|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 00:37 | #1 |  
	| Dentista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Nel mio Studio 
					Messaggi: 2.722
				      | 
				 Serbatoio frizione R1200GS '07 
 
			
			La moto va benissimo, ma lunedì voglio far controllare il livello del "serbatoietto" di sinistra. Non riesco a capire se è totalmente vuoto o pieno fino all'orlo! Ho fatto il tagliando circa un mese fa, è possibile che si sia svuotato completamente? Grazie a tutti anticipatamente.
		 
				__________________Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 00:51 | #2 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Scusa, come mai non lo controlli tu da te stesso medesimo in persona?
		 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 00:54 | #3 |  
	| Dentista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Nel mio Studio 
					Messaggi: 2.722
				      | 
 
			
			Mi sembra vuoto, che faccio lo apro? E che ci metto?
		 
				__________________Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 00:57 | #4 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Prima aprilo, e VERIFICA se l'olio c'è oppure no.Leggi sul libretto delle istruzioni come metterla ed altre informazioni utili.
 Poi vediamo.
 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 00:59 | #5 |  
	| Dentista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Nel mio Studio 
					Messaggi: 2.722
				      | 
 
			
			Domattina lo apro, com'è a pressione o avvitato?
		 
				__________________Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 01:26 | #6 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Presumo sia avvitato.Ma sul libretto lo trovi scritto, puoi usarlo per addormentarti.
 Io faccio cosi, quando compro una cosa nuova mi metto a letto e leggo tutto, anche dove lo hanno stampato e quando...
 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 09:57 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2007 ubicazione: Roma 
					Messaggi: 1.833
				      | 
 
			
			l'ho visto aprire una volta in concessionaria quel tappo...e non ricordo che lo abbiano fatto con una grande facilità.. 
Guarda secondo me è pieno fino all'orlo..in caso passa da loro e faglielo controllare..pero' ti scongislio di provare ad aprirlo da solo...almeno la prima volta.    |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 10:09 | #8 |  
	| Dentista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Nel mio Studio 
					Messaggi: 2.722
				      | 
 
			
			Infatti non ci riesco, ma come faccio a sapere se è pieno? Se fosse vuoto la frizione non dovrebbe funzionare?
		 
				__________________Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 11:31 | #9 |  
	| Mukkista in erba 
				 
				Registrato dal: 06 Mar 2007 ubicazione: Palermo 
					Messaggi: 488
				      | 
 
			
			l'apertura ha un congegno di sicurezza, tipo quello dei contenitori delle pillole e medicinali in genere, se ci guardi bene riesci ad aprirlo...in ogni caso in trasparenza non riesci a vedere il colore bluastro del liquido?
 se fosse vuoto fino al limite inferiore del serbatoio ma il circuito e la pompa fossero pieni la frizione la comanderesti lo stesso...
 
				__________________Le mie bmw: 2000 R850R - 2007 R1200R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 12:28 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			Io non l'ho mai aperto e non so come si faccia però, a naso, non credo che il solo controllo sia una cosa così delicata da dover ricorrere al mecca   
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 12:50 | #11 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Io ti consiglio di perderci qualche ora, ma di farlo, perchè un domani potrebbe servirti...
		 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 12:54 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			Per curiosità ho controllato il libretto: dice di controllare visivamente senza aprire e di portarla in officina nel caso si riscontrino anomalie.In effetti, essendo il circuito chiuso, se il livello fosse basso ci sarebbe qualche problema.
 Mettendo la moto sul centrale e raddrizzando il manubrio non si vede il livello? Prova a dare qualche scrollone al manubrio osservando se il fluido all'interno si muove.
 
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 13:10 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.072
				      | 
 
			
			e' pieno: ci sono cascato anche io quando presi la moto, sembrava vuoto perche' non si vedeva nessun livello, in realta' e' pieno fino all'orlo.
		 
				__________________R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
 K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 13:17 | #14 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 03 Apr 2006 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 50
				      | 
 
			
			Non aprirlo va bene cosi, io stesso avevo il tuo dubbio prima di partire per un giro in europa, circa 6000 km!! l'ho portata in concessionaria e mi dissero che andava  benissimo cosi, infatti tuttora e' perfetta.
		 
