|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
13-07-2008, 17:56
|
#51
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
Le prove tecniche che si leggono sui giornali e su qualsiasi prova effettuata in pista non dimostra che l'ABS faccia frenare in minor spazio semplicemente perchè il confronto è fatto contro un'auto o moto che blocca le ruote... e pure i bambini sanno che le ruote bloccate perdono aderenza facendo scivolare la gomma .....
Detto questo... in moto bisogna per prima cosa avere la sensibiltà di gestire le frenate, anche le più immediate od improvvise... cosa che gli istruttori non insegnano più perchè ormai c'è l'ABS... chiunque, alle prime armi, che si compra una moto pensa di risolvere il problema con l'ABS... come quello di non capire da dove arriva un furgone... va be...
La moto è un mezzo instabile, che deve essere piegato per curvare e l'abs non agevola in molte situazioni.... perchè qui dentro in primis ne tantomeno da chi se ne intende veramente, può affermare che l'ABS sulle moto sia una soluzione migliorativa....
La verità è che l'abs non disinseribile sulle moto può diventare pericoloso ed avvolte accentuarlo, e non chiedetemi in quali casi perchè ce ne sono una marea...
Una cosa è fare una frenata in pista tra i birilli per confermare che non siamo in grado di frenare e quindi ABS Santo subito... un'altra cosa è trovarsi in strada con le moltitudini di situazioni che con la pista non hanno niente a che vedere, compresa la gestione dell'adrenalina..
L'ABS non allunga ne diminuisce la frenata in senso assoluto, ma attutisce l'errore umano... e sulla moto solo in certe situazioni...
Andate sulle strade chiuse ed allenatevi ad usare l'ABS perchè non è sempre così facile gestire le sue reazioni.... che non saranno mai costanti e rare (rare lo auguro a tutti)
Andare in moto è una cultura e conoscere le reazioni della propria moto è cosa fondamentale....
Non ho ancora visto un corso di guida sicura in città.... dove avvengono il 90% degli incidenti...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
13-07-2008, 18:01
|
#52
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.224
|
il corso di guida sicura in città esiste e si limita a 2 regole: max 50 km/h e non ingarellarsi.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-07-2008, 18:33
|
#53
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Negli ultimi 6 anni, circa, con 4 moto con ABS, il sistema è entrato in funzione solo 4 volte, una delle quali è stata provvidenziale e mi ha salvato da un sicuro incidente, quindi non posso che dire bene all'ABS ed al " pilota " ( io ) che è stato capace sempre di frenare in modo normale..., cioè non tenendo conto di avere il " sistema anti bloccaggio "..., e non sono uno che va piano in moto..., sono un " turista veloce "... 
Certamente alcune persone sono un pò più distratte...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
Ultima modifica di mary; 13-07-2008 a 21:17
|
|
|
13-07-2008, 19:04
|
#54
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Con l'ABS allungavi la frenata, rimanevi im piedi e ti stampavi sul furgone...
Dipende...
|
c@@@@zz TE.
con l abs,inchiodi,controlli e guidi la moto,e resti in piedi.
|
|
|
|
13-07-2008, 19:08
|
#55
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
dai non litigate ... quello che dice Pacifico e' corretto. Quello con cui bisogna fare i conti e' la propria abilita' di guida, anche se una situazione "di panico" non e' banale da gestire nemmeno per uno esperto.
La cosa che pero' mi lascia perplesso e' la mancanza di questi dispositivi sia in F1 che in motoGP che dovrebbero essere la preview di tecnologie che prima o poi verranno date anche a noi semplici mortali.
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
13-07-2008, 19:13
|
#56
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.224
|
le uniche situazioni dove l'ABS mi ha messo in imbarazzo sono percorrendo il pavè o in coda a bassa velocità. Se non si rispetta la distanza di sicurezza (e sottolineo) è più facile tamponare chi precede. Ma questo avviene anche in auto, notati quanti micro tamponamenti avvengono nelle code ?
la colpa non è l'ABs ma il mancato rispetto delle distanze.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-07-2008, 21:01
|
#57
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Andate sulle strade chiuse ed allenatevi ad usare l'ABS perchè non è sempre così facile gestire le sue reazioni.... che non saranno mai costanti e rare (rare lo auguro a tutti)
Andare in moto è una cultura e conoscere le reazioni della propria moto è cosa fondamentale....
|
Come è noto, credo che l'ABS dovrebbe essere installato obbligatoriamente su tutte le moto, perché mette al riparo da alcuni errori umani.
