|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-04-2007, 12:20
|
#26
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
e va be... poi quando avete finito di fare i fanatici del GS1200 e leggete sereni vi accorgerete che non sto criticando scherzosamente come al solito ma sto facendo una riflessione seria!
ok la plastica, va benissimo... alleggerisce a rente la moto piu intercambiabile ma... caspio, bisogna fare le cose bene pero!
gli incastri e la qualità dei materiali fa pena!
...non so se c'avete fatto caso ma stiamo parlando di una moto che costa 28.000.000 delle vecchie lire!!!
non contesto la GS1200 come moto, contesto la bmw perche per il prezzo che le fa pagare mi sarei aspettato una moto con materiali come carene e coprivalvole molto migliori!
poi se volete continuare a rispodere alla solta maniera... inutile continuare a scrivere in questo 3nd, ignoratemi!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
17-04-2007, 12:42
|
#27
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
Due cose..
La prima:
in azienda, quando chiedo relazioni tecniche ai mie collaboratori, prima le leggo, poi li obbligo a scrivere gli stessi contenuti in 1/5 dello spazio.
Fa bene a tutti.
La seconda:
premesso che sono un felicissimo utilizzatore di un Gs1200 un po' custom e che avrò smantato tutto (motore a parte) almeno 10 volte...non sarà che tocca fare con attenzione e con un po' di perizia?
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
17-04-2007, 12:45
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jun 2005
ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro...
Messaggi: 5.876
|
x Italo
Il pizzo si paga a fronte sdi un ricatto....conosci concessionari ricattatori?
Libero mercato...la BWM vale esattamente i soldi che i Clienti sono disposti a pagare.
__________________
GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
|
|
|
17-04-2007, 12:48
|
#29
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.827
|
cmq è proprio vero che qui non si può proprio parlare male delle bmw!
non mi venite a dire che gli agganci interni dei fianchetti o l'accrocchio dei fari sono cose fatte bene o gli agganci della sella che basta che forzi un po' e si spaccano (e chi non ha mai avuto difficoltà a chiudere la sella) ...giusto 3 esempi
|
|
|
17-04-2007, 12:56
|
#30
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Piripicchio, ho letto serenamente, proprio per vedere se era una critica costruttiva, ma mi rimangono dei dubbi:
1- la mia moto è stata smontata e rimontata, le plastiche risultano perfettamente combacianti.
2- chi mi assicura delle tue capacità ed il grado di competenza nel montare una moto con parti in plastica?
3- l'idea di moto giocattolo, è una delle immagini vincenti di questo modello!
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
17-04-2007, 13:01
|
#31
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
grazie smart, finalmente uno obiettivo!
aggiungo la troppa delicatezza dei loghi posti nel lato serbatoio che appena si premono leggermente si rompono.
la sella di comodità molto discutibile.. tantè che la touratech ne propone dei tipi da viaggio.
guarnizioni varie che si staccano, ieri, sempre sul GS1200 purtroppo, notavo anche le guarnizioni del cardano che erano fuori linea...
insomma... è una moto del 2004 mica degl'anni 60!
...e che sia chiaro, la mia 1150 non è mica perfetta, si perdono sempre in cazzate che si potrebbero evitare!
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
17-04-2007, 13:09
|
#32
|
Guest
|
Libero mercato...la BWM vale esattamente i soldi che i Clienti sono disposti a pagare.
Si chiama "legge dell'offerta e della domanda" e dovrebbe valere in un mercato teorico perfettamente trasparente. Sono d'accordo sull'osservazione.
Va detto però che il mercato non è trasparente e che la qualità attribuita dagli acquirenti è spesso condizionata da fattori ben poco "tecnici". Lo sanno bene gli esperti commerciali del "pricing".
Le BMW sono buone moto, ma imho non valgono affatto i soldi che si spendono per acquistarle. Intendiamoci, non sono le uniche...
In genere, più si sale di prezzo e peggiore è il rapporto prezzo/qualità. E le BMW costano parecchio.
|
|
|
17-04-2007, 13:11
|
#33
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Lo potevi scrivere prima che è un 2004, praticamente un esemplare di preserie...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
17-04-2007, 13:12
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
|
non mi pare che piripicchio abbia torto... riassumendo,a un prezzo dato deve corrispondere una qualita adeguata...ho limato il possibile,e visto l'assunto la quualita non c?è.Ragionate bene, se no si diventa prolissi..
|
|
|
17-04-2007, 13:16
|
#35
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
|
Lo stesso prezzo è uguale in riferimento temporale, a quello dei primi r1100gs ed r1150gs, moto di ghisa, ma non esenti nei primi anni di produzione di spiacevoli inconvenienti....
