristica" dell'aftermarket.
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fede 
 
BMW R1200RT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			17-03-2010, 23:48
			
			
		 | 
		
			 
			#38
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Feb 2009 
				ubicazione: Martina Franca 
				
				
					Messaggi: 210
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sono alto 1,81 e ho trovato molto utile il parabrezza maggiorato. 
Ho montato anche i paramani Wounderlich trasparenti e ho trovato molto più protezione sopratutto dalle turbolenze e dai riscucchi dei camion. 
Ciao e divertiti
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			18-03-2010, 18:06
			
			
		 | 
		
			 
			#39
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 03 May 2009 
				ubicazione: mantova 
				
				
					Messaggi: 570
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				dimensioni
                         
			 
			
		
		
		
			
			qualcuno sa dire di quanto è più largo ed alto il parabrezza maggiorato BMW rispetto l'originale?  
		 
		
		
		
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2010, 00:50
			
			
		 | 
		
			 
			#40
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 
				ubicazione: Nord Puglia 
				
				
					Messaggi: 5.241
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			larghezza identica, altezza 6 cm. 
ciao.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"6 unica, tutto il resto ė noia" 
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2010, 10:21
			
			
		 | 
		
			 
			#41
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 07 Oct 2007 
				ubicazione: modena 
				
				
					Messaggi: 7.158
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			19-03-2010, 11:18
			
			
		 | 
		
			 
			#42
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 29 Jan 2006 
				ubicazione: Firenze 
				
				
					Messaggi: 5.452
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			appena montato sul kgt e scendendo da due rt 1100 e 1150 mi resi subito conto che la protezione aerodinamica era migliore negli rt, sempre con cupolini maggiorati.
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW?  no grazie, giÃ* fatto.
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			21-03-2010, 19:08
			
			
		 | 
		
			 
			#43
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2005 
				ubicazione: Ponte S.Pietro 
				
				
					Messaggi: 259
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Skipper
					 
				 
				larghezza identica, altezza 6 cm. 
ciao. 
			
		 | 
	 
	 
 Mi permetto di dissentire....é più alto di  7 cm e più largo di 1 cm per parte.. 
io l'ho preso qui
 http://www.teileineile.de/be_shop/pr...d-K1300GT.html
il prezzo mi è sembrato buono...da sommare 17 euros di trasporto... ordinato il mercoledì arrivato il lunedì successivo. 
Per la protezione confermo, quasi identica a quello standard tutto giù...in esponenziale miglioramento alzandolo..turbolenze sparite almento per me che sono basso 1,70... 
Lo consiglio.. 
Lampeggi
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Stefano -  Multipla V4S T&R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-03-2010, 13:31
			
			
		 | 
		
			 
			#44
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2006 
				ubicazione: Nella città eterna 
				
				
					Messaggi: 11.868
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			22-03-2010, 15:19
			
			
		 | 
		
			 
			#45
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jun 2005 
				ubicazione: Ponte S.Pietro 
				
				
					Messaggi: 259
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Bah..... non capisco il senso.....
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Stefano -  Multipla V4S T&R
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			23-03-2010, 21:18
			
			
		 | 
		
			 
			#46
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2006 
				ubicazione: Nord Puglia 
				
				
					Messaggi: 5.241
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Steel
					 
				 
				Mi permetto di dissentire....é più alto di 7 cm e più largo di 1 cm per parte.. 
			
		 | 
	 
	 
 parli dell'originale bmw?
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				"6 unica, tutto il resto ė noia" 
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-03-2010, 12:50
			
			
		 | 
		
			 
			#47
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 27 Feb 2009 
				ubicazione: sempre tra due curve! 
				
				
					Messaggi: 5.754
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
				 
				
                         
			 
			
		
		
		
			
			Ragazzi...questo argomento del parabrezza a mio avviso meriterebbe un serio approfondimento....  
Premessa: sono alto 1m e 77 cm, non gradisco camminare con il parabrezza alzato (di serie) perchè mi sembra di stare in macchina, mi disturba la visione della strada ed il limite superiore del parabrezza mi spezza la linea dell'orizzonte per cui devo assumere una posizione innaturale abbassando la testa ed il collo, per cui lo tengo sempre abbassato..
 
Personalmente ritengo che il principale difetto di questa moto stia proprio nel profilo del parabrezza.   E' costruito con ottimi materiali che garantiscono buona trasparenza, elasticità e proprietà antigraffio  .  
Il problema è che il suo profilo determina un compattamento del flusso dell'aria che va a impattare sulla zona del collo e alla base del casco.  
 Il risultato per me inaccettabile è che il casco a partire già da basse velocità (60-70 km/h) diviene assai rumoroso, ed a velocità superiori il rumore diviene intollerabile.    
Mi si dirà che questo è normale se tengo il parabrezza abbassato, .. in realtà faccio notare che la rumorosità a livello del casco con la k-GT è superiore a quella che ho sempre notato con una iper-sport, moto queste  che invece di una carena hanno al meglio un cupolino striminzito, eppure non generano tanta rumorosità sul casco come la k-GT!! E questo non l'avrei mai creduto!!  
Ho acquistato un nuovo casco un Nolan N 103 modulare, molto bello, con doppia visiera antiappannamento + visiera stile aeronautico...non l'avessi mai  fatto!! sulla K-Gt è talmente rumoroso da rendere obbligatorio mettere i tappi nelle orecchie sopra i 50 km/h!!..probabilmente il problema di questo casco risiede nel comando della visiera aeronautica posto sul lato sinistro, proprio all'altezza dove viene ad impattare il flusso d'aria sollevato dal parabrezza e si generano forti fruscii..  
Questo problema è tale da togliermi il gusto di andare in moto  e non c'è molto da fare.!    Innazitutto comprerò un altro casco, rinuncerò al modulare ed alla visiera aeronautica e mi sceglierò un casco liscio come un uovo..vediamo se qualcosa cambia!  
ma mi chiedo..nel 1983 acquistai una Honda CBX 550 FII, (tipo questa:  http://www.kuratorn.se/085/bilder/hondacbx550fii_02.jpg) aveva un cupolino molto inteligente, osservatelo bene, recava una curvatura superiore che convogliava il flusso d'aria sopra il casco, era protettivo, non dava fastidio alla visione, non generava vortici né rumori sul casco    . Son passati 26 anni..possibile che non si riesca a dare un profilo al parabrezza da risultare suficientemente protettivo senza diventare sordi!!?? Possibile che il parabrezza risulti più rumoroso di quelli che venivano montati sulle moto di 26 anni fa??
 
