|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  01-02-2010, 23:22 | #1 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
				 RT1150: come interverreste? 
 
			
			Un saluto a tutti gli eretici!!!   
Son qui a chiedere a voi esperti del tuning come si potrebbe intervenire sulla R1150RT TS.
 
Al momento ho montato solo le bellissime Z4 Style di Bandit 
Mi son fatto fare il portanavigatore da archimedefiorentino  che è anche utente qde. 
Nel bauletto ho montato una piccola lampada led sempre di archimedefiorentino per illuminare il bauletto in assenza di luce.
 
Esteticamente non saprei come intervenire... ho sentito parlare della barra corta ma preferisco lasciare quella originale non tanto per l'estetica ma per la funzione... inoltre non ho velleità sportive... 
Il colore della moto è titan silver ed è molto bello... 
La moto richiede eventualmente interventi "delicati" che non alterino se non in meglio l'immagine generale della moto....
 
Avete suggerimenti? idee? 
E soprattutto: interverreste?????
		
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 00:07 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2007 ubicazione: toscana....lato cacciucco!!! 
					Messaggi: 1.809
				      | 
 
				__________________GS1200 Orange Namibia
 Vespa 50 special
 ????????????????
 What Doesn't Kill You Makes You Stronger
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 00:52 | #3 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			Lui è intervenuto.... http://www.youtube.com/watch?v=b7Fz4v2U3rc 
L'idea dei filetti potrebbe essere interessante (non come li ha fatti lui però...) 
Sul finale poi sarebbe da sequestrargli la moto e sostituirgliela con un'Aprilia Motò...   
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 14:03 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2006 ubicazione: tra i monti 
					Messaggi: 3.925
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weiss  Avete suggerimenti? idee?E soprattutto: interverreste?????
 |  La nostra è una moto di classe e non merita interventi molto radicali.
 
A parte qualche intervento a livello cromatico/accessoristico per me non ci sono molte strade da seguire.
 
Una sella Corbin + un parabrezza tipo CeeBaileys + i coperchi valigie extra large per i long tour, 
una sella normale magari rivestita in traspirante antiscivolo e un parabrezzino basso (sempre tipo CeeBaileys) per le scorribande estive al mare o al lago, i coperchi delle valigie City per i tragitti trafficati quotidiani. (coperchi valigie visibili qui: http://bmwmotorcycle.home.att.net/rtaccessories.htm ) 
Non so se con i dischi a margherita diventa pacchiana. 
Forse una marmittina mooolto sobria e discreta, in acciaio inox (no carbonio o titanio), tipo la Remus 
Di sicuro delle sospensioni serie con le molle tarate a dovere. 
Xenon non superiore a 4300°. 
Frecce Z4, unica concessione all'esagerato ... ma per quelle sei a posto.
 
Colori ... mah, a me piace molto Rosso Piemonte, anzi mi piace tanto, dirò di più: mi piace solo rosso piemonte.
 
Qui, verso la fine, alcune modifiche fatte http://www.rtrider.co.uk/gear_and_parts.htm 
Alternative cromatiche, a parte quelle di serie indipendentemente dagli anni, le valuterei attentamente, come valuterei attentamente la colorazione dei coperchi delle valigie (io propendo per non fare niente)
 
Forse il nero lucido, il bianco è diventato il colore del popolo e quindi lo scarterei a priori.
		 
				__________________R100R'92
 
				 Ultima modifica di geko;  02-02-2010 a 14:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 18:58 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Jan 2006 ubicazione: Sicily 
					Messaggi: 9.878
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da geko  La nostra è una moto di classe e non merita interventi molto radicali. 
A parte qualche intervento a livello cromatico/accessoristico per me non ci sono molte strade da seguire.
 
Una sella Corbin + un parabrezza tipo CeeBaileys + i coperchi valigie extra large per i long tour, 
una sella normale magari rivestita in traspirante antiscivolo e un parabrezzino basso (sempre tipo CeeBaileys) per le scorribande estive al mare o al lago, i coperchi delle valigie City per i tragitti trafficati quotidiani. (coperchi valigie visibili qui: http://bmwmotorcycle.home.att.net/rtaccessories.htm ) 
Non so se con i dischi a margherita diventa pacchiana. 
Forse una marmittina mooolto sobria e discreta, in acciaio inox (no carbonio o titanio), tipo la Remus 
Di sicuro delle sospensioni serie con le molle tarate a dovere. 
Xenon non superiore a 4300°. 
Frecce Z4, unica concessione all'esagerato ... ma per quelle sei a posto.
 
Colori ... mah, a me piace molto Rosso Piemonte, anzi mi piace tanto, dirò di più: mi piace solo rosso piemonte.
 
