|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  18-09-2009, 20:14 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 127
				      | 
				 [R1150GS] Rumore a freddo 
 
			
			Ciao a tutti, 
da un po di tempo, e esattamente dopo aver fatto fare il tagliando dei 40mila 
la mattina a freddo, mi fa un rumore, tipo ticchettio metallico, ma non al minimo , ma sgassando appena oppure quando parto e solo per qualche minuto, dopo sparisce. 
non riesco a localizzarlo......
 
cosa potrebbe essere   
				__________________R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  18-09-2009, 21:51 | #2 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2008 ubicazione: ROMA  (-30 Km a nord) 
					Messaggi: 742
				      | 
 
			
			prova a avvicinare le orecchie alle teste dei cilindri....ohhh non te brucia eh!!!!!!!!!  .....magari è il solito rumore delle valvole.......che poi non ci fai piu caso perche con il casco si sentono meno......anche a me m'ha (scusa il termine) rinculato cosi
		
				__________________...E' ARRRIVATA L'AMMIRAGLIA...
 ...R 1150 GS ADVENTURE...quella grigia!!!!!!!!!!!!!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2009, 00:14 | #3 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.369
				      | 
 
			
			olio un pochino più denso....è nuovo......e poi una volta scaldato (idem il motore) ritorna tutto normale....  mi preoccuperei se continuasse a farlo.....anche a caldo....
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2009, 09:50 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Animal  olio un pochino più denso....è nuovo......e poi una volta scaldato (idem il motore) ritorna tutto normale....  mi preoccuperei se continuasse a farlo.....anche a caldo.... |  No, non credo si tratti di olio, oramai da quando ho fatto il tagliando sono passati 3mila km ed ho anche già aggiunto un kg di olio castrol gps 10w40(sign. sign.) 
e nepure di valvole, ripeto lo fa appena lo accendo a freddo la mattina, si sente solo se do appena un po di gas e poi parto e sparisce, il rumore è diverso da quello delle valvole, non mi pare che venga dai coperchi appunto delle valvole, e poi lo conosco bene quel rumore,quando è bella calda, posso oltre al casco mettermi anche i tappi agli orecchi, ma il ticchettio delle valvole lo sento lo stesso. 
Proverò a registrarlo col celllulare se mi riesce..
 
Ciao
		 
				__________________R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2009, 09:58 | #5 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bobocaro  Ciao a tutti, 
da un po di tempo, e esattamente dopo aver fatto fare il tagliando dei 40mila 
la mattina a freddo, mi fa un rumore, tipo ticchettio metallico, ma non al minimo , ma sgassando appena oppure quando parto e solo per qualche minuto, dopo sparisce. 
non riesco a localizzarlo......
 
cosa potrebbe essere   |  tranquillo è solo reumatismo poi passa subito dopo..ahahaha
 
serio:
 
anche la mia lo fa da sempre è un ticchettio alle falvole, magari un po lente e l' olio che "tarda" un po a salire....
 
Ho appena fatto il tagliando dei 100.000 e le hanno regalate, ed adesso non lo sento più, ma più in la, sono sicuro che ritornarà...   
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2009, 09:59 | #6 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bobocaro  olio castrol gps 10w40 |  ma non è previsto un 20/50...????
		 
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2009, 10:26 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Dec 2007 ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi.... 
					Messaggi: 7.032
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bobocaro  No, non credo si tratti di olio, oramai da quando ho fatto il tagliando sono passati 3mila km ed ho anche già aggiunto un kg di olio castrol gps 10w40(sign. sign.) |    Un kg d'olio in 3.000 km?    
Non occore che tu cambi olio...ogni 10.000 lo cambi in automatico.    
Per la gradazione, io che ho un 1200 (2008), uso il 15W50 e tra un tagliando e l'altro, fino ad oggi, non ho mai fatto rabbocchi.
		 
				__________________R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2009, 21:38 | #8 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SKITO  ma non è previsto un 20/50...???? |  Il Castrol GPS 10w40 me lo hanno messo alla concessionaria BMW, 
se non lo sanno loro quale mettere...... 
Comunque sentirò un' altra officina anche per la regolazione delle valvole 
che mi sa scampanellino troppo.
		 
