|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  25-08-2009, 21:14 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
				 wilbers 642,chi mi impara? 
 
			
			ho trovato qesti ammo seminuovi (ancora in garanzia) sulla baya tedesca,ha la molla perfetta per il mio peso e quello della donzella. 
ma vorrei capire come usare la ghiera e l'altra regolazione,il tedesko mi ha mandato delle istruzioni,ma le trovo indecifrabili..   
sono questi: http://www.motiamo.com/default.asp?c...ett=265&pag=59 
attendo lumi   ,domani spero di montare la odissey e di provare un po' la mukkona   
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 11:14 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2002 ubicazione: collina torinese 
					Messaggi: 5.419
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slint  ho trovato qesti ammo seminuovi (ancora in garanzia) sulla baya tedesca,ha la molla perfetta per il mio peso e quello della donzella. 
ma vorrei capire come usare la ghiera e l'altra regolazione,il tedesko mi ha mandato delle istruzioni,ma le trovo indecifrabili..   
sono questi: http://www.motiamo.com/default.asp?c...ett=265&pag=59 
attendo lumi   ,domani spero di montare la odissey e di provare un po' la mukkona   |  quale ghiera??? ...
 
il precarico molla lo regoli con il manettino sul barilotto a sx ... nel barilotto di dx ci sono le regolazioni della compressione alta e bassa velocità (separate) ... nella parte bassa c'è la ghiera per il freno in ritorno ... 
 
predilo perchè è un ottimo ammortizzatore ...
		 
				__________________(.)(.) .. W
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 11:20 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2008 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.872
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alpheus  predilo perchè è un ottimo ammortizzatore ... |  siamo a livelli di bitubo?
		 
				__________________"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 11:21 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2002 ubicazione: collina torinese 
					Messaggi: 5.419
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da chomo  siamo a livelli di bitubo? |  assolutamente si ...
		 
				__________________(.)(.) .. W
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 11:47 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			perdonate la volgarità masticazzi che sospensione
 
 fin troppo
 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 12:09 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Dublino 
					Messaggi: 1.931
				      | 
 
			
			Ma per che mucca è?
		 
				__________________KTM 990 Adv LE: Askja
 ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
 Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 12:13 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2008 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.872
				      | 
 
			
			io sono innamorato di questo   
anche se non ho capito se sia meglio il serbatoio parallelo al corpo, come wilbers o staccato come questo di bitubo
		
				__________________"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 12:23 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Nov 2002 ubicazione: RE (collina) 
					Messaggi: 5.300
				      | 
 
			
			io riesco a fare minchiate con il semplice ritorno e non ho compressione e precarico. pensare ad avere tutta quella roba sono sicuro che viaggerei peggio che con l'originale
		 
				__________________dal 2004 BMW non produce più moto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 12:34 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Dublino 
					Messaggi: 1.931
				      | 
 
			
			hmmm, mi sa di no, secondo me viaggeresti MOOOLTO meglio.
 Io mi farei fare dal venditore, se mai (mai) avessi 800 €/1000€ da spendere in ammo, un bel foglietto con scritte 3 dicesi 3 regolazioni:
 
 1) da solo
 2) con la donna
 3) fuoristrada
 
 STOP.
 
 Tanto chi si mette lì a cambiarle tutte le volte ? (salvo avere l'esa o altro sys simile che diceva tommygun).
 
				__________________KTM 990 Adv LE: Askja
 ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
 Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 13:05 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Jun 2008 ubicazione: Verona 
					Messaggi: 1.872
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da CammelloStanco  Tanto chi si mette lì a cambiarle tutte le volte ? |  io    , ma non faccio testo.
		 
				__________________"O il male è ciò di cui hai paura, o il male è che hai paura"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 17:11 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2002 ubicazione: collina torinese 
					Messaggi: 5.419
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da CammelloStanco  hmmm, mi sa di no, secondo me viaggeresti MOOOLTO meglio.
 Io mi farei fare dal venditore, se mai (mai) avessi 800 €/1000€ da spendere in ammo, un bel foglietto con scritte 3 dicesi 3 regolazioni:
 
 1) da solo
 2) con la donna
 3) fuoristrada
 
 STOP.
 
