Vedendo il modulo pompa carburante e come esso è montato sul serbatoio (in maniera ermetica con tanto di OR) mi sorge il dubbio che la causa di tutti questi STOP forzati sia la condensa e non solo l'acqua. Se così fosse, poichè non si può creare areazione in quel punto... con una piccola manutenzione periodica si potrebbe risolvere il problema.
La manutenzione che pensavo io sarebbe la seguente:
pulizia e lubrificazione, con vasellina o WD40, dei contatti e delle morsettiere;
inserire tra modulo pompa e serbatoio (nella parte quasi sia "ERMETICA") uno di quei sacchettini antiumidità, che si trovano nelle confezioni di borse, apparecchiature elettroniche ... ovunque) e di tanto in tanto sostituirlo.....
La riparazione provvisoria volante è fattibile, ma bisogna avere una minima base di .... manualità elettro/meccanica.
pensando e ripensando mi è venuto questo... poi BOOOOOOOOO.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
|