|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 11:51 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2004 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 1.080
				      | 
				 Stop R1100RS 
 
			
			help!!!
 non mi funziona lo stop della mia RS, ho controllato la lampadina e i cablaggi che arrivano ad essa, non c'è nulla di anomalo . . .
 
 qualche consiglio prima di andare dall'elettrauto???
 
 Lamps
 
				__________________R1100RT
 K100RS (da liftare)
 Vespa 125VNB2T
 Lambretta 125LI III Serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 11:52 | #2 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Non funziona mai o solo dalla leva al manubrio o solo dal pedale????
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 12:00 | #3 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.662
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley
					
				 Non funziona mai o solo dalla leva al manubrio o solo dal pedale???? |  Esatto. Controlla se senti un leggero "click" quando tiri la leva del freno (ed il pedale). Potrebbe essere lo switch.
		 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 12:50 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2004 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 1.080
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley
					
				 Non funziona mai o solo dalla leva al manubrio o solo dal pedale???? |  
 . . . NON FUNZIONA MAI!!!           
				__________________R1100RT
 K100RS (da liftare)
 Vespa 125VNB2T
 Lambretta 125LI III Serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 13:20 | #5 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Una stupidagine.... hai provato a pulire bene le laminette di contatto alla lampadina ed a verificare che facciano contatto con l stessa??? La "posizione" funziona?
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 13:21 | #6 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2003 ubicazione: Paternò 
					Messaggi: 464
				      | 
 
			
			potrebbe essere quel cacchio di blocchetto di accensione: dà il consenso a vari congengni della moto. A me per esempio non funzionano le luci targa e di posizione. Spingendo e tirando i cavi che vanno al blocchetto di accensione di  tanto in tanto si ripristina il contatto. O un cavo è rotto o gli switch del blocchetto sono andati. Con 60/70 euro lo comprei nuovo. Il problema è a smontarlo. Ci vuole l'abilità di un orologiaio o smontare completamente il ponte a forcelle (dove è inserito il blocchetto di accensione per l'esattezza)
		 
				__________________sal
 R1150RS 2003 - Hakuna Matata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 13:31 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2004 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 1.080
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley
					
				 Una stupidagine.... hai provato a pulire bene le laminette di contatto alla lampadina ed a verificare che facciano contatto con l stessa??? La "posizione" funziona? |  Ci provo appena posso!!!    
Grazie Muttley
		 
				__________________R1100RT
 K100RS (da liftare)
 Vespa 125VNB2T
 Lambretta 125LI III Serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 16:44 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2004 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 1.080
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley
					
				 Una stupidagine.... hai provato a pulire bene le laminette di contatto alla lampadina ed a verificare che facciano contatto con l stessa??? La "posizione" funziona? |  mi era sfuggito . . .     
scusami, non ti ho risposto prima la luce di posizione funziona perfettamente!!!
 
rimane valida la soluzione di controllare le alette????
 
Lamps
		 
				__________________R1100RT
 K100RS (da liftare)
 Vespa 125VNB2T
 Lambretta 125LI III Serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 16:48 | #9 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Si perche se ci fai caso la lampadina ha 3 contatti: uno è il corpo della lampada (negativo) poi alla base ce ne sono due uno è per il filamento della posizione ed uno per lo stop. Per lo stesso motivo la lampadina ha un unico verso in cui può essere montata.
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-06-2005, 16:49 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2004 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 1.080
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Muttley
					
				 Si perche se ci fai caso la lampadina ha 3 contatti: uno è il corpo della lampada (negativo) poi alla base ce ne sono due uno è per il filamento della posizione ed uno per lo stop. Per lo stesso motivo la lampadina ha un unico verso in cui può essere montata. |  
Thanks . . . per ora . . . 
 
se non funge ti rompo di nuovo!!!
 
