|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-03-2010, 09:03
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Da MCN:
"Overall the Multistrada is an astonishingly well thought out, detailed and well-equipped bike. Everything from the luggage system to the mirrors is effective and clever."
"Underneath the nice details and touches is a bike that is part old Multistrada in terms of feel and riding position, part Ducati 1198 in terms of engine performance and part BMW GS in terms of practicality and versatility."
"My experience so far with the new Multistrada 1200 suggests that it could be the new benchmark for the class."
MCN Verdict: 5 out of 5 stars. Key points they make…
• Very rarely does a bike come along which is so different and advanced that it's clear motorcycling will never be the same again
• Hilariously fast, comfortable, 250 mile tank range, and it handles
• Multistrada heralds a new era
• Staggering electronic suspension and engine management system
• Moves bike design to the next stage
• The last time motorcycling was so revolutionised by a Ducati was the 916
• More high tech and innovative systems on it – not to mention more familiar cutting-edge features such as fly-by-wire and traction control – than entire Japanese ranges combined
• No unwieldy monster, like say a BMW or KTM Adventure
• Classic Ducati feel that remind me, in a slightly larger way, of the old Multistrada 1000
• Big LCD easy to read
• Meandering out of town easy enough without quite matching the BMW GS’s Weeble-like balance and thrummy grunt
• Fine and smooth enough for around town
• (Incredible out of town), where the Multistrada instantly advances ahead of the pack
• Even in 100 bhp Urban mode, the new Ducati would be comparable with rivals
• Touring mode, equals 150 bhp plus smoothish delivery and plush suspension
• Figure on a riding experience that reminds me of KTM’s excellent SM-T but with both more bells and whistles plus touring comfort and luxury
• Saddle and ride pretty much 85 mph comfortable all-day
• Adjustable screen a little narrow but sufficient, in it’s highest position (Phil West, Executive Editor, is 6ft 3”)
• Happily thraped to high 140s with more to come
• Overall, yes, it’s an 1198 in adventure bike shape
• So much that’s new and impressive about it it’s simply impossible to do it full justice here
• In terms of sheer specification or quantity of features and high tech components, the Multistrada’s on a whole new level
• Having that ‘mode’ option, for example, is more than just useful and practical - it’s fun
• Makes you feel like Knight Rider with some kind of 21st century boost button under your thumb
• The amount of thought, thoroughness and attention to detail on the new Multistrada is simply phenomenal
• Check-out the neat, fold-away lift handle for the mainstand or the rugged but ultra-lightweight polymer-injected rear end / grab handle / rack moulding.
• Major service intervals are now doubled to 15000 miles is significant
• Ducati has thought of pretty much everything
• Slightly crude centrestand disappoints, the panniers aren’t as rugged as some
• Low speed running not quite on a par with some rivals
• Three second delay required when switching between modes was sometimes irksome. But in the grand scheme of things, these are tiny quibbles
• We did around 150 miles, including plenty of hard, low gear stuff, with a couple of bars on the fuel gauge still remaining
• Verdict: worth it for three key reasons: It’s a Ducati; genuinely sporting performance; electronics package makes it versatile and fun
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Ultima modifica di Cione66; 05-03-2010 a 09:07
|
|
|
05-03-2010, 18:31
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
sulle dotazioni, siamo a livelli veramente alti
|
Cmq non capisco perchè sputare tanta "emme" su questa ducati, che quantomeno dal punto qualitativo, prestazionale e di contenuti non ha paragoni con nessuna BMW che costi 18mila euro.
Non ho mai letto nessuno che critica i 18mila euro di un GS, per esempio equipaggiato con ammortizzatori giocattolo, e via dicendo.
Forse perchè questa volta Ducati ha fatto centro?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
05-03-2010, 18:35
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
"My experience so far with the new Multistrada 1200 suggests that it could be the new benchmark for the class."
|
e ho detto tutto...
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
05-03-2010, 19:55
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Mi pare un po' riduttivo, è una moto così caratterizzata (in senso sportivo, nel suo caso) che per sua natura non può essere un punto di riferimento.
