|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
10-10-2009, 09:10
|
#26
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quote:
Originariamente inviata da Merlino
|
Mi sembra che qualcuno ci avesse pensato ed avesse fatto una special del genere...
|
|
|
10-10-2009, 09:47
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
.. .con quei cerchi lì ... mmhh
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
10-10-2009, 09:55
|
#28
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
bAH per me almeno 4 tipi di moto sono ideali
1) Turismo comodo e veloce magari in coppia r1200rt
2) Turismo lento a tutto terreno sempre valida r80g/s leggera e agile....si può tenere nel box non mangia e non beve ormai d'epoca
3) Fuoristrada ...un mezzo leggero tipo ktm insomma una mono artigliata
4) Una moto per cazzeggiare su strada, tipo SPeed Triple, Ducati o quant'altro sia fun
Impossibile aver tutto in una moto poi ci si accontenta
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
10-10-2009, 10:42
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Apr 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 762
|
Belinassu, che meraviglia quella soglioletta giessizzata!!!
__________________
R1200RT MY2007 44500 Km, in vendita sul mercatino
|
|
|
10-10-2009, 11:28
|
#30
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Per quelli che amano un k75 GS
Qui il 3d specifico, non adatto ai deboli di Kuore...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=k75gs&page=2
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
10-10-2009, 13:38
|
#31
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Taranto
Messaggi: 691
|
Quote:
Originariamente inviata da belinassu
ci ha lasciato i cerchi originali, con cerchi a raggi (e omologazine relativa)
era davvero una bella realizzazione
tipo qui:

|
Ecco questa si avvicina alla moto perfetta imho...
Ma già in un altro thread,su quello della nuova gs 2010,avevo parlato di una k1200 gs...
Ciò che mi fa desistere dallo scegliere la gs,e so che attirerò un sacco di bestemmie, attuale sono proprio le due stufe che fuoriescono dalla moto...
__________________
Quando il fiume rosso è in piena prendi la via più stretta.
|
|
|
10-10-2009, 14:35
|
#32
|
Guest
|
La vedrei meglio con il K75 3 cilindri ( anche se non l'ho mai provato ... ) .
Ma una moto come quelle postate da belinassu , quanto potrebbe pesare con il motore 750 ? Quanto costerebbe e soprattutto che le ha realizzate ?
|
|
|
10-10-2009, 14:37
|
#33
|
Guest
|
Per briscola ... Con la tecnologia attuale non potrebbero fare delle moto "modulari" ovvero nelle quali si possa cambiare facilmente le sovrastrutture in funzione dell'uso ?
Io credo non sia molto razionale avere 4 moto diverse per i vari utilizzi ... Almeno alquanto costoso !
|
|
|
10-10-2009, 14:39
|
#34
|
Guest
|
Secondo me un'altra cosa incomprensibile ( almeno per me ) e' come mai tutte le case si buttino su cilindrate da SUV ... trascurando la fascia media 800-900 cc che sarebbe quella piu' sfruttabile ...
|
|
|
10-10-2009, 16:14
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
Messaggi: 2.610
|
2 pagine di 3ad e almeno 80 versioni diverse di "moto ideale";
Se fossi il signor BMW o il signor HONDA non saprei chi accontentare per realizzarla.
Certo è che ogni produttore realizza la sua interpretazione di moto ideale, avvicinandosi e forse volutamente mai raggiungendo la perfezione, così da indurre l'acquirente a personalizzare la propria moto acquistando accessori e spendendo denaro.
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
10-10-2009, 16:21
|
#36
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.926
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
La vedrei meglio con il K75 3 cilindri (..)
|
Quelle in foto sono K75 GSizzate, per l'appunto.
(orrende esteticamente, e diciamolo...)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
10-10-2009, 17:40
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 3.406
|
 Davvero impossibile fare la moto ideale! Io sono fondamentalmente contento della mia...(Cilindrata,potenza,consumi,trasmissione e sospensioni sono OK per le mie esigenze) La cambierei solo se uscisse una versione RT
__________________
EX GS LC STD rossa rottamata causa incidente
|
|
|
10-10-2009, 18:34
|
#38
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
è il ritratto della Stelvio!
mi avete convinto!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
10-10-2009, 18:57
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jan 2005
ubicazione: alessandria
Messaggi: 239
|
Ma la Yamaha TDM 900 non la prende in considerazione nessuno ?