Ciò detto, non posso non quotare le parole di Pacifico: tutti noi, anche chi guida moto con ABS, dobbiamo allenarci a fare frenate al limite per capire come si comporta la moto in tale circostanza, e in generale dobbiamo raggiungere la padronanza del veicolo in tutte le situazioni.
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Non ho ancora visto un corso di guida sicura in città.... dove avvengono il 90% degli incidenti... 
|
Purtroppo è vero.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-07-2008, 23:06
|
#58
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
Dimenticavo di dirti che la mia esperienza sono 20 anni di moto!!!!!!
Grazie
Ciao
|
|
|
13-07-2008, 23:16
|
#59
|
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Spike
l'unica cosa che rimpiango del GS è l'impianto frenante con abs...al fulmicotone!!!
|
busone... l'abs brembo che monta ktm e ducati è risultato il migliore... nei test.
impara a frenare anche te.... re delle rotonde.
x pacifico
AMEN!!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
13-07-2008, 23:28
|
#60
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jun 2008
ubicazione: Pavia
Messaggi: 420
|
Grazie e tutti per i tanti consigli sono felice di essermi iscritto a qde ma vedo che ho suscitato un dibattito tra i pro e i contro anke se mi sembra da una valutazione finale che vincano i pro abs. Si probabilmente ero anche distratto perchè il furgone me lo son trovato davanti come comparso dal nulla ma vorrei solo dire a tutti coloro che mi consigliano di imparare ad andare in moto che vado in moto da 20 anni e ho cambiato 10 moto tra supersportive e turistiche non sono di primo pelo e questo è stato il primo e spero ultimo volo!!!!!!!!!!!!
Un saluto a tutti Voi che siete intervenuti.
ciao
|
|
|
13-07-2008, 23:29
|
#61
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da wild hogs
Dimenticavo di dirti che la mia esperienza sono 20 anni di moto!!!!!!
Grazie
Ciao
|
Sicuramente è qualcosa, ciò non toglie che conosco gente che è 2/3 anni che guida la moto ed ha un controllo e una tecnica di guida superiore ad altri che son 40 anni che le guidano (...e ci fanno anche parecchi km). Concordo con Pacifico nel dire che il motociclista migliore è quello che ha LA MOTO stessa come passione e non quello che la vede solamente come strumento per praticare UN'ALTRA passione, che è quella del viaggiare (ovviamente il più migliore assai è colui che le ha entrambe..   ).
|
|
|
|
13-07-2008, 23:39
|
#62
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
Messaggi: 2.832
|
Quote:
Originariamente inviata da brewer
Si inchioda col freno posteriore!!!
Se non hai il manubrio piu' che saldo con 200kg di moto e il peso concentrato davanti basta un minimo e ti si piega di lato.
Inchioda con il posteriore e modula con l'anteriore.
Oppure...ABS!
|
...a meno che io non abbia frainteso la risposta...spero che non mi capiti mai di averti dietro di me e di dover frenare bruscamente!!!!!!!!!!  (a meno che tu non abbia l'abs...of course!  )
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
|
|
|
13-07-2008, 23:50
|
#63
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
questo e' il motivo per cui considero le enduro moto del cavolo insicure e non ne comprero' mai piu' una!! l'anteriore di un enduro non sara' mai carico come quello di una sportiva, se eri su un GSX-R la ruota non bloccava e ti fermavi. io con la V-STROM quando ho fatto l'incidente son stato in piedi 15metri con due ruote bloccate e le forcelle storte, poi son caduto, le enduro van bene finche le lasci nel loro mondo. Su BMW per me solo ABS il telelever non ammortizza un cazzo in staccata e la ruota rimane piu' scarica cmq anche su una ESSE
__________________
La vita è bella.
