Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-10-2007, 16:47   #1
ErMonnezza
Mukkista in erba
 
L'avatar di ErMonnezza
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito R850R Ondeggiamenti

Saluti a tutti.

Sapete come procedere per eliminare le oscillazioni destra/sinistra che si verificano oltre i 140/150 Km/h?
La moto ha 6000 Km, le oscillazioni si verificano specialmente rilasciando il gas.

Forse troppo precerico nel mono posteriore, o troppo frenato?
Grazie in anticipo.

Pubblicità

__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
ErMonnezza non è in linea  
Vecchio 15-10-2007, 17:22   #2
tammaro
Mukkista doc
 
Registrato dal: 19 May 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Se pensi che siano le sospenzioni puoi dare uno sguardo alla guida alla regolazione delle sospensioni fatta da Bumoto.

La trovi qui http://www.quellidellelica.it/forums...ead.asp?id=103
__________________
ex Scarver
Potrei fare un lavoro ma sprecherei troppo tempo
tammaro non è in linea  
Vecchio 15-10-2007, 17:23   #3
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
predefinito

oscillazioni? queste sconosciute...
la mia va dritta come un fuso

le gomme sono ok?
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 15-10-2007, 17:25   #4
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

prova a controllare anche la pressione delle gomme ...e l'usura
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea  
Vecchio 15-10-2007, 17:33   #5
sailor
Mukkista doc
 
L'avatar di sailor
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: Weston (Broward County,FL)
predefinito

limitarsi ai 150 km/h no eh?
__________________
GS1200ADV/07- Triumph Trident 750/96 - Kymco People 50/97 (la bombazza)
sailor non è in linea  
Vecchio 15-10-2007, 18:04   #6
Baffo
Mukkista
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
predefinito

anche la mia ondeggiava a quelle andature soprattutto in curva.....ma i miei ammortizzatori avevano 50.000 km..........ora con i WP ho risolto il problema.
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!
Baffo non è in linea  
Vecchio 15-10-2007, 23:12   #7
OroMatto
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Aug 2007
ubicazione: Milano
predefinito

Hai provato a non superare i 130 Km/h che per quel tipo di moto sono già fin troppi ?!?
__________________
In attesa di espatrio
OroMatto non è in linea  
Vecchio 15-10-2007, 23:17   #8
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
predefinito

monnezza... AMMORTIZATORE DI STERZO da controllare ...poi, si certo anche il controllo di tutto il resto. prima pero controla l'ammo di sterzo!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 08:27   #9
TAFFO
Epitaffiografologo
 
L'avatar di TAFFO
 
Registrato dal: 02 May 2006
ubicazione: giù al nord
predefinito

no Slow, non sono d'accordo, l'ammo di sterzo scarico lo senti solo su moto leggere (made in japan) e in uscita di curva dove spalanchi il gas altrimenti puoi anche eliminarlo che non fai nessun danno.
__________________
K 1300 GT
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
TAFFO non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 08:44   #10
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
predefinito

Questa estate ho cambiato l'ammortizzatore di sterzo perchè quello vecchio perdeva olio (la guarnizione aveva ceduto). Ho guidato la erre per almeno due settimane con il vecchio ammo di sterzo completamente privo d'olio (era quindi come non averlo) e la moto non aveva il ben che minimo segno di ondeggiamento. Per sicurezza non mi sono mai spinto oltre i 150 km l'ora ma fino a quella velocità la moto andava dritta come un fuso, sia in piena accelerazione che a velocità stabilizzata che in rilascio (sia da solo che in coppia).
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 09:21   #11
bubu64
Mukkista doc
 
L'avatar di bubu64
 
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

la mia moto non ONDEGGIA........ BMVUEGGIA!!!!!!!!!!
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
bubu64 non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 09:26   #12
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

bubu, posa ì fiasco chellè meglio
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 09:33   #13
bubu64
Mukkista doc
 
L'avatar di bubu64
 
Registrato dal: 03 Jul 2005
ubicazione: Firenze
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Themau Visualizza il messaggio
bubu, posa ì fiasco chellè meglio
Ciao esiliato!!
__________________
k 100 LT "LA PINA" EX R1150R "LA PODEROSA" ne rimarrÃ* uno solo!
bubu64 non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 09:39   #14
Themau
Mukkista doc
 
L'avatar di Themau
 
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bubu64 Visualizza il messaggio
Ciao esiliato!!
ummélo ricordà...


()
__________________
BMW R1200GS ADV LC

...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
Themau non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 12:24   #15
ErMonnezza
Mukkista in erba
 
L'avatar di ErMonnezza
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

Grazie a Tutti

Preciso che :

- Ho acquistato la moto nuova a maggio 2007 ed ha (come specificato) 6000 KM, quindi è un 6 marce privo di ammo di sterzo (è praticamente un 1150 con il motore e sovrastrutture dell' 850 old style)

- A tutti quelli che mi consigliano di limitare la velocità replico che in alcune fasi di guida (es. il sorpasso) può capitare di raggiungere, per poco tempo, le velocità che ho indicato, senza per questo essere un pirata, oppure un incoscente, di conseguenza chiedo sicurezza alla moto anche in questo frangente.

