Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-09-2009, 20:09   #1
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
predefinito indagine altamente scientifica...

Ultimamente abbiamo avuto un po' di discussioni sulla faccenda del tappo olio magnetico. Io avevo riportato la mia esperienza su una vecchia mucca ( direi.... una vacca) e alla fine mi era stato risposto che adesso non serviva dati i progressi della tecnologia di grande Cermania, con la C . Allora, dato che io sono uno scassa per natura e anche per lavoro ho fatto un esperimento...scientifico. Materiale e metodo: si prende l' olio motore scaricato secondo la procedura prevista dal manuale BMW e lo si lascia decantare in una bacinella PULITA per un periodo di 5 giorni. Detto olio ha sulle spalle una percorrenza, se il concessionario ha detto il vero , di circa 3500 Km. Se non l' ha detto di circa 7500. la differenza dipende dal fatto che ho comperato la moto usata con 4500 Km e mi e' stato detto che era stato cambiato l' olio. Penso che sia vero ma a pensare male...
Poi si prende una calamita "recupera viti" di normale vendita presso i negozi di ferramenta. Preciso che NON si tratta di un magnete alle terre rare di potenza ignobile ma di una normale schifezza da castorama o simili. Poi si ficca il magnete a bagno nell' olio e lo si lascia li' per 4 giorni ( piu' o meno 6 ore..) fermo; cioe' non si agita o altre cose simili. Lo si ficca in un punto della bacinella ( dimensioni 30 cm x 40 ) e si torna dopo 4 giorni. Risultato: se mi dite come mandare due foto senza fare casino e senza perdere tre ore le mando cosi vi rendete conto di persona , ma posso anticipare che, a dispetto di filtri, finestrelle e pippe varie , una orrida poltiglia metallica si e' accumulata sulla calamita. Non credo che nel motore faccia danni, o almeno lo spero, ma sinceramente non vorrei che mi andasse in mezzo ai cuscinetti di banco. Questa e' roba che e' sfuggita al filtro ( originale, lo preciso) e gira libera per il boxerone.
Per cui, e vi giuro che non lavoro per la wunderlich o la touratech, domani vado e compro i tappi magnetici. E non vorrei scassare le balle ma ricordo a tutti che nelle vecchie BMW erano di serie. Ciao e ditemi come fare con le foto che ci facciamo due risate .
Andrea
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 20:21   #2
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea.a Visualizza il messaggio
E non vorrei scassare le balle ma ricordo a tutti che nelle vecchie BMW erano di serie.

Risalendo fino ai primi anni settanta (prima non so') non cè mai stato un tappo magnetico per l'olio motore di serie.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 21:51   #3
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
predefinito

Si vede che non ci vedo bene ? O che ho una arterio bestiale? . Oltre alla rt ho da 25 anni una r 65 II PERFETTAMENTE ORIGINALE ( lo ripeto o non serve? ) che ha il tappo magnetico nel motore, nel cambio, nell' albero e nella coppia conica. ( ripeto: 4 tappi magnetici) E le vecchie BMW ( sicuramente fino alla r 80 paris dakar, poi non sono sicuro ma di certo qualcuno della mukka obsoleta lo sa meglio di me ) avevano oli diversi per cambio, giunti omocinetici e coppia conica . E non vorrei ancora rompere ma quello che comunemente viene definito cardano e' in realta' una coppia conica a denti elicoidali mentre il "cardano" nelle BMW in realta' sta tra cambio e coppia conica ed e' un giunto omocinetico , o meglio , due giunti omocinetici con parastrappi a molla e non e' un giunto cardanico . Comunque, indipendentemente dalle definizioni meccaniche , magari questi tappi si sono montati da soli e io non me ne sono accorto perche' dormivo . O forse erano gia' li' uscendo dalla fabbrica di Monaco. Direi la seconda. Comunque il problema non e' se c' erano o no, il problema e' la quantita' di schifezza metallica che si accumula in 3000 Km nel motore. Se mi dici gli esatti parametri per le foto se riesco le mando e ognuno si fa la sua idea e siamo a posto . Ciao
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II