Un GS1200, invece, a mio parere si posiziona al centro fra le varie caratteristiche caratterizzanti il segmento "enduro stradali". E lo dice uno che detesta il GS e il motore boxer.
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
05-03-2010, 20:54
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Cione66
OK, però ora mi aspetto che tu vada a mettere una bella foto di una Transalp ed un tuo commento in questo 3ad
|
Fossi matto...
Il Transalp sta al GS più o meno come la Deauville sta all'RT, quindi se dicessi qualcosa contro il prezzo del GS tutti mi prenedereste a pesci in faccia e mi chiedereste per quale motivo non ho risparmiato un vagone di soldi e non mi sono comprato una comoda, efficientissima e dignitosissima Deauville.
Ecchettedevodì, l'ho già detto che predico bene e razzolo male...
Non sempre, però: dopo aver provato la Stelvio, ho ascoltato la mia parte razionale e mi sono detto che non valeva affatto la pena di smenarci un altro vagone di soldi per che cosa poi... per una moto che vibra esattamente come la mia Quota del '95? ma per favore...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
05-03-2010, 21:12
|
#156
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
Messaggi: 516
|
Quale è il peso reale della moto da dati motociclismo ?
Dal vivo il becco in plastica nera stona con il resto o sfugge ? secondo me questo è l'unico punto su cui eventualmente i gusti possono essere differenti.
Per la dotazione tecnica ed il resto....solo chi ha le bende sugli occhi non vede oltre all'elica...almeno per me.
__________________
KTM EXC250 tpi six days , HP2 Enduro, R1200GS Rally
|
|
|
05-03-2010, 21:17
|
#157
|
Guest
|
Wild se provassi una Trans Alp ( io ho avuto la 650 ) non ne parleresti cosi' con sufficienza ... Comunque la Multi e' gia' un riferimento per la categoria in quanto moto con piu' alto concentrato di tecnologia . Costa tanto ? In senso assoluto si , ma quanto costerebbe avere 4 moto ??
|
|
|
05-03-2010, 21:27
|
#158
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
ma perchè invece di stare a discutere su quanto è utile e quanto non lo è
non andate a provarla appena sarà possibile e poi date dei giudizi ....????
è una moto...e per sua natura non è "utile" per il 99 % degli astanti......
ole'
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
05-03-2010, 21:38
|
#159
|
Guest
|
.......mi sa che qui si rosica!!!!!! Hihihihi!!!!!
|
|
|
05-03-2010, 21:39
|
#160
|
Zam Il saputello doc
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
|
molto direi...hahaha
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
|
|
|
05-03-2010, 22:56
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Da MCN:
...
"My experience so far with the new Multistrada 1200 suggests that it could be the new benchmark for the class."
...
|
Ho perso il conto di quante volte ho sentito ripetere queste parole, in tutte le lingue e in tutte le salse.
Della mia, quando uscì, sulle riviste del settore se ne parlò in termini altrettanto entusiastici: "arma definitiva", "micidiale", "solo per esperti", un "nuovo riferimento fra le curve", ecc. ecc...
http://www.moto.it/prove/prova5281asp-5281.html
http://www.moto.it/prove/ktm-990-sm-t-6368.html
http://www.moto.it/prove/ktm-990-sm-r-6551.html
http://www.motonline.com/prove/artic...m?codice=85998
Ma vah, vah...
A "parità di esperto", una Duke 690 sullo stretto se la mangia in un sol boccone e non sputa nemmeno il cavalletto...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
05-03-2010, 23:24
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
... quanto costerebbe avere 4 moto ??
|
Sei ottimista. Pensi davvero che l'elettronica sia in grado di trasformare una moto in 4 diverse? Sei l'utente preferito degli uffici marketing
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
05-03-2010, 23:50
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
06-03-2010, 00:13
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Ho perso il conto di quante volte ho sentito ripetere queste parole, in tutte le lingue e in tutte le salse.
