|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  29-12-2007, 16:03 | #1 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2006 ubicazione: Carate Brianza 
					Messaggi: 46
				      | 
				 1150 GS...quale batteria??? 
 
			
			Quest'anno, nonostante ricariche etc etc... la moto partiva, ma l'orologio si azzerava...tipico di quando vai sotto tensione minima.... ho una BMW Exide 19Ah...codice 61.21-2346800... al gel. 
Cosa monto, dato che credo sia alla frutta? 
No AGM, ancora al GEL? o tradizionale ad elettrolita liquido ? Personalmente starei al gel...ma che marca? che prezzi girano? 
Grazie e flash !   
				__________________Roby59 - 1150 GS >>> Slow ride to heaven....
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-12-2007, 18:24 | #2 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Non ti piace l' AGM, ognuno ha i suoi gusti.... chissà perchè rinunci al meglio (purchè non sia Exide).
 Preferisci al GEL, ognuno ha i suoi gusti.... chissà perchè preferisci il peggio. Se cerchi tra molti rivenditori forse una batteria al GEL la troverai ancora, rimasta in fondo al magazzino. Saranno felicissimi di vendertela e disfarsene, finalmente forse l'ultima!
 
 Tutto sommato una batteria tradizionale all'elettrolita fa ancora la sua bella figura, basta che non sia Exide e basta fargli la manutenzione.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2008, 14:49 | #3 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 18 Nov 2006 ubicazione: Carate Brianza 
					Messaggi: 46
				      | 
 
			
			Inn effetti sulla R850R che avevo prima la batteria era classica...un pò di manutenzione e no problem... fino a che è morta... ma muoiono tutte.. prima o poi.Perchè dici no EXIDE?
 Dai, datemi nome e cognome e prezzo di quella buona.......
 PS : io ho un caricabatterie BMW secondo tipo, azurro con vari LED... se ricordo bene NOn va bene per le AGM ..... corretto?
 
				__________________Roby59 - 1150 GS >>> Slow ride to heaven....
 
				 Ultima modifica di Roby59;  02-01-2008 a 15:03
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-01-2008, 19:08 | #4 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 02 Dec 2005 ubicazione: firenze 
					Messaggi: 438
				      | 
 
			
			 
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51  Non ti piace l' AGM, ognuno ha i suoi gusti.... chissà perchè rinunci al meglio (purchè non sia Exide).
 Preferisci al GEL, ognuno ha i suoi gusti.... chissà perchè preferisci il peggio. Se cerchi tra molti rivenditori forse una batteria al GEL la troverai ancora, rimasta in fondo al magazzino. Saranno felicissimi di vendertela e disfarsene, finalmente forse l'ultima!
 
 Tutto sommato una batteria tradizionale all'elettrolita fa ancora la sua bella figura, basta che non sia Exide e basta fargli la manutenzione.
 |  
scusa l'ignoranza Ezio51 puoi spiegarmi la differenza tra quella al gel equella che consigli te...e secondo te perche'. te lo domando perche' ne ho messo  
alla moto una al gel proprio in questi giorni    grazie
		 
				__________________-r1150gsadv..che spettacolo!
 -r850r..sempre nel cuore
 -ora...r1200r...my2012...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 09:11 | #5 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2005 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 738
				      | 
 
			
			se metti un ricambio originale mi mettono quella al gel.ma i valori elettrici diversi delle AGM non danno problemi all'impianto elettrico o centralina ??
 
				__________________Tiger 900 Rally Pro
 Dominator '92
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 10:32 | #6 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 14 Mar 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 147
				      | 
				  
 
			
