Quote:
Originariamente inviata da fluido
Premetto che io pagherei... Quello che pero' mi da' fastidio e' la discrepanza tra i vari paesi UE che mi sembra al limite del ridicolo
Allora, io sto in Germania, una volta in citta' (e non in mezzo alla tundra) stavo pensando un po' ai cavoli miei e partendo da un semaforo ho dato un po' gas senza pensarci, prima di rendermi conto che una svalvolata si era piazzata in mezzo alla strada agitando le braccia - Strizza paurosa (pensavo di piallarla), mi rendo conto che e' una poliziotta, mi fermo, lei mi cazzia un po' ("pensi se fosse stato un bambino"... a ragione), il collega mi dice che andavo a 68 km/h invece che a 50 (gia' sudavo), toglie 3 km/h di tolleranza e mi fa "15 km/h in piu' del limite fanno 25 euro"... SOLO, penso io? E mi spiega che sotto i 60 km/h nemmeno ti fermano perche' non ne vale la pena (incassano poco in proporzione allo sbattimento)
Se guardo il "tariffario" locale:
Citta':
- fino a 10 km/h : 15 Euro
- 11-15 km/h : 25 Euro
- 16-20 km/h : 35 Euro
Extraurbano:
- fino a 10 km/h : 10 Euro
- 11-15 km/h : 20 Euro
- 16-20 km/h : 30 Euro
beh non posso che dirmi che andare + del consentito quasi ne vale la pena... Anche se poi non lo faccio
Pero' poi devo stare attento a stare schiscio in altri paesi se non voglio rischiare di essere spennato
boh
scusate il post chilometrico 
|
Da tanti anni faccio l'autista e ho girato molto l'europa. In riferimento alla proporzionalità delle contravvenzioni italiane confrontate con i vari C.di S. europei, si evince che la CEE non è proprio....unita! basti pensare che nel nostro paese trasgredire il divieto di sorpasso quando si è alla guida di un veicolo superiore ai 3,5t. di massa complessiva è punito con una contravvenzione di qualche centinaio di euro, 10 punti e la sospensione da 2 a 6 mesi della patente il che significa, per un autista, non lavorare..........
Negli altri paesi della CEE, si paga una multa ed è finita li.....
Spero che tu non abbia pagato.........