|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
04-04-2005, 23:38
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Frush
Ammesso che la membrana risulti davvero impermeabile, io non sopporto avere addosso la tuta bagnata che inevitabilmente ti fa sentire più freddo. Preferisco fermarmi alle prime gocce per indossare il sopra-tuta antipioggia per poi viaggiare ore ed ore completamente isolato dall'acqua. Quando entri in un ristorante, ad esempio, togli il sopra-tuta e sei completamente asciutto.
|
Sottoscrivo in toto.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
04-04-2005, 23:53
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Mi sembra un pò un controsenso.
Sostanzialmente il gore-tex è studiato per consentire la traspirazione ed impedire il passaggio dell'acqua contemporaneamente.
...cut...
Allora tanto vale comprare un capo che non sia in gore-tex, almeno a parità di utilizzo spendiamo la metà di quello che costerebbe.
|
Anche a me pareva un controsenso (in effetti lo è), anch'io sono corso a comprarmi l'abbigliamento con il Gore Tex, e dopo il primo acquazzone mi sono accorto che la giacca pesava due kg (o meglio litri) in più; ci mise tre giorni ad asciugarsi completamente.
Alla fine sono giunto alla tua conclusione finale: perchè ho speso il doppio per avere il Gore Tex per poi correre ad accattarmi la tuta antipioggia?
Probabilmente perchè il termine Gore Tex fa effetto. Non voglio dire con questo che non è utile, ma credo non sia neanche indispensabile.
Potessi tornare indietro molto probabilmente spenderei la metà per una giacca "normale" e con la differenza prenderei un'ottima tuta antipioggia.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
05-04-2005, 08:22
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Non sono assolutamente d'accordo
La rtuta in Gore-Tex sono ndumenti eccezionali e, se non fallate, tengono benissimo l'acqua, anche quella terrificante.
Ho fatto diverse volte Milano Pescara sotto grossi temporali e tutto è andato bene.
Non sono d'accordo neanche, quindi, nel dire che, dopo le prime gocce d'acqua, bisogna mettere l'antipioggia.
Il mio modo di viaggiare è questo: Se incontro dell'acqua sporadica o una piccola pioggia, vado avanti tranquillamente solo con il Gore Tex, ma se sono in viaggio e devo restarci per diversi giorni, in un prossimo viaggio a Capo Nord ad es., e si incontrano diversi giorni di pioggia, senza speranza di sole, indosso la tuta impermeabile che mi evita di indossare tutti i giorni una puta umida...
Quando si viaggia per poco, cioè si parte e si arriva dopo qualche ora, o la pioggia anche forte dura per un'ora, in un viaggio di 3 /4 ore, resto con il Gore Tex che ha anche il tempo di asciusarsi in moto, piuttosto che in albergo...
Non so se mi sono spiegato.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
05-04-2005, 09:41
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da antomar
Anche a me pareva un controsenso (in effetti lo è), anch'io sono corso a comprarmi l'abbigliamento con il Gore Tex, e dopo il primo acquazzone mi sono accorto che la giacca pesava due kg (o meglio litri) in più; ci mise tre giorni ad asciugarsi completamente.
Alla fine sono giunto alla tua conclusione finale: perchè ho speso il doppio per avere il Gore Tex per poi correre ad accattarmi la tuta antipioggia?
Probabilmente perchè il termine Gore Tex fa effetto. Non voglio dire con questo che non è utile, ma credo non sia neanche indispensabile.
Potessi tornare indietro molto probabilmente spenderei la metà per una giacca "normale" e con la differenza prenderei un'ottima tuta antipioggia.
|
E' molto importante considerare anche il tipo di giacca di cui si parla; bisogna fare attenzione a non considerare tutte uguali le giacche in goretex, perchè non lo sono.
Ci sono alcune giacche che non si impregnano quasi per nulla, altre che lo fanno in maniera consistente, altre ancora che si inzuppano completamente diventando molto pesanti e fredde.
E' chiaro che quelle che si inzuppano meno sono quelle che si asciugano prima, mentre le altre ci possono impiegare molte ore se non addirittura giorni.
Questa fa una grossa differenza
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
05-04-2005, 21:55
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
[quote="Pier_il_polso"]
Quote:
Originariamente inviata da ARIES
I
Riguardo al da farsi nel caso di decida di usarla la penso all'opposto.
Nel senso che se la pioggia è forte, ma i chilometri da fare (quindi il tempo) sono pochi al limite si potrebbe anche indossare l'antipioggia (tanto se si tratta di pochi minuti non fa in tempo a formarsi la condensa).
