|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-04-2007, 13:56
|
#726
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Quote:
Originariamente inviata da fmessuti
meno due ore al ritiro. tra l'altro ho scoperto che il punto vendita shoei è praticamente dietro il concessionario: la  sale e insinua il multitec
|
Vorrei vedere la tua faccia tra due ore. Probabilmente simile a quella che ho ogni mattina quando entro in garage e la vedo.
Per il casco, pensa anche allo Schubert, di ottima qualità ed il più silenzioso tra i modulari. Con la scarsa protezione della nostra R1200R, il fastidio non è poco.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
06-04-2007, 14:05
|
#727
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Rodaggio. A motore caldo la moto può fare un po' tutto, giusto non superare i 4000/5000 gir min per i primi 500 km. L'importante è non sforzare il motore, tipo cercare ripresa in salita con un rapporto del cambio troppo lungo. Ed usare tanto il cambio facendo variare il più possibile i giri motore, di modo che vari il carico sui pistoni.
Tanto queste moto iniziano a slegarsi dopo i 3500-4000 km. Devo dire che dopo il tagliando dei 1000 km la moto è molto diversa, più pronta direi.
Buona Pasqua e Buone feste a tutti, spero coronate da dei buoni tour per lo stivale.
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
06-04-2007, 14:54
|
#728
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Parma
Messaggi: 48
|
Quote:
meno due ore al ritiro. tra l'altro ho scoperto che il punto vendita shoei è praticamente dietro il concessionario: la sale e insinua il multitec
|
straquoto G&B! stessa reazione ogni volta che la (ri)vedo  e stessa considerazione sullo Schubert
Buona Pasqua e tutti e buone scorazzate!
__________________
Nicola
[B][SIZE="3"]R1200R[/SIZE][/B] [I][SIZE="2"]Grigio Granito Metallizzato[/SIZE][/I]
|
|
|
06-04-2007, 16:50
|
#729
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Mar 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 96
|
un saluto a tutti, concordo con la sensazione di quando si vede in garage, ma vogliamo parlare di quando si preme il pulsantino?
|
|
|
06-04-2007, 20:56
|
#730
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
|
RITIRATA!!!!!!
allora premetto che sono tornato alla moto anzi Moto dopo un 5/6 anni di scooteroni ( e prima di quelli sono enduro / cross). Dio quanto mi mancava!
Cmq
Ore 16 arrivo al concessionario di parma
Ore 17 dopo giro nell'attiguo store di abbiligamento parto.
Prima tappa Parma -> Borgotaro
Impressioni (imho e in paragone con r1150r di un amico che ho usato apposta come paragone): una bicicletta con il motorone!!! Cambio fantastico, freni non lo so perchè io li uso sempre poco ma mi sembrano modulabili anche se "particolare" quello posteriore.
Cardano migliorato.
Posizione di guida ottima anche se la pensavo meno caricata sull'avantreno.
Sospensioni non mi sembrano male: niente di che cmq ma il loro lavoro lo fanno.
Nota dolente: gli specchietti davvero brutti e sopra i 90 vibrano vistosamente. In autostrada a circa 140 vedevo le sagome e basta ma non distinguevo i veicoli ( sia il sx che il dx).
Sella un pò duretta ma ok ( io ho scelto quella alta).
Seconda tappa Borgotaro - Bedonia
curvoni veloci. Ottima, ottima e ottima. Penso metterò il parabrezzino piccolo ma solo perchè mi piace. L'aria si sente ma non è clamorosamente fastidiosa. Nel misto veloce è una gioia di moto. Stabile, precisa e fluidissima.
Terza tappa Bedonia - Chiavari
Per non farmi mancare niente e dopo doppio panino con birra ho concluso la giornata inaugurale ( inaugurale? non direi! questa sera altri km) con percorso montano. Qua imho si vedono i miglioramenti maggiori rispetto la 1150 del mio amico. molto agile, il cardano lavora bene ( anche se due volte arrivato allegro si è leggermente inchiodato in scalata da terza a seconda) e il cambio è meraviglioso: non sarà a livello dei giaponesi ma lo adoro. Non perfetto ma sufficientemente secco. La frizione mi sembra un pò cedevole ma la mia inesperienza su bmw non mi permette di giudicare.
Poi vediamo....
Sorry devo uscire la bimba mi aspetta!
P.s. ovviamente ripeto tutto ciò rigorosamente imho. Domani ho in programma altri 300 km e vediamo ma ora come ora la trovo eccezionale.