				__________________Comunque vada sara un successo.........R 1200 GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 13:22 | #15 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Quel che dice la concessionaria, fatta da persone, è opinabile, coem quello che si legge qui.Io dico: avendo la frizione la tendenza ad alzare il livello del liquido quando si consuma, avrebbe molto poco senso lasciarla piena fino all'orlo...
 In ogni caso, verifcarla, aprirla e vedere anche per gicoo coem cribbio funziaon il serbatoio delle urine, non è un brutta idea.
 Inoltre, ricordo a tutti, che qui siamo sul Meccanico nel box, e non su Consigli sulle concessionarie...
 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 
				 Ultima modifica di L'Emarginato;  02-09-2007 a 13:25
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 13:26 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 Mar 2006 ubicazione: Toscana 
					Messaggi: 1.072
				      | 
 
			
			si, infatti, come dice il libretto, al consumarsi della frizione il liquido sale, quindi in teoria, se il livello e' alto, la frizione e' andata. Morale, queste moto arrivano con i serbatoi stracarichi, e i meccanici dicono che va bene cosi'. A me non torna a rigor di logica, ma devo dire che in 16 mila km in un anno, non e' mai accaduto niente alla frizione. M.
		 
				__________________R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
 K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 13:31 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Quel che dice la concessionaria, fatta da persone, è opinabile, coem quello che si legge qui. |  In teoria i concessionari dovrebbero avere più competenza in materia di una qualsiasi persona che fa un qualsiasi mestiere e che scrive qui. Se non ci fidiamo di loro, quelli giusti almeno, di chi ci fidiamo? 
Personalemente l'avrei aperto ma quando qualcuno chiede cosa fare di fronte ad un simile intervento sono del parere che sia meglio non forzarlo.   
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 14:52 | #18 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Ci sono cose e cose, meccanici e meccanici.Io mi sento di consigliare una cosa semplice, e meno una cosa difficile.
 Nel tuo caso, ad esempio, hai chiesto parere sul meccanico che poteva aiutarti e non su come cambiare la frizione!
 Sul fatto che alcuni meccanici, anche ufficiali, non sappiano che giorno è oggi, beh, puoi leggerne da te proprio sul walwal...
 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 15:40 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			Le cose che si scrivono su walwal non sono sempre oro colato ma verità reinterpretate dalla sensibilità di ciascuno quindi, secondo me, equivalgono a suggerimenti, stimoli e non a postulati.   
Riguardo ai meccanici: ce ne sono certi di cui non mi fido ma non è detto che, solo per questo, siano incompetenti. Magari sono io che richiedo un livello di attenzione per la mia moto poco compatibile con gli obbiettivi di quelle officine.
		
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 
				 Ultima modifica di Dinamite;  02-09-2007 a 15:44
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 15:43 | #20 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Infatti non per nulla ho detto, leggiti il manuale e prova.Non ho scritto "si fa in qeusto modo", e salvo problemi grossi non scriveremi mai vai dal conce...
 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  02-09-2007, 15:45 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Alessandria 
					Messaggi: 5.813
				      | 
 
			
			Ma sul manuale c'è scritto di andare dal conce   
				__________________BMW R1250GS Adventure
 BMW F800GS
 Honda CTX1300
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2007, 00:11 | #22 |  
	| Dentista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Nel mio Studio 
					Messaggi: 2.722
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bmw-garage  e' pieno: ci sono cascato anche io quando presi la moto, sembrava vuoto perche' non si vedeva nessun livello, in realta' e' pieno fino all'orlo. |  Questa è una risposta utile!
Grazie 
				__________________Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2007, 14:19 | #23 |  
	| Dentista doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jun 2007 ubicazione: Nel mio Studio 
					Messaggi: 2.722
				      | 
 
			
			Ok , sono andato al conce... è pieno zeppo...
		 
				__________________Piaggio Si modificato, Scarver, BMW R1200GS
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  03-09-2007, 16:09 | #24 |  
	| Sono un C1 speriamo che mi passi! 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2006 ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:) 
					Messaggi: 5.860
				      | 
 
			
			Spero ti sia fatto spiegare come si apre il contenitore delle urine...Con il saldatore?
 
				__________________Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:11. |  |     |