Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2007, 11:35   #26
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

c'ho fatto 40.000Km in un anno con il VFR (il VTec)
ce l'ho ancora nel cuore e se non fosse stato per un problema che ho al braccio sx non l'avrei data via per niente al mondo.

è molto comoda anche per il passeggero.
affidabilità garantita al 100%.
se rimani sotto i 7000giri consuma quanto il GS e invece se sali si "apre" il VTec e comincia a bere un pò.
la particolarità del VTec è che hai una moto turistica sotto i 7000giri e una sportiva (un pò pesante) sopra i 7000.
telaio formidabile e stabilità in curva eccellente. a differenza dle GS più accelleri e più si incolla alla strada.
3 bauletti e la carichi come un mulo e se ti affatica troppo la posizione nei lunghi viaggi ci sono i kit per alzare un pò il manubrio

se la provi la compri di sicuro. è stato così anche per me.

la mia era rossa. BELLISSIMA

Pubblicità

__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 11:38   #27
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

ci ho lasciato un pò del mio cuore.
Ne ho avute due (circa 70000 km), mai un problema.

Il motore via via l'han impercettibilmente addolcito. Alla fasatura variabile ci si deve un pò abituare.

i consumi risentono molto (+ del normale) della variazione di regime ma in generale è una moto abbastanza parca.
Il cupolino protegge abbastanza bene solo se sei entro il metro e 75.

d'estate scalda da bestia

Se dovesse necessitare di manutenzione ........sarà carissima......
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 11:45   #28
Davide C.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Sep 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 138
predefinito

anche io avevo il v-tec 2002 poi sono passato al gs.
Se potessi permettermelo ne terrei sempre una nel box, grande moto, stabile, grande viaggiatrice, sicura molto sicura.
L'ho cambiata dopo 4anni con notti insonni perchè:

un pò mi mancava l'off anche se col gs è off leggerino..
un pò mi mancava il manubrio alto e largo (anche se il vufero non sacrifica molto - anche il passeggero è molto comodo)
un pò mi mancava un'andatura + tranquilla, col vfr se ti fai prendere vai veramente forte, troppo forte.
un pò, molto di + mi mancavano i kgm, infatti col vfr sotto i 6.500 ce ne sono un pò pochini.
o viaggi sempre con marce basse per avere sempre tiro a disposizione oppure aspetti l'entrata del v-tec a 6.700circa per il turbo!!
se fai un giro sui vari forum infatti il 90% dei proprietari vtec cambiano la corona con 2/1 denti in + per avere un pò + di risposta sotto.
I rapporti originali sono veramente lunghi..

Anche io quando la vedo per la strada sento cmq un pò di nostalgia..sob

Facci sapere degli sviluppi!

ciao
__________________
Davide
gs1200giallone
Pc
Davide C. non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 11:48   #29
vitoskii
Mukkista doc
 
L'avatar di vitoskii
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
predefinito

avevo il modello precedente econ il filtro k/n (quello che si lava e non si cambia) i consumi erano bassissimi anche oltre 20 km/l e spingeva molto di più in basso. In abruzzo sono rimasto in testa ad un gruppo di smanettoni con tuta di pelle per almeno 10 km di curve...... purtroppo ho imparato a spremerla fino in fondo solo negli ultimi 15-20.000 km .... forse per questo mia moglie ha cominciato ad avvertire maggiore stanchezza nei viaggi (infatti era quasi sempre in posizione d'attacco con le mani sul serbatoio ed i polsi dopo un pò facevano male)... adesso con il gs vado ugualmente forte lei non si stanca ma il piacere di guida non è più lo stesso....la strada va ascoltata direttamente dal pilota e non dalla moto.
__________________
1250 ADV 40”
vitoskii non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 11:48   #30
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kardano Visualizza il messaggio
........
siemo

in senso motociclistico s'intende
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 11:51   #31
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Ne ho avuta una per quasi 4 anni, e prima ancora ho avuto il VFR 750.

Le rimpiango un po' tutte e due, moto eccellenti.
Trovo che il vtec poi, subisca critiche davvero esagerate (spesso da persone che non ce l'hanno avuto, guardacaso).

Quoto tutto quello che hanno detto Bierhoff e Mansuel.

