|
05-02-2010, 00:21
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
|
La differenza di olio la conoscevo, ma se mi dici così......................
Azzarola come ci sta bene il suo olietto originale!!!!!!!!!   
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
05-02-2010, 00:24
|
#27
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Quote:
Originariamente inviata da Cipp4u
e come posso capire se ho il servofreno o meno?
lo chiedo per capire se devo cambiare l'olio anche in qualche altro circuito!

|
Semplice Cipp4u!
E' un 2008 = non ha il sevofreno!
Se lo avesse avuto a motore spento 3/4 pompate di leva freno e la pressione nell'impianto ti sarebbe andata quasi a 0 e si sarebbe ripristinata soltanto accendendo il motore, pari pari quel che succede nelle macchine, ne più ne meno! 
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
05-02-2010, 00:24
|
#28
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
|
Per Gigi: spurga dalle pinze che sostiuisci anche quello della centralina in questo modo.
__________________
S1000 XR
|
|
|
05-02-2010, 00:25
|
#29
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Cipp4u
e come posso capire se ho il servofreno o meno?
lo chiedo per capire se devo cambiare l'olio anche in qualche altro circuito!

|
Se hai servofreno (FTE) lo senti subito da un ronzio appena tiri la leva anteriore o schiacci il pedale posteriore, ed è andato in pensione ad agosto '06 perchè da sett. '06 è subentrato il Teves prodotto dalla Continental che appunto non ha più il servofreno!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
05-02-2010, 00:32
|
#30
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi
Per Gigi: spurga dalle pinze che sostiuisci anche quello della centralina in questo modo.
|
Devi spurgare anche dalla pompa del freno....
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
05-02-2010, 00:35
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
leggendo bene reprom indica una precisa sequenza; non ricordo se prima la pinza destra o la sinistra.
Altro particolare; lo spurgo va fatto con le pinze smontate e i pistoncini completamente retratti. Per farli rientrare è sufficiente spingerli dentro (con attenzione) e poi spessorarli tutti dentro. Tutto scritto nella reprom.
Ora cerco il venditore della pompa a vuoto....
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
05-02-2010, 00:36
|
#32
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Il liquido della frizione è a vita.
non subisce lo stress del liquido freni (temperature).
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
05-02-2010, 00:41
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Per gren e ankorags, le sapevo già entrambe le cose che mi avete detto, comunque grazie!
Per Murdoch, si grazie avevo già visto i "dettami" del reprom!
Grazie a te per la ricerca del venditore!
Comunque per la quantità di olio contenuto nell'impianto prima anteriore e poi posteriore penso che un bel siringone possa essere più che sufficiente, che ne pensi Murdoch?
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
05-02-2010, 00:43
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Quote:
Originariamente inviata da Murdoch
Il liquido della frizione è a vita.
non subisce lo stress del liquido freni (temperature).
|
Oooookey, vaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa bene!
E' solo che sull'Aprilia 1000 Rst Futura lo cambiavo quando cambiavo l'olio dei freni quindi pensavo che anche al GS....................................... ok scherzavo, al GS niente cambio olio frizione!   
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
05-02-2010, 00:43
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
|
Io ho comperato il dot 4 di bmw è una latta da un litro. Non costa gran che.
Preferisco andare sempre usare materiali e liquidi bmw, almeno se sono in giro e devo fare rabbocchi una qualsiasi officina bmw va sempre bene.
Ovvio puoi usare anche altre marche purchè dot 4
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -
|
|
|
05-02-2010, 00:45
|
#36
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Giusto, basta che sia DOT4!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
05-02-2010, 00:48
|
#37
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
Quote:
Originariamente inviata da Murdoch
Altro particolare; lo spurgo va fatto con le pinze smontate e i pistoncini completamente retratti. Per farli rientrare è sufficiente spingerli dentro (con attenzione) e poi spessorarli tutti dentro. Tutto scritto nella reprom.
Ora cerco il venditore della pompa a vuoto....
|
Se per fare lo spurgo usi una pompa pneumatica non è più necessario spessorare le pinze, ma basta solo spingere i pistoncini dentro facendo leva sulle pastiglie, poi aspiri tutto il fluido vecchio con la pompa.
Io ho comprato questa da un rivenditore vicino a casa e devo dire che è stato un ottimo acquisto perchè la uso anche sulla macchina!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
05-02-2010, 00:58
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Murdoch grazie 1000 per il link, ma tra spedizione (con la più economica = quasi 1 mese per averla più o meno!!!) ed acquisto se non spendo quanto quella di Ankorags poco ci manca, a sto punto la compro in Italia e bon, eventuali problemi o altro dovrei tribolare meno!
Grazie lo stesso eh!!!!!!!!!!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
11-02-2010, 02:16
|
#40
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da Cipp4u
allora vi riporto la mia esperienza.
Ho una GS STD 08 con ABS/ASC/ESA pimpumpam
Al tagliando dei 20000 chiesi al meccanico (COMO, frosinone) di cambiare l'olio all'impianto.
Io credevo chissà quale operazione dovessero fare...ma alla fine niente che non sapessi fare da me (lo facevo puntualmente sulla Fz6)
Chiave da 8mm (a memoria), tubicino di gomma e contenitore.
Aperta la vaschetta dell'olio.
due tre pompate, e con la leva ancora tirata, si apriva la valvola.
Lentamente l'olio esce, si richiude la valvola e si rilascia la leva.
Il lavoro viene ripetuto 4/5 volte (tenendo sempre l'occhio il livello del liquido che non scensesse troppo altrimenti sarebbe entrata aria), fino a che usciva il liquido chiaro.
Però il meccanico fece il lavoro solo sulla pinza di destra, mentre quella sinistra non l'ha toccata (secondo me, doveva farlo anche li, visto che l'olio che è nel tubo in treccia sinistro, dallo snodo in poi, era rimasto ancora quello vecchio).
Stesso discorso poi per il freno posteriore.
Le cose son due: o per cambiare l'olio all'impianto è necessaria una procedura "standard " però con l'accortezza di farlo per entrambe le pinze anteriori (como como...), oppure il meccanico che mi ha eseguito l'operazione non è competente (cosa che tenderei ad escudere).
A voi i pareri. 
|
mi quoto, con dati alla mano, per farvi vedere quanto BMW mi ha fatto pagare l'operazione di sostituzione olio freni nel tagliando dei 20.000
spurgo impianto freno posteriore 7 euro
olio freni dot4 14,40
cambiare liquido impianto freno anteriore 17,52
olio freni dot4 7,20
totale: 45 euro!!!!!!!!!
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
|
|
|
11-02-2010, 11:29
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Cipp4U non so giudicare se la spesa è tanta o poca, € 15,00 circa di olio dot4 quindi € 30,00 di manodopera tutto sommato non è male! 
Ma vuoi mettere la soddisfazione di avere la mukka che "gira come un'orologio svizzero" ed essersela fatta da soli?????   
Ovviamente ciò lo intendo per chi ha un minimo di cognizione di meccanica. 
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
11-02-2010, 14:54
|
#42
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
|
Quote:
Originariamente inviata da ankorags
Devi spurgare anche dalla pompa del freno....

