|
17-11-2009, 10:34
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
un AIUTO ai possessori di HP2 enduro!
ho piegato un'altra volta l'asta di reazione del cardano.
Devo farmela costruire in ergal,più resistente dell'originale.
Solo che la mia è piegata e non riesco più a recuperare la lunghezza esatta!
Chiedo un vostro aiuto per sapere qual'è la lunghezza da foro a foro(misurata con molta precisione al centro del buco di alloggiamento del bullone sul cardano e sul telaio).
Grazie!
se poi qualcuno vuole posso farvi sapere il costo dell'operazione.
|
|
|
17-11-2009, 11:03
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2008
ubicazione: milano
Messaggi: 991
|
che ammortizzatore hai montato ?
ciao Speedy
|
|
|
17-11-2009, 11:25
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Scusa, ma come l'hai piegata?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-11-2009, 13:02
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: mompracen
Messaggi: 238
|
ho cercato di essere ill piu preciso possibile nella misurazione...43,2....gia che la fai fare perche non la fai fare regolabile..? forse potrebbe darti anche qualche altro vantaggio a livello di taratura dell assetto...forse...
|
|
|
17-11-2009, 13:35
|
#6
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluGS
|
Per evitare di dovermi guardare tutti i 9.46" di video?...
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
17-11-2009, 13:45
|
#7
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Per evitare di dovermi guardare tutti i 9.46" di video?...
|
te lo dico io: ha fatto con una moto da 200 kg e 110 cv quello che si fa con una moto di 100 kg con 60 cv....
__________________
nineT
|
|
|
17-11-2009, 16:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
Messaggi: 1.841
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluGS
|
meicojoni
sei un grande gianlu
ad averdele le p@lle per fare sti salti co' sto mezzo
anche se a dire il vero
si chiama hp2 enduro e dovrebbe essere usasta in enduro (musciacchio docet) ma a usarla nel cross sei troppo un mito
__________________
wlamoto.com
|
|
|
17-11-2009, 17:05
|
#9
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
penso che a fare quei salti se non pieghi l'asta di reazione rompi qualche cosa di ancor più costoso... io eviterei
e poi si chiama "enduro" non HP2 CROSS
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
17-11-2009, 17:18
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da andreawake
te lo dico io: ha fatto con una moto da 200 kg e 110 cv quello che si fa con una moto di 100 kg con 60 cv....
|
 Capisco.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
18-11-2009, 00:06
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 59
|
Ho visto il video e secondo il mio modesto parere la piegatura dell'asta potrebbe essere causata dal fatto che las ospensione posteriore va a fondo corsa. Occorrerebbe quindi aumentare la rigidezza della molla e montarne preferibilmente una progressiva. Se ovviamente il mono è quello ad aria vi è poco da fare se non lavorare a pressioni maggiori ma con un sag off design.
Da un punto di vista delle sollecitazioni sull'asta, essa lavora come un puntone e quindi per migliorare la sua resistenza suggerisco di costruirla con un tubo di diametro maggiore più che cambiare materiale.
Simone
|
|
|
18-11-2009, 09:39
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Grazie Cagliostro so che è stato scocciante misurare la lunghezza con cosi' poco spazio a disposizione,a buon rendere  ...
in effetti il materiale è importante per la rigidezza dell'insieme,infatti il punto di rottura avviene quando un fondocorsa eccessivo esercita una forza tale da far perdere la dima originale del pezzo,un pò come un manubrio,una volta che si è persa la dima il pezzo sarà più fragile
mah...ora vediamo
l'ammortizzatore che monto è naturalmente un aftermarket,quello bitubo con la regolazione anche dell'interasse,infatti gioco anche un pò con quello per evitare i fondo corsa.
Il filmato si riferisce alla pista di Marradi,scusate per l'inesperienza della "camerawoman"(mia moglie  ).
A chiusdino(SI) il giorno dopo invece c'era un tale fango che dopo un giro le moto sembravano tutte uguali(e anche i piloti!),le riconoscevi solo dal rumore,quindi la moto pesava come minimo 30 kili in più e li' si che andava a fondo corsa di brutto...penso di averla piegata li' l'asta.
Nel panettone d'arrivo fra l'altro mi son giocato il jolly della vita...mi son lanciato ma ho preso male la rampa per via di un canale o uno scalino e la moto si è girata davvero troppo(era cmq da prendere storto perchè in leggera curva),non sono riuscito a raddrizzarla completamente in volo e sono atterrato storto,rimbalzando due o tre volte "sideways" fino ad una specie di superman seat grab finale stile fantozzi con tanto di capocciata sul paracolpi del manubrio
|
|
|
18-11-2009, 10:30
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 59
|
Ciao GianluGS
Visto che hai il mono after market, se posso dare un altro consiglio, puoi lavorare con le alte velocità (se il mono lo consente) oppure puoi far cambiare le lamelle del registro di compressione e far si di non prendere i fondo corsa.
