|
09-03-2010, 00:18
|
#26
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Rimane accesa solo la spia verde della alimentazione
|
Allora è proprio il mio che ha problemi
Vedremo cosa dirà l'ispettore bmw a riguardo, visto che il conce gli renderà noto il problema...
Vi farò sapere
C.
Gebri
__________________
R1200GS MY 2010
|
|
|
09-03-2010, 08:22
|
#27
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2009
ubicazione: Nella terra delle rotonde dei bauscia
Messaggi: 299
|
Allora anche il mio ha problemi 
Pero' mi sembra che funzioni benissimo.
Di solito comunque io prima stacco la spina dalla rete e poi lo spinotto dallo moto, forse e' per quello che non mi ero accorto del problema (se di problema si tratta)
__________________
--------------------------------------------------
Prima HYM 1100s Dopo R1200GS
|
|
|
09-03-2010, 11:04
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da gebri
Allora è proprio il mio che ha problemi
Vedremo cosa dirà l'ispettore bmw a riguardo, visto che il conce gli renderà noto il problema...
Vi farò sapere
C.
Gebri
|
Basta che leggi bene le istruzioni allegate. Ricorda ha 2 anni di garanzia
|
|
|
09-03-2010, 11:49
|
#29
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Varago di Maserada (TV)
Messaggi: 126
|
Non ho mai notato questa cosa anche perchè il mio mantenitore me l'ha dato il precedente prorpietario e quindi sono senza libretto di istruzioni.
Gentilmente qualcuno potrebbe dirmi se si trova in rete???
Azie!! 
__________________
Guzzi V35II, GSX 750 F, RAPTOR 1000, Tuono 1000, RSV MILLE, ETV Caponord, K1200r ora R1200GS my 09
|
|
|
09-03-2010, 11:54
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Io lo ho, chiedimi quello che ti serve
|
|
|
09-03-2010, 15:13
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
|
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
|
|
|
09-03-2010, 17:53
|
#32
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
Basta che leggi bene le istruzioni allegate. Ricorda ha 2 anni di garanzia
|
Per la garanzia ok...
Le istruzioni le ho lette, dici che ho tralasciato qualche particolare??
C.
Gebri
__________________
R1200GS MY 2010
|
|
|
09-03-2010, 17:56
|
#33
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Non saprei ma se hai dubbi fammi sapere, anche in privato se vuoi
|
|
|
09-03-2010, 19:02
|
#34
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Dec 2009
ubicazione: Altamura
Messaggi: 298
|
amici miei,
volevo aggiungere al fatto che quando si stacca il caricabatterie dalla moto rimane acceso solo il led verde di alimentazione, il fatto che io lo attacco a quadro spento e bloccasterzo inserito e dopo un paio di minuti lo stop posetriore emette due brevissimi lampeggi, come a segnalare che ha riconosciuto il caribatterie.
lamps
|
|
|
24-02-2011, 22:16
|
#35
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2010
ubicazione: piacenza
Messaggi: 38
|
In qualsiasi PC quando si inserisce una periferica il S.O. rileva il nuovo componente e una volta riconosciuto è a posto. Basta girare la chiave la prima volta e poi i prossimi inserimenti non occorre più.
__________________
GS 1200/10
|
|
|
24-02-2011, 23:30
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jan 2011
ubicazione: CREMONA
Messaggi: 38
|
Io ho quello grigio BMW e non ho mai avuto problemi.
Lo collego alla presa di corrente e un attimo dopo alla presa 12 v della moto.
Lo lascio anche per diversi giorni e quando devo usare la moto lo stacco dalla presa 12 v e poi dalla presa di corrente e stop.
Prima del GS ho avuto la ST e anche in quel caso problemi zero.
Le istruzioni, sinceramente, non le ho mai guardate!
Una domanda: perchè lasciate il caricabatterie attaccato alla presa di corrente dopo averlo staccato dalla moto? Ma, soprattutto, se la moto non da problemi cosa guardate a fare le lucine di quell'accessorio utile ma francamente poco interessante? Io nemmeno ci penso, tanta è la voglia di accendere il mezzo e partire!
Senza polemiche, in sella e via!
|
|
|
25-02-2011, 00:44
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2008
ubicazione: Oslo
Messaggi: 2.341
|
__________________
Milanorvesalentino DOC
|
|
|
25-02-2011, 15:36
|
#38
|
sono un cagaca@@o doc
Registrato dal: 16 Jun 2008
ubicazione: Vigevano (PV)
Messaggi: 2.979
|
anche io se lo stacco rimane la spia verde 3/3 accesa 
non l'ho mai visto fare cicli, non sto in garage a controllarlo ovviamente, ma quando passo e lo guardo, è sempre con le due spie verdi accese e basta
stamattina ho provato ad inserirlo tenendo il quadro acceso... anche se non mi pare sia cambiato nulla... staremo a vedere...
chi ha news nel frattempo parli
__________________
Alessandro
BMW R1200GS MY2008 km. 150.000 "La Principessa"
KTM 690 Enduro R MY2014 "L'arrogante"
|
|
|
25-02-2011, 18:38
|
#39
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Feb 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 2
|
Tutto corretto e in piena regola..
