Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-10-2009, 10:22   #51
mangiafuoco
Mukkista doc
 
L'avatar di mangiafuoco
 
Registrato dal: 12 Oct 2004
ubicazione: Varese
Messaggi: 8.134
predefinito

eh già...pure questi:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=238089

Pubblicità

__________________
Tam quam tabula rasa
mangiafuoco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 10:32   #52
PALLA62
Mukkista doc
 
L'avatar di PALLA62
 
Registrato dal: 03 Jul 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.381
predefinito

ma dai brontolo!
la scelta degli accostamenti cromatici, è da paura!!!!!
__________________
CIAO, PRIMAVERA, XT500, DR400, TENERE' 600 ... 24 anni di buio ...R 1200 GS ADVENTURE Rulez
PALLA62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 17:34   #53
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Ha ragione vadocomeundiavolo...del resto, pur concordando con mukka64 sul costo iniziale dell'intimo BMW ( 15 € ), penso che anche quello Tucanourbano, alla fonte, dovrebbe costare molto meno ( forse 3 €...)...; non sto difendendo il prodotto specifico BMW, infatti ho appena detto che Odlo è migliore.
Partite dal concetto, come ho più volte ribadito in varie discussioni, che nessuno regala nulla: se BMW fa pagare l'intimo 40 € e Tucanourbano 20 € pensate veramente che tutta la differenza di prezzo sia solo per il marchio ( BMW ) ?
Come in tutte le cose c'è " il meglio ed il peggio ", c'è, insomma, sempre una scala di valori, indiscutibilmente...; altra cosa è dire che si vuole spendere meno, lì non si può discutere, ogniuno spende quello che vuole e che può.
E' impossibile che i due prodotti siano uguali, basta toccarli e si nota la differenza; del resto vadocomeundiavolo, per dire quanto ha detto, avrà provato l'intimo Tucanourbano..., senza togliere nulla a questa ditta che fa cose a prezzi molto bassi mettibili in città...,ma non ditemi che si può vestire Tucanourbano per fare del vero turismo o un viaggio in moto..., in caso contrario vuole dire che non si sa di cosa si parla.
Scusate la sincerità.
io non ho mai provato l'intimo della tucanourbano,perche solo a toccarlo non mi piace.

ho solo detto che ho provato quello della rev'it e non mi sono trovato bene.
pessima vestibilita cuciture fastidiose,non tiene caldo e dopo poco che lo indossi puzzi di sudore.

mi trovo molto bene con quello della mico,che ha la fibra x.static e con l'intimo che è stato fatto lo scorso anno per qde,veramente notevole.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 20:41   #54
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Scusami ma non mi ritengo un " figetto BMW ipertecnologico"; certamente potresti avere ragione se non facessi oltre 30.000 km l'anno ( quest'anno 45.000 km )...
Ribadisco che Tucanourbano non può essere considerato un marchio che fa indumenti per turismo a largo raggio, forse, come ho detto, per città...
Poi ogniuno può mettere quello che vuole, in Unione Sovietica o i Arzebaigian indossano ancora le cerate in plastica, quelle degli operai che fanno le strade, e vanno in moto ugualmente..., bisogna solo decidere come voler andare in moto...Se questo vuol dire essere " fighetto " ..., allora lo sono.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2009, 20:50   #55
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

il fatto è che i capi bmw sono realizzati con i migliori materiali in comercio.

cosa che che le altre case non fanno,quindi se vuoi il meglio devi pagare di piu.

in piu' alcuni materiali sono esclusuvi bmw,perche studiati sviluppati e brevettati da bmw.

quindi migliori materiali migliore sicurezza,traspirazione ,impermeabilità e confort.

e poi quoto mary sul fatto che ogniuno è libero di scegliere cosa comprare e quanto vuole scegliere,in base all'importanza che dai a un capo.

per chi fa 45 mila km l'anno un completo da moto efficace è molto importante a differenza di chi ne percorre pochi.

secondo me.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 00:08   #56
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
Messaggi: 3.925
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da offsca Visualizza il messaggio
Chi di voi lo ha usato o lo usa ancora? E' davvero funzionale o sul mercato c'è di meglio?
Io lo uso in inverno pieno e mi trovo bene, sopra la maglia ci metto una Bikers Top Perform Guzzi.
Il completo l'ho pagato meno di 100 euro.

