|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Qde per la Sicurezza stradale tutte le info e le idee su un tema che ogni motociclista dovrebbe avere a cuore. |  
	
	
		
	
	
	
		|  09-07-2009, 17:46 | #1 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
				 Motorcycle Safety Index 
 
			
			In Vision Zero  abbiamo elaborato un indice  che sintetizza la sicurezza d'uso dei vari modelli.
 
Credo che sia il primo indice del genere.
 
Ogni suggerimento e' ben accetto.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-07-2009, 23:38 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 4.388
				      | 
 
			
			Gran lavoro. I miei complimenti.Mi incuriosisce la valutazione dell'Harley Davidson Softail Fat Boy 2009. Il risultato ottenuto, anche se per un solo punto nel caso di E190, la sconsiglia in assoluto a qualsiasi categoria. Mi sembra eccessivo. Puoi spiegarmelo?
 
				__________________R1250GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-07-2009, 00:20 | #3 |  
	| default 
				 
				Registrato dal: 13 Jul 2005 ubicazione: Brianza am See ....  vicino a UTO 
					Messaggi: 5.156
				      | 
 
				__________________BMW  Beer Motorbyke  Women
 R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST  2007
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-07-2009, 12:04 | #4 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Matu  Mi incuriosisce la valutazione dell'Harley Davidson Softail Fat Boy 2009. Il risultato ottenuto, anche se per un solo punto nel caso di E190, la sconsiglia in assoluto a qualsiasi categoria. Mi sembra eccessivo. Puoi spiegarmelo? |  Si, e' il risultato di una somma di fattori, tra cui: peso elevato, assenza di ABS e di altri ausili elettronici, angolo di piega limitato, assenza di protezioni per le gambe, assenza dell'hazard (info tratte dal sito Harley). L'unico pregio e' la sella bassa, ma non basta a compensare tutto il resto. La Road King invece ha l'ABS, l'hazard e strutture a difesa delle gambe, per questo se la cava meglio.  
Cio' non vuol dire che la Softail sia impossibile da guidare, tutt'altro, ma che e' una moto poco sicura, anche in mano ad un esperto. Ovviamente IMHO.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 
				 Ultima modifica di Wotan;  10-07-2009 a 12:09
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-07-2009, 14:12 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Jan 2005 ubicazione: Perugia 
					Messaggi: 2.300
				      | 
 
				__________________R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-07-2009, 19:07 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Dec 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 4.388
				      | 
 
			
			Grazie Wotan.  
Capisco che possa essere complicato modificare gli indici e le relative ponderazioni, ma penso che escludere completamente una moto sia eccessivo.  La moto è omologata e ne è autorizzata la circolazione. 
Magari potrebbe essere consigliata solo ai > E175 e con 40 di indice. 
Il tutto con spirito costruttivo.   
				__________________R1250GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  10-07-2009, 22:55 | #7 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Matu  penso che escludere completamente una moto sia eccessivo.  La moto è omologata e ne è autorizzata la circolazione. 
Magari potrebbe essere consigliata solo ai > E175 e con 40 di indice. 
Il tutto con spirito costruttivo.   |  Quando abbiamo pesato gli indici, ci siamo posti il problema, e abbiamo accettato l'idea di una classificazione insufficiente per qualche modello estremo. In effetti la softail e' davvero estrema, non tanto per il peso, comunque notevole, quanto per il fatto che la sua dotazione e' quella di una moto di dieci anni fa, basti soltanto pensare all'assenza dell'hazard. Il giudizio insufficiente vuole essere un invito per il costruttore a migliorare la situazione.  
Quello che possiamo fare e' modificare la definizione di insufficienza, in modo da evitare una durezza eccessiva. 
Grazie del commento, senz'altro utile.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-07-2009, 12:51 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2007 ubicazione: Isola Bergamasca 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			interessante, davvero interessantecomplimenti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  11-07-2009, 21:11 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 03 Mar 2007 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 1.982
				      | 
 
			
			Bella fatica!Studio con interesse.
 Per la mia, preso atto dei parametri chiamati in causa, pur non conoscendo l'algoritmo, concordo senz'altro sulle valutazioni globali.
 