Qui, verso la fine, alcune modifiche fatte http://www.rtrider.co.uk/gear_and_parts.htm 
Alternative cromatiche, a parte quelle di serie indipendentemente dagli anni, le valuterei attentamente, come valuterei attentamente la colorazione dei coperchi delle valigie (io propendo per non fare niente)
 
Forse il nero lucido, il bianco è diventato il colore del popolo e quindi lo scarterei a priori. |  Concordo al 100%.L'Rt è bella così già di suo. 
Se mi permetti invece avrei qualcosa da dirti sulla barra corta,ne hai mai guidata una?Se no...provala!E' tutto un'altro andare!D'altronde puoi rivolgerti a Bandit...io sono un suo "FAN"     (cliente)   
				__________________71°10′21″ (30/07/2023)
 GS 1250 Rally My 21
 PX 150 '98
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 19:34 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2002 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 4.339
				      | 
 
			
			Fai verniciare in nero cerchi e coprivalvole.   
				__________________R 1200 RT La radio con la moto intorno.
 www.bmwsezioneb.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 22:25 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2006 ubicazione: tra i monti 
					Messaggi: 3.925
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nio974  ... Se mi permetti invece avrei qualcosa da dirti sulla barra corta,ne hai mai guidata una?Se no...provala! ... |  Lo so che esula un po' dal 3ad ma in due parole cosa cambia?
		 
				__________________R100R'92
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 23:02 | #8 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da modmax  Fai verniciare in nero cerchi e coprivalvole.   |  
mi piacerbbe pre-vedere la modifica magari con un photoshop...     non sono molto convinto del risultato globale.    
@geko: grazie delle dritte. Per la sella in effetti ho già adocchiato qualcosa... la corbin bella ma costa un'esagerazione... almeno che non si riesca ad avere a prezzi sotto i 500€.... tempo fa un forumista la vendeva ma ora purtroppo essendo senza lavoro devo rimandare...    
Le sospensioni ci ho già pensato ma attendo i 50/60k km...(sono a 26500)
 
Interessante invece il discorso xenon ed ottima la dritta per la gradazione... 
C'è un motivo specifico se non sbaglio, per quanto riguarda la gradazione, vero?
 
Il termometro l'ho messo della lampa con sensore esterno... certo che quello che si vede nelle foto dell'ultimo link è molto ben fatto.
 
Per il colore son d'accordo con te, oltre all'inflazionamento del bianco, vedendo qualche foto effettivamente la moto perde...
 
@nio974: per quanto riguarda la barra corta: la moto ne guadagna in agilità magari,  ma come già detto non ho velleità corsaiole.... la maneggevolezza della RT per me è più che sufficiente al momento. Inoltre venendo dalle K1100LT e K1200GT a sogliola con interasse lunghetto, l'RT mi risulta maneggevolissima. E' una moto da turismo...   ed io ci faccio turismo... è vero che capita di tirare talvolta... ma per le mie capacità ed i miei gusti è più che sufficiente...  
Inoltre un interasse maggiore significa maggiore stabilità alle alte velicità, in autostrada etc... e quindi preferisco non alterare questo parametro...    
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2010, 11:07 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Sep 2006 ubicazione: tra i monti 
					Messaggi: 3.925
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weiss  mi piacerbbe pre-vedere la modifica magari con un photoshop...     non sono molto convinto del risultato globale. |   Anaso, solo con l'immaginazione, i cerchi neri ... mmmmm ... propendo per il no; mentre per i coprivalvole, forse ma forse, non neri bensì cromati ma alla lunga stuferebbero, IMHO. 
Già la barra paramotore, per quanto in alcuni casi possa essere utile, non mi piace, al massimo i plastichini parateste che per quanto inutili possono aiutare a non strisciare le teste in caso di appoggio a terra. 
Resto del parere che i due cilindri stiano bene liberi da qualsiasi impedimento.
  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weiss    Interessante invece il discorso xenon ed ottima la dritta per la gradazione...C'è un motivo specifico se non sbaglio, per quanto riguarda la gradazione, vero?
 |   E' una gradazione di colore calda, simile a quella delle lampadine alogene, meno invasiva, meno fastidiosa per chi incroci, e soprattutto meno identificabile. Resta il fatto che sono illegali e che le parabole devono essere  regolate al millimetro.
   
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weiss   per quanto riguarda la barra corta: la moto ne guadagna in agilità magari ...... Inoltre un interasse maggiore significa maggiore stabilità alle alte velicità, in autostrada etc...
 |    Ah, bene, allora la barra corta non interessa nemmeno a me.
 
... senti maaa 'sta Africa l'hai presa alla fine?    
				__________________R100R'92
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2010, 15:35 | #10 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da geko  
... senti maaa 'sta Africa l'hai presa alla fine?   |  L'africa la devo provare a primavera... e la    
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 11:51 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.500
				      | 
 
			
			Per me la barra è una delle cose più fiche. Il pezzo di latta originale proprio non lo sopportavo. più tutti i vantaggi di una guida più piacevole (senza andare nello sportivo) optando per un accorciamento moderato (-7mm). 
Comunque gli "accessori" migliori in assoluto consistono in una bella coppia di ammortizzatori aftermarket. Non c'e' dubbio. Sono molto costosi, quindi ti convienre rimanere con le orecchie "appizzate" così se ti capita un buon usato non te lo perdi.
 
