|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 10:34 | #1 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
				 Un paio di domande (R1150R) 
 
			
			Ciao a tutti, 
la prima domanda è per tutti i BMWdotati: ho preso una R1150R e contemporaneamente mi sono preso i parateste, leggo le istruzioni allegate che più o meno riportano il seguente testo: "se avete i parateste originali smontateli e utilizzate gli stessi fori per fissare i nuovi, se non avete i parateste montati è possibile che ci siano dei tappi di plastica da togliere per poter fissare i parateste......." ok.....ma io non ho assolutamente i buchi per avvitare i parateste PERCHE'!!!!!! Sulle istruzioni è ben scritto: "per tutti i modelli 4 valvole mono spark" e la mia è così, com'è che io non ho modo di mettere su i parateste? (vedi foto sotto) Se la soluzione è lampante e io non l'ho trovata potete offendere tranquillamente    
Seconda domanda per i possessori di R1150R: volevo levare il cupolino e le sue relative staffe, ok mi prendo la classica chiave a elle esagonale n°6 ma....non c'è assolutamente lo spazio per poter arrivare a svitare il dado che tiene le staffe, qualcuno può dirmi come fare?    
Grazie a tutti 
Saluti 
Albe
		
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 10:39 | #2 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			quelli che vedo in foto sono tappini che coprono i fori filettatai, coraggio toglili!!!!!!!!Per smontare le staffe del cupolino, se ti riferisci allo speedster, taglia la chiave esagonale sul lato corto e lascia circa 2 cm. vedrai che così riesci ad inserirla nella testa della vite e svitarla (con un po' di pazienza).
 ciao
 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  05-07-2007 a 10:41
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 10:44 | #3 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			Abbi pazienza Rebb, ma i tappini sono fusi nei fori? Ho provato a toglierli ma sembra un tutt'uno con la testata, come si tolgono? Battendo, delicatamente ti assicuro che sembra più ferro che plastica....non so come toglierliGrazie sei sempre super disponibile.
 Saluti
 Albe.....
 P.S. ma l'hai vista la foto della moto su WallWall? (Il cupolino speedster colorato in quel modo non si può vedere)
 
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 10:47 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			scalda i tappini con un phon oppure prova a motore caldo stando attento a non ustionarti; con l'aiuto di un cacciavite a taglio ed un martello, magari di gomma per non fare danni.
 p.s.: ho visto il cupolino e non mi sembra poi così malvagio, certo si fa notare, io l'avrei fatto monocolore ma dark ferro come i fregi della carrozzaria magari tagliandolo prima come ho fatto col mio.
 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 
				 Ultima modifica di rebb;  05-07-2007 a 10:54
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 11:04 | #5 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			E lo sai Rebb che voglio arrivare ad avere il risultato tuo........prima o poi ci riesco a farlo in quel modo e naturalmente Dark Ferro non giallo.....Per i tappini sicuramente hai ragione te ma sembra un pezzo unico....ci sono rimasto ieri e mi sono detto che non era assolutamente possibile non avere i fori per i parateste.
 Proverò come mi hai detto
 Saluti
 Albe
 
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 11:10 | #6 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2002 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 4.339
				      | 
 
			
			Se vuoi renderti la vita più agevole, per smontare lo speedster, smonta provvisoriamente il faro.......... alla fine perderei meno tempo.   
				__________________R 1200 RT La radio con la moto intorno.
 www.bmwsezioneb.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 11:23 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			modmax il problema non è il faro per arrivare alle due viti ma i due montanti in ferro dove poi sono attaccate le frecce, se guardi la foto della R1150R sono quei montanti coperti poi dalle due alette di plastica ai due lati del faro.Hanno una curvatura tale che non ti permette di entrare con la classica chiave ad elle......purtroppo, ieri sono tornato a casa con la moto appena ritirata e avevo da mettere su i parateste le frecce bianche e l'idea era di tenere la moto per un pò senza cupolino (a me piace senza da idea di old stile).....l'unica cosa che sono riuscito a fare è stata quella di mettere le frecce bianche...che delusione.......sono una chiavica sul Tuning!!!!
 