In alternativa, se non fa veramente freddo, uso come intimo un completo in polipropilene cavo della ATS, allo spaccio di Castelgomberto (VI) 37 euro: uno spettacolo da solo per le mezze stagioni o in accoppiata alla Bikers di cui sopra quando il freddo avanza. In marzo/aprile scorso andavo al lavoro (con la RT) con la magliettina ATS e un giubbottino due strati della Revit (ottimo pure questo, caldo e costatomi come il completo intimo BMW) ... lavoro a Bolzano e vivo a Trento per cui il freddo c'è

L'importante, comunque, è cercare capi per attività statiche: è inutile prendere capi sviluppati per sciatori, alpinisti o ciclisti, non servono a una cippa, dobbiamo cercare tra gli scaffali dei cacciatori, dei parapendiisti ed ancora meglio dei pescatori.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 07:39   #57
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
(..)Ribadisco che Tucanourbano non può essere considerato un marchio che fa indumenti per turismo a largo raggio, forse, come ho detto, per città...
Poi ogniuno può mettere quello che vuole, (..)
La mia considerazione non riguardava se sia meglio o peggio questa o quella marca, dicevo solamente che la tua frase
Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
(..)ma non ditemi che si può vestire Tucanourbano per fare del vero turismo o un viaggio in moto...(..)
mi sembra quantomeno azzardata. C'è gente che fa turismo con un kway e guanti Salomon (usati a sciare) e scarponcini da trekking. E ..... che turismo! Turismo che molti di noi nemmeno si sognano!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 20-10-2009 a 07:44
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 08:17   #58
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X BRONTOLO:

"C'è gente che fa turismo con un kway e guanti Salomon (usati a sciare) e scarponcini da trekking. E ..... che turismo! Turismo che molti di noi nemmeno si sognano"

Quello che dici è vero..., bisogna poi vedere come si sentono con quegli indumenti, questo non l'ha detto mai nessuno, anche perchè non sanno come si sta con altri tipi di indumenti, magari più specifici...e, magari, migliori.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 08:46   #59
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
predefinito

Non mi pare che il buon momi20, nel suo resoconto, si sia mai lamentato del fatto che non avesse un abbigliamento al top, anzi! Il problema per lui non e' stato trovare capi tecnici migliori, migliori di cosa, poi? Molte volte ci facciamo troppe pippe mentali. Qui sembra che senza l'ultimo capo ipertecnologico e ipercostoso non si possa fare nulla. Molte volte compriamo cose che ti fanno sentire bene, più per compiacere noi stessi, che per reale necessità!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 20-10-2009 a 08:51
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 08:57   #60
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Non voglio contraddirti, ogniuno si sente bene e si " copre " con quello che ritiene sia migliore..., o più giusto comperare...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 14:21   #61
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
predefinito

Vi dirò, ho comprato capi tecnici e dedicati, ma quando apro il cassetto la mia scelta va sul pigiamino felpato di cotone caldo e morbido. Con i sintetici non mi trovo.
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 14:26   #62
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Sappi che il cotone ( o la lana ) è sconsigliato dai costruttori di indumenti in Gore Tex...perchè è una fibra che assorbe tantissima acqua ( sudorazione ) e, inumidendosi, procura freddo.
Questa cosa non l'ho inventata io...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 16:28   #63
Loki
Mukkista doc
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: Porta Romana-Milano
Messaggi: 1.929
predefinito

Off course + 10 pigiamini asciutti.
Loki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 20:37   #64
vadocomeundiavolo
Mukkista doc
 
L'avatar di vadocomeundiavolo
 
Registrato dal: 31 Dec 2005
ubicazione: Wolfsburg-Niedersachsen-Deutschland
Messaggi: 13.687
predefinito

i vari nomi e altri che vanno a capo nord vestiti alla meglio non sanno che i capi tecni aumentano la sicurezza attiva e passiva

in caso di caduta hanno tute le protezioni e quando si viaggia asciutti e in maniera confortevole,percepiamo meglio le situazioni di pericolo.

non si mettono solo perche fa fico o per vanita.

poi uno compra in base al gusto e al propio portafoglio.
__________________
Vaccinato con zero dosi.
vadocomeundiavolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2009, 23:40   #65
ILLUMINISTA
Mukkista
 
L'avatar di ILLUMINISTA
 
Registrato dal: 13 Sep 2008
ubicazione: Urbe
Messaggi: 940
predefinito

La rukka fa cose abbordabili (le uniche! )

http://www.louis.de/_3093147e7557d1c...9/pdf/0272.pdf

Io ho preso l'outlast. I thermolite hanno un prezzo interessante e notare che ora sono pure scontati!



http://www.louis.de/_3093147e7557d1c...9291&anzeige=0

http://www.louis.de/_3093147e7557d1c...9292&anzeige=0
__________________
il Pigerrimo BieKo (Pigrolo)

[ex 1200 GS Adv (1+30yr)]
{rubate: ktm 690 R, 1190 R, K1600GT}

Ultima modifica di ILLUMINISTA; 20-10-2009 a 23:43
ILLUMINISTA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 07:38   #66
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vadocomeundiavolo Visualizza il messaggio
i vari nomi e altri che vanno a capo nord vestiti alla meglio non sanno che i capi tecni aumentano la sicurezza attiva e passiva

in caso di caduta hanno tute le protezioni e quando si viaggia asciutti e in maniera confortevole,percepiamo meglio le situazioni di pericolo.
(..)
Io, capi d'intimo, perchè è di questo che si parla, con protezioni, non ne ho mai visti. I vari nomi e altri non credo siano degli sprovveduti, hanno un'altra filosofia, pianificano il viaggio e vanno senza farsi troppe seghe mentali. Tendenzialmente anche io cerco di attrezzarmi al meglio, ma mi rendo conto che a volte è più una barriera mentale che reale necessità.