Ultima modifica di PATERNATALIS; 24-09-2009 a 22:26
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 22:21   #4
kappaingiro
Mukkista doc
 
L'avatar di kappaingiro
 
Registrato dal: 20 Apr 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.631
predefinito

Lo sapevo che non avevo sbagliato.....
__________________
"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
kappaingiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 22:23   #5
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Mi incuriosisce sta cosa del magnete ... ma
1. di che moto parli? 1200 o 1150 o 1100 o ... please inserire modello nella firma.
2. perché il magnete deve stare fermo?
3. perché 4 giorni? e non 3 o 7?
4. magari con un bel magnete al neodimio bastano 5 minuti ... ?
5. mi domando, ma un cazzillo magnetico sul tappo (dell'olio motore) quanta limatura potrà mai tirar via?

detto da scassa a scassa ... insomma per essere scientifica bisogna definire e giustificare ogni parametro dell'esperimento. ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 22:48   #6
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Lasciamo perdere il giunto omocinetico, va, e gli oli diversi (rigorosamente identici ) per cambio/coppia conica/accoppiamento cardano dei boxer 2v.

Di moto vecchie con un po' di km ne ho due, vedi firma.

Non le ho mai portate dal meccanico perché e il mio mestiere.

Il tappo scarico olio motore non ha la calamita, ne sul K ne sulla R...quel tappo é identico a moltissime auto/moto Bmw vecchie e odierne, dalle moto si và (a caso se no scrivo per mezz'ora) dalla 69S alla 90S....fino agli ultimi modelli Bmw di oggi.

Se vuoi verificarlo, il codice del tappo scarico olio motore, comune ai veicoli sopracitati, ha il codice 07 11 99 19 143, puoi controllare qui http://www.realoem.com/bmw/select.do

L'unica cosa modificata e stata l'impronta della chiave.


Lasci intendere che le moto odierne corrono rischi senza quel magnete...beati venditori di fumo online, qualche pollo lo trovano sempre...e almeno quello li non costa caro.

Ma per favore lasciamo perdere il paragone tra una coppia conica o cambio lubrificato a caduta, senza pompa né filtro, al motore....la portata della pompa e di 3500 litri/ora per i vecchi K, suppongo simile sulle moto odierne...
la vedo dura per un magnete di mezzo centimetro² di trattenere residui.

Non dubito minimamente delle microparticelle che hai trovato....se fai analizzare il filtro allora prendi un colpo.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 22:58   #7
Welcome
Mukkista doc
 
L'avatar di Welcome
 
Registrato dal: 23 Aug 2003
ubicazione: Friulano in esilio in Alabama
Messaggi: 4.321
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea.a Visualizza il messaggio
E non vorrei ancora rompere ma quello che comunemente viene definito cardano e' in realta' una coppia conica a denti elicoidali mentre il "cardano" nelle BMW in realta' sta tra cambio e coppia conica ed e' un giunto omocinetico , o meglio , due giunti omocinetici con parastrappi a molla e non e' un giunto cardanico .
Mi permetto di precisare che la coppia conica presenta una dentatura palloide e di correggerti circa la definizione che hai dato all'albero cardanico delle nostre BMW il quale, almeno sulla piattaforma R1150 e' composto da un albero centrale con parastrappi interno in materiale plastico e da 2 giunti di cardano alle estremita'. Chiamarlo albero cardanico e' pertanto corretto.
I giunti omocinetici sono un'altra cosa.
__________________
2011 GS1200 ADV USA - Senza bauletto perche' senno mi prendono in giro -
Welcome non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 23:30   #8
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Lugi e Welcome,

complimenti per la preparazione! Siete due mostri!