Le mie paure ( era in dubbio con la gs ) sono state fugate anche da una visione romantica della bimba con i riflessi del tramonto: ciccia mia quanto sei bella!!!
|
|
|
06-04-2007, 21:10
|
#731
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
|
Applausi.
Come rodaggio non c'è male...
Ma a 140 in VI a quanti giri sei ??
Mamma bmw ti punisce se superi i 4000...
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
06-04-2007, 22:18
|
#732
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Toglietemi una curiosità me moto avevate prima della R1200R, a leggere le vostre impressini sembra che sia una bomba di moto che abbia un gran motore e una ciclistica fantastica, ma lo avete mai provato un K1200RS?.
Io ho venduto il kappone x problemi fisici e mi sono comprato l'R perchè è + leggera e ho potuto abbassarla (x colpa del piede), però ho trvato un motore che vibra, il cambio non ce paragoni col k la trasmissione si sente il colpo del cardano, ho montato il cupolino turing ma non ripara niente il posteriore è ballerino in staccata, (ora con varie regolazioni lo migliorata) dimenticavo gli ammortizatori che ho montato io anno + regolazioni degli originali, insomma il k è avanti anni luce confronto al boxer, x me questa è una moto da pensionati, e io in pensione ci vado il 30 giugno.
E poi non fatevi seghe mentali con il rodaggio 3000/4000 giri usate lorecchio, il motore non deve mai sforzare i giri contano poco, e poi il primo tagliando fatelo a 2000 km non prima, e prima di andare dateci dentro un pochino, cosi se ce smuovere qualcosa ci si riesce, almeno il tagliando lo fanno bene e registrano quello che ce da registrare.
Lo ritirata sabato e ho fatto sino a oggi 860 km.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
07-04-2007, 00:03
|
#733
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da kappa
però ho trvato un motore che vibra, il cambio non ce paragoni col k la trasmissione si sente il colpo del cardano, ho montato il cupolino turing ma non ripara niente il posteriore è ballerino in staccata, (ora con varie regolazioni lo migliorata) dimenticavo gli ammortizatori che ho montato io anno + regolazioni degli originali, insomma il k è avanti anni luce confronto al boxer, x me questa è una moto da pensionati, e io in pensione ci vado il 30 giugno.
|
Ehi, ma il conce te l'ha detto che ti stava vendendo una roadster boxer ? Erede della R100, R1100R etc.
Io non faccio paragoni perchè non ho avuto così tante moto da essere un affidabile tester... quel che penso è che questa moto sia fatta per andare a spasso e non per fare il tempone sulle colline. Questa moto è un vero centro benessere. Perchè è amichevole, potente quanto basta. Per assurdo è adattissima ai novellini.
Una moto deve rispondere alle nostre esigenze e ovviamente ognuno di noi ha le sue. Senz'altro ha dei difetti e come tutto è migliorabile ma è esattamente quello che io cercavo per andare in giro TUTTI i giorni (2300 Km in 2 mesi... mai nel we) fino che arriverà la pensione e per sentirmi giovane mi comprerò un bel quattrocilindricentosessantacavallichefaitrecentoa ll'ora.
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
Ultima modifica di bestmix; 07-04-2007 a 00:17
|
|
|
07-04-2007, 00:06
|
#734
|
Obsoleto DOCG
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
|
Angelo sono due mondi a parte.....non rinuncierò mai a un 4 in linea anche se il cuore batte sempre per il boxer.......
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
|
|
|
07-04-2007, 00:33
|
#735
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
a tutti...
... i frequentatori di questo thread, entusiasti o critici, giessisti o karotonici, kappisti o erratici*, i migliori auguri dallo ziobato (per la cronaca ex-R1150R  )
*) licenza poetica
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
Ultima modifica di ziobato; 07-04-2007 a 00:35
|
|
|
07-04-2007, 10:25
|
#736
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jan 2007
ubicazione: Castelfranco Emilia (MO)
Messaggi: 119
|
x Zio: sei il mio vate!
x Fmessuti: io ho il multitec e non sono cosi'contento. Si' e' vero e' probabilmente il casco piu' comodo che abbia mai provato ma e' rumoroso ed ha uno spiffero a centro fronte piacevole d'estate ma fastidioso in inverno.
