|   | 
	
	| 
	
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 14:43 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
				 [R 1100 GS] Impianto freni anteriore. 
 
			
			E' la seconda volta (quest'ultima con relativa caduta) che dovendo arrestarmi improvvisamente e frenado solo con l'anteriore la moto  senza ABS scivola e si inclina a sinistra in modo troppo evidente e tipico delle moto a mono disco all'anteriore. 
La questione non so se addebitarla ai pneumatici Metzeler Tour. con 3.000 km attivi o all'impianto frenante ( con pasticche con 3.000 km attivi) che sembrerebbe frenare meglio dal lato sinistro, innescando  subito l'inclinazione.
 
In attesa di suggerimenti, chiedo esiste un modo per controllare l'efficienza delle pinze freni anteriori per conoscere un eventuale differenza tra quella di destra e quella di sinistra?
 
Saluti Roby.   
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 14:47 | #2 |  
	| Pivello Mukkista 
				 
				Registrato dal: 24 Nov 2004 ubicazione: Vald'Orcia e Boston 
					Messaggi: 256
				      | 
 
			
			Che tipo di pasticche usi?
		 
				__________________-----------
 R1150 GS "I Rimasti"
 [url]http://www.bmwmotorrapo.it/[/url]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 14:50 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
 
			
			Non ricordo il nome le ho fatte montare al meccanico che mi ha cambiato i pneumatici (Miele che qui a Napoli è un mito) hanno una sigla tipo: carbon .....tieni conto che Miele cura soprattutto moto sportive, dunque penso che siano pasticche più adatte ad un uso sportivo.
 
 Saluti Roby.
 
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 15:02 | #4 |  
	| Kappista doc 
				 
				Registrato dal: 10 Jun 2003 ubicazione: Milano-Zurigo 
					Messaggi: 3.047
				      | 
 
			
			Quanto ai freni, ad  86.000 km può essere opportuno revisionare le pinze, non potendo escludere a priori che ci sia qualche pistoncino mezzo grippato. È un lavoro che, fatto da se, non è costoso e nemmeno difficile.
 Tieni presente che, per quanto l'idraulica dei freni teoricamente garantisca uguale ripartizione di forza tra pinza destra e pinza sinistra, i materiali si usurano in modo diverso e di conseguenza operano in modo diverso.
 
 Per verificare se si tratti di un problema del tuo esemplare o di un problema sistematico (il boxer ha delle inerzie importanti), prova con un altro esemplare e vedi se ha lo stesso effetto.
 
				__________________K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 15:13 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
 
			
			Vorrei anche conferma se per una moto del genere è strano o è normale che frenando con l'anteriore e slittando si catapulchi subito a terra nel mio caso a sinistra.
 In attesa saluti Roby.
 
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 15:49 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2004 ubicazione: Trentino 
					Messaggi: 1.403
				      | 
 
			
			Verifica semplicemente se il consumo delle pastiglie è omogeneo, di più da una o dall'altra.
 Io sinceramente, sulle moto da pista che avevo non ne ho mai trovato una che consumava le pastiglie in modo identico, ti dico anche che quanto correvo il 125 col mono disco non mi sono mai accorto che frenasse, come dici "storto".
 
 Nemmeno ora nell'enduro e nel cross, con moto mono disco sento questa cosa, e li l'aderenza in frenata è sempre precaria.
 
 Non credo quindi che il motico sia quello, anzi lo escluderei proprio.
 
 Non credo nemmeno che ti accorgeresti se una pinza frena e l'altra no se non per gli spazi di frenata + lunghi
 
				__________________R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 16:04 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
 
			
			Micheletn sottolineo che con il gs è la seconda volta che slittando l'anteriore la moto si inclina verso sinistra, la prima volta tenuta in piedi  appogiando il piede a terra, la seconda cadendo in scivolata senza possibilità di tenerla; cosa che sia con la Ducati 888 e con L'Honda Africa Twin non succedeva; ma scivolavo per un pò senza inclinarmi da nessun lato.La cosa per me non è normale.
 
 Saluti Roby.
 
