|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2007, 14:04
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2004
ubicazione: Benevento
Messaggi: 468
|
io l'ho preso perché a casa non ho alcun caricabatteria
__________________
Raffaele
R 1150 GS ADV Black and yellow + Honda XL 600 LM white
|
|
|
08-11-2007, 14:42
|
#27
|
Compagno di merende
Registrato dal: 11 Apr 2007
ubicazione: nell'ospedale psichiatrico (Roma)
Messaggi: 2.520
|
oggi l'ho comprato assiame ad altre cazzatine dal prezzo ridicolo ma utili!
stasera provo anche a caricare la batteria della eRRe che mi ha lasciato un mio amico per un po di mesi...
__________________
BMW R1150GS ADV - il Pellicano Nero
KTM Lc4 640 2.0 in progress
KTM 250 2t- le blanc aka Nicorette
|
|
|
08-11-2007, 14:43
|
#28
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2007
ubicazione: BOLOGNA
Messaggi: 186
|
comperato stamattina, spero di non adoperarlo mai! però è tanto bellino ...
__________________
R100GS '90 (ginetta), R100GSPD '92 (teresona)
|
|
|
08-11-2007, 15:16
|
#29
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Sep 2007
ubicazione: Milano - Rossano
Messaggi: 801
|
Invece adoperalo sempre perche tiene in carica la batteria che durerà molto di più.
Io l'ho acquistato l'anno scorso proprio leggendo un post qui: funziona benissimo e lo tengo sempre attaccato alla moto ( d'inverno)
|
|
|
08-11-2007, 17:40
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
qualcuno sa le caratteristiche delle nostre batterie al gel? il gs?
pechè ho comprato oggi il caricabatterie ma è lentino, sulle auto da 3.6 e sulla moto 0.8 che poi reali saranno senzaltro di meno.
__________________
R1200GS
|
|
|
08-11-2007, 17:42
|
#31
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Si, carica tutte le batterie da auto/moto ricaricabili (SENZA PASSARE DAL CANBUS).
La selezione però è solo auto, perchè quella moto intende le batterie degli scooteri giocattolo....
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
08-11-2007, 17:45
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.018
|
 il mio non funziona!
cioè
non riesco a farlo funzionare
AIUTOOOOO!
basta attacare i morsetti ed inserire la spina o bisogna "pincionare" qualcosa"
grassieee!
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
|
|
|
08-11-2007, 17:47
|
#33
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
...attacchi i morsetti...attacchi al spina...e clicchi sull'unico pulsante, che andara in modalità moto/auto/ghiaccio(ricarica rapida) ad ogni click...è scritto sulle istruzioni...almeno io l'ho letto lì....
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
08-11-2007, 17:48
|
#34
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Mantova provincia
Messaggi: 723
|
2 anni che lo uso e funziona da dio...
__________________
CIAO R1200 GS!
|
|
|
08-11-2007, 17:51
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
tra l'altro se riconosce che la batteria è decisamente scarica, commuta in una modalità di "rigenerazione" della batteria, e riesce a tirar su batterie in condizioni penose...
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
08-11-2007, 18:04
|
#36
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.501
|
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
|
|
|
08-11-2007, 18:06
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.159
|
Quote:
Originariamente inviata da AleConGS
tra l'altro se riconosce che la batteria è decisamente scarica, commuta in una modalità di "rigenerazione" della batteria, e riesce a tirar su batterie in condizioni penose...
|
Bellissimo.... appena esco dall'ufficio vado e l'acquisto!!
__________________
Vespa PX125E 1983 (ASI e Targa oro FMI) - R80GS 1989 (FMI) - R1200GS '06 "IL MOTOscafo"- 150.000 km
|
|
|
08-11-2007, 18:09
|
#38
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: ALTAVILLA VICENTINA (VI)
Messaggi: 383
|
esco tra mezz'ora e lo vado a prendere.......dovesse mai servire!!!
__________________
Nik66
rt 1200 titanium grey
honda xlrm,honda transalp,yamaha fazer;kawasaki er6n gs 1150 gs1200
|
|
|
08-11-2007, 19:29
|
#39
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
|
Quote:
Originariamente inviata da Kdvdr
Comprato l'anno scorso,usato diverse volte (moto auto scooter)funziona benissimo.Vi consiglio di acquistarlo 
|
dove lo attacchi sul kappone?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
08-11-2007, 20:24
|
#40
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Aug 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.005
|
Quote:
Originariamente inviata da L'Emarginato
...attacchi i morsetti...attacchi al spina...e clicchi sull'unico pulsante, che andara in modalità moto/auto/ghiaccio(ricarica rapida) ad ogni click...è scritto sulle istruzioni...almeno io l'ho letto lì....
|
Comprato anche io visto che mi avete spaventato sulla durata della batteria del GS  .
Ma la commutazione la puoi fare solo se lo attacchi alla batteria, visto che attaccadolo alla rete senza rimane in standby?