|
|
|
14-07-2008, 00:02
|
#64
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
Su BMW per me solo ABS il telelever non ammortizza un cazzo in staccata e la ruota rimane piu' scarica cmq anche su una ESSE 
|
Non sono un grande estimatore del telelever ma non funziona così...non è che per il fatto che non affonda l'anteriore la ruota sia scarica. Il trasferimento di carico è una conseguenza fisica della frenata, non meccanica determinata dall'affondamento della forcella. Il ragionamento che ha portato a concepire il telelever è stato proprio quello di scorporare l'azione sterzante da quella ammortizzante, che nelle moto normali sono entrambe a carico della forcella.
|
|
|
|
14-07-2008, 00:07
|
#65
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
ascolta, io la teoria del telelever non la so, ma staccando forte con la esse ho notato che la forca non scendendo grava il peso sul pneumatico, come dici tu. solo che nella prima parte in una frenata brusca puo' bloccare, invece su forca tradi zionale il tempo che scende la forca alla pinzata smorza lo stress iniziale sul pneumatico anteriore. Queste sono esperinze fatte in pratica e magari soggettive, se qualcuno sa tradurre in postulato fisico magari e' meglio
__________________
La vita è bella.
|
|
|
14-07-2008, 00:15
|
#66
|
|
Guest
|
|
|
|
|
14-07-2008, 00:19
|
#67
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Apr 2008
ubicazione: Nel Radar del Lesima
Messaggi: 1.799
|
no, non puo' essere identico, la forcella scendendo cambia le quote e carica l'anteriore, il telelever non scende e lo carica meno e in piu' senza abs puo' bloccare, infatti l'abs si puo' dire che e' esclusiva invenzione BMW MOTORRAD praticamente.. direi che telelever + abs e' d'obbligo.
__________________
La vita è bella.
|
|
|
14-07-2008, 00:45
|
#68
|
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
no, non puo' essere identico, la forcella scendendo cambia le quote e carica l'anteriore, il telelever non scende e lo carica meno e in piu' senza abs puo' bloccare, infatti l'abs si puo' dire che e' esclusiva invenzione BMW MOTORRAD praticamente.. direi che telelever + abs e' d'obbligo.
|
Non ho certo voglia di fare conti su cosa può influire in kg/cmquadro la discesa della forcella ma penso si possa riassumere così: "Per quanto il principio sia valido ed applicabile non ho mai visto volare nessuno per il solo fatto di aver tirato una scorreggia"....ok?
 
|
|
|
|
14-07-2008, 02:20
|
#69
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.049
|
*********ABS santo patrono dei motociclisti
Ennesima dimostrazione che l'ABS è uno dei pochi accessori insostituibili....Nelle auto come nelle moto. Poi come al solito "QUELLI BRAVI VERAMENTE" in una frazione di secondo riescono a pensare che devono frenare,e di quanto tirare la leva abbastanza forte da non farli impattare,MA NON TANTO DA FAR BLOCCARE LA RUOTA. BRAVI non c'è che dire.
P.S. A me ha salvato un paio di volte da una caduta sicura.
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
14-07-2008, 02:41
|
#70
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.724
|
Quote:
Originariamente inviata da wild hogs
Grazie e tutti per i tanti consigli sono felice di essermi iscritto a qde ma vedo che ho suscitato un dibattito tra i pro e i contro ...
|
ci ti devi abituare
Quote:
Originariamente inviata da CREG
no, non puo' essere identico, la forcella scendendo cambia le quote e carica l'anteriore, il telelever non scende e lo carica meno ...
|
non e' che carica meno l'anteriore, e' solo che il telelever combinato con il paralever evita che la moto si scomponga troppo.
Questi due cinematismi permettono di tenere la moto il piu "neutra" possibile anche quando ci sono grossi spostamenti di carico sia sull'anteriore che sul posteriore. Di piu non so
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
|
|
|
14-07-2008, 03:01
|
#71
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: napoli
Messaggi: 35
|
caro wild hogs, cambia moto, ce l'ho avuta per 3 mesi e non avevo ancora percorso 200 km quando all'improvviso mi si è parata davanti una macchina ed io ... come ho sempre fatto.. ho pinzato ma la moto mi si è chiusa davanti e scivolata sulla sx... morale frattura bimalleolare... 40 gg. di gessetto... se leggi le riviste e se parli con molti che non hanno mai guidato con il tristissimo sistema telelever ( non esiste una forka seria) ti diranno che la frenata non è modulabile e che l'anteriore non lo senti... abraxx a tutti
|
|
|
14-07-2008, 08:00
|
#72
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.727
|
Quote:
Originariamente inviata da Spike
l'unica cosa che rimpiango del GS è l'impianto frenante con abs...al fulmicotone!!!
