Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2008, 19:00   #1
FedericoAssisi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Aug 2008
ubicazione: ASSISI
Messaggi: 382
predefinito Ritaratura ESA R1200GS 08, procedura irreversibile!?!

Salve
La settima scorsa ho posto questo problema al mio conce:
Quando il mio GS è carico al massino e cioè con passeggero e bagagli e mettendo la regolazione ESA con due caschi,(quindi con il precarico al massimo) la moto galleggia sull'anteriore, cioè l'indurimento del precarico attraverso l'ESA non è sufficente.
Alchè gli ho chiesto se esiste la possibilità di avere una taratura più forte.
Il mio conce si è informato è mi ha detto che è possibile ritarare l'ESA ma la procedura una volta fatta non è reversibile! Si avete capito bene non è reversibile!
Gentili centauri mukkisti come me, avete esperienza in merito?La vostra moto (con ESA) come si comporta a pieno carico? qualcuno ha ritarato l'ESA, e se si come si è trovato?
Ciao e grazie a tutti!
Federico
FedericoAssisi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 20:37   #2
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
predefinito

io rimango dell'idea che due molle gialle (o bianche...) siano da preferirsi all'ESA...
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2008, 23:47   #3
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Scusa me che significa irreversibile? la casa prevede tre distinte posizioni di quota di compressione del mollone, quote dichiarate in millimetri dalla stessa casa e che molto facilmente possono essere verificate con un calibro.
Se la regolazione nei 3 passi rientra in quelle quote il sistema di regolazione è ok, una eventuale ricalibrazione ( cosa che nelle moto recenti non si fa nemmeno più xchè in caso di errore il sistema si autoricalibra)non può essere fatta associando quote diverse e arbitrarie.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 10-09-2008 a 23:50
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 14:03   #4
Rafagas
Mukkista doc
 
L'avatar di Rafagas
 
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.092
predefinito

Oppure viola (ora ci sono anche nere); 2 belle molle progressive Hyperpro
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
Rafagas ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 14:06   #5
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
io rimango dell'idea che due molle gialle (o bianche...) siano da preferirsi all'ESA...
D'accordo.
Le molle possono essere anche blu (FG)
  Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 14:10   #6
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

AlessandroS, ma il controllo passa per una delle centraline oppure e' un optional che non risulta nella centralina ?
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2008, 14:57   #7
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Il sistema è controllato dalla zfe che acquisisce la posizione del mollone tramite un sensore e conseguentemente pilota il motorino.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 11:18   #8
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

Allora e' probabile, che che le posizioni possono essere riviste in futuro e magari migliorate tramite i prossimi update soft
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 11:31   #9
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.836
predefinito

visto che si parla di ESA...qualcuno sa dirmi se l'ammo vero e proprio (nel senso di molla e idraulica) è lo stesso nel modello con/senza ESA?
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2008, 13:42   #10
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Le tre posizioni corrispondono rispettivamente per il singolo casco sul display a molla tutta estesa ed in appoggio sul fine corsa.
Per la simbologia 2 caschi è il limite di compressione
Per un casco + valigia mi sembra 4 cm di compressione circa, che equivale a circa metàà dell'escursione di compressione.
Ci sono nei manuali di officina le quote esatte in mm per la verifica del funzionamento.

Per il tipo di ammortizzatore, esa o normale, mi sembra che l'elemento sia identico. Anche se ci sono forniture di marche diverse a seconda del periodo di produzione. Ne ho visto white power e showa. Non so se ci siaano anche altri fornitori.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:53.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©