|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-11-2009, 09:31
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
una domanda a chi ha l'ASC
...per pura curiosita':
se metti la moto sul cavalletto centrale, quindi con la ruota dietro staccata da terra, metti in moto il motore, e poi metti le marce e acceleri nelle varie marce, che succede?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-11-2009, 10:36
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
|
è una curiosità che da tempo ho pure io ma non conosco nessuno che abbia il 1200 con l'ASC.
|
|
|
27-11-2009, 10:56
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
|
Sul cavalletto centrale, moto in prima al minimo e frizione rilasciata la ruota gira normalmente...
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
27-11-2009, 10:57
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Dovrebbe spegnersi il motore... a meno che esista qualche accorgimento tale per cui a marcia inserita e a cavalletto centrale alzato il motore non possa rimanere acceso.
E' una cosa che anche io mi sono sempre dimenticato di provare
|
|
|
27-11-2009, 10:58
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quindi a cavalletto centrale viene disattivato l'ASC?
Cosa succede se provi ad accelerare?
|
|
|
27-11-2009, 10:59
|
#6
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
dare gas e mettere le varie marce
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-11-2009, 10:59
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Tradate (Va)
|
Con cavalletto laterale la moto si spegne, con il centrale non ho mai provato.
Secondo me o si spegne o c'è un sensore sul cavalletto che esclude l'ASC.
__________________
BMW R1200R
|
|
|
27-11-2009, 11:10
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
|
succede che la ruota gira nomalmente, anche se con qualche strappo per via del cardano....
tutto ciò perchè l'ASC si attiva dopo la lettura da parte delle ruote foniche...
questo quando si accende la moto da fermo.
non ho ancora provato a far attivare l'abs e poi, senza spegnere il motore, mettere la moto sul cavalletto. credo in questo caso intervenga l'ASC tagliando il motore.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
27-11-2009, 11:15
|
#9
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da alabassa
...far attivare l'abs e poi, senza spegnere il motore, mettere la moto sul cavalletto. credo in questo caso intervenga l'ASC tagliando il motore. 
|
Quoto, è così che andrebbe fatta la prova.
In teoria la centralina dovrebbe tagliare fino a far spegnere il motore.
|
|
|
27-11-2009, 11:19
|
#10
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
|
ma tutto questo a cosa serve, esattamente?
__________________
il porco al parco
|
|
|
27-11-2009, 11:22
|
#11
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
Le marce sul cavalletto non si inseriscono
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
27-11-2009, 11:26
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
|
L'ABS, e l'ASC, si attiva quando tutte e due le ruote foniche girano, (è un pò come le balle...  ) quindi, non succede null'altro che un clonk clonk del cardano che, con la ruota staccata da terra e senza attriti, sforza e molla essendo praticamente senza parastrappi. Tutto il resto è noia, come diceva il Maestro!!
Ciauz
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
27-11-2009, 11:27
|
#13
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Qubo
Le marce sul cavalletto non si inseriscono
|
No, è col laterale che si spegne il motore, sul centrale si può tutto.
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
27-11-2009, 11:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
|
Quote:
Originariamente inviata da Pdor figlio di Kmer
ma tutto questo a cosa serve, esattamente?
|
a farsi una bella seg@ mentale anche oggi.....
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|
|
|
27-11-2009, 11:30
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: F O G G I A
|
Beh, io la prova qualche tempo fa l'ho fatta, perchè dovevo controllare non so cosa.
Messa sul cavallo centrale, accesa, inserito la prima, lasciato la frizione, la ruota gira regolarmente, ho inserito anche la seconda e la terza, la ruota ha girato regolarmente e tutto funzionava senza alcun problema.
__________________
R 1200 GS - 快適な座席と黒スレート
dal 23/03/2011 papÃ* di "BENEDETTA"
|
|
|
27-11-2009, 11:31
|
#16
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
|
non e' che sotto una certa velocita' (magari letta alla ruota anteriore) non si attivano ne' abs ne' asc?
(con l'abs e' cosi', giusto? se no a moto ferma non frenerebbe)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
27-11-2009, 11:31
|
#17
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da cavalcapassi
L'ABS, e l'ASC, si attiva quando tutte e due le ruote foniche girano, (è un pò come le balle...  ) quindi, non succede null'altro che un clonk clonk del cardano che, con la ruota staccata da terra e senza attriti, sforza e molla essendo praticamente senza parastrappi. Tutto il resto è noia, come diceva il Maestro!!