Ma parliamo della semplicità della R1150GS, un esempio facile facile, perchè devo smontare mezza moto per cambiare la batteria su tale moto?
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
17-04-2007, 13:17
|
#36
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jan 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 100
|
Ragazzi ma non vi siete accorti che Piripicchio da qualche mese lotta contro se stesso per evitare di comprare il GS plasticoso? 
Invece di criticarlo dovremmo stargli vicino...
Facciamogli la promessa che se lo compra non lo riempiamo di insulti, fate i bravi
|
|
|
17-04-2007, 13:23
|
#37
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
Messaggi: 573
|
Quote:
non mi pare che piripicchio abbia torto... riassumendo,a un prezzo dato deve corrispondere una qualita adeguata...
|
sono 50anni che il mercato non funziona così... ma il mercato di tutto non solo delle moto...
non si fa un prezzo partendo dal costo, ma partendo dalle analisi di mercato
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]
[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
|
|
|
17-04-2007, 13:25
|
#38
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
io sono sostenitore dei pregi stradali del gs 1200 rispetto alle serie precedenti e su questo fronte rispondo spesso al piripicchio con cui piu' volte ci si e' "beccati" simpaticamente, ma sul fronte qualita' costruttiva gli do' ragione in pieno. E non parlo solo di materiali ma anche dei perversi sistemi di bloccaggio delle varie perti, come l'aggancio sella, come l'attacco basso anteriore del fianchetto. O di mancanze ingiustificabili, come uno straccio di parafango dietro come invece ha molto ben risolto 1muschio1 con quello che ha realizzato e acquistato in massa da noi possessori di gs1200.E tutte le altre critiche che piu' volte abbiamo fatto, che non inficiano le doti stradali, ma non sono accettabili. E notate bene che non sto parlando dei guasti tipici, ma esclusivamente del livello di materiali e assemblaggio.
Vorrei dire che moto jap di prezzo meta' hanno materiali e fissaggi migliori ..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-04-2007, 13:29
|
#39
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 May 2005
ubicazione: Verona
Messaggi: 119
|
personalmente ritengo che le identiche critiche poste su questo argomento possono essere "girate" a decine e decine di altre moto...che sia plastica o meno.....non considerate che il mercato delle moto ormai è standardizzato...ed in linea generale...procede per cilindrate e fascie di prezzo.... cosicche un 1200 oggigiorno lo si trova in oscillazioni da 11 mila a 13/14 mila euro mediamente....plastica o no.Quindi se paragonate prezzi con materiale non credo serva a molto......ciò che forse importa è "quanto và bene...quanto non crea problemi il mezzo o quanto duri con manutenzioni standard...questo forse può dare metri di paragone sul prezzo.Moltissime case anche su "pezzi" molto costosi si perdono in stupidaggini....è insito nella produzione immagino...personalmente ho già degli esempi che non riporto per brevità....ma in molte cose puoi trovare difetti o ingenuità.
|
|
|
17-04-2007, 13:57
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Mar 2007
ubicazione: Catanese in terra ......Pugliese
Messaggi: 989
|
Piripicchio nn ti curar di loro, la verità è che non ammetteranno mai di avere una bella mukka di pastica.
__________________
Francesco
ora in K 1600 gt....quelle di prima?? Ho perso il conto....maledetto a me!!
|
|
|
17-04-2007, 14:01
|
#41
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
la qualità dei materiali sarà uguale ad altre moto ma sicuramente non il prezzo...
insomma, parliamoci chiaro.. si acquista una bmw perche si pensa sia una moto di qualità fatta al meglio con il meglio, è questo il motivo, oltre l'immagine ovviamente, che la bmw ispira ad un aspirante possessore del marchio.
poi però è una sorpresa appena si smonta qui e li per una qualsiasi manutenzione della quale son capaci tutti!
non nascondetevi dietro un dito, gli agganci delel plastiche sono penosi e la qualità della plastica usata è ancora peggio!
la vernice si graffia troppo facilmente...