				__________________R 1150 RT - R 1150 GS
 un giorno senza sorriso è un giorno perso (Chaplin)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  12-07-2009, 00:39 | #10 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Jan 2009 ubicazione: Grosseto 
					Messaggi: 785
				      | 
 
			
			complimenti; sarebbe interessante avere qualche delucidazione in più sull'algoritmo utilizzato per poter dare un contributo personale.bel lavoro!
 
				__________________Germano
 
 R 1200 RT LC "Carolina"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 16:37 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Feb 2005 ubicazione: ebbene sì, Pioltello! 
					Messaggi: 13.902
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Wotan  Ogni suggerimento e' ben accetto.   |  perche della MotoGuzzi mancano Nevada e California? 
soprattutto la Nevada non mi pare un modello estremo, anzi penso che sia in assoluto la più venduta del marchio. 
Sbaglio, o manca anche la BMW R1200ST? 
altra cosa: sarebbe possibile abbassare l'altezza di partenza ad 1,50-1,55? che è l'altezza di parecchie ragazze?
		 
				__________________MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
 
				 Ultima modifica di Isabella;  14-07-2009 a 16:42
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 16:52 | #12 |  
	| ex Taffo 
				 
				Registrato dal: 02 May 2006 ubicazione: giù al nord 
					Messaggi: 20.286
				      | 
 
			
			Che lavorone, complimenti!La mia moto è abbastanza sicura, fiuuuuuuuuuuuuu
 
				__________________K 1300 GT
 QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 17:01 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Jun 2007 ubicazione: Isola Bergamasca 
					Messaggi: 1.272
				      | 
 
			
			la prima cosa che si nota è l'aumento dell'indice di sicurezza più la persona è alta.ma perchè ad esempio con l'LT c'è questo tipo di andamento?
 
 BMW K1200LT 2004-2009  	 Luxury Tourer  	    26 	    44 	    29 	    47 	    32 	    49 	    34 	    51 	    37 	    53 	    39 	    54 	    41 	    56
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 17:43 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Ho 68 punti!    
Complimenti davvero per il lavoro: notevole, interessantissimo e anche unico nel suo genere!
Kudos!  
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 20:23 | #15 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Isabella  perche della MotoGuzzi mancano Nevada e California?soprattutto la Nevada non mi pare un modello estremo, anzi penso che sia in assoluto la più venduta del marchio.
 |  Mancano MILIONI di modelli, questi sono i primi che abbiamo preso in esame.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Isabella  Sbaglio, o manca anche la BMW R1200ST? |  Quella è proprio perché non mi piace.    
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Isabella   altra cosa: sarebbe possibile abbassare l'altezza di partenza ad 1,50-1,55? che è l'altezza di parecchie ragazze? |  Per ragioni di semplicità abbiamo scelto il range 160-190 perché copre una larga maggioranza degli utenti. 
Tieni conto che comunque si tratta di classi contigue, quindi quando diciamo "160 cm" intendiamo "160 ± 2,5 cm". Sulla prossima versione specificheremo meglio questo aspetto. 
Comunque, se ci arriverà in congruo numero di richieste, prenderemo in considerazione l'estensione dell'indice alle turbo-gnappe.    
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 20:25 | #16 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tommygun  Kudos!  |  Thanks!    
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 20:25 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Scusa, si potrebbe aggiungere il range 1,95+? 
In realta' mi sta benissimo essere fuori scala, ma immagino che la cosa possa infastidire le turbo-gnappe per cui mi pare giusto aggiungerlo.
      