Il V4 m'è rimasto nel cuore.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 12:05   #32
Pio
Mukkista doc
 
L'avatar di Pio
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
predefinito

Valuta bene il fatto che prendi un 800 4 cilindri, (anche se V-Tec ecc..)
Io avevo il mod. 98, quindi un po' differente, ma (per i miei gusti) poca coppia, (ho avuto anche una Kawa ZZR600 e la differenza era minima).
Una CBR1100XX no?
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
Pio non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 12:12   #33
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Heheheh xx io dopo due vfr ho avuto due xx....la moto che piu' ho amato!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 12:14   #34
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Beh, se si amplia la scelta, la moto - a mio parere - migliore diventa la nuova Bandit 1250 S. Coppia da camion a regimi da diesel vecchia maniera, discreta protezione dall'aria, prezzo da maxi-scooter, volendo anche un ABS efficiente. Solo le sospensioni non sono un granchè, ma si puo' ovviare...
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
marktbike non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 12:17   #35
ARIES
Mukkista in erba
 
L'avatar di ARIES
 
Registrato dal: 26 Aug 2004
ubicazione: Venezia
Messaggi: 314
predefinito

Insomma ho capito : questa Honda Vfr 800 è rimasta nel cuore di tutti quelli che l'hanno avuta ma.......nessuno l'ha ricomprata! Un motivo ci sara' ! troppi i vantaggi del GS . Comodita, capacita' di carico nel viaggiare in 2, manegevolezza e sicurezza .aggiungete voi gli altri visto che l'avete preferito all'Honda.
__________________
R 1200 GS ROSSO E NERO : CHE BOMBA !
Se vuoi correre vai da solo! Se vuoi viaggiare vai in gruppo!
ARIES non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 12:19   #36
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.896
predefinito

Ho avuto tanto il GS 1200 che il VFR VTEC.

A me il VTEC non è piaciuto. Ho avuto la prima serie 2002 e lo scalino 2/4 valvole si sente troppo. Oltretutto viaggiando in 6a a velocità autostradali, sei in piena "fase critica". Basta un falsopiano, da 4 passa a 2, e pare che qualcuno abbia tirato il freno....

Dicono pero' che l'ultima versione sia migliorata da questo punto di vista.

Concordo con i giudizi espressi sull'affidabilità, ma ciclisticamente la moto a me non piace. Dura da inserire, sembra sempre di aver la ruota anteriore sgonfia. Piuttosto scomoda per il passeggero, ha un motore molto regolare ma non entusiasmante ai bassi...

Ne esistono un mare usate.... Provane almeno una....

Dpelago KTM 990 Adv.
dpelago non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 12:21   #37
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

ecco, mi hanno ricordato l'unico vero difetto del VFR: d'estate scalda molto l'interno coscia ma è un problema che senti solo in mezzo al traffico

ahhhhhhhh rivoglio la mia Pummarolaaaaaaaaaa
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 12:25   #38
stark
Mukkista doc
 
L'avatar di stark
 
Registrato dal: 03 Dec 2005
ubicazione: in giro
Messaggi: 2.883
predefinito

...ne ho avute due: vfr 750 bianca pro arm '91 e vtec 800 2001.

Posso solo dire che la prima è stata la moto più bella che abbia mai avuto; la seconda quella in assoluto che andava meglio come ciclistica, freni, posizione di guida, affidabilità, manegevolezza e stabilità. Unico neo: i consumi un po' eccessivi (soprattutto la seconda).

Il solo motivo per cui oggi non ho un vfr è che me le hanno fregate entrambe e mi ero rotto di finanziare il mercato parallelo di pezzi di ricambi.
stark non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 13:59   #39
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da stark Visualizza il messaggio
...ne ho avute due: vfr 750 bianca pro arm '91
Ecco, quello secondo me è stato il più bel VFR di tutti i tempi.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 14:23   #40
Gary B.
Doc
 
L'avatar di Gary B.
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: in the neighbourhood
Messaggi: 4.671
predefinito

