Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   mantenitore carica BMW (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=261261)

gebri 05-03-2010 23:43

mantenitore carica BMW
 
Nonostante ho letto vari post riguardo l'uso del manutentore di carica originale BMW (quello grigio), continuo ad avere qualche dubbio:
spengo il GS, attacco alla presa 220 il manutentore e poi collego lo spinotto alla presa sotto la sella; dopo che il manutentore ha fatto il suo check si accende la spia verde dell'alimentazione e la spia rossa "0". Dopo qualche minuto si spegne la spia rossa e si accende quella "1/3", dopo un po' la "2/3" ed infine la "3/3". Anche se non rimango in garage a controllare dopo, per esempio, un giorno continuo a trovare la spia accesa su "3/3"... mi sembra corretto, vero?
Il secondo dubbio arriva quando stacco il manutentore di carica dal GS (per usare la moto) lasciandolo attaccato all'alimentazione 220V: la spia "3/3" continua a rimanere accesa insieme a quella dell'alimentazione :confused: anche se lo attacco successivamente al GS;
ciò non succede se invece, dopo averlo scollegato dal GS scollego anche l'alimentazione 220 (tolgo praticamente la spina dalla presa di corrente).... Così facendo il manutentore rifà il suo check e e accende in successione i suoi led di progressiva carica.

Avevo anche letto che si doveva collegare il manutentore senza mettere il bloccasterzo... ma secondo me non c'è differenza...:confused:

Chiedo lumi
Grazie
C.
Gebri

Mecchia 05-03-2010 23:54

Potrebbe avere qualche problema il manutentore, sul mio se faccio le tue stesse operazioni rimane accesa solo la spia verde in basso di alimentazione.
Correggo, ho controllato proprio oggi, anche sul mio dopo avere staccato la presa dalla moto rimane acceso il led vede 3/3 oltre la spia verde di alimentazione.
Quella del blocca sterzo non l'avevo mai sentita, ma mi sembra abbastanza strana.
La mia STD quando riposa ha sempre il bloccasterzo e il manutentore inseriti.

gebri 06-03-2010 00:06

Quote:

Originariamente inviata da Mecchia (Messaggio 4545410)
Potrebbe avere qualche problema il manutentore, sul mio se faccio le tue stesse operazioni rimane accesa solo la spia verde in basso di alimentazione.
Quella del blocca sterzo non l'avevo mai sentita, ma mi sembra abbastanza strana.
La mia STD quando riposa ha sempre il bloccasterzo e il manutentore inseriti.

Ma per quanto riguarda i cicli di carica, una volta accesa la spia 3/3 dovrebbe rimanere tutto così, vero?

umberto58 06-03-2010 07:59

no resta accesa la 3/3 per un pò poi torna indietro poi torna su ecc ecc

macchia65 06-03-2010 08:28

Io personalmente ho fatto vari test (dopo aver trovato la batteria scarica)e ti posso garantire che spesso e volentieri i vari cicli che dovrebbe fare non li fa' e quando li fa' la batteria è gia' bassa di tensione e non recupera piu' la carica iniziale. Il mio test si basa su 2 manutentori originali (grigi) BMW.

Motogrip 06-03-2010 11:04

Comperatevi un mantenitore standart, in un negozio di elettronica, euro 10, gli metti lo spinotto, euro 1.50, e vai tutto funziona alla grande, io è quasi 6 mesi che lo uso.

Picinotta 06-03-2010 13:31

Se non è il mantenitore originale,la centralina non lo riconosce e quindi stacca la presa dopo pochi minuti.
Infatti,secondo le istruzioni,dopo aver collegato il tutto,bisogna accendere il quadro per pochi secondi in modo da dare alla centralina la possibilità di riconoscere l'apparecchio.
Per l'appunto un manutentore non bmw bisogna collegarlo direttamente alla batteria,altrimenti non...funonzia!!!

umberto58 06-03-2010 18:14

Quote:

Originariamente inviata da Picinotta (Messaggio 4546241)
Se non è il mantenitore originale,la centralina non lo riconosce e quindi stacca la presa dopo pochi minuti.
Infatti,secondo le istruzioni,dopo aver collegato il tutto,bisogna accendere il quadro per pochi secondi in modo da dare alla centralina la possibilità di riconoscere l'apparecchio.
Per l'appunto un manutentore non bmw bisogna collegarlo direttamente alla batteria,altrimenti non...funonzia!!!