|
Questa mi mancava (non avevo questa vite di spurgo sulla moto precendente)
Secondo voi, è meglio fare lo spurgo iniziando alla pompa del freno e poi le pinze o l'ordine non ha importanza?
Soprattutto: lo spurgo dell'olio della pompa del freno, è del tutto identica a quella fatta sulle pinze? (ovvero inserire un tubicino, chiave, pompare, aprire, far defluire e chiduere?)
Lo chiedo perchè nel manuale c'è scritto di collegare un apparecchio....
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
|
|
|
11-02-2010, 15:02
|
#43
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Cipp4U lo spurgo dalla pompa è identico a quello delle pinze, fa prima le pinze e poi la pompa, così avendo già olio nuovo nei tubi e nelle pinze con una pompata sei a posto anche nella pompa!
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
11-02-2010, 15:12
|
#44
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Jan 2009
ubicazione: In giro
Messaggi: 586
|
ok.
allora devo istruire una volontaria e iniziare con lo spompamento!
grazie per le info!
__________________
R1200GS... per andare al bar
ALP4.0... per lo scortico
|
|
|
11-02-2010, 15:19
|
#45
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Si, giusto per rimanere in tema di pompe!!!!!!!!!   
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
19-02-2010, 14:50
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
|
Domani, disponibilità di tempo permettendo "opero"!
Poi aggiorno tutto di qua http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=257603 !!!!!! 
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:10.
|
|
|