Qando la batteria muore, rimane acceso il led rosso e non fà la scalata su quelli verdi.
Togli il 220 e rimane verde, lo ha senmpre fatto anche il mio e su diversi modelli di moto.
Saluti.
|
|
|
26-02-2011, 11:17
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Nord Milano
Messaggi: 1.066
|
Allora.... il corretto funzionamento è il seguente:
1) Con mantenitore originale (grigio)
Se la moto è ferma da qualche giorno bisogna accendere il quadro / fare il check / spegnere il quadro ed attaccare il mantenitore alla presa sottosella, in questo modo la centralina riconosce il mantenitore. Questo perchè se la moto è ferma da giorni le centraline si disattivano parzialmente per un risparmio energetico (anche la presa sottosella) e quindi se non si usa tale procedura il mantenitore fà correttamente il ciclo ma in realtà NON carica. Naturalmente tutto ciò non serve se uno arriva a casa, spegne la moto ed attacca il mantenitore
2) Con mantenitore NON originale
Tutta la procedura descritta non serve a patto di attaccare il mantenitore non originale direttamente alla batteria in modo da baipassare la presa sottosella
__________________
Ex: R100GS / R1150R / K1200R / R1200GS Triple Black 2011 - Ora: Ducati V4 SoloPista + R1200GS Rally
|
|
|
27-02-2011, 22:30
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
Quote:
Originariamente inviata da gebri
Nonostante ho letto vari post riguardo l'uso del manutentore di carica originale BMW (quello grigio), continuo ad avere qualche dubbio:
spengo il GS, attacco alla presa 220 il manutentore e poi collego lo spinotto alla presa sotto la sella; dopo che il manutentore ha fatto il suo check si accende la spia verde dell'alimentazione e la spia rossa "0". Dopo qualche minuto si spegne la spia rossa e si accende quella "1/3", dopo un po' la "2/3" ed infine la "3/3". Anche se non rimango in garage a controllare dopo, per esempio, un giorno continuo a trovare la spia accesa su "3/3"... mi sembra corretto, vero?
Il secondo dubbio arriva quando stacco il manutentore di carica dal GS (per usare la moto) lasciandolo attaccato all'alimentazione 220V: la spia "3/3" continua a rimanere accesa insieme a quella dell'alimentazione  anche se lo attacco successivamente al GS;
ciò non succede se invece, dopo averlo scollegato dal GS scollego anche l'alimentazione 220 (tolgo praticamente la spina dalla presa di corrente).... Così facendo il manutentore rifà il suo check e e accende in successione i suoi led di progressiva carica.
Avevo anche letto che si doveva collegare il manutentore senza mettere il bloccasterzo... ma secondo me non c'è differenza...
Chiedo lumi
Grazie
C.
Gebri
|
Calma.
primopunto: è normale che il carica batterie parta dal rosso e via via aumenta il livello di carica della batteria. Appena arriva al massimo per la batteria si disattiva sino al momento in cui diminuisce un po' la carica...e ricomincia a ricaricare...è un mantenitore di carica.....il nome dovrebbe dirti qualcosa
secondo punto scollegando il mantenitore dalla presa della moto, non legge più la batteria in carica...e per qualche motivo non va a zero: dipende dal controllore del carica batterie. Però se ricolleghi dopo qualche giorno a batteria un po' più scarica riprende la sua funzionalità.
terzo: se scolleghi la presa...la spia rimane accesa per un po' perchè c'è un trasformatore che funge da elemento capacitivo...da condensatore, e man mano si scarica sino allo spegnimento...E' TUTTO NORMALE.
Stasera vai a letto tranquo e di una preghierina perchè arrivi subito l'estate.
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
27-02-2011, 23:06
|
#42
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quote:
Allora.... il corretto funzionamento è il seguente:.....
|
Pagu visto che tutto ciò sul manuale ufficiale non è scritto, se ci dici da dove hai ricavato il tutto ci fai un favore.
__________________
Compare di Campari
Ultima modifica di umberto58; 28-02-2011 a 13:14
|
|
|
01-03-2011, 12:09
|
#43
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
|
Ho il manutentore originale grigio ed anche io ho dubbi sul funzionamento.
Se lo collego normalmente alla presa sottosella .... e poi alla corrente .... si accende prima la spia di alimentazione verde e successivamente la rossa di ricarica che poi man mano diventa verde.
Quando lo stacco dalla presa sottosella (senza prima staccare l'alimentazione) restano accesi il led verde di 3/3 di carica ed il led verde di alimentazione. Anche restando li un po' ad aspettare rimangono accesi costantemente i due led verdi.
