|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
	
		
	
	
	
		|  18-08-2008, 23:59 | #2 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			E sottolineato: 1150.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2008, 08:43 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Oct 2007 ubicazione: Sultanato di Sassi -Superga..... dove chi sbaglia paga in natura. 
					Messaggi: 1.677
				      | 
 
			
			Un concetto di ultra............ massiccio
		 
				__________________"......na' volta fait,a sun tuti bun !! "  I1IKT "
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2008, 09:34 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2006 ubicazione: Roma nord 
					Messaggi: 1.787
				      | 
 
			
			fico ! ed è pure il single spark.   
				__________________Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più)  ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2008, 09:55 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Oct 2005 ubicazione: Rivalta di Torino 
					Messaggi: 7.042
				      | 
 
			
			Parlano di BIOFUEL ma non ho trovato con cosa esattamente lo alimentano!?!?!!
		 
				__________________Claudio
 MotoGuzzi Norge GT 8V '11
 MotoGuzzi Galletto 192 AP '59
 R 1150 GS '02-la Ex
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  19-08-2008, 10:05 | #6 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
			
			quoto Ezio.
		 
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 00:22 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2003 ubicazione: Udine-Gorizia 
					Messaggi: 3.020
				      | 
 
				__________________R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 00:54 | #8 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2005 ubicazione: Valenza (AL) 
					Messaggi: 5.378
				      | 
 
			
			Ma che vantaggi ha il boxer BMW in questo genere di applicazioni? Ricordo che addirittura c'era una pompa per liquidi realizzata con uno di questi motori ... o era un gruppo elettrogeno?
		 
				__________________K1300Sansepolcro "Kolossea"
 Sylver65 non capisce le battute
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 00:57 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jan 2008 ubicazione: dai 4 mori 
					Messaggi: 3.468
				      | 
 
			
			POi non dite che la R 1150 non vola!!!!!!!!!!   
				__________________"l'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri."
 
 R1200GS ADV ex Rock
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 09:50 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 08 Aug 2006 ubicazione: Roma nord 
					Messaggi: 1.787
				      | 
 
			
			Bello anche l'airbox con l'elica attaccata sopra. 
p.s. hanno anche eliminato gli sganci rapidi benzina se non sbaglio.   
				__________________Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più)  ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 12:25 | #11 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Visto così il boxer è un motore prettamente da aviazione adattato alle motociclette.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 13:52 | #12 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Ma che vantaggi ha il boxer BMW in questo genere di applicazioni? |  Raffreddamento ad aria, semplicità che significa leggerezza e affidabilità, discreta potenza, numero di giri ridotto, si piò attaccare l'albero motore all'elica senza bisogno di riduttori, architettura del motore con albero longitudinale che consente di attaccare l'uscita dell'albero direttamente all'elica mantenendo le teste "fuori" dal veicolo, facile accessibilità per manutenzione e controllo
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 14:21 | #13 |  
	| tesoriere del C1 fun club 
				 
				Registrato dal: 09 Aug 2005 ubicazione: Brescia 
					Messaggi: 9.368
				      | 
 
			
			Bravo Aldo,   
dillo anche a tuttu quelli che vengono qui dentro a parlare delle KTM o jappo!
		
				__________________KTM 790 ADV 2024
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 19:20 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2003 ubicazione: Udine-Gorizia 
					Messaggi: 3.020
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da dataware  c'era una pompa per liquidi realizzata con uno di questi motori ... o era un gruppo elettrogeno? |  E' una pompa di drenaggio acqua in dotazione ai Vigili del Fuoco tedeschi o austriaci, non mi ricordo, la foto fu postata molto tempo fa qui in forum, ed aveva anche una bella estetica....  . In questo caso il motore era del 1100.
		 
				__________________R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 19:25 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 20 Dec 2003 ubicazione: Udine-Gorizia 
					Messaggi: 3.020
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51  Visto così il boxer è un motore prettamente da aviazione adattato alle motociclette. |  ...Stuka, illuminaci...
		 
				__________________R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 21:22 | #16 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 30 Aug 2005 ubicazione: brescia (Carpenedolo)...ma nato a Montichiari 
					Messaggi: 673
				      | 
 
			
			Cosa pensavate?? perchè mi sono preso un boxer 1150 ? quando cederanno telaio e sospensioni, e sara partita la centralina dell'ABS..........   magari saremo anche in un'era glaciale !!!! Meditate.. meditate
		
				__________________r1150rt silver 2005:D
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  20-08-2008, 23:01 | #17 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 25 Jun 2005 ubicazione: Valenza (AL) 
					Messaggi: 5.378
				      | 
 
			
			Aldo: molto chiaro! Bene!
		 
				__________________K1300Sansepolcro "Kolossea"
 Sylver65 non capisce le battute
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2008, 10:15 | #18 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.485
				      | 
 
			
			l'unica cosa spiacevole della foto e' avere gli scarichi rivolti al contrario del senso di marcia, la zona piu' bisognosa di raffreddamento risulta coperta dal flusso dell'aria.D'altronde per attaccare l'elica non potevano far diversamente....
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2008, 10:30 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2004 ubicazione: Piacenza 
					Messaggi: 3.330
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da aldo  ...si può attaccare l'albero motore all'elica senza bisogno di riduttori... |    
...no, no, ...il riduttore ci vuole, un'elica std. dovrebbe girare sui 3000, anche guardando la foto si vede che l'asse elica è sopra all'asse albero.    
				__________________☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
 ...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
 only red wine
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  21-08-2008, 16:57 | #20 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 05 Oct 2007 ubicazione: Atene 
					Messaggi: 479
				      | 
 
			
			quest'inverno li monto anch'io gli slittoni sotto la rr!
		 
				__________________RR11.5 2s Greekster
 998s
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |  |     |