|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-07-2007, 01:30
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
Follie d'estate per cambio pastiglie !
Porto la beneamata a fare un controllino cambio pastiglie e nuovo filtro aria Bmc, al momento di ritirarla il concessionario mi chiede 246€ facendo poi il gestone di dirmi.....facciamo 240! Cosi giustificati pastiglie 150€, filtro 40€, 50€ manodopera! Pago con non curanza forse inebetito e torno a casa, mi sa che l'ho davvero preso nel.......C......O.
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
|
|
|
29-07-2007, 08:51
|
#2
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Che dirti, ci hai proprio ragione.
Secondo me queste che elenchi erano tutte cose che potevi fare tu stesso medesimo...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
29-07-2007, 09:30
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2003
ubicazione: Udine-Gorizia
Messaggi: 3.018
|
E' in linea...il set completo di pasticche originali (ant+post) del gs1100 costa 156 euro (in teoria le tue di più), ed il filtro uguale. La manodopera dovrebbe essere comprensiva di collaudo, quindi anche quella mi pare nella media.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
|
|
|
29-07-2007, 09:34
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Mar 2007
ubicazione: genova
Messaggi: 316
|
__________________
gs 1150
[url]www.travelbikers.it[/url]
|
|
|
29-07-2007, 10:11
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Feb 2004
ubicazione: Tra Numana e Loreto
Messaggi: 757
|
concordo
i prezzi sono quelli + o - 
al massimo potevi risparmiarti i 50 di manodopera visto che sono operazioni facili da fare anche da se
__________________
--------------------------------
Luca - KTM 790 Adventure S
--------------------------------
|
|
|
29-07-2007, 10:30
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Jun 2004
ubicazione: Mompracem....appena fuori Modena
Messaggi: 448
|
Saranno prezzi allineati...però è na follia.
__________________
E tutto è uno....
|
|
|
29-07-2007, 11:14
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
Si potevo fare tutto io è vero ma con questo caldo non mi andava davvero, quello che mi pare è che sti figli di buona donna cercano troppo di guadagnare su assistenza e ricambi quello che forse non riescono più a guadagnare sulle moto. Comunque sono dei fottuti ladri!
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
|
|
|
29-07-2007, 11:46
|
#8
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
le pastiglie della mia RT850 le pago 70 neuri le anteriori e 15 le posteriori, ovviamente carbon lorraine (brembo) o newfren, non bmw.
L'unica volta che ho comprato le posteriori in BMW, era il 14 agosto, le ho pagate 60 euro di listino, ma il mecca in 3 minuti me le ha cambiate gratuitamente. 3 minuti....lo stesso tempo che ci metto io peraltro, più o meno.
Il costo della manodopera mi sembra un bel furto
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
29-07-2007, 12:31
|
#9
|
Guest
|
Ciao drlukas,
beh, perdomani, ma te lo sei cercato...!
(...almeno in questi piccoli lavoretti!!!)
dopo aver chiesto consiglio a forum, le pastiglie le ho cambiate lo scorso mese, e non lo avevo mai fatto sulla una moto (15min totali) è veramente semplice!!
Ho acquistato delle Brembo Sint rosse, che pinzano da paura!!!
costo delle pastiglie anteriori (doppia coppia) 62€ da Saracco (TO) 
(...vorrei ricordare che le nostre amate montano delle pinze Brembo!)
x il fltro, beh, ci sono solo da svitare 2 viti a taglio stella! e ...sostituirlo!
caldo o no, mezz'ora si può anche resistere se ci si mette all'ombra, il risparmio è notevole!
giusto per la cronaca, io con mezz'ora del mio lavoro non guadagno i 50€ che ti hanno chiesto x la sola manodopera!!
max
|
|
|
29-07-2007, 12:50
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
150 per 3 coppie di pastiglie mi sembra normale, lo stesso per il filtro, per il lavoro con meno di 50 euri non si muove nessuno
Forse potresti cambiare le pastiglie da solo.
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
29-07-2007, 12:58
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
150 solo le anteriori le posteriori erano ok!
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
|
|
|
29-07-2007, 13:31
|
#12
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Quote:
Originariamente inviata da drlukas
150 solo le anteriori le posteriori erano ok!
|
ok.
con questa ultima precisazione puoi avere la certezza di averlo preso in Q!
 
PS: io mi sono portato avanti: già da tempo ho comprato 2 coppie di pastiglie anteriori ed una coppia posteriore. Toatale 89 iuri. 
Ovviamente non BMW ma marca EBC, di cui ne ho sentito parlare bene.
Ora a soli 31.000 km le devo sostituire e mi sa che proverò a fare da solo.... speriamo!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-07-2007, 13:35
|
#13
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Io ho speso 80 euro le doppi eanteriori bembo rosse e le posterisois sbs.
Altro che 150 euro...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
29-07-2007, 13:45
|
#14
|
Guest
|
Romargi,
una cosa a cui devi fare molta attenzione e, che tra la sostituzione della prima coppia e l'altra, tu la metta prima in moto e inizi a pompare un po' di volte con la leva del freno. 