			Ho montato 8 anni fa una Exide senza manutenzione (quella con il piccolo oblò che segnala lo stato di carica). Sta su una vettura che staziona sempre all'aperto. Ancora funziona. Sulla base di questa positiva esperienza diretta, ho consigliato ad altri la stessa batteria. Non ho ricevuto, sinora, alcun riscontro negativo. Eppure sono diversi anni e molte volte che “patrocinio” Exide fra amici e parenti.
 Sulla mia R1150R del giugno 2005, nonostante alcuni periodi di fermo della moto, durati anche fino a tre settimane, la batteria al gel Exide continua a funzionare senza che l'abbia mai messa sotto carica.
 Detto ciò, certamente comprerò una Odyssey/Hawker quando dovrò sostituire l'attuale batteria della moto, cioè sono d'accordo sulla superiorità delle batterie AGM rispetto a tutte le altre. E potrei anche concordare sulla scarsa qualità delle batterie al GEL, visto che se ne lamentano talora i decessi prematuri.
 Mi piacerebbe però capire, considerata la mia esperienza senz'altro positiva e precisando che non ho assolutamente alcun interesse diretto o indiretto da proteggere, su quali elementi concreti si basa il pessimo giudizio sulle batterie Exide. Non lo domando in forma retorica o con intento polemico, ma davvero soltanto per capire.
 
				__________________Paolo - R1150R T.S. (2005)
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 10:51 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			Anche a me piacerebbe capire. La mia, ricambio originale al gel, of course, non digerisce faro allo xeno e ABS. O forse il contrario?
 A proposito vorrei segnalare un errore di produzione del PDF, già che siamo in argomento... è qualche giorno che cerco di leggerlo.
 Nella lista alfabetica delle FAQ:
 
 BatteriaHawkerOdysseySostituzioneBMWR1150RT2001.pd f
 
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 13:13 | #8 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 13:27 | #9 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Paolo57   Mi piacerebbe però capire, considerata la mia esperienza senz'altro positiva e precisando che non ho assolutamente alcun interesse diretto o indiretto da proteggere, su quali elementi concreti si basa il pessimo giudizio sulle batterie Exide. |  Considerata la mia esperienza senz'altro negativa sulle batterie EXIDE, precisando che non ho assolutamente alcun interesse diretto o indiretto verso tale marca o qualunque altra, continuerò a sconsigliarla a chiunque. 
Forse si tratta di una questione personale tra me e le batterie EXIDE, ma il fatto è che io odio profondamente le batterie nuove che mi lasciano a piedi, qualunque marca siano. 
Ne ho cambiate due di Exide nel giro di sei mesi (cioè ne ho avute tre) dopo che mi avevano lasciato a piedi per strada, dopodichè ho provato una Hawker-Odyssey.... tutta un'altra cosa.
		 
				 Ultima modifica di Ezio51;  03-01-2008 a 13:31
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 16:21 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			Il formato pagina del PDF è orientato inversamente all'impaginazione del documento. Può essere un problema del mio reader?
 Ezio, le tue opinioni sono tenute in grande considerazione presso di noi profani... e capisco la tua reticenza, ma già una volta mi hai detto che la mia batteria al gel non poteva essere un gran che, senza esporti oltre.
 Ovvio sono opinioni personali, sicchè se anche la Hawker mi desse gli stessi problemi mica te lo verrei a rinfacciare.
 Esiste una batteria elettrolitica ad acido solforico a bassa manutenzione che valga la pena di essere acquistata? O meglio, tu quale acquisteresti?
 Forse questa doveva essere la questione.
 
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 17:08 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Mar 2004 ubicazione: Asti 
					Messaggi: 8.328
				      | 
 
			
			credo che le batterie al gel,in generale abbiano uno spunto minore delle classiche...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 17:29 | #12 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Jan 2004 ubicazione: MILANO 
					Messaggi: 235
				      | 
 
			
			Azz, oggi ho chiesto alla SAB di Bergamo il costo della Odyssey PC680... 180 € compresa di Iva      
Su internet si trova anche a 94£ circa 125 €
		
				__________________R1150R... a me le moto piacciono come le donne... nude
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 17:54 | #13 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 17 May 2005 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 738
				      | 
 
			
			si ma lo spunto superiore sei sicuro non danneggi altri componenti ??
		 
				__________________Tiger 900 Rally Pro
 Dominator '92
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 19:03 | #14 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	http://quellidellelica.com/vbforum/s...09&postcount=2Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da camelsurfer  Esiste una batteria elettrolitica ad acido solforico a bassa manutenzione che valga la pena di essere acquistata? O meglio, tu quale acquisteresti? |  |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-01-2008, 19:51 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			ciao a tutti e buon annoè un po' che non mi faccio vivo
 la batterie è morta, dopo credo 7 anni di onorata carriera e tanto freddo
 
 ho appena sentito la SAB di BG
 € 100 per una SPARK 600.
 
 se mi garantite che è così valida ci faccio una pensata.
 poi per montarla il procedimento è lo stesso per l'RT del pdf?
 
 dove trovo le L di acciaio?
 