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 11:28 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			taglia una chiave esagonale ad L, dammi retta!!!!!!!!!
		 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 11:31 | #9 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2002 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 4.339
				      | 
 
			
			E lo so bene, sulla R ci ho fatto 80.000 km, e montato almeno 4 cupolini diversi........... gli ultimi 2 dalla disperazione li ho fatti montare dal conce.    So di per certo che per un serraggio più semplice è meglio smontare faro e parte della strumentazione.   
				__________________R 1200 RT La radio con la moto intorno.
 www.bmwsezioneb.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 11:51 | #10 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 29 Mar 2004 ubicazione: Albisola 
					Messaggi: 1.150
				      | 
 
			
			O fai come dice Rebb, oppure vai in un farramenta e ti compri delle chiavi lunghe (a T).  
Non ho visto la foto della tua moto ma se hai lo speedester lo puoi smontare senza togliere nulla. Se hai il cupolino bmw  grande devi smontare mezza moto..   scherzo però devi togliere i supporti frecce il faro ed il supporto posteriore della strumentazione in ferro. Altrimenti non riesci a sfilarlo. La prima volta ci metti due ore, ma se ti alleni in mezz'ora ce la puoi fare...   
				__________________Fede KTM 1290R - gs100 PD flash green
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 12:09 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			quoto fedeste in entrambe i casi, qui si tratta dello speedster e quindi basta una chiave più corta ad L o una a T lunga per intrufolartsi tra la staffa reggifaro e la testa della vite che regge il braccetto.
		 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 12:29 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			Prossimo acquisto chiave a T ed il gioco è fatto!!!!I soldi spesi per gli attrezzi sono sempre spesi bene.
 
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 13:30 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 28 Oct 2002 ubicazione: Sanremo 
					Messaggi: 4.339
				      | 
 
			
			.... sarà come dite voi, scusate ma io di obsolete nn mi occupo più.   
				__________________R 1200 RT La radio con la moto intorno.
 www.bmwsezioneb.it
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 13:35 | #14 |  
	| Moderatore 
				 
				Registrato dal: 29 Apr 2003 ubicazione: Londra/Roma 
					Messaggi: 38.661
				      | 
 
				__________________DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
 [I'm the biggest limit on my bike]
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 13:56 | #15 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 14:17 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 11 Sep 2006 ubicazione: Reggio Emilia 
					Messaggi: 5.861
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| Per i tappini sicuramente hai ragione te ma sembra un pezzo unico.... |  Dovrebbero essere semplicemente avvitati, li prendi per la testa con un paio di pinzette e li sviti...
		 
				__________________Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
 Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 14:40 | #17 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			Eagle, non sono avvitati, se vedi le foto sono proprio un pezzo unico, non ho potuto fare la foto dell'attacco sotto al cilindro, li veramente, non si vede una cippa, sembra tutto completamente liscio.....e tutto di ferro!Bo, vedremo.......a me pare strano, però.....
 
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 14:51 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			può darrsi che col calore del motore si siano fusi in sede ma sono tappini credimi. 
mannaggia se avessi la tua mukka sottomano farei un'estrazione da dentista!   
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 15:12 | #19 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 20 Jul 2005 ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini 
					Messaggi: 916
				      | 
 
			
			Se può esserti utile io per smontare lo speedster uso le brugole tradizionali con la testa un pò stondata   
				__________________HM 1100 Desmodue ex R1150R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 15:31 | #20 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			Rebb, se potessi portartela oltre a togliere i tappini ci sarebbero un altro paio di cose che ti toccherebbe fare sulla mia moto...es smontare il manubrio, lo voglio fare nero!! E poi spiegarmi perchè, porca......., c'è una distanza così eccessiva tra i contrappesi e le manopole! ma davvero troppa!!!
		 
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 15:34 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			vanno regolate, sulla mia ci saranno si e no due millimetri.
		 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 15:40 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 09 Apr 2004 ubicazione: Firenze - ma in segreteria 
					Messaggi: 5.251
				      | 
 
			
			alberto! vieni da i'babbo!!   
				__________________ho rinnegato TUTTO....
 
 Un "uomo" da marciapiede
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 15:52 | #23 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			o Burro o non mi avevi detto vaderetrosatana?    
REBB che vuol dire c'è da registrarli? La manopola è fissata al manubrio con due viti, quindi la posizione è obbligata......
		
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 16:03 | #24 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 30 May 2004 ubicazione: Il Tempio Delle Scimmie (MI) 
					Messaggi: 5.900
				      | 
 
			
			la SX è in posizione fissa dettata dalle due viti di cui parli, e poco si può fare se il contrappeso è distante, mentre la destra è tenuta in posizione solo dal serbatoio liquido che si può spostare allentando la vite sotto  il gruppo comandi che lo morsetta al manubrio.
		 
				__________________R1150R Randy Mamola/RebbsteR Cup
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-07-2007, 16:07 | #25 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Oct 2006 ubicazione: Firenze 
					Messaggi: 1.907
				      | 
 
			
			Grazie Reb, vedrò di trovare delle manopole diverse che vadano a colmare lo spazio.....Grazie davvero delle info!
 
				__________________GS ADV 2008
 Club QuellidelFinecorsa
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:44. |  |     |