				__________________R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2009, 21:39 | #9 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da 63roger63    Un kg d'olio in 3.000 km?     
Per la gradazione, io che ho un 1200 (2008), uso il 15W50 e tra un tagliando e l'altro, fino ad oggi, non ho mai fatto rabbocchi. |  Beato te...   
				__________________R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2009, 21:45 | #10 |  
	| Rimasto solo 
				 
				Registrato dal: 01 Dec 2008 ubicazione: Salento ..... "basso pero'" 
					Messaggi: 22.242
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bobocaro  Il Castrol GPS 10w40 me lo hanno messo alla concessionaria BMW,se non lo sanno loro quale mettere......
 Comunque sentirò un' altra officina anche per la regolazione delle valvole
 che mi sa scampanellino troppo.
 |  non ti meravigliare delle conce in genere al 1150 è previsto il 20/50.   
il 10/40 semmai è per il 1200
		 
				__________________BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
 
 dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-09-2009, 21:54 | #11 |  
	| Vergine doc 
				 
				Registrato dal: 08 Sep 2005 ubicazione: Marca gioiosa. 
					Messaggi: 25.937
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SKITO  
100.000 e le hanno regalate, ed adesso non lo sento più...  |  E ti credo se le han regalate...
		 
				__________________K1300s
 S1000xr
 
				 Ultima modifica di Gioxx;  19-09-2009 a 21:56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 12:12 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Jun 2009 ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica 
					Messaggi: 1.485
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da SKITO  non ti meravigliare delle conce in genere al 1150 è previsto il 20/50.   
il 10/40 semmai è per il 1200 |  nemmeno per il 1200.
		 
				__________________Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
 in una parola: MITICO
 patologo non esiste
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 14:22 | #13 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			Comunque stasera la porto da un' altro meccanico, e mi girano alquanto, il rumore che fa a motore freddo mi preoccupa, non vorrei che sia qualche valvola che rimana bloccata e che poi scaldandosi il motore si sblocca, e comunque sui 3000 giri si sente un concerto di valvole da fare invidia alla 1a della Scala, se intendo aprire un po di più il gas batte in testa sembra che il pistone bussi per uscire... il più beve olio peggio di superciuk...Sono veramente avvilito.
 Comunque prima telefono alla concessionaria dove ho fatto il tagliando dei 40mila e spiego il fatto e sento se mi rientra nella garanzia del tagliando (dubito)
 
				__________________R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 14:32 | #14 |  
	| Amico rumeno con pelo portafortuna 
				 
				Registrato dal: 27 Oct 2008 ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika. 
					Messaggi: 32.369
				      | 
 
			
			Cakkio!!...un kg d'olio dopo 3.000km??!!........io dopo quasi 4.000 giusto 200 /250 gr.   .........non è un po tantino un kg???.....
		 
				__________________.
 ...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 14:39 | #15 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Animal  Cakkio!!...un kg d'olio dopo 3.000km??!!........io dopo quasi 4.000 giusto 200 /250 gr.   .........non è un po tantino un kg???..... |  Vi prego non infierite......   
				__________________R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 14:40 | #16 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 448
				      | 
 
			
			Ciao. è probabile, visto il chilometraggio, che ci sia bisogno di una pulita alle camere di scoppio. Non ho mai provato l'aquatortura ma chi l'ha fatta è rimasto soddisfatto; cerca nelle VAQ. questo potrà aiutare il motore a funzionare meglio soprattutto se accompagnato dall'uso di Vpower che tiene pulito il tutto. cosa c'entra con le valvole? che le benzine "normali" unite magari ad un uso cittadino o turistico-lento possono, nel tempo creare dei residui sulle sedi valvola e le regolazioni delle stesse possono risultare "ballerine". fai un po' di Vpower e stiracchia qualche marcia a motore caldo; se senti che il motore gira meglio e, magari, il ticchettio delle valvole cambia, forse è dovuto a quello che ti dicevo. ciao e facci sapere.
		 