BuSaT!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 23:40   #9
The Comedian
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Scusate ma c'è ancora qualcuno che ci crede?
E' fratello di tutti i miracolosi chip e tubetti vari che danno 10-50 cavalli di più a seconda dell'umore del venditore. E come dice Luigi c'è ancora chi ci crede.
  Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 07:18   #10
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
predefinito

Belli, esiste anche l 'ironia al mondo, non so se mi spiego, Certo e' difficile farla capire scrivendo, per cui vi perdono ( ironico, sia chiaro) Del tappo magnetico non mi frega una sega , ma mi ero incuriosito leggendo le discussioni. Cosi' dato che avevo l' olio vecchio e un recupera viti magnetico ho fatto la prova; lo strano protocollo dell' esperimento non ha nulla di scientifico e' semplicemente dovuto al fatto che a un certo punto mi sono rotto le b...di avere la bacinella piena in cui mi inciampavo e ho smaltito tutto. Se riesco mando le foto e siamo a posto, poi ognuno fa quello che gli pare. Comunque e' vero che se analizzo il filtro mi viene un colpo, ma quella roba che ha raccolto la mia calamita NON e' nel filtro ma se ne gironzola tranquilla; che poi sia dannosa o meno e' un altro discorso e di certo non e' la responsabile dei casini elettronici ( sempre ironico) della mia moto, che e' una 1200 rt. Infine: la mia r 65, che di non originale ha solo lo stemma BMW del codino, ha TUTTI i tappi magnetici ed altrettanto tutte le altre vecchie boxer che ho visto direttamente che sono un certo numero dato che a quei miei tempi ero diventato il cambiatore di oli di tutti i miei amici . Se poi li montavano a cavolo questo non lo so. La storia del parastrappi a molla e' la stessa, nel senso che la r 65, a cui come si vede sono molto affezionato, lo aveva cosi. E so benissimo che gli oli di cambio, albero e coppia conica erano lo stesso olio come specifica; ma sono separati tra loro e si cambiano separatamente. E adesso la smetto che sto diventanto.... palloidale come la dentatura della " trasmissione di forza dal cambio della ruota posteriore mediante albero di trasmissione incapsulato nel tubo del forcellone oscillante con giunto cardanico lato cambio, con trascinatore a dentatura a gomito lato assale e smorzatore di tensioni e trazione posteriore con coppie coniche a dentatura palloidale", dal libretto istruzioni della r 65 a pagina 86. Vado meglio ? Ciao e buona giornata a tutti.
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 07:32   #11
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Si ma, benedetto ragazzo, se la moto ha 7500 km è assolutamente normale che ci sia qualche residuo... ha appena iniziato il rodaggio.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 08:11   #12
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito


Non mi ci provo nemmeno a fare un'esperimento del genere.
Se i risultati fossero come quelli descritti potrebbe risentirne la mia sanità mentale.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 08:33   #13
cecco
Mukkista doc
 
L'avatar di cecco
 
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 6.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea.a Visualizza il messaggio
Belli, esiste anche l 'ironia al mondo, non so se mi spiego, Certo e' difficile farla capire scrivendo,
La prossima volta magari usa qualche faccina, risulta più chiaro il tono del discorso.
Se poi metti le moto che hai in firma é ancora meglio.
__________________
SZKVSTRM650!
cecco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 09:19   #14
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Per le foto, apri la pagina di un sito di condivisione immagini ( http://www.tinypic.com/ oppure http://www.postimage.org/ ) e segui le istruzioni per caricare la foto dal tuo pc.
Una volta caricata, copia il linc ed incollalo nel messaggio che stai scrivendo sul Forum.
Cosi :
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 09:23   #15
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Conclusione :

il mondo è bello perchè vario !!!!!!!!!!!!

che sostanza stupefacente usi???????
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 09:30   #16
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

<a href="http://it.tinypic.com" target="_blank"><img src="http://i37.tinypic.com/5u2xko.jpg" border="0" alt="Image and video hosting by TinyPic"></a>

controllo olio
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 09:30   #17
nellolo
Mukkista doc
 