Fino al 2001 il VFR aveva la distribuzione a cascata d' ingranaggi ed era bellissima, quella attuale ha il motore vtec, con tecnologia importata dai motori automobilidtici honda.
Sulla nuova non so dire, perche' non l' ho mai provata, il modello 2000, invece, l' ho provata a lungo in Sardegna ed ho goduto forte.
Alcune pecche: Consuma come un 6 cilindri 3500cc.
Se non si hanno dei bei pantaloni in pelle, l' aria calda che fuoriesce dalle fiancatine(il VFR ha i radiatori di fianco) e' qualcosa di veramente poco sopportabile.
LA posizione di guida, nonostante i semimanubri, e' comoda e non affatica i polsi.
L' estetica della versione attuale, in ispecial modo gli scarichi, e', IMHO opinabile, pero' so che una ditta, forse la quat-D, costruisce uno scarico per il VFR simile a quello della MV agusta F4, col vantaggio di evidenziare la ruota posteriore a sbalzo e lo splendido forcellone monobraccio.
Considera anche l' ipotesi di trovare un fazer 1000 prima serie: se ne trovano con 10000 Km attorno ai 4500-5000 euro, ed e' una libidine notevole(ha il motore della prima R1, a carburatori).
__________________
Dops'll get you through times of no money better than money'll get you through times of no dope.
Gary B. non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 15:26   #41
silversurfer
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Feb 2006
ubicazione: Delatore BMW Italia
Messaggi: 2.965
predefinito

Gli scarichi che cita Gary dovrebbero essere questi della laser:



Sulla VFR mi sembra sia stato detto più o meno tutto, pregi e difetti, io come il 90% (e forse più) avevo montato una corona più grande, un plexi maggiorato ed un paio di semimanubri regolabili, gran bella moto.
__________________
Dio è morto (Nietzsche)
No, Nietzsche è morto (Dio)
silversurfer non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 16:24   #42
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ARIES Visualizza il messaggio
Insomma ho capito : questa Honda Vfr 800 è rimasta nel cuore di tutti quelli che l'hanno avuta ma.......nessuno l'ha ricomprata! Un motivo ci sara' !
Quoto Mansuel, io ne ho avute 3 e quella che mi è rimasta nel cuore è stata la prima mentre ho rimpianto la seconda. Al V-tech non ci sono arrivato perchè ormai in Honda la metamorfosi è quasi terminata.

Nell'86 se la giocava alla pari con il GSXR .... nel 2007 con chi se la gioca? Troppo silenziosa, Troppo tecnologica, Troppa elettronica, Troppo turistica...... troppo !!

Gran motore e gran telaio ....... tutto il resto è di troppo.

Se giri in città considera che hai due teste sotto le parti intime, due elettroventole ed un catalizzatore. Scalda da matti.

Pesa come una BMW ma vibra molto meno. Consuma il giusto ed ha una manutenzione irrisoria.

Nel misto stretto devi buttarla giù di forza guidando di corpo, sul veloce in carena. In ogni caso riesce ad essere efficace.

In una parola equilibrio.

Io aspetto la prossima
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 16:34   #43
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

Avute due, 100% jonhlomb, gran moto ci sono andato a capo nord in due stracarico di roba, stabilità e precisione di guida eccellente, il problema, se così si può definire (a me dava gusto), è l'erogazione fino a 7000 giri tutto tace poi... l'attacco delle altre 8 valvole si sente, anche se ho un amico che possiede l'ultimo modello dice che è stato attenuato, nel misto considera che è il regime che utilizzi di più quindi...., consumi contenuti fino ad andatura al di sotto dei 160 in 6° marcia dopo beve ma ti ubriaca di goduria, la sospensione posteriore potrebbe essere migliore se nella mia era una showa "onesta" (un altro pianeta rispetto a quella del gs)per l'anteriore se la vuoi più dura basta cambiare l'olio con uno più denso nulla di più, per quanto riguarda la manutenzione..... zero te la scordi tagliandi regolari e via. Il sistema frenante è tra i migliori in fatto di risposta, modulabilità (non avevo l'abs) e sensibilità. Gli scarichi anche se sotto sella non scaldano le nobili terga del passeggero, un pò di calore lo prende il pilota in estate (radiatori sono laterali) la posizione di guida è comoda per una moto del genere, come pure la protezione aerodinamica, per finire....ci ho lasciato un pezzo de core se non si era capito
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 17:19   #44
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.061
predefinito

Si parla comunque di una permuta con un Vfr """NUOVO"""......Praticamente con 2mila euro dando il mio GS di 2 anni e 45.000 km...La permuta mi sembra vantaggiosa,e a parere quasi unanime il Vfr e' UNA GRAN MOTO...GRAZIE A TUTTI !!!
IL DUBBIO MI RODE................Chi glielo dice a """BERTHE""" che sto per lasciarla,dopo che mi ha portato fino in NORVEGIA?.............Vedremo.............
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre

Ultima modifica di emiddio; 08-06-2007 a 17:39
emiddio non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 17:48   #45
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster Visualizza il messaggio
Io aspetto la prossima
Già, ma quando arriva?!?