Ma uno scarico catalizzato della Laser? è tanto che ci giro intorno, sicuramente non son oi soldi meglio spesi, però il mio si è arrugginito e si toglierebbe il padellone da sotto.
 
Mi fai vedere cosa hai combinato nel bauletto. Anche io avevo voglia di mettere dei led nel cruscotto, ma non mi piace molto l'idea di mettere una pila. Forse un cavetto per alimentarlo dato che lo tengo sempre attaccato alla moto, sarebbe meglio. magari con dei contatti striscianti messi sulla piastra ...   
				__________________C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
 R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
 EX HD FAT BOB (2008)
 
				 Ultima modifica di Bandit;  08-02-2010 a 19:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 12:46 | #12 |  
	| Piccante doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Calabria 
					Messaggi: 18.796
				      | 
 
			
			Faretti di profondità.......cupolino nero.....xenon
		 
				__________________Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 14:47 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 13 Oct 2002 ubicazione: venezia Terraferma 
					Messaggi: 807
				      | 
 
			
			Secondo me non ti rendi conto che hai una BMW , 
in una RT più è originale più è bella, al limite certi acessori si possono mettere basta che siano veramente utili e non pacchiani    
le tamarrate lasciale ai giapponesi o a harleisti dai retta a chi è BMWista da 24 anni e con sole RT
		
				__________________Socio dell'ELIKAETILIKA
 Vincitori Rally di Assisi 2005 - '06 - '07 - '08 - '09 -'10 -'11
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 23:50 | #14 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bandit  Mi fai vedere cosa hai combinato nel bauletto. |  Scusami. vedo solo adesso!!!   
Domani provvedo subito.    
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 23:58 | #15 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da claudioilcaldo  in una RT più è originale più è bella, al limite certi acessori si possono mettere basta che siano veramente utili e non pacchiani   |  infatti il concetto è questo. E' una moto imho molto bella già così com'è. Non è nel mio carattere fare "pacchianate" o robe particolari, ma più semplicemente un tocco di personalizzazione che non guasta. E sulla RT non è facile visto l'oggetto.
 
Al momento ho messo le Z4 Style di Bandit (molto belle ed eleganti), un termometro, cambiato l'illuminazione strumenti e FID, e messo l'illuminazione nel bauletto. Quindi a livello estetico la moto è identica. Un buon paio di sospensioni sicuramente spero di fargliele ai 60k km. La moto adesso ha 26k km circa e le sospensioni per quanto scadenti sono buone e per il servizio richiesto sono sufficienti. Concordo con bandit che la barra originale fa cagher...ma ritengo sia un elemento "delicato" e preferisco lasciarlo dov'è per il momento.
		 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 14:09 | #16 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			@ BANDIT: ecco il link con le foto  dell'illuminazione per il bauletto.
		
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 19:53 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.500
				      | 
 
			
			Grazie! Non male la posizione della batteria, in effetti dovrebbe essere un punto poco sfruttato! Bravi!   
				__________________C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
 R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
 EX HD FAT BOB (2008)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 19:55 | #18 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bandit   in effetti dovrebbe essere un punto poco sfruttato! |  esatto! In quel punto non ci metti niente e l'ingombro è ridotto all'interruttore! e fa pure un sacco di luce!!!    
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 20:23 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Mar 2005 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 3.500
				      | 
 
			
			Io volevo fare una cosa più complessa sfruttando i canali interni del bauletto ma forse questa soluzione mi ha convinto ... mmm sto meditando ...   
				__________________C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
 R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
 EX HD FAT BOB (2008)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-02-2010, 20:26 | #20 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Bandit  Io volevo fare una cosa più complessa sfruttando i canali interni del bauletto ma forse questa soluzione mi ha convinto ... mmm sto meditando ...   |  questa soluzione è inoltre mooooooooooolto economica!    
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2010, 01:54 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Sep 2008 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 7.558
				      | 
 
				__________________una rt e' per sempre........bmw r1150rt 2001 - k1200lt 2000
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2010, 03:03 | #22 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Farei le valigie in tinta con la moto.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2010, 11:56 | #23 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Farei le valigie in tinta con la moto. |  Avuto le valigie in tinta sulle precedenti 2 K... belle ma una maledizione!!! Si diventa schiavi delle borse... goffrate sono molto più pratiche...  Vero che verniciate son belle...ma goffrate sono troppo più pratiche... anche se ci sbatti o strusci lievemente non si vede niente
		 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2010, 11:58 | #24 |  
	| NON SO CHI SONO 
				 
				Registrato dal: 10 May 2007 ubicazione: Pontassieve 
					Messaggi: 10.162
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 1965bmwwww   |  davvero ne vuoi una? in caso costa 20 euri
		 
				__________________Bmw R1150GS
 https://youtu.be/1V02U1QUcV8
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-02-2010, 14:18 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2007 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 1.982
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Weiss   |  Si potrebbe vedere una fotina?
		 
				__________________R 1150 RT - R 1150 GS
 un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. |  |     |