Ciauz
|
Hai detto bene, si attiva.
Dopo che l'hai attivato percorrendoci correttamente qualche KM e si è spenta la luce dell'ABS, se a motore acceso riposizioni la moto sul centrale e innesti le marce, l'ASC fa il suo lavoro o no? Dovrebbe rilevare una netta discrepanza di giri tra la ruota anteriore e quella posteriore intervenendo per cercare di appianare la situazione tra le due ruote... tenta di riuscirci fino a spegnere il motore oppure si arrende ad un tot?
Il dubbio amletico è proprio questo
|
|
|
27-11-2009, 11:33
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da cidi
non e' che sotto una certa velocita' (magari letta alla ruota anteriore) non si attivano ne' abs ne' asc?
(con l'abs e' cosi', giusto? se no a moto ferma non frenerebbe)
|
Per l'ABS è esattamente come dici... ma per l'ASC?
|
|
|
27-11-2009, 11:43
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da Pdor figlio di Kmer
ma tutto questo a cosa serve, esattamente?
|
Tutto ciò ha vari scopi, controllare che la ruota sia perpendicolare e non parallela a terra, che giri, che il freno faccia il suo dovere e tutto quello che ti pare 
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
27-11-2009, 11:46
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2009
ubicazione: Villafranca di Verona
|
Ma quanto pagate per avere la risposta??
Visto che ho l'ASC si accettano offerte partendo da 1000 euro in su..
Comunque non è una bella cosa far girare il cardano con moto sul cavalletto!!!
__________________
k 1600 GT
La mente è come un paracadute, funziona solo se è aperto! (A.E.)
|
|
|
27-11-2009, 11:47
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
|
Quote:
Originariamente inviata da chuckbird
Hai detto bene, si attiva.
Dopo che l'hai attivato percorrendoci correttamente qualche KM e si è spenta la luce dell'ABS, se a motore acceso riposizioni la moto sul centrale e innesti le marce, l'ASC fa il suo lavoro o no? Dovrebbe rilevare una netta discrepanza di giri tra la ruota anteriore e quella posteriore intervenendo per cercare di appianare la situazione tra le due ruote... tenta di riuscirci fino a spegnere il motore oppure si arrende ad un tot?
Il dubbio amletico è proprio questo 
|
Sì, in questo caso è bene spegnere e riaccendere in motore, altrimenti addio fichi....
Non si disattivano se lasci acceso il motore.
Shut down & restart, always. Otherwise.....
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
27-11-2009, 11:49
|
#22
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Quote:
Originariamente inviata da cavalcapassi
Sì, in questo caso è bene spegnere e riaccendere in motore, altrimenti addio fichi....
Non si disattivano se lasci acceso il motore.
Shut down & restart, always. Otherwise.....
|
  
Faccio altro va...
|
|
|
27-11-2009, 11:56
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
|
Ora che non ci sono più i mulini a vento, le giostre dei parchi sono ferme, i calcinculo li hanno proibiti e le catene non ci sono più, chi si trova spiazzato e mentalmente non sà come fare con tutte le bombolette di grasso che si ritrova in garage può pensare che gli abbiano tarpato anche quella possibilità di vedere la ruota girare e ciò crea squilibrio. Sul manuale ci dovrebbe essere una sezione per gli squilibri, così l'utente non si agita. Poi ti vende la moto e non hai più il cliente, BMW ci pensa a tutto ciò?
Anche gli psicologi avrebbero dovuto assumere, non solo i geni meccanici e design....  
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
27-11-2009, 12:02
|
#24
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Cavalcapassi stasera io trombo lo sai?
Io e pochi altri abbiamo tempo fino alle 18 a farci seghe... se ci vuoi dare una mano puoi farlo
|
|
|
27-11-2009, 12:30
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
|
mi sembra un buon metodo per accendere i fiammiferi...radersi...grattarsi le chiappe proprio nel mezzo essendo sicuri di grattarsi entrambe le parti in egual misura...al limite,per i calvi,potrebbe essere una buona idea porre sulla gomma la pelle di daino per avere così un valido dispositivo per lucidarsi la pelata...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|