D'accordo sul confort, ma due interventi sopra, Loki dice che lui, come confort, si trova meglio col pigiama felpatino. Vero, la lana e il cotone si inzuppano ma, escludendo l'estate, in moto d'inverno voi, sudate? No, perchè sembra che invece di andare in moto uno vada a una sessione di squat in palestra!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.

Ultima modifica di brontolo; 21-10-2009 a 08:03
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 08:33   #67
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
predefinito

I capi della Lidl te li raccomando,come no,l'anno scorso ne ho comperata una per provare,maglietta intimo per il freddo,son dovuta tornare indietro dopo pochi KM. perché stavo facendo la sauna,ero fradicia,non traspiravo quando l'ho tolta sembrava fossi uscita da sotto la doccia.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 08:54   #68
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

X BRONTOLO:

"...in moto d'inverno voi, sudate..."

Certamente non si suda per il caldo ma, se indossi qualcosa di non traspirante per qualche ora, ti troverai con il corpo e gli indumenti ( non adatti ) inumiditi per la " normale traspirazione corporea "...;
certamente, se fai 20 km e poi ti fermi e scendi per andare a lavoro, questa cosa non la noti..., o la noti meno, per questo motivo ho detto che l'abbigliamento della Tucano è un abbigliamento esclusivamente da città..., non so se mi sono spiegato.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 08:58   #69
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.462
predefinito

Boh, sarò strano io, io non sudo nè mi ritrovo con l'intimo umido. Ah, non ho intimo BMW!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 08:59   #70
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da geko Visualizza il messaggio
L'importante, comunque, è cercare capi per attività statiche: è inutile prendere capi sviluppati per sciatori, alpinisti o ciclisti, non servono a una cippa, dobbiamo cercare tra gli scaffali dei cacciatori, dei parapendiisti ed ancora meglio dei pescatori.
v e r i s s i m o
inutile dire che non bisogna mettere certi materiali che trattengono il sudore!!!!!!!

Quando mai si suda ad andare in moto a 5 gradi!

Poi voglio che mi spiegate quella del cotone che non traspira!
__________________
K1300s
S1000xr

Ultima modifica di Gioxx; 21-10-2009 a 09:03
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 09:26   #71
somima
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 365
predefinito

già...io seguo con attenzione........ciao giocs
somima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 09:34   #72
alpneus
Mukkista doc
 
L'avatar di alpneus
 
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
Ribadisco che Tucanourbano non può essere considerato un marchio che fa indumenti per turismo a largo raggio, forse, come ho detto, per città...
Poi ogniuno può mettere quello che vuole, in Unione Sovietica o i Arzebaigian indossano ancora le cerate in plastica, quelle degli operai che fanno le strade, e vanno in moto ugualmente..., bisogna solo decidere come voler andare in moto...Se questo vuol dire essere " fighetto " ..., allora lo sono.
beh ... mica tanto d'accordo ... ho un paio di guanti modello "W7" è ed il miglior prodotto invernale che ho avuto ... presi su consiglio di un amico negoziante ... a distanza di 8 anni devo dargli ragione e quest'anno ne ricompro un altro paio solo perchè nei vecchi ha ceduto l'imbottitura ...
__________________
(.)(.) .. W
alpneus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 09:53   #73
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Concordo sull'intimo tecnico da pesca o da parapendio, poi ci sono ottime cose a prezzo decente da decatlon, intimo marchiato da qualunque casa motociclistica nemmeno lo prendo in considerazione. Quanto a sudare in inverno si suda eccome, se sei coperto per viaggiare a -5 - 10 quando rallenti perchè trovi un tratto innevato tra la tensione , la velocità quasi nulla e spesso lo sforzo di rialzare la moto sudi eccome. Quindi l'importante è che i capi non assorbano e ti tengano asciutto.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 10:19   #74
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Exclamation

Quote:
Originariamente inviata da brontolo Visualizza il messaggio
Boh, sarò strano io, io non sudo nè mi ritrovo con l'intimo umido. Ah, non ho intimo BMW!
Non è assolutamente necessario avere intimo BMW..., forse sono stato frainteso..., basta avere un intimo " tecnico " ...diciamo così...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 10:21   #75
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Spiegatemi in che modo fa traspirare una maglia in fibra artificiale tipo nylon, poliestere o polipropilene ecc.? E' forse il polimero che ha proprietà traspiranti? Illuminatemi guru... Provate a fare degli esperimenti seguendo un vecchio detto "vestirsi a cipolla"..."chi estrae cosa e da dove" Buon divertimento
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©