La Honda ha già inspiegabilmente saltato un "ciclo" con il VFR.
Nel 2006 era atteso il nuovo modello, e invece nisba.
Nel 2007... idem.
Non mi risulta inoltre che ci siano indiscrezioni per il prossimo settembre...

boh?

La concorrenza non è certo stata a guardare, i risultati si vedono.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 18:06   #46
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

come no ...... eccola
Immagini allegate
Tipo di file: jpg 00blus.jpg (78,1 KB, 120 visite)
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 18:09   #47
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.357
predefinito

vorrei aggiungere una considerazione a quanto da me già espresso nel post precedente.
Una, non l'ultima, tra le motivazioni che mi hanno spinto a cambiare "Marilyn" (il Vfr V-Tec) con il GS è stata anche la mia età anagrafica.
Non mi ci "vedevo" più, a cinquantasei anni (nel 2006, anno in cui ho acquistato il GS), sul Vfr...forse tutto sommato ho sbagliato. Qualche anno ancora la jap, me la potevo godere!
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Vfr ad Alassio.JPG (57,7 KB, 120 visite)
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 18:15   #48
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

quote Mansuel <Io le ho entrambe, il GS1200 ed il VFR800 però quello senza VTEC.>
cut

basta, il problema è risolto, hai avuto la risposta di Mansuel, e ti garantisco che nessuno può rispondere a tuo post con più cognizione di causa di Mansuel
piccolo il mondo, eh? un milanese ed un romano che si incontrano in trentino....tsè tsè tsè

comunque, massimo rispetto al VFR, moto che ho avuto, usato ed amato alla follia. personalmente non ho mai digerito il Vtec, tanto che fu la causa della mia migrazione in bmw.
Secondo me cerchi di comparare due moto che non c'entrano assolutamente niente, io dal VFR ero passato all'RT ed i primi mesi li ho passati a chiedermi se era la moto difettosa o ero io incapace: ovviamente era la seconda....
sono moto che non si possono sostituire, solo, al limite, affiancare.

comnque gran moto. una sola cosa: perchè non dai un'occhiata a qualche 800 non vtec, delle ultime serie, le prendi a poco e sono quanto di più vicino ci sia alla perfezione (le ultimissime erano già euro 2 e non consumavano più come un autotreno come la mia del 99 )
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 18:22   #49
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Ho un test di Motociclismo che la confronta con la Triumph St. Se vuoi lo scannerizzo e te lo mando.
Conferma le parole dei tanti che dopo averla avuta ne parlano molto bene.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea  
Vecchio 08-06-2007, 18:55   #50
Psycho
"Er Sola"
 
L'avatar di Psycho
 
Registrato dal: 12 Jan 2004
ubicazione: ElikaRomana
Messaggi: 1.198
predefinito

Una cosa è certa.

Indipendentemente da tutto...il 4 cilindri jap soprattutto Honda rimane nel cuore.

Io ho avuto il CBR 900 RR (929) per quasi...e ripeto quasi...un anno.

Non lavoravo ma avevo tantitantitanti soldini guadagnati facendo il cazzone negli USA...

Me la sono goduta tutto il giorno per tutti i giorni di quei mesi in cui l'ho avuta, permutandola alla fine a 24.000 chilometri (in meno di 9 mesi) per Schwarzy.

Il 4 cilindri, secondo me, è un sogno.

Se vieni dal GS sarà difficile tornare al GS se non per la comodità e, più o meno, per un mercato dell'usato un pochino (e dico pochino) più "resistente".

Io lo farei: prenditi il VFR e goditi uno dei capolavori Jap di una grande casa. Secondo me l'infatuazione non passerà facilmente...
__________________
2nd Lt. Psycho
"Measure twice.Cut once."
Psycho non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:32.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©