|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 19:41 | #51 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da maxrider  veramente belle! 
complimenti! 
mi piacerebbe sapere quante ore di lavoro vi son costate   |  Per adesso non lo so anche perchè non sono ancora finite. Ma tra prove, controprove, stacca e riattacca meglio che non ci penso....
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 19:45 | #52 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da macchia65  Veramente molto belle, complimenti a tè e il Berga. Quando mele porti a vedere? |  presto, lasciacele finire...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 20:24 | #53 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 10 Sep 2009 ubicazione: Fi 
					Messaggi: 557
				      | 
 
			
			belle, non aggiungo altro..   
				__________________"Se vuoi uccidere un uomo, privalo del suo sogno più bello" [J.M]
 
 www.be.31337.pl
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 20:44 | #54 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: Vicentino nel cuore... 
					Messaggi: 691
				      | 
 
			
			Bellissime!!!gran lavoro anche lo scanso su quella lato marmitta!!!!
 
 Veramente complimenti!
 
				__________________R1150 GS - 2001
 "well done is better than well said"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 22:01 | #55 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			[QUOTE=63roger63;4451495]Ho le alu originali ed all'interno ci sono queste etichette:
 
 Credo che questi siano codici articolo non numeri di immatricolazione.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 22:03 | #56 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
				 valige 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da piace_77  Bellissime!!!gran lavoro anche lo scanso su quella lato marmitta!!!!
 
 Veramente complimenti!
 |  Grazie, sono uno di quelli che aveva ammirato le tue valige artigianali, quindi i complimenti da te valgono doppio proprio perchè sai a quali difficoltà siamo andati incontro per mettere insieme il tutto.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  02-02-2010, 23:53 | #57 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Mar 2009 ubicazione: pesaro 
					Messaggi: 233
				      | 
 
			
			hai fatto gli occhi alle pulci
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2010, 14:15 | #58 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: Vicentino nel cuore... 
					Messaggi: 691
				      | 
 
			
			Grazie! Già non è semplice.... ma con la passione si fa tutto!Vedrai la soddisfazione quando sarai in giro con le TUE valigie e la gente si fermerà a guardarle e ti farà i complimenti!
 
 mi piace il bordo nero in corrispondenza della guarnizione! ma non ho capito come è fatto.
 aspettiamo altre foto!
 
 per l'omologazione, mi ero informato e non è necessaria. unica cosa è che l'ingombro laterale deve essere entro 1 metro. infatti le mie sono sui 950-960mm. le originali per ADV1200 dovrebbero essere sui 950-970mm
 quello che non mi spiego è come sia possibile allora che siano in vendita le Trax, che hanno un ingombro laterale di 1070mm... (non so se hai mai visto una foto del GS da dietro con installate le Trax appunto)
 
 ciao!
 
				__________________R1150 GS - 2001
 "well done is better than well said"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2010, 14:49 | #59 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 29 Oct 2008 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 24
				      | 
 
			
			Bella roba ragazzi... complimentoni
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  03-02-2010, 21:34 | #60 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
				 valige 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da piace_77  Grazie! Già non è semplice.... ma con la passione si fa tutto!Vedrai la soddisfazione quando sarai in giro con le TUE valigie e la gente si fermerà a guardarle e ti farà i complimenti!
 
 mi piace il bordo nero in corrispondenza della guarnizione! ma non ho capito come è fatto.
 aspettiamo altre foto!
 
 per l'omologazione, mi ero informato e non è necessaria. unica cosa è che l'ingombro laterale deve essere entro 1 metro. infatti le mie sono sui 950-960mm. le originali per ADV1200 dovrebbero essere sui 950-970mm
 quello che non mi spiego è come sia possibile allora che siano in vendita le Trax, che hanno un ingombro laterale di 1070mm... (non so se hai mai visto una foto del GS da dietro con installate le Trax appunto)
 
 ciao!
 |  Ciao, il bordo nero che vedi è fatto in acciaio e verniciato di nero, serve per fare la sede della guarnizione insieme alla piega che abbiamo fatto al bordo della valigia. In proposito volevo sapere da te cosa hai usato come guarnizione. Io penso di usare una striscia di spugna poliuretanica ma non l'ho ancora provata con l'acqua. 
Per l'ingombro dovrei essere sui 98 cm. Io avevo letto, forse proprio qui sul forum, che l'ingombro massimo è dato dalla larghezza degli specchietti, cioè il punto più largo della moto.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2010, 00:23 | #61 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Nov 2007 ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo 
					Messaggi: 8.271
				      | 
 
			
			molto belleun lavoro eseguito a regola d'arte il tuo amico ci sa fare.fossi in voi farei penserei seriamente di mettermi in affari e vendere!!
 posso essere un po indiscreto?ma hai speso meno che comprare le originali?
 