				__________________gs1150 biculur
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 15:29 | #17 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			Onestamente, non mi fido a buttare acqua nei cilindri, comunque ho anche provato con la VPower, ma non mi è parso di sentire differenza (quella del portafoglio si!), sentirò per una pulizia delle teste.grazie per i consigli.Ciao
 
				__________________R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 15:36 | #18 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 448
				      | 
 
			
			Io ho usato un prodotto della Winn's; forse lo trovi della green star. serve proprio per lo scopo; io l'ho fatto e ha funzionato bene. la procedura è la stessa dell'aquatortura. cerca negli autoricambi.Lo smontaggio è sicuramente meglio, ma il costo non ha paragoni.
 ciao
 
				__________________gs1150 biculur
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 16:17 | #19 |  
	| nipote di Rosy Bindi 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2004 ubicazione: Terni 
					Messaggi: 3.011
				      | 
 
			
			1kg di olio il 1100 lo consuma solo se c'è qualcosa che non va.parla anche di quello col mecca.
 per l'estate meglio un 15-50.
 
				__________________JJERMAN ® - R1200GS 2011
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 18:17 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 13 May 2007 ubicazione: milano 
					Messaggi: 448
				      | 
 
			
			In effetti JJ hai ragione: troppo olio, ma non vorrei che fosse legato ai sedimenti nel motore.
 Bobocaro: che stile di guida hai? come la usi (città, fuori)?
 ciao
 
				__________________gs1150 biculur
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 20:23 | #21 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 127
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da popialfi  In effetti JJ hai ragione: troppo olio, ma non vorrei che fosse legato ai sedimenti nel motore.
 Bobocaro: che stile di guida hai? come la usi (città, fuori)?
 ciao
 |  Per la maggior parte in città e una guida calma, non sono assolutamente uno smanettone, dato anche dall'età (50 e 1/2).
 
Comunque l'ho lasciata stasera dal mec, e secondo lui potrebbe trattarsi per quanto riguarda il famigerato rumore a freddo dei tendicatena, domani dovrebbe farmi sapere, mentre per il consumo olio, sempre secondo lui rientra nella norma, in effetti considerando che questa estate è stata veramente calda, e che dentro avevo un 10w40 ci sta che il consumo sia stato più elevato.
 
Adesso spero che se effettivamente si tratta del tendicatena, questo sia quello di  
dx visto che per smontare quello di sx va buttatto giù anche il braccio dell' ammortizzatore, e li mi sa che suona a morto... 
Comunque mi metto a cercare qualche guida su come smontare i tendicatena, casomai potessi farlo da me!!!!   
				__________________R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
 
				 Ultima modifica di bobocaro;  21-09-2009 a 23:02
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 20:44 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2007 ubicazione: Ravenna 
					Messaggi: 1.040
				      | 
 
			
			pe me è il tendicatena  
				__________________r 1200 gs motorsport
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 22:21 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 05 Feb 2009 ubicazione: Arese (MI) 
					Messaggi: 1.723
				      | 
 
			
			Elimino il fattore valvole, a 40mila 80mila e 120mila mamma bmw le registra.Quindi - tagliando dei 40mila da mamma? o fai da te?
 
 io ho fatto fuori 1,200kg di olio in 2000km, giro della corsica con 35°, sempre in terza e a pieno carico. ricordatevi che mangia olio da fredda, quindi non aprite subito il gas
 
				__________________K100RS 16v, R850R, finalmente R1150GS, R1200GS, R1200GSA petroliera, RT1150, K1100RS, KTM 990 adv
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-09-2009, 23:11 | #24 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2008 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 127
				      | 
 
			
			Qualcuno gentilmente potrebbe indicarmi dove si trova la faq con le istruzioni per cambiare il tendicatena.
 Grazie
 
				__________________R 80 G/S Tanto tempo fa!!!!!! adesso 1150 gs twin spark.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  22-09-2009, 01:22 | #25 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 17 Jul 2004 ubicazione: Maranello (MO) 
					Messaggi: 597
				      | 
 
			
			Dal manuale di riparazione del 1150:
 Consumo olio ammesso l/1 000 km    1,0
 
 Quindi 3000Km, 3 litri.
 
 Io non mi preoccuperei poi più di tanto..magari leggiti bene i topic sull'olio...le VAQ ecc...
 
 
 ciao
 
				__________________\\Alessandro
 
 ex motociclista con BMW R1150GS Adventure '04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. |  |     |