Uh, come vado piano
|
|
|
10-10-2009, 19:14
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
|
Quote:
Originariamente inviata da Stoner 1961
Per briscola ... Con la tecnologia attuale non potrebbero fare delle moto "modulari" ovvero nelle quali si possa cambiare facilmente le sovrastrutture in funzione dell'uso ?
|
Assolutamente no!
Le 4 moto elencate da Briscola non hanno assolutamente nulla in comune. Il telaio, l'avancorsa, l'inclinazione del canotto di sterzo, l'escursione e la sezione delle sospensioni, i carichi delle molle, il fattore smorzante degli ammortizzatori, i rapporti del cambio, la potenza e la modularità dell'impianto frenante, il regime e i valori di coppia e di potenza massima e tanto altro ancora.
Certo le sovrastrutture possono essere intercambiabili, ma ci andresti con il telaio (e la ciclistica in toto) dell'RT a fare off con le ruote artigliate?
Io la vedo perfettamente all'opposto: secondo me, oltre a non esistere, non avrebbe senso avere un unico mezzo che fa tutto e male. Secondo me è sempre più necessario creare mezzi ampiamente specializzati (o specialistici).
Se un utente per 350 giorni all'anno usa la moto in città con qualche gita giornaliera fuori porta non può lamentarsi se, avendo comprato una sport tourer, si trova impacciato nel traffico e riscontra il consumo di una petroliera.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
|
|
|
10-10-2009, 19:14
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jan 2009
ubicazione: brianza comasca
Messaggi: 7.630
|
La moto ideale.................ma ce ne sono talmente tante che è quasi impossibile non trovare la moto ideale.
Magari tenendo nascosta la Marca sarebbe piu facile trovarla.
__________________
il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
ex R1200RT
AfricaTwin RD03
GS1200lC GS1250LC
|
|
|
10-10-2009, 19:58
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.406
|
Utopie...
Credo che una delle caratteristiche richieste alla "moto ideale" sia quella di...essere in produzione 
Ovvio che sistemando questa o quella moto spesso ormai fuori produzione da anni ciascuno si cuce addosso la moto che più gli aggrada.
La moto in produzione che più si avvicina alle caratteristiche richieste è sicuramente la BMW F800GS.
Purtroppo ha un motore che ha pochissimo appeal, le sospensioni decisamente non sono all'altezza mentre il tutto trasuda risparmio
Il mio sogno è una ? GS 990 con il motore 990 KTM  , sospensioni WP o similari (mi accontento), disegnata dall'uomo che ha progettato la Brutale  , circa le altre caratteristiche (peso , abs ecc) mi allineo al 3D iniziale.
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
10-10-2009, 20:08
|
#43
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Mar 2007
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 1.828
|
la moto ideale è la mia.
__________________
KTM 990 adv
|
|
|
10-10-2009, 20:09
|
#44
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2009
ubicazione: Villa Minozzo
Messaggi: 363
|
la moto ideale è quella che ti procura un orgasmo
__________________
vivi libero
|
|
|
10-10-2009, 20:17
|
#45
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
Messaggi: 3.931
|
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
|
|
|
10-10-2009, 22:49
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
|
Io continuo a cambiare moto perchè sono in cerca della moto perfetta, sospetto che perderò questa guerra...
|
|
|
10-10-2009, 22:55
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.456
|
Quote:
Originariamente inviata da belinassu
Una cosa che non capisco e' come mai il rendimento dei motori delle moto e' veramente cosi' basso rispetto a motori di pari cilindrata da auto
|
Dipende anche dal numero dei cilindri, un motore meno è frazionato e meno ha capacità di sviluppare cavalli.
Le macchine solitamente sono 4 cilindri, se tu fai un confronto con moto bicilindriche il rapporto non funziona di certo.
|
|
|
11-10-2009, 13:58
|
#48
|
Guest
|
L'idea del K75 kittato non mi dispiace per nulla .. QUASI QUASI ....Visto che si trovano a prezzi di svendita !!
|
|
|
11-10-2009, 14:01
|
#49
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Oct 2007
ubicazione: darkside
Messaggi: 200
|
una hp2 enduro
con una 50ina di kg in meno
|
|
|
11-10-2009, 18:14
|
#50
|
Guest
|
Troppo alta per essere una moto ideale ...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.
|
|
|