Cambiare l'asta con una più rigida può essere controproducente (personalmente monterei la stessa raddrizzata a martellate). La lunghezza mm + o mm - serve solo a rendere omocinetico il doppio cardano (ed avere gli angoli tra asse uscita cambio e asse ruota uguali) ma in un campo da cross........
Comunque complimenti per le doti di guida.
Una domanda come ti trovi a girare in un campo rispetto alle monocilindriche?
Simone
|
|
|
18-11-2009, 11:36
|
#14
|
Entrare da dietro
Registrato dal: 02 Dec 2005
ubicazione: torino
Messaggi: 4.259
|
scusa, ma visto che tu e Michele dite che con la SE si sale per i muri e con l'HP2 si può solo andare al bar e chi dice il contrario spara solo cavolate e non capisce niente di enduro, perchè non prendi una "indistruttibile" e "iperperformante" SE? usata costa come il cardano della tua!
battute a parte, credo che in un campo da cross il Kappone sia meglio o almeno "meno peggio"
__________________
c'era una volta, e vissero tutti felici e contenti.
|
|
|
18-11-2009, 17:14
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Claus la SE sarebbe la mia moto di riferimento
ma l'erogazione
L'EROGAZIONE!!
fa cahare!
sembra un 400 da 2000 a 5000 giri,dopo sale velocemente con un rumoraccio da aprilia tuono con scarico rotto
peccato perchè con quelle sospensioni(da indurire cmq la forcella) e quel "pacchetto" sarebbe stata bella
e poi cmq turismo dimentichiamocene,dopo 50 km sei frullato e hai tutta l'aria addosso(non ci sono cupolini aftermarket)
per Smarziano: in effetti il freno idraulico in comp alle alte velocità l'ho aumentato,ma dopo mi scarta sul brutto in accelerazione....ma perchè dici che montare un'asta più rigida sia controproducente?
poi come già dissi poc'anzi una volta persa la dima dell'asta il materiale imho perde di rigidità
|
|
|
18-11-2009, 17:36
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 59
|
L'asta si piega perchè dopo che l'ammortizzatore è a fine corsa tutta la sollecitazione viene scaricata sull asta che non può fare altro che inflettersi per carico di punta. Montando un'asta più rigida potresti rompere l'attacco dell'asta sul mozzo della ruota. Vedila un po come un fusibile in un circuito elettrico, se interviene vuol dire che vi è un guasto, montarne uno di amperaggio maggiore amplifica il guasto.
Se non riesci a trovare molle progressive (con le spire con distanza variabile) ed il freno alle alte velocità non lavora bene, puoi tentare di migliorare lo smorzamento del tampone.
Due domande:
hai provato la sospensione ad aria nelle stesse condizioni?
e il confronto con le monocilindriche su campo da cross?
|
|
|
18-11-2009, 17:37
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: mompracen
Messaggi: 238
|
hola
de nada hermano..no hay porque..
Quote:
Originariamente inviata da gianluGS
Grazie Cagliostro so che è stato scocciante misurare la lunghezza con cosi' poco spazio a disposizione,a buon rendere  ...
in effetti il materiale è importante per la rigidezza dell'insieme,infatti il punto di rottura avviene quando un fondocorsa eccessivo esercita una forza tale da far perdere la dima originale del pezzo,un pò come un manubrio,una volta che si è persa la dima il pezzo sarà più fragile
mah...ora vediamo
l'ammortizzatore che monto è naturalmente un aftermarket,quello bitubo con la regolazione anche dell'interasse,infatti gioco anche un pò con quello per evitare i fondo corsa.
Il filmato si riferisce alla pista di Marradi,scusate per l'inesperienza della "camerawoman"(mia moglie  ).
A chiusdino(SI) il giorno dopo invece c'era un tale fango che dopo un giro le moto sembravano tutte uguali(e anche i piloti!),le riconoscevi solo dal rumore,quindi la moto pesava come minimo 30 kili in più e li' si che andava a fondo corsa di brutto...penso di averla piegata li' l'asta.
Nel panettone d'arrivo fra l'altro mi son giocato il jolly della vita...mi son lanciato ma ho preso male la rampa per via di un canale o uno scalino e la moto si è girata davvero troppo(era cmq da prendere storto perchè in leggera curva),non sono riuscito a raddrizzarla completamente in volo e sono atterrato storto,rimbalzando due o tre volte "sideways" fino ad una specie di superman seat grab finale stile fantozzi con tanto di capocciata sul paracolpi del manubrio 
|
|
|
|
18-11-2009, 18:21
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da smarziano
L'asta si piega perchè dopo che l'ammortizzatore è a fine corsa tutta la sollecitazione viene scaricata sull asta che non può fare altro che inflettersi per carico di punta. Montando un'asta più rigida potresti rompere l'attacco dell'asta sul mozzo della ruota. Vedila un po come un fusibile in un circuito elettrico, se interviene vuol dire che vi è un guasto, montarne uno di amperaggio maggiore amplifica il guasto.