io ho le istruzioni sotto gli occhi e non dice che va acceso il quadro. ma siccome non è la prima volta che leggo quel che dici ho chiamato il concessionario e l'ho chiesto a loro e mi hanno detto che non è una manovra necessaria. ora è 2 mesi che ce l'ho attaccato e quando mi è capitato di accendere la moto è partita senza prob

carlo.moto 06-03-2010 18:17

Quote:

Originariamente inviata da macchia65 (Messaggio 4545683)
Io personalmente ho fatto vari test (dopo aver trovato la batteria scarica)e ti posso garantire che spesso e volentieri i vari cicli che dovrebbe fare non li fa' e quando li fa' la batteria è gia' bassa di tensione e non recupera piu' la carica iniziale. Il mio test si basa su 2 manutentori originali (grigi) BMW.

Verissimo infatti non è un acrica ba tteria ma un manutentore pertanto deve essere usato sempre o più spesso possibile

Gian Carlo 06-03-2010 18:43

Quote:

Originariamente inviata da umberto58 (Messaggio 4546812)
io ho le istruzioni sotto gli occhi e non dice che va acceso il quadro. ma siccome non è la prima volta che leggo quel che dici ho chiamato il concessionario e l'ho chiesto a loro e mi hanno detto che non è una manovra necessaria. ora è 2 mesi che ce l'ho attaccato e quando mi è capitato di accendere la moto è partita senza prob

scusate ma non ci capisco più nulla
a me il concessionario ed il mecccanico hanno detto che devo accendere e spegnere il quadro strumenti altrimenti non va.
domani provo a collegare senza girare e rigirare la chiave ............poi vi saprò dire
.................sempre più complicato il mondo Bmw
:):):):)

carlo.moto 06-03-2010 18:48

Infatti è come dice Umberto 258.
Se il tuo manutentore è grigio originale bmw, leggi le istruzioni.
Possono inventare di tutto, sono impreparati, imprecisi e pressapochisti

TWISTER7474 06-03-2010 18:51

Infatti........ si compra un bell'Optimate e ci si leva il problema:):):):)
ovvio collegato direttamente alla batteria con il cavetto in dotazione......
e non succede assolutamente nulla alla centralina, ai dati memorizzati, ai sensori di apertura/chiusura delle farfalle etc.:(:(:(:(:(.... ne ho sentite troppe di cazzate a proposito, qui sul forum:(:(:(:(:(

carlo.moto 06-03-2010 18:55

Infatti sono tutte kazzate inventate da chi o non usa ricabi ed accessori originali o da chi si improvvisa inventore, meccanico o quant'altro.
Se chi ha una BMW si attiene SCRUPOLOSAMENTE alla casa madre, molto difficilmente avrà problemi, se poi si copera da Lidle, dal ferramenta , dal ricambista sotto casa, allora può succedere di tutto.........ma se non succede, .......hanno risparmiato

folletto72 06-03-2010 21:19

....me lo son fatto dare in dotazione direttamente dal concessionario BMW, e visto che durante la settimana non ho modo di usare la moto la collego e nonostante il duro inverno non ho mai avuto problemi, lo attacco a corrente e moto e funziona tutto normalmente....il meccanico e il venditore non mi hanno avvisato sui vari quadri e centraline varie.....Mah......;)

UFFA 06-03-2010 21:28

bohhhhhhhh

esperienza personalissima :mad:

GS1200, manutentore (grigio) acquistato sul sito teileineile.de

funziona perfettamente IMHO ma:
- quando l'ho attaccato senza accendere prima o contemporaneamente il quadro, dopo solo una settimana (o poco più) la moto è partita ma in modo NON entusiasmante;

- attaccato invece con il quadro acceso, tutto perfetto anche dopo 20 gg!!!!

ripeto, bohhhhhhhhhhhhh, anche perchè confermo che nelle istruzioni NON si parla di accendere il quadro :(

i cicli, in entrambi i casi, mi pare che li abbia sempre fatti bene... quando arriva a 3/3, ci resta pochi secondi e torna all'inizio.

adesso scatenatevi :lol::lol:

gebri 06-03-2010 23:51

Quote:

Originariamente inviata da UFFA (Messaggio 4547403)
bohhhhhhhh

esperienza personalissima :mad:

GS1200, manutentore (grigio) acquistato sul sito teileineile.de

funziona perfettamente IMHO ma:
- quando l'ho attaccato senza accendere prima o contemporaneamente il quadro, dopo solo una settimana (o poco più) la moto è partita ma in modo NON entusiasmante;