				__________________Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2010, 01:08 | #62 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da THE BEAK  molto belleun lavoro eseguito a regola d'arte il tuo amico ci sa fare.fossi in voi farei penserei seriamente di mettermi in affari e vendere!!
 posso essere un po indiscreto?ma hai speso meno che comprare le originali?
 |  Grazie, al momento non saprei quantificare la spesa, ma penso di aver speso meno. Le variabili però ci sono perchè ad esempio il programma del laser costa abbastanza e se lo dividi per diverse valige è un conto ma se ne fai solo una per tipo sicuramente incide di più. 
Oltre al prezzo in sè comunque va considerata anche la soddisfazione di aver fatto una cosa con le proprie mani.
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2010, 17:07 | #63 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 21 Sep 2007 ubicazione: Vicentino nel cuore... 
					Messaggi: 691
				      | 
 
			
			Già! 
infatti per avere un costo abbordabile, io ne avevo fatto 5 serie. 
così il taglio laser e la piegatura mi è costato meno! 
poi però le ore di lavoro per l'assemblaggio non si contano... che è il motivo che mi ha fatto desistere da farne altre!    
per la guarnizione, io ho preso al brico i rotoli di spugna (poliuretanica?non so...) adesiva, larga 10mm e spessa 5mm. mi sembra sia quella che viene usata per sigillare le cappe dei fornelli. colore nero naturalmente 
anche se ci punto la lancia, acqua non ne entra! 
interessante il sistema con il piatto rivettato!ed esteticamente molto bello! io invece avevo fatto una piega ad S nella valigia, ed una piega a c sul coperchio. così da creare l'incastro.... ma esteticamente il bordino nero mi sembra più bello!
		
				__________________R1150 GS - 2001
 "well done is better than well said"
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2010, 19:50 | #64 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2007 ubicazione: Alba 
					Messaggi: 1.015
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da piace_77  Già! 
infatti per avere un costo abbordabile, io ne avevo fatto 5 serie. 
così il taglio laser e la piegatura mi è costato meno! 
poi però le ore di lavoro per l'assemblaggio non si contano... che è il motivo che mi ha fatto desistere da farne altre!    
per la guarnizione, io ho preso al brico i rotoli di spugna (poliuretanica?non so...) adesiva, larga 10mm e spessa 5mm. mi sembra sia quella che viene usata per sigillare le cappe dei fornelli. colore nero naturalmente 
anche se ci punto la lancia, acqua non ne entra! 
interessante il sistema con il piatto rivettato!ed esteticamente molto bello! io invece avevo fatto una piega ad S nella valigia, ed una piega a c sul coperchio. così da creare l'incastro.... ma esteticamente il bordino nero mi sembra più bello! |  Come non quotarti, ne ho fatte alcune pure io che il taglio laser e la piegatrice ce l'ho in casa e a dire il vero ho ancora un paio di top case da ultimare, però se si guardano le ore che ci vanno a finirle e rifinirle alla fine conviene farsele per hobby piuttosto che commercializzarle. 
Sono lavori che se fatti con criterio richiedono tanto tempo, e se quel tempo uno se lo deve far pagare il tutto diventa antieconomico o da una parte o dall'altra. 
Forse una piccola ditta potrebbe cominciare a ragionare se di serie ne facesse non 5 ma 50 o più, però poi subentrano altri problemi quali la commercializzazione, la garanzia (non si sarebbe più tra "amici"), la pubblicità ecc.. ed allora i costi salirebbero per non diventare più competitivi nei confronti dei soliti nomi noti. 
Oggi il confronto sul prezzo lo reggono solo le ditte che di pezzi ne producono veramente tanti facendo le famose economie di scala ed essendosi affermati come nome possono permettersi un prezzo un po' più alto oppure quei  piccoli produttori come ne stanno nascendo all'est che hanno costi di mano d'opera un po' inferiori ai nostri.
		 
				__________________G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2010, 20:00 | #65 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Nov 2007 ubicazione: Alba 
					Messaggi: 1.015
				      | 
 
			
			Copio e incollo da un forum di karote,http://www.hlinikove-kufry.nolimit.cz/ 
non le trovo malvage in foto, e se come pare i prezzi sono questi nemmeno care direi, a riprova che se sei in Italia o in Germania Purtroppo certi prezi non te li potresti permetter mentre in repubblica Ceca forse ancora non per molto si.
 