Questo permetterà a riposizionare i pistoncini sulle pastiglie recuperando i giochi, altrimenti la somma dei due divaricamenti per far entrare le 4 pastiglie, potrebbe farti uscire (per eccessivo volume) l'olio dei freni!
Per il resto è veramente un cassata!! 
Molta pulizia e ordine nella sequenza (le parti smontate devono tornare al loro posto, in sequenza inversa).
max
|
|
|
29-07-2007, 14:05
|
#15
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Quote:
Originariamente inviata da MaxMitoMax
Romargi,
una cosa a cui devi fare molta attenzione e, che tra la sostituzione della prima coppia e l'altra, tu la metta prima in moto e inizi a pompare un po' di volte con la leva del freno. 
Questo permetterà a riposizionare i pistoncini sulle pastiglie recuperando i giochi, altrimenti la somma dei due divaricamenti per far entrare le 4 pastiglie, potrebbe farti uscire (per eccessivo volume) l'olio dei freni!
Per il resto è veramente un cassata!! 
Molta pulizia e ordine nella sequenza (le parti smontate devono tornare al loro posto, in sequenza inversa).
max
|
Stai scherzando, vero?
Mai pompare prima di aver montato le pastiglie. Altrimenti i pistoncini si espandono completamente e sai che fatica farli rientrare!
Sinceramente io tenderei a fare rientrare al massimo i pistoncini con l'aiuto di un cacciavite sulle pastiglie VECCHIE e con i pistoncini totalmente allargati inserire le nuove.
E SOLO ALLA FINE con ENTRAMBE le pastiglie montate pompare.
PS: meno male che ci sono la FAQ di Ezio che leggerò attentamente
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-07-2007, 14:09
|
#16
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
ti sta dicendo di fare una pinza per volta (anteriori) e che dopo aver sostituito le pastiglie della prima pinza devi pompare e riportare le pastiglie della pinza appena sostituite a contatto coi dischi, solo dopo passare alla seconda pinza
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
29-07-2007, 14:12
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Ok, chiarissimo!
Pensavo (ma ripeto, ho capito male io) che mi dicesse di pompare con la seconda pinza senza pastiglie per fare uscire per bene i pistoncini..... e che stesse scherzando ovviamente!
chiedo scusa x il fraintendimento
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
29-07-2007, 14:30
|
#18
|
Guest
|
non usare MAI cacciaviti per spingere i pistoncini anche se c'è la pastiglia!!!
il rischio di graffiare il disco è alto!!!
prendi un panno e copri la pastiglia e pinza, poi con delle pinze a beccuccio pinza tra l'occhiello della pastiglia e un punto solido della pinza, lentamente e ripeto lentamente inizia a stringere le pinze!!
sentirai progressivamente i pistoncini rientrare, aria compressa per una soffiata e sostituzione!!!
per il resto, mi sono reso conto che avevi mal interpretato!!!
|
|
|
29-07-2007, 15:36
|
#19
|
Sputerista docg
Registrato dal: 31 Oct 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.516
|
io ho fatto l'operazione delle anteriori da un mecca autorizzato bmw qui a Catania e con 60 euro tutto a posto...
__________________
ex r 1100 rs...
|
|
|
29-07-2007, 16:45
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Jan 2007
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 794
|
Ho dovuto sostituire quelle dietro a sorpresa e, al buio, l'ho fatto fare al conce...   74€!!!
Pochi km dopo sono dovuto intervenire su quelle davanti e, vista la batosta di prima, sono andato a comprarle in un auto/moto-ricambi e   54€ le due coppie di Carbon Lorraine sinterizzate, 6!!! minuti per il lavoro fatto da me (era la prima volta(C'è sempre la prima volta)) ed è passata la paura. 
Se io ho impiegato 6 minuti per tutto quello che c'è da fare, compreso spostare la moto in posizione più comoda, il mecca ci mette molto meno!!!
Come possono giustificare 150€ e leggere che è normale?? 
__________________
Tempo al tempo
e che il tempo porti via il maltempo
Ste & Cri
R1250GS ADV 2022 only Yellow
|
|
|
29-07-2007, 18:15
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: decisamente in mezzo alla nebbia lomellina
Messaggi: 703
|
dove sei andato , a novara ?
__________________
è un miracolo ma sempre la mia R 1150 RT
Ultima modifica di nevada; 29-07-2007 a 19:09
|
|
|
30-07-2007, 00:03
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jul 2004
ubicazione: Hearth
Messaggi: 1.515
|
Dall'unico concessionario della città.
__________________
R12Gs "Assetto Raid"
|
|
|
30-07-2007, 08:36
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
I ricambi originali costano cari e si sa, il vero furto sono 50 euro per un lavoro di mezz'ora al max.
|
|
|
30-07-2007, 08:46
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 May 2007
ubicazione: varese
Messaggi: 305
|
io ho messo le brembo blu..qualcuno sa la differenza con le rosse?
__________________
C1 gs
|
|
|
30-07-2007, 17:50
|
#25
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Dec 2005
ubicazione: decisamente in mezzo alla nebbia lomellina
Messaggi: 703
|
usti  pensavo fosse un pò diverso
__________________
è un miracolo ma sempre la mia R 1150 RT
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40.
|
|
|