- attaccato invece con il quadro acceso, tutto perfetto anche dopo 20 gg!!!!

ripeto, bohhhhhhhhhhhhh, anche perchè confermo che nelle istruzioni NON si parla di accendere il quadro :(

i cicli, in entrambi i casi, mi pare che li abbia sempre fatti bene... quando arriva a 3/3, ci resta pochi secondi e torna all'inizio.

adesso scatenatevi :lol::lol:


Confermo che anch'io non ho letto nulla sulle istruzioni riguardo accensione del quadro per l'attacco del manutentore.... ma quando arriva alla posizione 3/3, lì rimane e non si schioda; inoltre quando lo scollego dalla moto il led 3/3 rimane "misteriosamente" acceso sino a quando non stacco e riattacco l'alimentazione 220 (non mi sembra molto normale se la moto è scollegata :(). Comunque dato questo strano funzionamento proprio oggi l'ho riportato al conce che verificherà (visto che in settimana avrà un incontro con un ispettore) e mi farà sapere.

C.
Gebri

macchia65 07-03-2010 09:54

Concordo che l'optimate sia sicuramente il migliore in quanto eseque cicli di mezzora di mantenimento a 13,5 V e mezzora di riposo facendo il modo che una batteria normale non senda sotto i 13 V e di conseguenza partenze brillanti anche dopo lunghi stop,mentre con il mantenitore originale nella migliore delle ipotesi un partenza fiacca.
Per quanto riguarda l'apertura del quadro serviva solo per quelle moto "vecchie" che non avevano l'aggionamento alla centralina.

Gian Carlo 08-03-2010 16:24

ALLORA FATTA LA PROVA

manutentore originale grigio, si accende anche senza la procedura chiave accesa e poi spenta.
anche il mio dopo alcuni giorni in cui la luce verde resta accesa inizia dalla luce rosse per poi passare alle altre fasi fino ad arrivare di nuovo a quella verde.
per me è giusto che sia così
con il manutentore della C Teck collegato ad un'altra moto il discorso è simile, dopo che raggiunge la luce verde dopo qualche giorni rifà il ciclo
:):):)

gebri 08-03-2010 16:54

Quote:

Originariamente inviata da Gian Carlo (Messaggio 4552663)
ALLORA FATTA LA PROVA

manutentore originale grigio, si accende anche senza la procedura chiave accesa e poi spenta.
anche il mio dopo alcuni giorni in cui la luce verde resta accesa inizia dalla luce rosse per poi passare alle altre fasi fino ad arrivare di nuovo a quella verde.
per me è giusto che sia così
con il manutentore della C Teck collegato ad un'altra moto il discorso è simile, dopo che raggiunge la luce verde dopo qualche giorni rifà il ciclo
:):):)

Mi confermi anche te che una volta staccato il manutentore dalla moto rimane accesa solo la spia dell'alimentazione, mentre quella verde 3/3 si spegne...(e non come succede a me che rimane anche la spia 3/3 misteriosamente accesa nonostante la moto sia scollegata).

C.
Gebri

carlo.moto 08-03-2010 16:57

Rimane accesa solo la spia verde della alimentazione

umberto58 08-03-2010 16:59

anche nel mio

carlo.moto 08-03-2010 17:01

Questo è corretto, deve essere così

macchia65 08-03-2010 19:35

Non sara' che ci sia una partita di manutentori difettosa? Anche i due che ho provato rimaneva accesa la luce verde 3/3 una volta staccato il cavo dalla moto;io ritengo che il comportamento corretto sia quello di Carlo.moto.

Zeno 08-03-2010 19:50

A me il tecnico del conce ha detto di attaccarlo senza fare manovre particolari (attacca quadro/stacca quadro metti chiave/togli chiave) e di mettere il blocca sterzo. Con il blocca sterzo inserito la moto consuma un pò meno corrente.
Io l'ho usato tutto l'inverno e si è sempre accesa senza problemi.
Ho preso l'originale, ovviamente, quello grigio, perchè se non funziona il manutentore blu del 1150 ...

Zeno 08-03-2010 19:52

Quote:

Originariamente inviata da gebri (Messaggio 4552777)
Mi confermi anche te che una volta staccato il manutentore dalla moto rimane accesa solo la spia dell'alimentazione ...

Scusate, ma perchè dovrei tenere in tensione un apparecchio che non uso? non è più semplicve scollegarlo assieme allo spinotto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©