|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 21:44 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
				 Classifica Kilometri R1200RT 
 
			
			La mia ne ha 32.000 ; mi piacerebbe sapere se qualcuno ha gia' totalizzato percorrenze elevate, e come si comporta la Mukka con il passare del tempo...
		 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 22:19 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 May 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.724
				      | 
 
			
			ho paura che arrivi l'orda dei 100k    
PS: correggi il titolo
		
				__________________ex Scarver
 Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 22:27 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 26 Sep 2008 ubicazione: Genova 
					Messaggi: 4.450
				      | 
 
			
			E' quello che spero : con la 1.100/1.150 molti hanno doppiato il promontorio dei 100.000 .Vorrei sapere se anche con la 1.200 si puo' far conto su altrettanta affidabilita'. O, se non proprio altrettanta, almeno una parte...
 
				__________________https://www.facebook.com/zio.titta
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-08-2009, 22:47 | #4 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 27 May 2007 ubicazione: Russi (RA) 
					Messaggi: 95
				      | 
 
			
			Beh, la mia (2006) ora sta valicando i 95000 e (sgrat..) va che e' un piacere. 
Non vibra, nemmeno alle alte velocita', non beve una goccia d'olio e tutto funziona a dovere , ESA e sospensioni comprese (che per me e' una bella sorpresa).
 
Per ora, soddisfattissimo.  
				__________________R1200RT.........molto ben rodata:99.999km
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2009, 01:57 | #5 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jun 2007 ubicazione: ROMA 
					Messaggi: 132
				      | 
 
			
			Che bella notizia...
		 
				__________________R1200RT,GSXR1000K5,RG500R,RGV250,RD500LC,RD350LC1,RD350LC2 tutte in garage...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2009, 02:24 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			03/2007 siamo a 92.000 e tutto va bene   
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2009, 09:57 | #7 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 23 Sep 2008 ubicazione: Seregno 
					Messaggi: 427
				      | 
 
			
			45000 tt bene :-)
		 
				__________________R1150RT - 2004
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2009, 11:19 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 May 2006 ubicazione: Merate 
					Messaggi: 1.217
				      | 
 
			
			36000 nessun guasto non consuma olio (1Kg ogni 10000) non vibra e fa 20Km con un litro. Beve solo la 98 ottani.
		 
				__________________R1200RT MY2007
 R1200RS MY2018
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-08-2009, 11:29 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jan 2009 ubicazione: Chiavari _ Ge 
					Messaggi: 2.944
				      | 
 
			
			50000 km, mai un problema, consumo olio nullo, 0,5 kg ogni 10kkm,dal meccanico solo per i tagliandi e nn è che la tratto con i guanti.....
 
				__________________R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
 Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-08-2009, 17:31 | #10 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 21 Jul 2009 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 11
				      | 
				 la mia ne ha 48.000 anno 2006 
 
			
			Bhe che dirvi..la mia è del 2006, l'ho acquistata con 43.000 km un mese e mezzo fa...ora ne ha 48.000 e a parte il cambio e il cardano rumoroso...va che è un piacere..specie in curva come mi divertooooo ! 
Buone vacanze a tutti...il 29 parto per la costa azzurra...gli appioppo altri 3000 km fra andata e ritorno e poi vi faccio sapere !    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-08-2009, 22:29 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Jan 2009 ubicazione: brianza comasca 
					Messaggi: 7.637
				      | 
 
			
			Dicembre 2008 23000 KM 1KG olio ogni 10000Per ades tut a post.
 Grattata ai maronelli.
 
				__________________il pensiero senza finalita' e' il vero pensiero ...
 ex R1200RT
 AfricaTwin RD03
 GS1200lC GS1250LC
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2009, 11:04 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			Io non ho mai rabboccato un filo d'olio..... 
Da un tagliando all'altro ci arriva tranquillamente   
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2009, 11:42 | #13 |  
	| Guest | 
 
			
			04/2007, 29.500 e confermo, mai nessun rabbocco!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2009, 11:43 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2006 ubicazione: Lequile in Salento 
					Messaggi: 1.152
				      | 
 
			
			Pier,  
quando rabbocchiamo un filo d'olio extravergine su una 'ncapunata ?   
				__________________R1200R My 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2009, 11:43 | #15 |  
	| Guest | 
 
			
			chi si legge... era ora!    |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2009, 11:45 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2006 ubicazione: Lequile in Salento 
					Messaggi: 1.152
				      | 
 