Se invece collego il manutentore direttamente alla batteria con apposito accessorio originale BMW il funzionamento è identico (ma si nota una ciclicità delle operazioni di carica/scarica più frequenti) ma allo scollegamento resta acceso solo il led verde alimentazione mentre quello 3/3 carica si spegne immediatamente.
A differenza riscontro che la ricarica con collegamento alla batteria diretto è decisamente ed indubbiamente più efficace e lo si nota in maniera palese all'avviamento.
Sono certo che il manutentore è perfettamente funzionante perchè collegato diretto alla batteria "mantiene" in maniera ottimale.
Sono certo anche del perfetto funzionamento della presa sottosella in quanto la uso normalmente durante l'inverno per collegarci il gilet riscaldato.
Presumo che sia qualcosa che funziona a modo suo nel mitico CANBUS   visto che lo stesso manutentore l'ho sempre usato sia sul precedente ADV 1200 che sulla KLT senza alcun problema
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL
|
|
|
01-03-2011, 13:52
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 154
|
Quote:
Originariamente inviata da Alecri
Calma.
primopunto: è normale che il carica batterie parta dal rosso e via via aumenta il livello di carica della batteria. Appena arriva al massimo per la batteria si disattiva sino al momento in cui diminuisce un po' la carica...e ricomincia a ricaricare...è un mantenitore di carica.....il nome dovrebbe dirti qualcosa
secondo punto scollegando il mantenitore dalla presa della moto, non legge più la batteria in carica...e per qualche motivo non va a zero: dipende dal controllore del carica batterie. Però se ricolleghi dopo qualche giorno a batteria un po' più scarica riprende la sua funzionalità.
terzo: se scolleghi la presa...la spia rimane accesa per un po' perchè c'è un trasformatore che funge da elemento capacitivo...da condensatore, e man mano si scarica sino allo spegnimento...E' TUTTO NORMALE.
Stasera vai a letto tranquo e di una preghierina perchè arrivi subito l'estate.

|
La mia domanda era riferita ad un funzionamento non ben spiegato sulle istruzioni del manutentore...
Comunque sembra funzionare bene, nonostante lo attacchi per brevissimi periodi (ormai è un'abitudine) poichè la moto la uso quasi tutti i giorni anche d'inverno, senza aspettare l'arrivo dell'estate
C.
Gebri
__________________
R1200GS MY 2010
|
|
|
01-03-2011, 23:01
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
|
...appunto, e comunque un consiglio:usate il mantenitore solo dopo un periodo di prolungato inutilizzo della moto tipo 10-15 giorni senza muoverla...non tenete la moto sempre sotto carica...
Salùt
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
|
|
|
02-03-2011, 18:30
|
#46
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: trento
Messaggi: 147
|
lasciata la moto sei mesi senza toccarla con mantenitore di carica originale inserito ininterrotamente. messa in moto perfetta, anche se con un pò di fatica come se avesse perso una percentuale in spunto iniziale. poi nessun altro problema.
i led riferiti alla batteria si accendono secondo il "lavoro" del mantenitore di carica (che non è un caricabatteria)
concordo sul seguire le indicazioni di mamma bmw, sia per le moto che per le auto....
__________________
R 1200 GS + Serie 3 Convertibile (se auto dev' essere, sia con aria tra i capelli)
|
|
|
02-03-2011, 18:38
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Nord Milano
Messaggi: 1.066
|
Le notizie arrivano direttamente dal capo meccanico del mio conce
__________________
Ex: R100GS / R1150R / K1200R / R1200GS Triple Black 2011 - Ora: Ducati V4 SoloPista + R1200GS Rally
|
|
|
02-03-2011, 18:41
|
#48
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
perfetto, questo rafforza la mia convinzione che sul mantenitore tutti dicono la porpria opinione ma l'unica cosa sicura ed incontestabile è ciò che BMW scrive sul foglio che accompagna l'oggetto e cioè che lo si attacca alla corrente e poi alla presa della moto. stop
__________________
Compare di Campari
Ultima modifica di umberto58; 02-03-2011 a 18:46
|
|
|
02-03-2011, 23:13
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 08 May 2009
ubicazione: toscana
Messaggi: 989
|
e pensare che vi sono persone che attaccano la batteria del gs (durante il periodo di fermo moto) alla batteria dell'auto (parallelo)......ci viaggiano una settimana cosi' e quando rimontano la batteria sul gs ,la batteria è come se venisse usata per la prima volta.
E questi non hanno mai acquistato un caricabatterie bmw
__________________
GS 1.2.0 v1
|
|
|
03-03-2011, 06:47
|
#50
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
se è per questo c'è anche chi ha il mantenitore di carica della bmw e che usa quello della lidl
__________________
Compare di Campari
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:40.
|
|
|