Della mia, quando uscì, sulle riviste del settore se ne parlò in termini altrettanto entusiastici: "arma definitiva", "micidiale", "solo per esperti", un "nuovo riferimento fra le curve", ecc. ecc...
|
Quindi tu vorresti farmi intendere che quando le riviste di settore dichiarano che una moto è il riferimento fra le curve, questo vale per l'eternità...    
Quote:
A "parità di esperto", una Duke 690 sullo stretto se la mangia in un sol boccone e non sputa nemmeno il cavalletto...
|
Ed una TM SMX 450 F Competition nello stretto gira intorno alla Duke 690, ed allora??? Sono moto comparabili? E quando non è più così stretto? Posso andarci in coppia con il Duke? E se devo fare un tratto di autostrada?
I paragoni vanno fatti con moto della stessa categoria, altrimento sono discorsi senza senso
Ma poi, l'hai guidata la Multi, o spari a caso, così, tanto per dire?
Quote:
Originariamente inviata da Marzi
Mi pare un po' riduttivo, è una moto così caratterizzata (in senso sportivo, nel suo caso) che per sua natura non può essere un punto di riferimento.
Un GS1200, invece, a mio parere si posiziona al centro fra le varie caratteristiche caratterizzanti il segmento "enduro stradali". E lo dice uno che detesta il GS e il motore boxer.
|
Ed io sono estremamente contento di questa caratterizzazione sportiva, del fatto che possa fare anche strade bianche non me ne può fregare di meno.
A me interessa soltanto che sia divertente da guidare e che vada forte su asfalto. Se avessi velleità fuoristradistiche non penserei sicuramente alla Multistrada come prima scelta (e probabilmente neanche al GS, che, come dici tu fa un pò di tutto, "mediamente")
Fortunatamente non siamo tutti uguali ed ognuno ha le proprie esigenze e priorità, altrimenti avremmo tutti la stessa moto...
P.S.: una curiosità: visto che detesti il boxer, il gs e la ducati, quali sono le moto che invece "ami"?
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
06-03-2010, 00:15
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
06-03-2010, 00:45
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Cione66
|
No, voglio dire l'esatto contrario: gli squilli di tromba delle riviste di settore vanno presi per quel (poco) che valgono.
Quote:
Ed una TM SMX 450 F Competition nello stretto gira intorno alla Duke 690, ed allora??? Sono moto comparabili?
|
No, perché la TM è una moto specialistica che fra l'altro costa 10000 euro e rotti, mentre la Duke costa 1000 euro in meno ed è una moto utilizzabile tutti i giorni su strada senza imbarazzi. Esattamente come le SM950/990, con cui la Duke può essere plausibilmente confrontata a livello di prestazioni globali nel normale utilizzo di tutti i giorni (con l'esclusione della velocità di punta, che interessa poco e niente) e a livello di qualità della componentistica.
Quote:
E quando non è più così stretto?
|
A velocità codice ci viaggi uguale, il mono del Duke vibra poco.
Quote:
Posso andarci in coppia con il Duke?
|
Sì, l'abitabilità per due è simile a quella della SM (cioè scarsa).
Quote:
E se devo fare un tratto di autostrada?
|
Idem: le SM LC8 in autostrada non sono il massimo della vita, te lo garantisco, a eccezione della SM-T che ha una protezione aerodinamica decente e una posizione di guida molto comoda.
Quote:
I paragoni vanno fatti con moto della stessa categoria, altrimento sono discorsi senza senso
|
Sì, certo. A volte si fanno paragoni estremi solo per rimarcare con maggior forza un determinato concetto.
Quote:
Ma poi, l'hai guidata la Multi, o spari a caso, così, tanto per dire?
|
Non l'ho guidata, ma se potrò farlo la proverò molto volentieri. Il mio discorso parte da un determinato parametro, il prezzo, che per adesso ritengo ingiustificato sulla base dell'idea che mi sono fatto delle prestazioni effettive della moto nelle condizioni di utilizzo presumibili su strada.