Se si tratta di un viaggio di ore sotto la pioggia, io l'antipioggia non la indosserei perchè arriverei sicuramente bagnato fradicio di consensa.
|
Carissimo
a mio avviso non sono la prima la sostituta della seconda...
dipende che ci devi fare...
secondo me dovresti averle tutte e due...
in primo luogo è difficile che tu abbia un abbigliamento estivo molto aereato in goretex (solo la spidi netsep 365 è fresca...) ma col goretex sotto ovviamente sarai asciutto ma non fresco ahahaha
se d'estate ti vesti in pelle... alllora...
in secondo luogo, sono d'accordo con te che non è sensato.. però è pratico talvolta..
quando mi sposto con la brutta stagione ho sempre l'antipioggia nella borsa..... di solito vado a lavorare in moto.. e con la moto mi sposto spesso durante la giornata...
ebbene con acqua persistente, battente anche per due o tre giorni diu fila, con l'antipioggia sopra rimango asciutto e presentabile e la SPIDI 365 non si inzuppa... altrimenti in ogni luogo che entri allaghi tutto... e sopratutto non sempre fai in tempo a farla asciugare prima di rimetterla...
con l'antipioggia sopra il problema non sussiste...
magari non sarà praticissimo.... essere bardato con tutti quegli strati, ma ha una sua logica
ah dimenticavo.. è ovvio chge se prendo uno scroscio di piooggia per strada, magari rincasando, non mi fermo a vestirmi...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
05-04-2005, 23:24
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
E' molto importante considerare anche il tipo di giacca di cui si parla; bisogna fare attenzione a non considerare tutte uguali le giacche in goretex, perchè non lo sono.
|
Molto giusto, dovevo circoscrivere in effetti il discorso ad una mia personale disavventura.
Comunque (per Mary) non ho detto che il Gore Tex non tiene l'acqua, anzi la tiene alla perfezione, testato anch'io personalmente. Volevo solo sottolineare che, come correttamente mette in evidenza Pier, se si incappa in quella che ti assorbe (esternamente) tutta l'acqua che ti cade addosso, non è che sia una cosa molto positiva.
E' ovvio che poi il compromesso tra impermeabilità e traspirabilità è sempre difficile, essendo inversamente proporzionali tra loro (parlo sempre del tessuto esterno).
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
06-04-2005, 08:16
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Per ANTOMAR:
Volevo ribadire che sono d'accordo con te, dicendo che è utile l'antipioggia anche in presenza di Gore Tex, nei lunghi spostamenti di più giorni sotto l'acqua.
Non sono d'accordo sul fatto che alla fine si potrebbe fare a meno di una buona giacca in Gore Tex; secondo me l'una non esclude l'altra.
Ad es. io ho la Streetguard, con giacca Tourguard ( ho preso anche la 2  ) ed ho acquistato anche la Pro Rain che è ottima e costa abbastanza poco ( pagata 85 € ) da mettere sopra tutto in casi eccezionali, da usare anche contro l'eccessivo freddo, ad es. all'Elefantentreffen del 2004, nei pressi di Vipiteno, abbiamo preso -15°( in seguito sempre intorno a - 12 / 13 sul Brennero ) e la tuta antipioggia mi ha dato una mano a sopportare il freddo, creando una ulteriore camera d'aria
Concludendo...nei viaggi impegnativi la porto sempre.
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
06-04-2005, 14:37
|
#58
|
Guest
|
Sempre nella mia valigia sinistra con copriscarpe e anche se sono vestito da lavoro arrivo a casa asciutto.
|
|
|
06-04-2005, 17:43
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
...sì ...anche i copri stivali impermeabili
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
12-04-2005, 21:37
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Quote:
Originariamente inviata da ferriefuochi
Opinione personale:
Estate: Giacca e pantalone non in gore-tex quindi antipioggia sempre dietro
Inverno: Viaggi brevi o pioggerelline sporadiche solo completo in gore-tex, viaggi lunghi o pioggia forte aggiungo l'antipioggia
In conclusione: antipioggia sempre dietro
P.S. Ma quanta condensa può fare una antipioggia non aderentissima messa sopra l'abbigliamento in goretex in inverno??? Come guidate sotto la pioggia, che sudate così tanto, fate le pieghe con il ginocchio a terra??? 
|
Sono d'accordo
CIAO
www.bedbreakfastlauretum.com
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
24-04-2005, 23:50
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Per me spendere cifre esagerate per il goretex va bene solo alla goretex.
Se non fa freddo meglio la pelle con un normale antipioggia che si può cambiare spesso senza fare un mutuo. Se fa freddo un pile in più e sempre antipioggia.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.
|
|
|