__________________
la "K”
|
|
|
08-11-2007, 21:14
|
#41
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Nov 2004
ubicazione: Benevento
Messaggi: 468
|
scusate, ma cos'è il "canbus"???
per bubu64:
anche io stavo per prendere il mini compressore poi non sono riuscito a capire la sua potenza, o meglio se sarei riuscito a gonfiare le gomme della moto/auto a 2.5-3.0 atm...puoi dirmi qualcosa al riguardo?
grazie
__________________
Raffaele
R 1150 GS ADV Black and yellow + Honda XL 600 LM white
|
|
|
08-11-2007, 21:15
|
#42
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 976
|
accattato!!! Vedremo come funziona...
Leggendo però le istruzioni, dice di scollegare prima i cavi della batteria e poi attaccare il caricabatteria. E se invece lascio la batteria collegata alla moto?
__________________
R 1250 Gs Adventure Kalamata My2019
Ultima modifica di framura; 08-11-2007 a 21:33
|
|
|
08-11-2007, 21:48
|
#43
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.939
|
Quote:
Originariamente inviata da bubu64
Comprato ma voglio fare l'adattatore da accendisigari...  cosi attacarlo alla moto è più pratico e veloce.
|
Io invece voglio mettere la presa piccola da moto!!!!!
La mia è una sluzione veramente furba:
- lo alimento dalla presa della moto
- lo attacco direttamente alla batteria!!!!!
Così ho i seguenti vantaggi:
a) non ho bisogno di alcuna presa di corrente per ricaricare la batteria!!!!! Posso ricaricare la batteria in qualsiasi luogo!!!!!
b) non consumo neppure corrente perchè mi autoricarico!
PS: a questo punto pensavo pure di attaccarci direttamente il contatore di casa e di farmi scollegare dalla rete elettrica.
|
|
|
08-11-2007, 22:27
|
#44
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI)
Messaggi: 5.900
|
io ho risolto con una batteria al plutonio.
__________________
R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
|
|
|
09-11-2007, 09:08
|
#45
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.872
|
framura, lascia pure attaccati i cavi della moto alla batteria, mai avuto problemi.Loro consigliano cosi' perche' se attacchi un grosso caricabatteria antico non regolato da macchina potre sti fottere l'elettornica
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
09-11-2007, 09:26
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Mantova provincia
Messaggi: 723
|
Ma qualcuno di voi ha tolto i morsetti e ci ha messo l'adattatore per la presa 12V che c'è di serie sui GS? Se si, mi potete mandare una foto?
Grazie e ciao.
__________________
CIAO R1200 GS!
|
|
|
09-11-2007, 09:42
|
#47
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Non c'è bisogno di foto...
Se noti i morsetti sono attaccati ai coccodrilli con una vite, ecco, prendi dei faston di quelli col buco, che non ricordo il nome, e colleghi il tuoo in parallelo ai coccodrilli.
Io cosi possono caricare O/OPPURE la moto O/OPPURE la macchina senza togliere nulla...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
09-11-2007, 15:03
|
#48
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Mantova provincia
Messaggi: 723
|
Quote:
Originariamente inviata da L'Emarginato
Non c'è bisogno di foto...
Se noti i morsetti sono attaccati ai coccodrilli con una vite, ecco, prendi dei faston di quelli col buco, che non ricordo il nome, e colleghi il tuoo in parallelo ai coccodrilli.
Io cosi possono caricare O/OPPURE la moto O/OPPURE la macchina senza togliere nulla...
|
Sarò stordito, anzi molto stordito, ma non ho capito...
__________________
CIAO R1200 GS!
|
|
|
09-11-2007, 15:10
|
#49
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Ecco, usa quelli tondi e li attacchi al nero ed al rosso, e dall'altro lato metti il connettore maschio micro-hella.
In definitiva sono un polo positivo ed uno negativo.
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
09-11-2007, 15:23
|
#50
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Apr 2005
ubicazione: Friul
Messaggi: 928
|
Quote:
Originariamente inviata da rafdina
non sono riuscito a capire la sua potenza, o meglio se sarei riuscito a gonfiare le gomme della moto/auto a 2.5-3.0 atm...puoi dirmi qualcosa al riguardo?
|
Ho comprato il minicompressore che viene dato fino a 17bar (simpatici ottimisti). Io prevedo di portarlo dietro (non è piccolo ma è leggero) per rigonfiare le gomme dopo l'off-road.
Per provarlo l'ho spinto fino a 5bar ed arriva tranquillo. Naturalmente è per un uso d'emergenza (viene dato con un duty cycle di 10' ogni 30') e non per servizio continuativo (in casa ne ho uno più serio per lo scopo).
Deve essere un prodotto civetta perchè per 7€ non riesco a capire come riescano a produrlo (anche se è cinese!).
Io ho il caricabatterie primo tipo (quello con il solo led di segnalazione carica ed inversione di polarità) che funziona egregiamente. Una volta che la batteria è sufficientemente carica, modula la corrente di carica fino a disinserirsi a differenza di un vecchissimo modello di caricabatterie che mi gira per la cantina e che continua a 'pompare' imperterrito.
Immagino che il caricabatterie in vendita sia ancora più evoluto di quello che ho io.
__________________
Mandi
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:46.
|
|
|