Credo che BMW, che ha portato concetti tecnologici all'avanguardia sulle sue moto per quanto riguarda ciclistica, disposizione motore e baricentro, dovrebbe studiare meglio questo problema ed offrire un parabrezza più efficace come profilo, non sempicemente limitarsi di mettere a dispsizione un parabrezza più alto    . La soluzione non è montare un lenzuolo come quello della Gold Wing, ma disegnare un parabrezza profilato come si deve!!   
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Sgomma;  24-03-2010 a 13:32
					
					
				
			
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-03-2010, 12:57
			
			
		 | 
		
			 
			#48
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Pivello Mukkista 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2007 
				ubicazione: Bergamo 
				
				
					Messaggi: 146
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Sgomma ti Straquoto !!! 
Io ho una Kawaski GTR e il problema pur con dei distinguo è sostanzialmente il medesimo. Davanti si ha una vela e protegge meno del vecchio cupolino che ho sulla K75. 
Se abbasso il parabrezza a zero sembra di andare con una naked se lo alzo al massimo meno vento ma comunuqe turbolenze (e rumore) 
Mi sembra incredibile che grandi case come BMW e Kawasaki non riescano a frae un cupolino efficace senza che diventi un lenzuolo !
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				GTR1400 - 2009 
K1200S - 2005 
K75 - 1986
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-03-2010, 13:49
			
			
		 | 
		
			 
			#49
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista doc 
			
			
			
				
			
			
				 
				Registrato dal: 12 May 2008 
				ubicazione: Pistoia 
				
				
					Messaggi: 2.620
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			Nel rappoto dimensioni / efficienza rimpiango sempre la carena del K 1100 RS. 
 
In assoluto (io sono 1,87 metto il parabrezza standard alla max altezza e ho un bel Shoei Multitec) non trovo così rumoroso il KGT
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Mimmo ... 2 Morini, 2 Yamaha 
BMW K 1100 RS,  
BMW K 1200 GT 
e ora...  K 1600 GT "Bigia VI"
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
	
	
		
	
	
	
		
			
			 
			24-03-2010, 18:34
			
			
		 | 
		
			 
			#50
			
		 | 
	
 
	| 
			
			 Mukkista in erba 
			
			
			
			
				 
				Registrato dal: 18 Apr 2008 
				ubicazione: Milano 
				
				
					Messaggi: 435
				 
				
				
				
				
				     
			 
	 | 
	
	
	
		
		
			
			
			 
			
		
		
		
			
			
	Quote: 
	
	
		
			
				
					Originariamente inviata da  Sgomma
					 
				 
				Ragazzi...questo argomento del parabrezza a mio avviso meriterebbe un serio approfondimento....   
			
		 | 
	 
	 
 Come darti torto? ti dico solo che ho meno rumore sul casco guidando il V11 (che ha un cupolino basso basso) che col K-GT. Ma cosa si sono fumati a Monaco prima di progettare questo parabrezza???   
Ho montato lo Ztechnik, e la situazione è migliorata anche se non in maniera del tutto risolutiva.
 
Ora mi sto studiando questo  http://www.laminarlip.com/k1200gt.php e questo  http://www.aeroflowscreens.com/K1200GT.htm
Se ho notizie vi faccio sapere.
 
Seguo attentamente tutti i thread su questo argomento, specie su K-bikes: ci sono notizie molto interessanti anche se la soluzione ottimale non è ancora stata trovata. In effetti dipende anche dalla conformazione fisica di ciascuno di noi, e quindi bisognerebbe provare, provare e poi ancora provare...
		  
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Fede 
 
BMW R1200RT
			 
		
		
		
		
	 | 
 
	
		 
		
		
		
		
		 
	 | 
	
	
	
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
		
			
		
		
		
	 | 
 
 
	 
	
		 
	 
 
 
	
		
	
	
	
	
	
		
	
		 
		Regole d'invio
	 | 
 
	
		
		Non puoi inserire discussioni 
		Non puoi inserire repliche 
		Non puoi inserire allegati 
		Non puoi modificare i tuoi messaggi 
		 
		
		
		
		
		il codice HTML è disattivato 
		 
		
	  | 
 
 
	 | 
	
		
	 | 
 
 
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27. 
		 
	 
 
 | 
	 
 
	 | 
 
 
	 |