Questi sono i prezzi: 
topcase 36L 200€ 
topcasemax 75L 248€ 
side case 40L 184€ 
side case 45L 200€ 
suitcase with a cut on the exhaust 228€ 
are the price of a suitcase, including two locks, hinges, only case 75 L 
trunks black (powder coating) are an additional cost 20€ per piece
		
				__________________G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  04-02-2010, 21:42 | #66 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			per la guarnizione, io ho preso al brico i rotoli di spugna (poliuretanica?non so...) adesiva, larga 10mm e spessa 5mm. mi sembra sia quella che viene usata per sigillare le cappe dei fornelli. colore nero naturalmente 
anche se ci punto la lancia, acqua non ne entra!
 
Grazie questa notizia mi rinfranca visto che anch'io ho optato per lo stesso prodotto.      |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 14:42 | #67 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jul 2002 ubicazione: Italy Dalmine (BG) 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			complimenti ottimo lavoro!sono realizzabili anche per il 1150?
 
 uè ciao Piace77....ti si legge ancora!
 
				__________________GS1150 Km60000 (Bucefalo)+GS1200 (Jeff32) km70000 + GS1250ADV del pais di tùbi sensa saldadura.
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  06-02-2010, 17:23 | #68 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da barand  complimenti ottimo lavoro!sono realizzabili anche per il 1150?
 
 uè ciao Piace77....ti si legge ancora!
 |  Non saprei, non so le misure delle valige del 1150 e poi bisognerebbe rifare completamente gli attacchi, ma se uno le vuole senza attacchi e poi si arrangia da solo con due sinistre ( le valige del 1150  credo non abbiano lo scanso della marmitta sulla destra ) credo che si possa fare...
		 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 19:06 | #69 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
				 valige 
 
			
			Il lavoro procede, posto altre foto con le ultime cose montate. Il prossimo passo sono gli agganci al telaio e gli anelli per le cinghie sui coperchi.http://www.flickr.com/photos/38242614@N03/ |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 20:47 | #70 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2007 ubicazione: LUCCA 
					Messaggi: 2.459
				      | 
 
			
			beh sono veramente fatte bene, ho qualche riserva sulla tenuta del gancio delle chiusure....non è che facendo leva con un cacciavite si possono aprire? Dalle foto non si capisce la consistenza dell'aggancio.... 
Comunque Batte vai avanti che viene fuori un bel lavoro!!!   
				__________________Lorenzo
 1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 21:59 | #71 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
 
			
			[QUOTE=MOCIONCI;4468508]beh sono veramente fatte bene, ho qualche riserva sulla tenuta del gancio delle chiusure....non è che facendo leva con un cacciavite si possono aprire? Dalle foto non si capisce la consistenza dell'aggancio....
 Il gancio è in acciaio così come tutta la serratura, quindi piuttosto robusto. Ovvio che se trovi il malintenzionato deciso a farti il piacere non ci sono lucchetti o serrature che resistano...
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 22:03 | #72 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			[quote=batte;4453772] 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 63roger63  Ho le alu originali ed all'interno ci sono queste etichette:
 
 Credo che questi siano codici articolo non numeri di immatricolazione.
 |  Non sapevo cosa fossero, se son dei semplici numeri di rif art tanto meglio.   
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 23:16 | #73 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2007 ubicazione: LUCCA 
					Messaggi: 2.459
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da batte  Il gancio è in acciaio così come tutta la serratura, quindi piuttosto robusto. Ovvio che se trovi il malintenzionato deciso a farti il piacere non ci sono lucchetti o serrature che resistano... |  ok Batte....hai ragione! a parte che fanno prima a portare via la moo che ad aprire una valigia..... 
dai vediamo come vengono una volta finite con gli anelli laterali!!!!   
				__________________Lorenzo
 1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  07-02-2010, 23:42 | #74 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Apr 2009 ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro! 
					Messaggi: 5.546
				      | 
 
			
			Veramente belle! Complimenti, il Principe di Soragna sarà fiero di voi....!
		 
				__________________MaloNoSePuede
 |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
		|  08-02-2010, 00:42 | #75 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2008 ubicazione: Soragna (PR) 
					Messaggi: 215
				      | 
				 valige 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da lucio1951  Veramente belle! Complimenti, il Principe di Soragna sarà fiero di voi....! |  Mitico Diofebo!!!!!      |  
	|   |  |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53. |  |     |