Giri: si e' vero il manuale dice di stare sotto i 4000 in rodaggio ma tutti i meccanici con i quali ho parlato mi hanno detto di tirarla oltre. Credo che l'importante sia fare percorsi misti, variare giri e velocita'
KAppa: forse e' vero quello che dici...ma sono sicuro che ora non torneresti indietro e poi adesso fatti chiamare ERRE.
Ma che ci faccio qui a scrivere? avete visto che giornata? socc!
Buona pasqua a tutti
__________________
R1200R BLACK
Terza marcia R1200R...l'ottava meraviglia
|
|
|
07-04-2007, 14:23
|
#737
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
|
prima delusione: il multitec non mi piace e lo sento tanto pessante ( quasi come lo schuberth). Mi tengo il mio xr 1000 ignorante. Peccato. il nero opaco mi piaceva assai.
Cmq altre piccole considerazioni:
1) serie K meglio in tutto della serie R? Sarà. Lasciando perdere considerazioni soggettive tipo design o sentimentalismi non conosco bene tale serie. Un mio amico ha venduto la mv per la k 1200 r e si trova benissimo. Meglio per lui.
Io ho solo paragonato ( da ignorante e inesperto di serie r) la mia ttuale 1200 con la 1150 del mio amico. In realtà circa 15/16 anni fa avevo una r65 ma il paragone è davvero impietoso.
2) gli specchietti non riesco a digerirli. Grande grande caduta di stile. In più ( i miei ) funzionano male: sono piccoli e vibrano da matti sopra i 90 km/h
3) rodaggio: anni fa un mio amico meccanico ufficiale della aprilia in 250 mi disse: prendi la moto e aprici a fuoco! Se va tutto bene si slega, se si rompe era difettata. Ora ciò forse è un pò eccessivo. Ci sarà un perchè effettivo consilgino rodaggio e utilizzino un olio speciale, però non ritengo che si debba necessariamente andare piano: se si superano i 4000 giri senza ovviamente tirare continuamente il collo secondo me non succede niente e anzi fa bene.
O meglio mi sembra ci "sentire" che la bimba gradisca!
4) Dio quanto mi piaci!!!
Ora vi saluto che devo andare da Lei!
|
|
|
08-04-2007, 11:15
|
#738
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2007
ubicazione: Parma
Messaggi: 48
|
Auguri
__________________
Nicola
[B][SIZE="3"]R1200R[/SIZE][/B] [I][SIZE="2"]Grigio Granito Metallizzato[/SIZE][/I]
|
|
|
08-04-2007, 14:58
|
#739
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
Messaggi: 1.301
|
chissà chi se l'è mangiato quell'agnellino oggi!
|
|
|
08-04-2007, 18:16
|
#740
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
Intanto auguri...
...e poi ecco un paio di fotine:
per le impressioni confermo un pò quanto detto da voi, mi riservo qualche altro km (400 all'attivo) per aggiungere qualcos'altro!
ciao
ps. anche a me vibra il 'sottotappo' del serbatoio!
|
|
|
08-04-2007, 22:48
|
#741
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
|
tappo serbatoio... una domanda.
Quando ho ritirato la mia ho notato che sotto il tappo a circa 8 cm di profondità c'era un traversino di plastica rossa che impediva, per esempio, di entrare con la pistola del distributore più di un tot.
Dei miei problemi con l'indicatore benzina ho già scritto e a questo particolare non ci ho più fatto caso ma...
Nel serbatoio nuovo che mi hanno montato, e col quale non ho più avuto il minimo problema, il traversino non c'è.
Provate a farci caso, sopratutto chi ha problemi con l'indicatore o ha le vibrazioni strane al serbatoio.
Dimenticavo... buona pasqua a tutti.
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
08-04-2007, 23:05
|
#742
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
Quote:
Originariamente inviata da bestmix
Quando ho ritirato la mia ho notato che sotto il tappo a circa 8 cm di profondità c'era un traversino di plastica rossa che impediva, per esempio, di entrare con la pistola del distributore più di un tot.
Dei miei problemi con l'indicatore benzina ho già scritto e a questo particolare non ci ho più fatto caso ma...
Nel serbatoio nuovo che mi hanno montato, e col quale non ho più avuto il minimo problema, il traversino non c'è.
Provate a farci caso, sopratutto chi ha problemi con l'indicatore o ha le vibrazioni strane al serbatoio.