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 16:28 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 06 Feb 2007 ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco 
					Messaggi: 1.354
				      | 
 
			
			Ciao, la mia idea è che quando siamo in sella spesso siamo sbilanciati da una parte, senza accorgersene. Soprattutto in caso di frenate di emergenza, magari il corpo tende a spostarsi istintivamente, spostando il baricentro. Inoltre, la strada non è mai perfettamente 'piana', ma spesso è fatta a 'schiena d'asino', e anche questo incide non poco. Controlla i freni ma  controlla anche il consumo della gomma anteriore, generalmente dovrebbe essere più consumata sul lato SX, seppure hai fatto pochi km e magari non si nota. Io avevo una NTV 650, stesso motore della Africa Twin però monodisco, e stesso schema del Ducati , era tutto un altro tipo di bilanciamento rispetto al boxerone, già la rotazione del motore è completamente diversa. Secondo me può essere normale.
		 
				__________________Nobby Clark
 R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
 "I took an IQ test, and the results were negative"
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 16:30 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 22 May 2003 ubicazione: MIRAMOTO:vesti da sceicco..paghi da scozzese 
					Messaggi: 1.229
				      | 
 
			
			OK miele è bravino con le gommema con quelle pasticche .....le rifila a tutti
 metti le brembo serie rossa e purga tutto con
 liquido nuovo
 vedi che torna tutto come nuovo
 e stacchi come valentino
 
				__________________Vittorio Miramoto BMW R1200RT - DR 350
 Official Tester DAINESE, REV'IT, AGV ,NOLAN ,SHOEI
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 16:45 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
 
			
			Alecta Sono d'accordo con te sulla qualità di quelle pasticche; ma anche con le brembo che avevo prima ho avuto lo stesso problema in frenata: slittare e inclinazione lato sinistro.
 Saluti Roby.
 
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  30-07-2007, 17:17 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2004 ubicazione: Trentino 
					Messaggi: 1.403
				      | 
 
			
			ma scusa, se su un asfalto asciutto e pulito, diciamo a 130 km/h fai una bella frenata, la moto va diritta o storta?
		 
				__________________R 1200 GS Touratech Factory Black Desierto
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2007, 10:21 | #12 |  
	| MEMBRO 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!! 
					Messaggi: 3.562
				      | 
 
			
			ma stiamo scherzando?
 anche ammettendo che le pasticche lavorino in maniera non simmetrica, come cippa fa un bisonte da 300 kg con telelever a prendere sotto a sx frenando? mi spiegate quale arcano principio della fisica riesce a far girare la ruota? ho avuto per anni impianti monodisco e non ho mai riscontrato tale problema.... alla peggio, con le vecchie forcelle delicate, con diametri ridicoli, si aveva una torsione.. ma ora siamo con materiali e meccaniche robuste e non ho mai piú visto una forcella svergolare per una frenata.....
 
 controlla invece la meccanica, allineamento, paralever, fissaggi motore, canotto, snodo del telelever, allineamenti asse ruota...... allineamento moto e ruote moto, controlla usura anomala ruote......
 secondo me sei disallineato, ció spiegherebbe la torsione sull'asse e la propensione a buttare a sx
 
				__________________Guglemonster
 ___________________________
 R1100S Black KTM ADV 990 Black
 FLORENCE CHAPTER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2007, 10:22 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Nov 2005 ubicazione: Napoli 
					Messaggi: 3.446
				      | 
 
			
			A 130 km/h frenando non noto nessuna tendenza ad inclinarsi.
		 
				__________________AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2007, 10:31 | #14 |  
	| Medaglia! medaglia! 
				 
				Registrato dal: 11 Jul 2002 ubicazione: Murano (VE) 
					Messaggi: 10.765
				      | 
 
			
			Roberto sospetto che ciò che dice Guglemonster sia la cosa giusta. Per vedere se il tuo impianto ha problemi seri di sbilanciamento di frenata è semplice: basta verificare l'usura delle pastiglie. Per il tuo problema invece verificherei i cuscinetti dei mozzi, lo snodo del telelever ecc.
		 
				__________________Chi non muore si rivede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  31-07-2007, 10:33 | #15 |  
	| MEMBRO 
				 
				Registrato dal: 21 Mar 2006 ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!! 
					Messaggi: 3.562
				      | 
 
			
			zio borg, muttley ciao CUGGINOhahaahhahahahaha
 
				__________________Guglemonster
 ___________________________
 R1100S Black KTM ADV 990 Black
 FLORENCE CHAPTER
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |  |     |