			
			Pier, 
invitiamo anche il misantropo ?    
				__________________R1200R My 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2009, 11:46 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Oct 2006 ubicazione: Lequile in Salento 
					Messaggi: 1.152
				      | 
 
			
			per non distrarci dal tema della discussione: 
km. 43.000 e mai un rabocco   
				__________________R1200R My 2013
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-08-2009, 12:17 | #18 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bobino  Pier, 
invitiamo anche il misantropo ?   |  hai dimenticato "paranoico"...
 
fine OT che Cecco e Alessandro ci moderano!
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-08-2009, 12:03 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2009 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 785
				      | 
 
			
			ad oggi con la mia ho fatto circa 7000 km e quando controllo l'olio la "finestrella" mi sembra sembra sempre piena (dico sembra perchè non è che riesca a vedere bene...), anche dopo qualche tiratina o percorso montagnolo con uso del motore un pò tirato; tanto è vero che mi è venuto il dubbio che invece che tutta piena fosse tutta vuota e che da un momento all'altro faccio una "sciolta" di quelle fenomenali... da quanto leggo invece può essere, ne sono contento perchè con il 1150 giravo con il litrozzo d'olio nel bauletto (anche adesso per la verità).
		 
				__________________Germano
 
 R 1200 RT LC "Carolina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-08-2009, 14:30 | #20 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 08 Jul 2009 ubicazione: Siracusa 
					Messaggi: 129
				      | 
				 la mia Rt km 21000 da Maggio 2008 
 
				__________________Mukkista con i moscerini sui denti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2009, 11:12 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 02 Apr 2005 ubicazione: Provincia di Perugia 
					Messaggi: 1.210
				      | 
 
			
			Aprile 2005 72.000 km va che è un piacere anche se è golosetta di olio    circa 500 g ogni 2000 km
		
				__________________R1200RT  MY2005
 Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2009, 12:36 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da sauro  Aprile 2005 72.000 km va che è un piacere anche se è golosetta di olio    circa 500 g ogni 2000 km |  Immagino tu abbia letto i fiumi di pagine che parlano del rabbocco olio per le nostre mucche; siccome 2,5 kg di olio tra un tagliando e l'altro mi sembrano un pò eccessivi (soprattutto considerando che io non ne metto nemmeno una goccia), non vorrei che tu rabboccassi continuamente per tenere la finestrella sempre coperta di olio. 
L'altezza giusta deve essere a metà tra il centro della finestrella ed il limite inferiore di quest'ultima; in buona sostanza quando vedi la finestrella completamente vuota devi rabboccare fino a riempirne un quarto e non di più. 
Per controllare bene il livello dell'olio devi fare scaldare bene il motore (non basta tenerlo per qualche minuto accesso al minimo nel garage, ma fai un bel giro), poi al rientro con il motore ancora acceso mettila sul cavalletto centrale e dopo qualche minuto spegni. Dopo almeno un quarto d'ora controlla il livello. 
Questo perchè se accendi il motore a freddo e lo tieni acceso solo qualche minuto prima di controllare il livello, rischi di vedere la finestrella sempre vuota perchè ci sono delle valvole che non fanno scendere tutto l'olio nella coppa fino a quando il motore non è ben caldo; in questo caso si rischia di rabboccare continuamente il livello andando sempre oltre la quantità consigliata e rischiando di fare danni al motore. 
E' un errore molto frequente    
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  28-08-2009, 17:24 | #23 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 22 Jan 2009 ubicazione: Acquanegra sul chiese (Mantova) 
					Messaggi: 294
				      | 
 
			
			11/2007 32000km tutto ok!
		 
				__________________RT 1250 Blueplanet Metallic…..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-08-2009, 11:46 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 27 Jun 2009 ubicazione: bologna 
					Messaggi: 3.287
				      | 
 
			
			il bello delle discussioni e' che se ne sentono di ogni tipo . per il controllo olio ho sentito che e' meglio dopo una lunga sosta cosi l'olio ha il tempo di scendere nella coppa. ma sti consumi cosi diversi da cosa derivano?
		 
				__________________non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-08-2009, 00:30 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da luca zerbini  il bello delle discussioni e' che se ne sentono di ogni tipo . per il controllo olio ho sentito che e' meglio dopo una lunga sosta cosi l'olio ha il tempo di scendere nella coppa. ma sti consumi cosi diversi da cosa derivano? |  Secondo te è possibile che con le tecnologie costruttive attuali, e con le tolleranze minime con le quali si lavora, ci possano essere differenze così marcate tra moto uguali ? 
Qualcuno sbaglia ovvamente. 
O sbaglio io che non rabbocco per i 10.000 km che intercorrono tra un tagliando e l'altro (ma controllo sempre che nella finestrella ci sia comunque olio), o sbaglia chi ci mette 2,5 kg di olio....     
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. |  |     |