				__________________Più bici che moto ormai.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 20:30 | #18 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da FOX  la prima cosa che si nota è l'aumento dell'indice di sicurezza più la persona è alta.ma perchè ad esempio con l'LT c'è questo tipo di andamento?
 |  Perché la sella dell'LT è relativamente bassa, e i suoi punti deboli, per così dire, sono il peso elevato e lo scarso angolo di inclinazione (un po' meno di 40°), elementi  che creano problemi anche agli alti. 
Comunque tra poco pubblicheremo la descrizione dell'algoritmo che è alla base dei punteggi; non l'abbiamo ancora fatto perché è abbastanza complesso.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-07-2009, 20:31 | #19 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da tommygun  Scusa, si potrebbe aggiungere il range 1,95+? 
In realta' mi sta benissimo essere fuori scala, ma immagino che la cosa possa infastidire le turbo-gnappe per cui mi pare giusto aggiungerlo.
      |  Uff, come sei politically correct !    
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2009, 02:19 | #20 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
 
			
			Modifiche al testo, in particolare alla descrizione delle fasce di punteggio, e nuovi modelli inseriti.
 x Isabella: abbiamo inserito anche la Guzzi California e abbiamo ridefinito meglio i confini di ciascuna classe di motiociclista. Al riguardo, abbiamo preferito ridefinire ciascuna classe facendovi rientrare le stature di 5 centimetri inferiori, per esempio 155-160 cm, anziché scrivere 160 ± 2,5 cm, in considerazione anche  del fatto che comunque ci eravamo tenuti abbastanza stretti con i parametri.
 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2009, 12:09 | #21 |  
	| l'uomo più buono di tutto il forum 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: MO-PE 
					Messaggi: 6.306
				      | 
				  
 
			
			sono incuriosito anche io dall'algoritmo usato, per esempio:
 siamo d'accordo che il "troppo" affondamento della forcella genera grandi trasferimenti di carico e soprattutto la sospensione schiacciata a fine corsa puo' generare perdita di aderenza della ruota davanti, ed infatti negli anni '80 avevano sviluppato sisitemi collegati al circuito idraulico del freno anteriore, poi abbandonati, ma oggi come oggi, le moto recenti sono dotate di forcelle dignitosamente efficienti e frenate nella compressione, anche senza uno specifico dispositivo antiaffondamento, rendendo "relativamente" sicure anche frenate "corpose"
 quindi, come viene valutato il parametro "sospensione anteriore antidive"?
 c'e' un punteggio, proporzionale ad un parametro (che so, l'escursione massima, che pero' potrebbe essere corretta dalla presenza di molle progressive, 'nsomma, capisco che e' un lavoro molto complesso) o e' un si-no?
 (dico non per fare un appunto, ma solo per esempio)
 
 complimenti per la mole di lavoro che c'e' stata dietro ad ogni singola valutazione della tabella.
 
				__________________X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2009, 13:37 | #22 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2007 ubicazione: Base Alpha 
					Messaggi: 525
				      | 
 
			
			Ti faccio dei complimentoni per il bellissimo lavoro !!!!!!!!!!! Mitico !!!!!
 un paio di domande....
 
 1:cosa determina la categoria "esperto"? kilometraggio, anni di patente A o moto possedute nel tempo?? se fosse il kilometraggio, qual'è la soglia che ti passa ad "esperto"??
 
 2: presumendo che io sia un E180 (178cmXca50000km fatti in moto), ho un "61" con la mia moto (R1150R) ed un "50" (quindi un quasi arancio) sulla Honda Shadow Spirit (moto che adoro) che ritenevo in realtà molto + facile della mia visto il suo "culo" basso e la sua paciosità ;-))
 
 mi piacerebbe sapere il tuo parere per capire meglio (ed anche il vs!!)!!!
 Grande Claudio !!!!!!!!
 
				__________________F650MY96*R1150RMY00*R1200RMY12*R1200RMY15-DarkwhiteEd*R1200RLCMY16*R1200GS-GoldEd*
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2009, 15:04 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2005 ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore. 
					Messaggi: 11.833
				      | 
 
			
			Fred, non credo che sia utile dare una definizione precisa della categoria "esperto". 
Il motivo per cui i punteggi sono differenziati tra principiante e esperto immagino sia quello di sottolineare come alcune moto possano comportarsi in modo molto diverso tra le mani di chi e' "sgamato" e quelle di chi e' alle prime armi.
 