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2008, 01:03 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 May 2007 ubicazione: S. Bonifacio (VR) 
					Messaggi: 6.321
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Ezio51   |  Non fare l'ermetico come al solito... divulga il verbo dell'illuminato dalla conoscenza.  
Facci vedere la luce! Anche una piccola lampadina andrebbe bene in questa valle di A/h.
		 
				__________________R1100S '98
 Space is the place.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2008, 02:07 | #17 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da pioneer55  ho appena sentito la SAB di BG. € 100 per una SPARK 600.Se mi garantite che è così valida ci faccio una pensata.
 Poi per montarla il procedimento è lo stesso per l'RT del pdf?
 Dove trovo le L di acciaio?
 |  Ottimo prezzo. Da comperare al volo. 
La Spark 600 è praticamente una Odyssey PC680 sotto mentite spoglie: la differenza è solo nel colore nero dell'involucro. 
Le dimensioni e la forma sono le stesse, il procedimento di montaggio è lo stesso. 
Le squadrette d'acciaio zincato le trovi al reparto ferramenta di un supermercato.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2008, 02:08 | #18 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da camelsurfer  Non fare l'ermetico come al solito... divulga il verbo dell'illuminato dalla conoscenza. Facci vedere la luce! Anche una piccola lampadina andrebbe bene in questa valle di A/h.
 |  Più chiaro di così....
http://quellidellelica.com/vbforum/s...8&postcount=19 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2008, 12:48 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
				 start da motorino avviamento 
 
			
			Ciao  
stramattina ho provato a far partire la moto connettendo la batteria dell'auto direttamente al motorino d'avviamento come indicato in Faqqoteca
 
ho usato i cavetti dell'auto classici. auto accesa.
 
- il rosso sul dado superiore (dei due presenti sul motorino) 
- il nero su tante parti non verniciate del telaio (sostegno regolatore mono posteriore, bullone fascetta marmitta, cavalletto ecc)
 
...ma senza successo 
perchè?    
grazie 
c
		
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2008, 14:26 | #20 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			Dopo aver collegato i cavallotti, bisognava anche accendere il quadro e premere il pulsante d'accensione.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2008, 15:10 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			Dai Ezio! sii serio!   
ovviamente lo avevo fatto...cosa può essere? 
perchè non ha funzionato? rosso su bullone, nero su telaio
  
il motore prova a girare tanto quanto prima, ergo sta prendendo corrente solo dalla batteria scarichissima...dopo due secondi tlank tlanK tlank
  
(oltretutto oggi tutti i docs della faqqoteca non si aprono che giornata di m...a!)
  
visto che mi rispondi, ne approfitto: se volessi fare la modifica al carterino copri motorino, dove prendo il dato che avviterò sulla piccola prolunga metallica?
  
grazie 
c
		
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2008, 17:23 | #22 |  
	| Il Guru del Boxer 
				 
				Registrato dal: 10 Jul 2002 ubicazione: Scans - Berghem 
					Messaggi: 6.714
				      | 
 
			
			I casi sono 2: o il bullone non era rosso, o il telaio non era nero.
 Il dado? Hai provato a comperarlo da un dadivendolo?
 
				 Ultima modifica di Ezio51;  04-01-2008 a 17:26
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2008, 19:13 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			Il bullone era quello in alto, dei due che sono messi in posizione verticale l'uno sull'altro. Quindi era quello giusto
 quindi cosa faccio?
 
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  04-01-2008, 20:06 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 May 2004 ubicazione: Milano 
					Messaggi: 1.147
				      | 
 
			
			dove r-accatto il kit che tanto semplicemente si monta a pagine 7 e 8 di queste mirabolanti istruzioni?http://xoomer.alice.it/faqqde/FAQ/Ba...oEmergenza.pdf 
thx 
c
		
				__________________Ducati Mts 1200 GranTurismo
 "QUATTRO RUOTE SPOSTANO IL CORPO, MA DUE MUOVONO L'ANIMA.."
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:40. |  |     |