Poi, ripeto, se la nuova MTS sarà effettivamente più comoda, più divertente e più affidabile delle sue concorrenti di riferimento, in maniera tale da giustificare il delta del posizionamento di prezzo, allora farò i miei complimenti a Ducati e invidierà i possessori di questa moto.
Per adesso, però, il mio scetticismo di principio resta.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
06-03-2010, 08:48
|
#167
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.834
|
ma è così importante che una moto si mangi l'altra sullo stretto?
o forse è più importante che una moto piaccia e dia le emozioni che uno cerca?
o che abbia la versatilità che uno desidera?
secondo me la multi si mangerà un pò di clientela giessista,il prezzo è uguale, hanno il manubrio alto entrambe, dei giessisti chi ci fa off sarà al max il 5%.
ma sarà in grado di attirare clienti smanettoni che hanno però la necessità di avere una moto usabile anche in due e relativamente comoda ( la ducati almeno da fermo appare decisamente comoda anche in due, provato a sedermi sopra con mia moglie), ma comunque bella cazzuta.
dalle prove se ne legge un gran bene, anche tra le righe.........
l'unica mia perplessità è che mi sembra di aver capito che resta un pò scorbutica, è vero??????
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-03-2010, 09:20
|
#168
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Quote:
Originariamente inviata da Marzi
Sei ottimista. Pensi davvero che l'elettronica sia in grado di trasformare una moto in 4 diverse? Sei l'utente preferito degli uffici marketing 
|
Capisco che fino ad adesso hai guidato BMW....
Senti Marzi.... ho un amico editore che ha una rivista di city bike, come te la cavi con i pedali? 
Ducatiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii! datemi una Multi a me, ufficialmente, che ve lo faccio io un articolo serio ed oggettivo... va! Magari con accanto un GS....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
06-03-2010, 09:57
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
... come te la cavi con i pedali?  
|
Bene bene, faccio off pure con la bici
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
06-03-2010, 13:23
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
Se avessi velleità fuoristradistiche non penserei sicuramente alla Multistrada come prima scelta (e probabilmente neanche al GS, che, come dici tu fa un pò di tutto, "mediamente")
|
Quotone.
Personalmente dopo aver comprato moto "tuttofare" come appunto il GS (di ghisa) ma anche tentativi tipo TDM et simila, mi sono reso conto che le moto "tuttofare" non eccellono in niente per definizione, erano mediocri in tutto, e così ho deciso di prendere una moto da enduro per far enduro (come lo intendo io) ed una stradale per andarci ingiro (come lo intendo io).
Alla fine ho speso pure moooooooolto meno della tuttofare.
Circa la MTS ovviamente non è che cambiando mappatura si passa da una 1198R ad un TM450, ma come avevo scritto un paio di anni fà, le centraline di oggi permettono permettono queste variazioni quasi gratis, e mi meravigliavo sul come mai bmw, che si vantava di essere al top come elettronica, non aveva nessun modello con questa possibilità.
Poi ripeto ... può piacere o non piacere, ma di certo come contenuti, materiali e prestazioni non è assolutamente paragonabile con nessuna BMW, così rispondo anche a chi non ritiene giustificato il prezzo e magari giustifica i 18mila per una GS o 20mila per un K, se non altro perchè in quei 18mila Ducati monta ammo Ohlins e pinze Brembo, BMW per gli stessi soldi cosa monta invece??
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
Ultima modifica di andrew1; 06-03-2010 a 13:29
|
|
|
06-03-2010, 15:13
|
#171
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
06-03-2010, 15:39
|
#172
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.834
|
quello è opscional..................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
06-03-2010, 15:58
|
#173
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
|
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
06-03-2010, 17:17
|
#174
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Allora te la cavi con 6/7 euro
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
06-03-2010, 19:35
|
#175
|
consulente Salcazziale
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
|
Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
.... non è "utile" per il 99 % degli astanti......
|
ma ziokane...gli astanti..
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.
|
|
|