Se non riesci a trovare molle progressive (con le spire con distanza variabile) ed il freno alle alte velocità non lavora bene, puoi tentare di migliorare lo smorzamento del tampone.
Due domande:
hai provato la sospensione ad aria nelle stesse condizioni?
e il confronto con le monocilindriche su campo da cross?
|
mi sembri ferrato,in effetti mi da da pensare sta cosa...
il tampone?
ah ah ah
AH AHAH AH AH
NE HO GIà ROTTI 3 ESPLOSI DOPO UN PAIO DI GIRI DI PISTA
forse è per quello che si è piegata l'asta...
con l'ammo ad aria non era proprio il caso,non copia a certe velocità
stiamo parlando di andare a full gas su una pista da motocross,l'ammo originale non potrebbe registrare tuti quei "momenti" diversi(dossi,pietre,canali,etc) a quelle velocità
ho già revisionato l'ammo due volte,ora è praticamente nuovo di pacca(tranne il tampone che come già detto è sparito quasi subito)
|
|
|
18-11-2009, 18:30
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
Quote:
Originariamente inviata da smarziano
e il confronto con le monocilindriche su campo da cross?
|
bene...facendo il parallelo con le varie moto che ho provato nella mia vita e con il mio husqvarna TE usato nelle stesse piste, e osservando le moto con cui mi trovavo a girare insieme...
posso dire che
con l'accapi le manovre di staccata non possono essere fatte con la velocità con cui si fanno con le altre moto
nella fase di accelerazione bisogna parzializzare perchè il cardano e i 100 CV tendono a far pattinare la ruota
nei rettilinei idem,senti la ruota che pattina anche in terza!
purtroppo l'iniezione nell'accapidue non è tarata per uso estremo,quindi alle volte non "legge" le chiusure e riaperture veloci,e spesso può succedere che in rettilineo o nei salti la moto rimanga...ehm...un pò accelerata 
a quel punto bisogna lavorare di frizione e di freni
nel caso ci sia una corruccia o terreno sabbioso o una salitona allora si può affondare il gas anche in curve medio veloci e allora spariscono tutti: 250,2tempi,450 etc
però purtroppo anche i rettilinei finiscono,e quindi ti riprendono,e con gli interessi
in discesa poi meglio dimenticarsi di staccare all'ultimo perchè 200 kg più pilota la gommina anteriore da 90-90-21 non riesce a tenerli e ti parte,e dove con un 450 dai gas con l'HP2 stai frenando
|
|
|
18-11-2009, 18:32
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
Messaggi: 2.919
|
ah dimenticavo:
i salti è meglio pensarci prima se farli o meno,con l'HP2 non puoi arrivare "corto",o lo fai tutto o meglio chiudere e poi riaprire dopo,altrimenti dividi in due moto e pilota
bisogna abituarsi a "disinserire" il cervello e dare gas per prendere il massimo della rincorsa
|
|
|
18-11-2009, 18:41
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
Azzz......complimenti veramente!
Ma la vite che tiene l'asta regge?
Hanno fatto il richiamo e ora se non erro è in 12K, non è troppo dura?
E' meglio che si piegi piuttosto che rompersi.....o no?
Comunque da paura.....!
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
18-11-2009, 18:47
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 59
|
full gas! complimenti ancora! ii progettisti hanno realizzato una sosp senza leverismi progressivi quindi serve una molla progressiva o un ammo pds (ktm) o l'aria. se a tempo perso riesci a provare quello ad aria sarei curioso di sapere come si comporta a fondo corsa . scusami se insisto con l aria ma è una bella idea in teoria! il tuo manico la pratica.
cmq il fatto che rompi i tamponi vuol dire che la sosp è da tarare a fine corsa.
fammi sapere simone
|
|
|
30-11-2009, 17:16
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 May 2007
ubicazione: Mantua me genuit
Messaggi: 465
|
Ma dov'è il video???
__________________
Hp2 Enduro dal 2025
R1150Gs ADV 25th dal 2008
Ex R100Gs mezza Tag 2007-24
|
|
|
01-12-2009, 14:31
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Jul 2008
ubicazione: sempre nel fango!
Messaggi: 266
|
...anch'io voglio il video!
__________________
BMW R1200 GS Triple Black
Per il mio angolo di piega uso KneeSlider x iPhone
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.
|
|
|