Quote:
Originariamente inviata da luHa
Una Guzzi è per sempre....
... una volta comprata non la rivendi manco a piangere! 
|
Questa è un'affermazione che sento spesso qui nel forum, vi racconto la mia personale esperienza con usato Guzzi che è stata invece meravigliosa:
Ho comprato il mio Guzzi V11 LM

nel 2005 a 5200€ (usato di 2 anni da conce ducati).
Dopo un anno e mezzo e 10.000 km in più, mi viene la scimmia per un K RS e inizio la trafila, metto l'inserzione sui vari siti
e dopo un mese vendo il Guzzone ad un privato per 5.000€
Totale svalutazione = 200€, pari al 4% in un anno e mezzo. Non male vero?
Poi volete mettere le risate che mi faccio quando leggo che il V90 non ha tiro?


Scherzi a parte, penso che Guzzi abbia un mercato minore rispetto a BMW ma sono appassionati attivi e vicini al marchio, forse meno sensibili al fattore moda.
BMW ha centrato la moto di successo (GS) e assieme ad una politica di finanziamenti molto aggressiva, ha venduto molte unità in più di Guzzi.
Questo è un bene per BMW ma - al momento della permuta - si ripercuote sui proprietari che vedono un forte aumento del parco usato quindi una relativa svalutazione. Sepcifico che non parlo di leasing/finaziamenti/maxi/mini/rate, parlo di comprare e rivendere dopo un tot di anni.
Potrei ripetere la storia della vendita del Tiger 955. Altra moto "senza mercato", comprata e rivenduta dopo 8 mesi (non c'era feeling) senza perderci una lira.
Al contrario, ho patito da bestia a vendere la R-RS e anche sul GS 1100 ho perso abbastanza.
Le bmw non sono pù assegni circolari (purtroppo).