- A chi sostiene che con la R850R i 130 km/h sono già ecessivi, mi permetto di replicare che probabilmente , a mio irrilevante giudizio, sbaglia a giudicarla io ne ho avute 2 (di r850r) , 5M, 6M e penso che (codice permettendo) si possano tenere velocità molto maggiori (considerando anche quanto al punto 1

Ringrazio in fine Tamarro per il link che mi ha cortesemente indicato.

Ciao a Tutti.
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'

Ultima modifica di ErMonnezza; 16-10-2007 a 16:59
ErMonnezza non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 14:00   #16
ciccio bmw
Mukkista doc
 
L'avatar di ciccio bmw
 
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: il paese dei "lazzaroni", vicino al Tornante Erwin.
predefinito

non potrebbe essere il bauletto che innesca?
O.T. : la tua vibra dai 4.500 ai 5.500 giri? a quei giri mi vibrano parecchio le manopole e la strumentazione.
comunque grande moto!!
__________________
Ciccio Bmw R1200rt
Caspita, quest'anno è la 30° volta che compio 33 anni!!
ciccio bmw non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 15:50   #17
Moko
Mukkista doc
 
L'avatar di Moko
 
Registrato dal: 16 Jun 2005
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErMonnezza Visualizza il messaggio
Grazie a Tutti

Preciso che :

- Ho acquistato la moto nuova a maggio 2007 ed ha (come specificato) 6000 KM, quindi è un 6 marce privo di ammo di sterzo (è praticamente un 1150 con il motore e sovrastrutture dell' 850 old style)

- A tutti quelli che mi consigliano di limitare la velocità repplico che in alcune fasi di guida (es. il sorpasso può capitare di raggiungere, per poco tempo, le velocità che ho indicato, senza per questo essere un pirata, oppure un incoscente, di conseguenza chiedo sicurezza alla moto anche in questo frangente.

- A chi sostiene che con la R850R i 130 km/h sono già ecessivi, mi permetto di replicare che probabilmente , a mio irrilevante giudizio, sbaglia a giudicarla io ne ho avute 2 (di r850r) , 5M, 6M e penso che (codice permettendo) si possano tenere velocità molto maggiori (considerando anche quanto al punto 1

Ringrazio in fine Tamarro per il link che mi ha cortesemente indicato.

Ciao a Tutti.
Quoto 100%.
La mia viaggia come sui binari.
Ciao
__________________
KTM 1290 Adventure S "Falcone"
KTM 390 Adventure "La Libellula"
Moko non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 16:03   #18
Muttley
Medaglia! medaglia!
 
L'avatar di Muttley
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
predefinito

se hai su un bauletto è il primo imputato..
__________________
Chi non muore si rivede
Muttley non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 16:20   #19
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley Visualizza il messaggio
se hai su un bauletto è il primo imputato..
Anche il parabrezza potrebbe influire (se ce l'ha).
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 16:54   #20
ErMonnezza
Mukkista in erba
 
L'avatar di ErMonnezza
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio
Anche il parabrezza potrebbe influire (se ce l'ha).
Non ho il bauletto, ma Ho il parabrezza "Isotta" medio, in quanto l'originale era puramente estestico, senza funzione pratica di protezione.
Il passaggio da 1150RT è stato traumatico, per quanto riguarda la protezione aereodinamica, Ho scoperto che la visiera del casco si sporca !!!!! l'avevo praticamente scordato con l'RT :-)) quindi ho montato L'Isotta.
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'

Ultima modifica di ErMonnezza; 16-10-2007 a 16:56
ErMonnezza non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 17:02   #21
ErMonnezza
Mukkista in erba
 
L'avatar di ErMonnezza
 
Registrato dal: 20 Oct 2004
ubicazione: Ravenna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ciccio bmw Visualizza il messaggio
non potrebbe essere il bauletto che innesca?
O.T. : la tua vibra dai 4.500 ai 5.500 giri? a quei giri mi vibrano parecchio le manopole e la strumentazione.
comunque grande moto!!
Non ricordo i giri, la mia vibra in VI marcia a circa 110 KM/H, ma in modo abbastanza sopportabile.
Un saluto e W la R850
__________________
R1200R
ex R850R "Motorella"
ex R1150RT 'Manferd'
ErMonnezza non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 18:19   #22
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ErMonnezza Visualizza il messaggio
, ma Ho il parabrezza "Isotta" medio, in quanto l'originale era puramente estestico
Magari prova rimontando il precedente....vai ad esclusione, insomma.
Certo il passaggio da Rt a R deve essere particolarmente duro...
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea  
Vecchio 16-10-2007, 18:40   #23
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
predefinito

Avevo il tuo stesso modello, R850R 6 marce, e mi ci sono trovato benissimo.
Da nuovo era un pelo morbido dietro e tendeva un pò ad allargare le curve,
feci registrare le sospensioni e il problema sparì del tutto.
Successivamente montai anch'io l'isotta medio ma non ho mai avuto problemi di ondeggiamento, proverei a registrare le sospensioni.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati