|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
30-06-2008, 13:38
|
#1
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
|
Ho un altra moto......
__________________
nineT
|
|
|
30-06-2008, 13:52
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Interessante.....spesa totale ?
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
30-06-2008, 14:58
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
|
In che senso "Hai cambiato la Y Aros" ?
Hai tolto quella originale ed hai messo quella Aros ?
E contemporaneamente hai cambiato anche il silenziatore ?
ma per montare la Y Aros hai avuto problemi ? Mi sembra di aver capito che le tubazioni Aros sono più grosse e richiedono modifiche per essere montate ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
30-06-2008, 16:02
|
#4
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
|
Quote:
Interessante.....spesa totale ?
|
La Y costa 360 neuri (pagata 200 sul mercatino)
Il terminale costa 560 pagato (nuovo) 450 neuri
Quote:
In che senso "Hai cambiato la Y Aros" ?
Hai tolto quella originale ed hai messo quella Aros ?
E contemporaneamente hai cambiato anche il silenziatore ?
ma per montare la Y Aros hai avuto problemi ? Mi sembra di aver capito che le tubazioni Aros sono più grosse e richiedono modifiche per essere montate ?
|
Si cambiato tutto......senza assolutamente problemi...cioncideva assolutamente tutto.....consiglio vivamente, la moto cambia completamente, è una vera libidine...
__________________
nineT
|
|
|
30-06-2008, 16:13
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Attento alle sensazioni "fuorvianti" del rumore e effetto placebo. E' probabile una perdita di coppia ed un aumento di qualche cavallo. Quello che cambia è la velocità nel salire di giri (che non è poco).
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
30-06-2008, 16:16
|
#6
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
|
Quote:
E' probabile una perdita di coppia ed un aumento di qualche cavallo.
|
La perdita di coppia in basso la limiti molto tenendo montato il DB killer, senza è + evidente
Quote:
Quello che cambia è la velocità nel salire di giri (che non è poco).
|
Quoto in pieno....
__________________
nineT
|
|
|
30-06-2008, 17:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Quote:
Originariamente inviata da andreawake
La perdita di coppia in basso la limiti molto tenendo montato il DB killer, senza è + evidente
Quoto in pieno....
|
Si, con Db killer "aumenta" un po' la coppia ma pedi CV.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
30-06-2008, 17:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
Un po' di chiarmenti
1° Aros montaggio:
Se uno monta la Aros ed in precedenza aveva un Akra, il tubo che si inserisce nel teminale obbliga a spostare la fascetta più arretrata. Alternativa tagliare 5 mm. di tubo.
Con Exacone e originale va bene com'è.
I tubi della Aros sono a sezione simile all'originale con curvatura più accentuata e raccolta vicino al motore. Sicuramente il diametro del compensatore è minore dell'originale.
2° Miglioramneto di prestazioni:
dovuto al 99% all'assenza di catalizzatore nella Y, magari accompagnado con un filtro più aperto e una miscela un po' più grassa, a mezzo dei sistemi più svariati che vanno dalla FRKII alle Rapidbike di turno (certamente più performante)
3° La coppia in basso non migliora mai, la rapidità a salire di giri certamente sì, ma quasi esclusivamente dai 4.000 in poi. Sotto sembra, ma in realtà non è vero.
4° lo scarico non incide nulla se non per peso e suono, di certo se si toglie e fora marcatamente il DB Killer si perde ancora in coppia e a i bassi.
Almeno queste sono le mie sensazioni, non da banco, ma dopo aver provato 2 Y con e senza catalizzatore, montando e rismontando terminale originale e Akra con e senza DB.
Non ho prove strumentali, ma dai pareri letti e prove personali, credo che quanto sopra corrisponda a verità in temini di concetto e funzionamento generale.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
Ultima modifica di un ex tk; 30-06-2008 a 17:10
|
|
|
30-06-2008, 17:08
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Sul 3° punto non corcordo totalmente, se rimappi bene può aumentare.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
30-06-2008, 17:45
|
#10
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
|
Ma secondo voi lo scoppiettio, che fa sangue, ma è anche un pò cafoncello, con una miscela più grassa diminuisce?
__________________
nineT
|
|
|
30-06-2008, 20:26
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
si, quasi del tutto
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
01-07-2008, 16:43
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2006
ubicazione: La Spezia
|
Dopo svariate prove non su banco e quindi imho, vi posso assicurare che:
- con solo finale remus hexacone con db perdeva ai bassi, resta uguale (forse lleggermente piu' rapida a prendere giri) per il resto
- con anche y aros perdeva ai bassi ma molto piu' rapida a prendere giri e forse piu' potente agli alti
- con infine filtro kn e centralina rapid bike 3, riacquisiti tutti i bassi e forse anche qualcosa in piu'; un incredibile tiro e potenza dai 2500 rpm in su, con limitatore che entra 500 giri dopo. Sensazione di cercare una marcia in piu' ad esaurimento della sesta. Una libidine pura. Consumi aumentati del 15/20% sia con mappatura 1 (leggera) sia con 2 (hard)
__________________
R1200RT LC EX R1200R EX R1150R
|
|
|
01-07-2008, 18:07
|
#13
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
|
__________________
nineT
|
|
|
01-07-2008, 22:52
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
Quote:
Originariamente inviata da andreawake
|
te lo avevo detto
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
02-07-2008, 00:01
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Luponero
E' probabile una perdita di coppia ed un aumento di qualche cavallo. Quello che cambia è la velocità nel salire di giri (che non è poco).
|
hai scritto un ossimoro.
la velocità nel salire di giri è proporzionale alla coppia. Se ad un dato regime si verifica la prima condizione, si verifica necessariamente anche la prima.
|
|
|
02-07-2008, 09:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Quote:
Originariamente inviata da Balticsupra
hai scritto un ossimoro.
la velocità nel salire di giri è proporzionale alla coppia. Se ad un dato regime si verifica la prima condizione, si verifica necessariamente anche la prima. 
|
Si, ma questo è quello che rileva il banco. La sensazione che prenda i giri più in fretta, a questo punto, non so se sia vera!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
02-07-2008, 09:24
|
#17
|
Guest
|
Quoto Cagnaro
|
|
|
02-07-2008, 10:55
|
#18
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
luponero, te lo spiego io. Il diagramma del banco e' sempre rilevato eliminando una variabile, ovvero l'apertura manetta, che viene messa a tutta aperta.
Per cui la coppia che tu vedi diagrammata, e' quella massima ai vari regimi ma sempre in condizioni di gas aperto. Nel transitorio la curva puo' avere mille forme diverse continuamente mutanti e ovviamente non diagrammabili dato che introduci anche la variabile aperetura manetta, che puo' essere piu' o meno repentina, piu' o meno intensa e fatta a regimi differenti.
Dato che per la fisica quello che dice Balticsupra e' assolutamente vero, data la formula coppia motrice-coppia resistente= inerzie x accelerazione (l'ho espressa in modo non matematico per facilita' di comprensione)
se le coppie resistenti (attriti, salita) sono costanti, e le inerzie pure, per avere piu' accelerazione, ovvero salita di giri piu' rapida, devi avere piu' coppia motrice. Tutti abbiamo rilevato che la moto e' piu' rapida a salire, ma forse con meno schiena a regime stabilizzato basso , evidentemente ha meno coppia ai bassissimi, ma di piu' gia' ai medi, a gas parzializzato, ma non a tutto gas e quindi la curva ti sembra in contraddizione.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-07-2008, 10:59
|
#19
|
Alex da Tai doc
Registrato dal: 09 Jun 2005
ubicazione: RIVAMAOR
|
Non pensavo che una Vespa 125 potesse cambiare tanto......
__________________
ADV1150LE - MARIETTA
HD Ultra Limited - GRACE
|
|
|
02-07-2008, 11:21
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Si Aspes, molto chiaro. In effetti la perdita di coppia è ai bassi regimi.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
02-07-2008, 14:48
|
#21
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
per fare curve di coppia introducendo anche la variabile apertura manetta si devono fare diagrammi tridimensionali su tre assi cartesiani, le case per sperimentazione li fanno eccome, ma non li troverai mai pubblicati,sono di interpretazione abbastanza complessa, in pratica assomigliano a quei diagrammi di taratura dell'iniezione, in cui le variabili principali sono alfa-n ovvero i gradi di apertura manetta e i giri, ma poi intervengono numerose variabili correttive dai vari sensori. Alla fine se volessi rappresentare dal punto di vista diagramma i singoli punti di lavoro, oltre le tre variabili che coprono quindi un diagramma tridimensionale, diventa impossibile in forma grafica, ci vuole lo spazio a 4-5-6 dimensioni...
alla fine il diagramma che vedi sulle riviste, bidimensionale, e' utile a paragonare due motori, ma sul vero "carattere" del motore dice poco.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
02-07-2008, 15:12
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Quindi i classici diagrammi dei banchi per moto quanto contano?
A proposito, (OT), ho rimappato la moto su un banco rulli frenato, può aver sollecitato troppo la frizione? La sento diversa, più "scorbutica", meno dolce in scalata.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
02-07-2008, 16:10
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
|
La scorbutichezza dipenderà probabilmente dalla mappatura....
Togliamoci l'llusione che rimappando si hanno solo grandi vantaggi senza incorrerre in piccoli svantaggi...
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
02-07-2008, 16:27
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
|
Quote:
Originariamente inviata da un ex tk
La scorbutichezza dipenderà probabilmente dalla mappatura....
Togliamoci l'llusione che rimappando si hanno solo grandi vantaggi senza incorrerre in piccoli svantaggi...
|
In teoria, cambiando tutto il terminale e rimappando dovrebbero esserci solo vantaggi.
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR
VADA A BORDO CAZZO!
|
|
|
02-07-2008, 16:40
|
#25
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
i diagrammi al banco non sono inutili, dicono parecchio sull'erogazione, ma non dicono niente del transitorio. Va da se che se invece che misure assolute ti interessa una comparazione, van benissimo, perche' le differenze a parita' di condizioni di prova le vedi eccome. Tuttavia ancora, la stessa moto, modificata e con curve al banco indubitabilmente superiori, potrebbe benissimo su strada essere molto meno piacevole da guidare.
Per la frizione niente preoccupazioni, il banco e' frenato per simulare la coppia resistente, niente di diverso da quello che in condizioni di real life sarebbe per es. una salita piu' o meno ripida. Se non fosse frenato avresti al banco tutte le marce come il folle, schizzerebbe il contagiri a fondo scala.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:16.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|