L'avatar di nellolo
 
Registrato dal: 24 Aug 2007
ubicazione: Ragusa
Messaggi: 1.135
predefinito

ma insomma, queste foto si possono vedere o no?
__________________
Nello [Aprilia Tuareg 660] - latitudine mooolto a sud
nellolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2009, 12:49   #18
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
predefinito

Cazzarola, dovro' anche lavorare un po'! Come faccio a pagare i tappi magnetici se non lavoro? Spero di riuscirci nel pomeriggio avanzato.
Ciao
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 13:59   #19
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
predefinito

Allora provo ad allegare il link della foto cosi' ognuno si fa un' idea. Vi dico anche che una di quei bei truciolini mi si e' piantato in un dito mentre pulivo la calamita e mi ha fatto anche malino. Questo per direi che non e' una semplice poltiglia ma, almeno nel mio caso, robetta piu' grossa.
Ripeto che non so giudicare se faccia male o no e nemmeno se il famoso tappo possa servire a eliminarla del tutto . Certo che su una bronzina non ci dovrebbe andare. Ciao Andrea
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II

Ultima modifica di PATERNATALIS; 26-09-2009 a 16:07
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 14:33   #20
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Belin !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 15:23   #21
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
Messaggi: 4.529
predefinito

Residui di lavorazione.
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 19:33   #22
raoul72
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 May 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 265
predefinito

Quoto SKA, anche secondo me sono residui di lavorazione. Quanto alla loro pericolosità non saprei giudicare.


BuSaT!
__________________
R1150RT 2k3 e 45k - Passami il tornio...
raoul72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 19:44   #23
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Secondo me non era mai stato cambiato l'olio e quelli sono residui di lavorazione. Fosse la mia ci farei un paio di migliaia di km e poi verificherei di nuovo. Ma questo è quello che farei io. Lungi da me l'idea di consigliarti qualsiasi cosa...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 23:48   #24
PATERNATALIS
dr. Alzheimer
 
L'avatar di PATERNATALIS
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.254
Smile

Sarebbe interessante se qualcuno facesse la stessa cosa con il suo olio vecchio. E pure se qualcuno con tappo magnetico ci facesse vedere cosa ci trova non sarebbe male. Mi semba che per decidere che comportamento tenere si debbano avere piu' fatti possibili da valutare ; questo e' uno, isolato e piu' che altro e' il frutto della curiosita' . Comunque se sono residui di lavorazione, che comunque non credo dovrebbero essere in giro per il motore di una moto che costa quello che costa , o altro non e' che faccia poi una gran differenza per la famosa bronzina. In ogni modo , secondo il libretto, questo sarebbe stato il terzo cambio olio in circa 8000 Km. Certo non ero in officina quando il precedente proprietario l' ha portata e sappiamo bene che a volte i ragazzi della BMW sono un po' sportivi nel fare i tagliandi, ma questi sono di una delle concessionarie piu quotate nel sondaggio che ho letto in un altro thread e sinceramente mi sembrerebbe strano che no lo avessero cambiato dato il loro comportamento in altre occasioni.
Comunque la mia situazione e' questa ; se qualcun altro e' curioso andiamo avanti con le foto , altrimenti un caro saluto a a tutti e facciamo finalmente un po' di kilometri .
Ciao Andrea.
PS per tukutela: non ho uno stupefacente preferito; passo da pillole varie, specialmente azzure, che posso comperare senza ricetta grazie alla mia amicizia con il farmacista, a intrugli di ogni tipo purche' non si fumino, che fa male. Ma quando sono giu' davvero mi faccio un po' di castrol fork oil medium in vena. E dopo vado a letto felice e faccio la nanna fino al mattino ! Ma come cavolo si mettono i simbolini che stanno qui a fianco? a me viene solo il link. Ancora ciao
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
PATERNATALIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 15:32   #25
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

stasera calo un bel magnete al neodimio dentro la tanichetta con il carrefour bello usato. E domani mattina vediamo se ha abboccato qualcosa.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
Bandit non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©