allora cari amici:
RD03: è un mulo difficilmente la si può fermare... forse la meno turistica del lotto ma sensibilmente più leggera rispetto alle RD04 ed RD07. Ormai è un mito soprattutto in colorazione HRC e se tenuta bene vale un po' di soldini. Unici problemi al regolatore di tensione che tende a saltare per fortuna non spesso (ma si può sostiture a costo accettabile con uno prodotto da Ducati Energia) ed alla centralina di accensione posizionata troppo vicino alla sella e, struscia oggi struscia domani, si rovinano i contatti e ad uno dei due cilindri non arriva più corrente (basta abbassarla di qualche cm con l'apposito staffaggio o con uno staffaggio artigianale). Problemi anche alle spie della riserva (due: una rossa ed una arancione) che smettono di funzionare e richiedono la sostituzione dei sensori ($$). Ruota posteriore 130difficilmente reperibile in commercio. Euro 0. Vocazione fuoristrada 8/10
RD04: stesso telaio della RD03 motore portato a 750cc... sospensioni più alte e doppio disco all'anteriore. Moto pesante e non facilissima per il baricentro alto. Freni doppio disco che torturano la povera ruota da 21 che tende al bloccaggio con le ovvie conseguenze del caso.
Che dire. Forse è la meno riuscita tra le africa twin. Non è che sia una cattiva moto solo non è all'altezza di RD07 ed RD03. Risolto il problema della centralina di accensione rimane il problema del regolatore e quello delle spie della riserva. Per il resto impossibile fermarla.
Di solito omologata con gomma posteriore da 130. Problema risolvibile con omologazione della gomma da 140 ma ci vogliono soldi ed un po' di tempo da perdere in MTCT (c'è un post su questo). Honda non rilascia nulla osta in merito quindi esiste una procedura un po' complessa per ovviare.
Vocazione fuoristrada 7/10
RD07: la moto è stata migliorata sotto il profilo dell'ergonomia e della ciclistica. Il nuovo telaio in alluminio abbassa il baricentro rendendo la moto più guidabile e facilita il rapporto con i freni anteriori. La vocazione turistica è ancora più accentuata. Tuttavia qualcosa è cambiato nel DNA.
La moto non è così affidabile come i modelli precedenti ed evidenzia qualche problemino di troppo. Oltre al problema al regolatore ed alle spie della riserva, si aggiungono fastidiosi problemi alla pompa del carburante che smette di funzionare all'improvviso e che molti sostituiscono con modelli a depressione o con quella del Burgman 400 presa allo sfascio nonchè malfunzionamenti del trip master.
Il motore è bene o male lo stesso della RD04 quindi euro 0 ed affidabile. Nessun problema di reperibilità della ruota posteriore ormai da 140.
Vocazione fuoristrada 6/10
RD07A : cambia poco o nulla rispetto alla RD07.
In generale sulle africa twin usate occorre prestare attenzione alle membrane dei carburatori che se dopo anni di uso si bucano e richiedono una spesa non indifferente per la sostituzione. La stessa non presenta problemi particolari ma sarebbe opportuno anche riallineare i carburatori nell'occasione.
Per il resto difficilmente la moto darà problemi.
La manutenzione spicciola è semplice anche se "laboriosa" a causa dei particolari che occorre smontare per "arrivare a...". Anche i problemi rappresentati si possono risolvere con un po' di soldini e qualche ora nel box. Non serve andare dal meccanico: si compra il pezzo e si cambia.
Il costo dei ricambi è in generale alto.