![]() |
Valige alu artigianali: che ne dite?
Salve, dopo aver cercato inutilmente un paio di valige alu per la mia ADV 1200 ad un prezzo umano ho deciso, in accordo con un mio amico che mastica di lavorazioni in metallo, di fabbricarmele.
Allo stato attuale dei lavori ci troviamo a dover ancora montare le serrature, già fatte ( in casa ) ma ancora da applicare, gli angoli, già fatti anche loro ( sempre in casa ) in acciaio ma ancora da verniciare, i passaggi per le cinghie sui coperchi, anche loro in arrivo a breve, e il sistema di aggancio ai telai reggiborse. In particolare abbiamo deciso di utilizzare i telai originali della BMW precedentemente acquistati qui sul forum. Le valige quindi si presentano diverse tra loro, con la sx sagomata per la marmitta. Per l'apertura abbiamo optato per una più semplice maniglia a leva con serratura daa una parte e due cerniere dall'altro lato. Le aperture originali sono belle ma troppo laboriose da realizzare. Il materiale utilizzato naturalmente è alluminio spessore 1.5 ( altrimenti che alu sono....) tagliato al laser, piegato e saldato con aggiunta di rivetti ermetici per congiungere gli altri particolari, e acciaio per agganci ai telaietti, angolari, ganci per cinghie, aperture a leva. Tutte le serrature ( 4 ) saranno molto probabilmente uguali, stiamo valutando per il sistema di aggancio/sgancio dal telaio. Personalmente mi soddisfano molto, certo qualcosa si può sempre migliorare, specialmente quando una cosa la si fa per la prima volta, e anche considerato che le abbiamo realizzate veramente nei ritagli di tempo e che io non sono assolutamente esperto di lavorazioni metalliche. A questo punto mi farebbe piacere un vostro parere ed eventuali consigli. http://www.flickr.com/photos/38242614@N03/ |
Non sono in grado di darti un consiglio, dalle foto sembrano già molto belle!
Complimenti a te e al tuo amico. |
bel lavoro complimenti...
|
madonna che belle.......davvero molto belle.
Complimenti avete fatto un fantastico lavoro....come si dice dalle mie parti...ghi facc an laurà de fi ottime |
bravi, complimenti, sembrano meglio delle originali
|
Secondo me siete dei Draghi! complimenti le piu belle Valigie self made che abbia Visto.
|
Non ci credo, ditelo che sono TTBMWFACTORY:lol::lol::lol:!!
Complimenti, lavoro stupendo:!::!::!:. Si prevedono processioni di mukkisti a Soragna... |
[QUOTE=batte;4447027] abbiamo realizzate veramente nei ritagli di tempo e che io non sono assolutamente esperto di lavorazioni metalliche.
Questo da solo giustificherebbe un risultato molto inferiore a quello ottenuto.Sono fantastiche,complimenti.Se volete mettervi in affari prenoto il primo paio. :lol: Bravi!!! |
Complimenti a parte.....(Anche il buon Ziocello è un mago in queste cose!!) vorrei porre un quesito.....essendo delle appendici.....ed essendo prodotte artigianalmente, in caso di (speriamo mai!!) incidente, qualcuno vorrà sapere se dette appendici sono state omologate???......e nel caso di distacco di una di queste...che va a colpire un pedone.....chi lo ripaga???....
Scusate se pongo questi quesiti ma, sinceramente, non so come vengono gestite queste cose e se (comprese le originali) questi accessori, godono di omologazione. (vedi anche i porta sci per auto o i cofani Thule).... Chi sa veramente dia risposta!! |
Dimenticavo,aggiungerei ai 4 angoli dei coperchi degli anelli di forma rettangolare per fissare piccole borse o altri oggetti,quando si va via in 2 e magari per un lungo viaggio lo spazio non basta mai.Non ricordo quali ma ci sono in commercio delle borse con i fissaggi che ti ho descritto.
|
Usti che belle!
Belle e sembrano ben fatte. Complimenti. |
Un lavoro a dir poco egregio.
Io le avrei ricopiate in toto dalle originali. Chi ha fatto quel lavoro è uno che ci sa fare. |
Quote:
|
bravi bellissimo lavoro
|
Quote:
|
Quote:
|
Azzarola ragazzi che lavoro... Se pensate di mettervi in affari sono il secondo dopo skeo!!!
|
Ho dimenticato di dire che le valige vengono completamente verniciate nelle parti in alluminio con trasparente opaco per preservarle ( alluminio è piuttosto fragile e soggetto a segnature ) e per potervi introdurre qualsiasi cosa senza che si sporchi ( l'alluminio lo fa...)
|
Complimenti davvero per l'ottimo lavoro. Le valige sono bellissime e molto raffinate.
Aggiungerei solo 4 asole agli angoli di ogni valigia molto utili per fissare borse esterne con lacci. Potresti usare delle piccole maniglie x cassetti da fissare dall'interno. La TT vende qualcosa di simile a 2,30 l'uno, ma probabilmente riesci a trovarli anche da qualche ferramenta. Questi sotto sono i TT (cod. prodotto: 01-050-0200-0 ) http://i49.tinypic.com/1z21vza.jpg Complimenti ancora!!! |
:D
Veramente molto bravi. Attenti solo agli attacchi verso il telaio portavalige che io irrobustirei. Per il resto mi sembrano superiori alle originali. :D |
Stupende.
Ora partite con il progetto per la sostituzione del top case. Bravi!!!! |
Caspita, secondo me sono meglio delle originali !!!! Complimenti !
|
Complimenti per la realizzazione veramente ben fatte volevo solo chiederti che tipo di guarnizione hai per la giunzione tra la valigia e il coperchio ? dove la hai comprata ? te lo chiedo perche' ho un amico/cliente che vorrebbe farmi costruire un top case appena piu' grosso dell'originale (sono nel settore della lavorazione lamiera) ma per adesso ci siamo arenati nella ricerca della guarnizione.
|
Veramente "Eccezionali" degne di essere prodotte in serie, come avete fatte per le saldature? Per quello che so non è facile saldare l'alluminio. Complimenti ancora
|
molto ma molto ma molto belle......cao...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©