Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-12-2008, 15:19   #1
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito Il minimo della mia R850R e consumi

Gentili utenti e frequentatori di questo forum,
ho una curiosità di cui vorrei farvi partecipi sperando anche in una risposta.
La mia 850 a caldo ha il minimo a 1100rpm è normale? o dovrei farlo regolare?
Inoltre mi dite come mai io non riesco in città a fare oltre i 13,5/14 km/l?
Dite che le due cose sono interconnesse?
Considerate che non ho il polso pensante e in estate sono riuscito anche a fare i 18 (ma con percorsi più regolari e lunghi).

Grazie a tutti quanti e vi auguro un buon we in compagnia delle vostre BMW

Michele
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 17:22   #2
gianni50
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: pisa
Messaggi: 66
predefinito

Tranquillo è tutto nella norma ! considera che la città è sempre la bestia nera per i consumi; per il minimo ci sono sia le 850 che le 1150 regolate anche a 1300 giri.
ciao
gianni50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 17:26   #3
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

ha...grazie mille!!
Sapevo di poter contare sulla vostra esperienza!!!!

__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 19:55   #4
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

Il regime del minimo andrebbe anche bene ma sono i consumi che mi lasciano perplesso: di media io faccio sempre circa 20 km/l e faccio percorsi misti, urbani e extraurbani.
Potresti provare a mettere nella benzina qualche additivo per pulire gli iniettori...
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 21:16   #5
a la baionette!
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: ancona
Messaggi: 27
predefinito

anch'io 20 km/lt senza problemi!
a la baionette! non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2008, 21:58   #6
Motorrad56
Mukkista doc
 
L'avatar di Motorrad56
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.346
predefinito

Di quale anno è la tua 850?
__________________
Ex R850R Confort - "a picciridda" - ora F650GS - "a nicaredda".
Motorrad56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 02:20   #7
alfing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 115
predefinito

Ciao mik, sul regime minimo è tutto ok, ma i consumi sono un pò eccessivi. Io ho la R1150R e in città (Palermo che conosci dato che siamo concittadini), non scendo mai sotto i 16 km/l. Su lunghe distanze nei percorsi extraurbani sto tranquillamente sui 20/21. Ciao. Alfredo
__________________
R 1150 R 2004 - sicul-mukkista
alfing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 08:14   #8
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

la mia 850 è del 2002.
Ciao Alfing...può essere che la tua consuma di meno perchè a parità di peso essendo più potente ha meno bisogno di benzina per spostare tutta la massa??
(rapporto peso/potenza)
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 08:24   #9
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
Messaggi: 1.440
predefinito

da quanto hai fatto il tagliando?
potrebbe essere filtro aria sporco e corpi farfallati un po disallineati e sporchi,candele vecchie.
minimo a 1100 a caldo è un pò basso, a freddo sarà sotto i 1000 e non sta accesa
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 08:41   #10
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

Ciao ciccio,
il tagliando è fatto da poco, diciamo quasi 3000km presso la Elauto di Palemro (conc. BMW uff.).
1100 rpm è quello che suppongo io visto che l'ago sta sopra i 1000 ma sotto i 1500 quindi potrebbe anche essere 1200/1250.
A freddo sta sui 900/950, poi appena riscalda un pò sta sui ivelli cui accennavo prima....
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 10:35   #11
GOJONNY
Pivello Mukkista
 
L'avatar di GOJONNY
 
Registrato dal: 01 Oct 2007
ubicazione: Comiso (ragusa)
Messaggi: 85
predefinito

ciao, un cosiglio personale su esperienza personale... per togliere ogni dubbio prima di iniziare le operazioni di controllo e regolazioni varie, ti rechi presso un'officina in cui fanno le revisioni, e fai verificare i gas di scarico il cosi detto "Co" non dovrebbero farti pagare nulla se vai da un conoscente, e verifica se la combustione è troppo grassa e dopo inizia con le operazioni di controllo come sopra consigliato da altri, candele, allineamento, pulizia corpi farfallati, ecc. ecc. io nella mia (R850R del 2000) ho fatto così, ho fatto il controllo prima e dopo, avevo dei consumi esagerati il "Co" era completamente sballato! con un pieno non arrivavo quasi mai a 160 km percorsi contro i 250 e più attuali! alla fine nella mia era la sonda lambda andata in tilt! ma sono dei casi rari... poi trovata su ebay usata con pochi euri! buon lavoro
GOJONNY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 11:10   #12
alfing
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 115
predefinito

Ciao mik, in effetti il rapporto peso/potenza potrebbe avvantaggiare la sorella maggiore. Ad ogni modo, come ti hanno consigliato altri, esegui il controllo del monossido di carbonio e ti togli un pò di dubbi. Ciao. Alfredo
__________________
R 1150 R 2004 - sicul-mukkista
alfing non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2008, 13:24   #13
Mik
Mukkista doc
 
L'avatar di Mik
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Palermo
Messaggi: 2.662
predefinito

Grazie, lo farò senz'altro.
Sapete che valori non dovrei oltrepassare per giudicare se i gas vanno bene o male?
__________________
R1250GS - Exclusive - Valkiria
Quelli dei 25KM/L
Mik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 19:31   #14
luca barbi
Mukkista
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: Revere, Mantova
Messaggi: 813
predefinito

Ciao Mik
concordo con il minimo ma anch'io avrei qualche cosa da dire per i consumi ... qui in giro 20 li fa sempre nei giri lunghi qualche cosa di più ma nulla di eclatante. La mia è una 850 del 2000 5 marce

ciao
Luca
luca barbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 19:46   #15
gianni50
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Sep 2008
ubicazione: pisa
Messaggi: 66
predefinito

Scusate ma siete sicuri di fare 20 in città? per fare i 20 km/l effettivi vuol dire fare 24/25 extraurbano! vogliamo provare tutti a riempire all'orlo il serbatoio,azzerare il contakm e girare SOLO in città per 1 ora : semafori, prima, seconda, folle. frena accelera, rifrena. Dopo rifate il pieno, controllate i Km fatti e quanta benzina manca.....rimarrete stupiti ..in pejus!
Mik secondo me la tua mukka 850 non ha nessun problema.
Mi piacerebbe essere smentito..anche in malo modo

saluti
gianni50 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 20:20   #16
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

I consumi in citta presentano valori variabilissimi, non per niente è stato definito il ciclo urbano per rendere confrontabili i risultati.
Comunque in extraurbano è capiatato anche a me di fare 24km/l.
Il metodo di verifica è sempre il solito: km percorsi da pieno a pieno diviso volume benzina necessario per arrivare all'orlo del tappo.
E' il metodo della serva, il più intelligente ed efficace.
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 20:39   #17
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

20 Km/l in citta? Ci credo davvero poco.
Il calcolo bisogna farlo col "vecchio" sistema
1) pieno fino al tappo;
2) azzeramento contachilometri parziale;
3) almeno un centinaio di km in ciclo urbano;
4) pieno a tappo segnando quanti litri sono stati consumati;
5) rapporto tra km percorsi e benzina rabboccata per arrivare al pieno
e poi si che siamo sicuri dei consumi effettivi.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2008, 22:08   #18
Roberto R850R
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Mar 2008
ubicazione: marte
Messaggi: 539
predefinito

La serva concorda perfettamente.
Roberto R850R non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2008, 08:34   #19
tomato
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: genova
Messaggi: 297
predefinito

Se la mia fa 20 km/l in città accendo un cero in chiesa!!!
Comunque prima di sparlare voglio verificare!Mai dire mai!
__________________
R850R edizione speciale 2002
tomato non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©