insomma, non tutti quelli che comprano una GS1200 fanno la prova smontaggio prima di comprarla... la sopresa di come sono fatte si ha solo dopo!
poi la cosa piu grave è che i pezzi spesso sono sigillati perchè la teoria bmw invita al cambio del pezzo e non alla riparazione... esempio è il faro anteriore che mi è sembrato sigillato!
non ho mai smontato il mio faro ma penso sia la stessa cosa e stessa qualità, non sto mica denigrando la GS1200 per elogiare la mia, vorrei sia chiaro!
insomma, sono rimasto deluso dal 1200, vi sembrerà strano ma lo avuta e pensavo che oltre ad essere una moto che va benissimo fosse anche qualitativamente ottima!
si ok, qulche problema di giovinezza ma cose superabili ovviamente...
invece il "problema" sta nella qualità dei materiali usati nel 2004 per la prima serie e che sono usati attualmente per la serie attuale
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Ultima modifica di Piripicchio; 17-04-2007 a 14:05
|
|
|
17-04-2007, 14:02
|
#42
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Aug 2003
ubicazione: Merauschwitz
Messaggi: 182
|
Sono d'accordo pienamente, più guardo il 1200 e tento di farmelo piacere, più rivaluto il mio 1150 adv.
L'univa BMW che secondo me è ancora fatta bene è la HP2 ma costa una valanga
__________________
Maggiore -
|
|
|
17-04-2007, 14:03
|
#43
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
|
[QUOTE=zork;1937443]
Quote:
ciò che forse importa è "quanto và bene...quanto non crea problemi il mezzo o quanto duri con manutenzioni standard...questo forse può dare metri di paragone sul prezzo.
|
e questo e' un altro discorso ancora, dato che c'e' sicuramente relazione tra la durata senza problemi e il fatto che materiali e assemblaggio siano buoni (sopratutto dopo numerosi smonta/rimonta) , la relazione tra quello che dici tu e il prezzo e' ancor piu' aleatoria, per voler esasperare il concetto, piu' roba c'e' e piu' problemi possono esserci, da quel lato penso che su una moto, che deve pesare e ingombrare poco, il concetto di aggiungere roba inutile e dannosa caro particolarmente a bmw ormai abbia preso una piega molto disdicevole....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
17-04-2007, 14:18
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2005
ubicazione: Trento
Messaggi: 996
|
__________________
Christian
Trento
|
|
|
17-04-2007, 18:05
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Città dello Sconforto o piove o tira vento o sona a morto
Messaggi: 194
|
La dovevano fare in ergal? o Titanio? o di cosa vi pare pur fosse leggera? Non vi sarebbe piaciuta lo stesso...
Magari un faro di piombo con un bel telaietto in ghisa ed al posto delle ruote di gomma...due bei cingoli d'acciaio.........
__________________
Morghy Gs 1200 07
|
|
|
17-04-2007, 18:11
|
#46
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
visto che in bmw ci leggono...
|
... è probabile che alle porte di tutti i conce abbiano attaccato questa:
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
17-04-2007, 18:14
|
#47
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Chiamare me no???? Arrangiatevi.....
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
17-04-2007, 18:16
|
#48
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Iggotto, se tu avessi letto i post prima di rispondere avresti intuito che si parla di una critica alla qualità degli attacchi/agganci e tipo di plastica, non certo perchè la carena è di plastica...
quindi ti ricapitolo in caso non hai capito ancora, non si parla di plastica ma di tipo di plastica 
ennesima volta, qualità dei materiali... e non solo per la GS1200 ma anche per le ghisone non ti preoccupare, è una critica generale al rapporto qualità/prezzo!
AleConGs:
bellissima questa.. 
me sa che st'estate non mi fanno entrare manco in germania
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
17-04-2007, 18:16
|
#49
|
Cul@ di GHISA de EL Mukken
Registrato dal: 03 Nov 2004
ubicazione: Siracusa Sud
Messaggi: 7.222
|
Piri....più tardi scendo a sr, riunisci tutti...  , voglio vedere cosa avete combinato!!
__________________
https://www.ducadiwell.com/Storia/L-Hondina-di-casa
|
|
|
17-04-2007, 18:17
|
#50
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
maroooonz... il duca persino qui è arrivato 
a che ora scendi, alle 19.30 vado a correre (a piedi) con ANTORS
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:21.
|
|
|