Immagino il caso di una moto molto potente senza alcun ausilio alla trazione o alla frenata, rispetto ad esempio a una moto molto leggera e "facile" di suo, che da questi sistemi trae minore beneficio.
 
Se poi tu rienti nella categoria degli esperti o meno lo decidi tu, soggettivamente e senza algoritmi.
 
Credo.   
				__________________Più bici che moto ormai.
 
				 Ultima modifica di tommygun;  17-07-2009 a 16:16
					
					
						Motivo: Correzioni ortografiche. :-)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2009, 15:18 | #24 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da cidi  sono incuriosito anche io dall'algoritmo usato, per esempio: [...] come viene valutato il parametro "sospensione anteriore antidive"?c'e' un punteggio, proporzionale ad un parametro (che so, l'escursione massima, che pero' potrebbe essere corretta dalla presenza di molle progressive, 'nsomma, capisco che e' un lavoro molto complesso) o e' un si-no?
 |  Ad ogni elemento o accessorio ritenuto utile per la sicurezza viene dato un punteggio; la sospensione antidive è considerata tale e per questo è valutata, ma molto meno di altre caratteristiche, quali l'ABS o anche il diametro delle ruote. 
Il punteggio è attribuito per il solo fatto che la moto è equipaggiata con tale tipo di sospensione, a prescindere dal suo principio di funzionamento e dai parametri tecnici. 
Lo stesso vale, ad esempio, per la frenata integrale, dove non ci interessa appurare se essa sia integrale o semintegrale o abbia il tale schema di ripartizione della frenata; ma vogliamo premiare la sua presenza quale sistema utile a ridurre i bloccaggi e gli sbandamenti nelle frenate di emergenza e in altri casi particolari. 
Tale scelta è dettata da ragioni di semplicità e di facile reperibilità delle informazioni.
 
Comunque, tra pochi giorni l'algoritmo sarà pubblicato, proprio per consentire la massima comprensione dell'indice e ricevere le critiche e i suggerimenti di chi vorrà ragionarci sopra.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  17-07-2009, 15:42 | #25 |  
	| Mukkista logorroico! 
				 
				Registrato dal: 25 Aug 2004 ubicazione: Roma - S. Diego 
					Messaggi: 25.567
				      | 
				  
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fredbulsara  1:cosa determina la categoria "esperto"? kilometraggio, anni di patente A o moto possedute nel tempo?? se fosse il kilometraggio, qual'è la soglia che ti passa ad "esperto"?? |  Vale la risposta di Tommygun, parola per parola.
 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da fredbulsara   2: presumendo che io sia un E180 (178cmXca50000km fatti in moto), ho un "61" con la mia moto (R1150R) ed un "50" (quindi un quasi arancio) sulla Honda Shadow Spirit (moto che adoro) che ritenevo in realtà molto + facile della mia visto il suo "culo" basso e la sua paciosità ;-))
 mi piacerebbe sapere il tuo parere per capire meglio
 |  La facilità di guida aiuta senza dubbio la sicurezza, ma ai fini di questa non è tutto; perciò nell'indice valutiamo favorevolmente una moto meno facile, ma meglio dotata quanto a sicurezza. 
I pregi della Shadow sono la potenza non eccessiva e la sella bassa, che però per chi è alto 180 cm non è considerata particolarmente utile. 
Per contro non ha alcuna struttura che protegga le gambe nelle cadute laterali (la R invece ha i cilindri), non ha la sospensione antidive e ha un limitato angolo di piega.
		 
				__________________Claudio Angeletti
 L'arte della sicurezza in moto
 BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
 
				 Ultima modifica di Wotan;  17-07-2009 a 23:59
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |  |     |