Lamps
		 
				__________________R1100RT
 K100RS (da liftare)
 Vespa 125VNB2T
 Lambretta 125LI III Serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2005, 16:57 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2002 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.504
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da snassisi
					
				 potrebbe essere quel cacchio di blocchetto di accensione: dà il consenso a vari congengni della moto. A me per esempio non funzionano le luci targa e di posizione. Spingendo e tirando i cavi che vanno al blocchetto di accensione di  tanto in tanto si ripristina il contatto. O un cavo è rotto o gli switch del blocchetto sono andati. Con 60/70 euro lo comprei nuovo. Il problema è a smontarlo. Ci vuole l'abilità di un orologiaio o smontare completamente il ponte a forcelle (dove è inserito il blocchetto di accensione per l'esattezza) |  
NON SERVE SMONTARE LA PIASTRA!la switch lo si toglie da SOTTO LA PIASTRA dopo aver allentato la vite di fermo che si intravede alla base DX del punto innesto blocchetto accensione. 
Per il resto confermo la teoria di Snasissi,io sul mio R1100RS feci la riparazione contatti per 4volte    l'ultima volta mi son deciso a sostituire il blocchetto.
		 
				__________________Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
 Pota pota.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2005, 17:00 | #12 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 09 Nov 2003 ubicazione: Paternò 
					Messaggi: 464
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boxerforever
					
				 NON SERVE SMONTARE LA PIASTRA!la switch lo si toglie da SOTTO LA PIASTRA dopo aver allentato la vite di fermo che si intravede alla base DX del punto innesto blocchetto accensione. 
Per il resto confermo la teoria di Snasissi,io sul mio R1100RS feci la riparazione contatti per 4volte    l'ultima volta mi son deciso a sostituire il blocchetto. |  Non è che mi daresti le dimensioni del cacciavite che hai usato? 
lunghezza lama? impugnatura piccolissima immagino.... tipo orologiaio? 
Che palle: odio lavorare quando c'è poco spazio :-\
		 
				__________________sal
 R1150RS 2003 - Hakuna Matata
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-06-2005, 17:03 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2002 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.504
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da snassisi
					
				 Non è che mi daresti le dimensioni del cacciavite che hai usato?lunghezza lama? impugnatura piccolissima immagino.... tipo orologiaio?
 Che palle: odio lavorare quando c'è poco spazio :-\
 |  
Si,un cacciavite lungo c.a 10c.m con punta da 2m.m,pulisci bene la vite di fermo(generalmente è segnata da vernice rossa)e l'allenti di qualche giro finchè ti permette la rimozione del blocchetto da sotto la piastra.E' più facile a farsi che a dirsi    
				__________________Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
 Pota pota.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2005, 13:01 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Mar 2004 ubicazione: Imperia 
					Messaggi: 1.080
				      | 
 
			
			Ciao Juri, 
intanto è bello rivederti, credevo che da quando avevi cambiato ferro ti fossi allontanato da qui!!!!!!!          
Ne approfitto per chiederti una cosa:    
di che blocchetto state parlando???
 
altro quesito:
 
devo quasi cambiare le scarpe alla mucca . . . che ci monto???
 
Ciao e Lamps           
				__________________R1100RT
 K100RS (da liftare)
 Vespa 125VNB2T
 Lambretta 125LI III Serie
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  01-07-2005, 18:57 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Aug 2002 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 2.504
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da firefox74
					
				 di che blocchetto state parlando??? 
altro quesito:
 
devo quasi cambiare le scarpe alla mucca . . . che ci monto???
 
Ciao e Lamps           |  Sulla mia R1100RS ho sempre montato METZ4 e successivamente METZ6,mi sono sempre trovato bene.Altro nn  sò dirti    
Si parlava del blocchetto avviamento,spesso,(nel mio caso 4volte) i cavi del fascio pricipale che và dal blocchetto ai vari servizi và in corto in un qualsiasi punto dallo swicht fino a metà cablaggio(per intenderci il "metà cablaggio"è la zona libera della carena lato SX che permette le sterzate,li' i cavi flettono parecchio e alla lunga possono fare piccoli cortocircuiti.)
		 
				__________________Juri;>Ducati 999<ex ;tante moto,di cui 3BoxerBmw,ma..."motociclista dentro,Bmwista mai."
 Pota pota.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:30. |  |     |