 Tanto chi si mette lì a cambiarle tutte le volte ? (salvo avere l'esa o altro sys simile che diceva tommygun).
 |  giusto per girare il dito nella piaga ... col 990 hai questo tipo di ammortizzatore di serie (WP) con tutte le regolazioni scritte nel libretto di uso manutenzione ...     
				__________________(.)(.) .. W
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 17:48 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alpheus  quale ghiera??? ...
 il precarico molla lo regoli con il manettino sul barilotto a sx ... nel barilotto di dx ci sono le regolazioni della compressione alta e bassa velocità (separate) ... nella parte bassa c'è la ghiera per il freno in ritorno ...
 
 predilo perchè è un ottimo ammortizzatore ...
 |  
per ghiera intendevo quella "ruota" blu alla base (sotto) dell'ammo,che serve per il freno in ritorno.
 
poi apparte che "alta e bassa velocità" non mi è troppo chiaro  qusta regolazione sarebbe sul serbatoio attaccato all'ammo?   e l'altra regolazione separata serve solo per il precarico?   
il mio dubbio è (almeno sul precarico):visto che la molla è tarata gia' per il mio peso,piu' previsti i kg dello zainetto e bagagli,come mi comporto sul precarico? prima non c'erano problemi,mettevo il precarico al max quando eravamo in 2 e scaricavo un po' quando ero solo..   
ps.è gia' montato   devo montare la batteria,dopo il bagnetto magari...   
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 22:08 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2002 ubicazione: collina torinese 
					Messaggi: 5.419
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slint  poi apparte che "alta e bassa velocità" non mi è troppo chiaro  qusta regolazione sarebbe sul serbatoio attaccato all'ammo?   e l'altra regolazione separata serve solo per il precarico?  |  si è quella sul serbatoio attaccato all'ammortizzatore ... molto in breve, le basse velocità sono i movimenti che puoi sentire affrontando un curvone autostradale mentre le alte velocità possono essere quelli dati le giunzioni dei viadotti ... 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slint  il mio dubbio è (almeno sul precarico):visto che la molla è tarata gia' per il mio peso,piu' previsti i kg dello zainetto e bagagli,come mi comporto sul precarico? prima non c'erano problemi,mettevo il precarico al max quando eravamo in 2 e scaricavo un po' quando ero solo..  |  
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slint  per ghiera intendevo quella "ruota" blu alla base (sotto) dell'ammo,che serve per il freno in ritorno. |  eh facile a dirsi ... se sul carotone metto il precarico al massimo mi si staccano i denti alla prima buca ... 
 
una regolazione base dovrebbe essere allegata insieme al manuale ... il resto è un gran casino ... io ci smanetto molto poco però okkio solo ogni minima regolazione qui la senti niente a che vedere con gli originali ... comunque devi smanettarci meno perchè dovrebbero essere meno sensibili al carico ... 
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slint  ps.è gia' montato   devo montare la batteria,dopo il bagnetto magari...  |  hai fatto bene ...     
				__________________(.)(.) .. W
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 22:32 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Jun 2007 ubicazione: NOrd 
					Messaggi: 3.931
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da alpheus  si è quella sul serbatoio attaccato all'ammortizzatore ... molto in breve, le basse velocità sono i movimenti che puoi sentire affrontando un curvone autostradale mentre le alte velocità possono essere quelli dati le giunzioni dei viadotti ...  |    oddio mi sono perso,prova con i sottotitoli...   
intanto quale dei 2 riguarda le basse velocita? indovino il blu?
		 
				__________________Inkappato 1300 GT  ---Daisy---
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  26-08-2009, 22:57 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2002 ubicazione: collina torinese 
					Messaggi: 5.419
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da slint    oddio mi sono perso,prova con i sottotitoli...   
intanto quale dei 2 riguarda le basse velocita? indovino il blu? |  e che ne so devi guardare sul manuale ... a volte vicino c'è scritto "H" e "L" ... 
 
nei curvoni autostradali gli ondeggiamenti sono lenti ... nelle giunzioni dei viadiotti il movimento è molto veloce tipo se prendi una buca secca ...
		 
				__________________(.)(.) .. W
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2009, 10:34 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Aug 2007 ubicazione: Dublino 
					Messaggi: 1.931
				      | 
 
			
			GRAZIE Alpheus.... avevo PROPRIO bisogno di qcuno che mi ricordasse che il K è ottimo anche come ammortizzatori...
		 
				__________________KTM 990 Adv LE: Askja
 ex: R1150GS: Sturmtruppen, Fazer 600
 Anche la mia moto è un MOTOZZAPPI!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  27-08-2009, 11:22 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2002 ubicazione: collina torinese 
					Messaggi: 5.419
				      | 
 
				__________________(.)(.) .. W
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:51. |  |     |