|
  Perchè, il 990 non ce l'ha l'ABS?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
14-07-2008, 09:56
|
#73
|
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
questo e' il motivo per cui considero le enduro moto del cavolo insicure e non ne comprero' mai piu' una!! l'anteriore di un enduro non sara' mai carico come quello di una sportiva, se eri su un GSX-R la ruota non bloccava e ti fermavi. io con la V-STROM quando ho fatto l'incidente son stato in piedi 15metri con due ruote bloccate e le forcelle storte, poi son caduto, le enduro van bene finche le lasci nel loro mondo. Su BMW per me solo ABS il telelever non ammortizza un cazzo in staccata e la ruota rimane piu' scarica cmq anche su una ESSE 
|
Vedo che non se molto pratico...
Purtroppo io invece ne ho fatte, viste e sentite di tutti i colori con moto sportive e da enduro.
In un panic stop con una supersportiva le possibilità sono due: - ti si blocca l'anteriore e vai giù
- l'anteriore non si blocca ma moto e pilota si cappottano in avanti
a scelta in base a tipo di gomme, velocità ed asfalto.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
14-07-2008, 10:11
|
#74
|
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
non sono mai stato molto a favore dell'ABS perchè secondo me viene inteso come un succedaneo dei riflessi e della capacità di frenare, però nel caso in questione forse ti avrebbe fatto stare in piedi. Però Pacifico e Altri giustamente sottolineano che rimanere in piedi non è sempre la cosa migliore se non hai lo spazio di frenata.
Ma siamo oggettivamente a livello di stunt man, se uno può discernere questo.
Come in tutti gli incidenti purtroppo vale la regola dell'imponderabilità (un accidente prende anche ai tacchini) e della analisi di rischio (che si chiama volgarmente "occhi anche nel culo")
Quello che succede prima fa la differenza, quello che succede dopo è una conseguenza dettata dalle leggi fisiche, e può andare bene come non può andare bene.
Il panic stop è un errore che si sovrappone ad un evento causato da un altro errore (vostro o di chi fa da ostacolo) e quindi difficilmente porta conseguenze granchè positive, ma forse l'unico caso in cui lo fa è proprio quello in questione (ostacolo improvviso senza spazio utile di frenata)
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
14-07-2008, 11:12
|
#75
|
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
|
Quote:
Originariamente inviata da CREG
questo e' il motivo per cui considero le enduro moto del cavolo insicure e non ne comprero' mai piu' una!! l'anteriore di un enduro non sara' mai carico come quello di una sportiva, se eri su un GSX-R la ruota non bloccava e ti fermavi. io con la V-STROM quando ho fatto l'incidente son stato in piedi 15metri con due ruote bloccate e le forcelle storte, poi son caduto, le enduro van bene finche le lasci nel loro mondo. Su BMW per me solo ABS il telelever non ammortizza un cazzo in staccata e la ruota rimane piu' scarica cmq anche su una ESSE 
|
Se eri su un GSX-R e se frenavi di botto, con due pompe da 18 e due pinze radiali ti ribaltavi o bloccavi e cadevi di brutto, tanto quanto le Enduro... non dicaimo eresie... tu sarai stato bravo o hai avuto un culo della madonna... 15 metri con ambedue le ruote bloccate e sempre in piedi per me è da film
Poi sull'affondamento e quindi dello spostamento di carico sull'anteriore in frenata ne possiamo parlare.... Sul GS, ad esempio, che ha la frenata semiintegrale, lo spostamento avviene, tanto che frena decisamente bene come le altre enduro con forcelle tradizionali... e la distribuzione di peso tra un GSX ed una KTM (ad esempio) non è molto differente..  se poi penso che su un GSX la forcella è dura e con poca escursione mentre su una endurona è tarata sul morbido e ha una ecursione tripla... be... non andiamo oltre...
E poi non si può confrontare un GSX con una endurona... sono due moto agli antipodi... e questo lo deve capire per primo chi ci stà sopra...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.
|
|
|