Dimenticavo... buona pasqua a tutti.
|
probabilmente il traversino di cui parli è una parte del sensore del livello carburante, magari nel tuo caso era rotto o fuori sede e si vedeva di più...
oggi ho curiosato sotto al bocchettone, la vibrazione che si sente viene da una specie di 'pendolo' in metallo (come una bielletta motore in miniatura infulcrata in alto e con il piede che fa da peso) che ha il compito, credo, di comandare meccanicamente lo sfogo aria del serbatoio, praticamente a seconda dell'iclinazione del veicolo lo apre o lo chiude tramite uno spillo a mo di vaschetta di carburatore; la vibrazione nasce dal fatto che questo pendolo ha un discreto gioco dal suo supporto... così a parole è difficile da spiegare ma la causa è questa!
|
|
|
09-04-2007, 00:03
|
#743
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Questa mattina giro con gli amici fino al passo di Viamaggio, finalmente nessun impedimento si è messo di mezzo!
Passo spedito fino a Badia Tedalda poi: al massimo delle mie possibilità fino al passo.
La moto e le ContiAttack si sono comportate benissimo, gran feeling e grande confidenza: una volta raggiunto il passo ho notato (per la prima volta) che le spalle del pneu postreriore non erano più omogenee, bensì coperte di increspature  .
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
Ultima modifica di ziobato; 09-04-2007 a 01:28
|
|
|
09-04-2007, 00:05
|
#744
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Partinico(PA)
Messaggi: 122
|
sottotappo serbatoio...
...leggo che anche altri utenti hanno verificato la fastidiosa vibrazione, secondo voi sarebbe possibile eliminare il pendolo e tenere in qualche modo lo sfiato sempre aperto?
secondo me si può fare...
__________________
BMW R1200r
|
|
|
09-04-2007, 00:08
|
#745
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Partinico(PA)
Messaggi: 122
|
..per mostro, sei per caso di Palermo?
__________________
BMW R1200r
|
|
|
09-04-2007, 00:16
|
#746
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwpass
...leggo che anche altri utenti hanno verificato la fastidiosa vibrazione, secondo voi sarebbe possibile eliminare il pendolo e tenere in qualche modo lo sfiato sempre aperto?
secondo me si può fare...
|
certo che si potra are, pero secondo me ci deve essere un valido motivo affinche bmw abbia speso tempo e denaeo per questo dispositivo, altrimenti avrebbero optato per qualcosa di piu semplice no?
|
|
|
09-04-2007, 00:39
|
#747
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Partinico(PA)
Messaggi: 122
|
Si sono convinto che ci sia senz'altro una logica in questo dispositivo ma ci sarebbero altri particolari, in verita, che meritavano una maggiore attenzione...inoltre parlando con il meccanico della conc. rilevavamo che, ad esempio, sulla gs c'è un altro sistema per il recupero dei "gas" che possono prodursi all'interno del serbatoio, il tutto avviene tramite un tubicino...
secondo voi la bmw modificherà qualche componente per ovviare al problema? o non è così rilevante da essere preso in considerazione? credetemi io sono un musicista, batterista nello specifico, laureato in giurisprudenza; mix che evidentemente ha creato in me una particolare intolleranza alle vibrazioni chiamiamole "spurie", per capirci a me questo difettuccio da molto fastidio...
__________________
BMW R1200r
|
|
|
09-04-2007, 09:08
|
#748
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
sicuramente sul Gs lo sfogo è più 'importante' per lo scuotimento nell'uso fuoristradistico, riguardo al pezzo incriminato sulla R si tratta di una parte del tappo/bocchettone di rifornimento fornito da una ditta italiana, come chiaramente stampigliato sulla parte interna, quindi ci vorrebbe un richiamo al fornitore, da parte di Bmw, per rivedere la costruzione di questo particolare...
io cmq ho ridotto il lasco riscontrato, limitando il problema, anche se non è una soluzione definitiva...
|
|
|
09-04-2007, 10:24
|
#749
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2002
ubicazione: Loano
Messaggi: 1.231
|
Rispondo a coloro che non mi conoscono e pensano che x mè questo sia il mio primo boxer, dovete sapere che forse io sono uno dei primi ad aver comprato il boxer 4v nel marzo 93 e precisamente un R1100RS, dopo 6 mesi lo dato via dalla disperazione e da allora ho consumato 2 k1100Rs e un K1200RS e in più ho usato anche R850R di mia moglie e secondo il mio parere è e rimane il boxer migliore, ora con questa nuova R ho solo dato le prime impressioni e spero tanto di essermi sbagiato e che in futuro la motina risponda meglio alle mie esigenze.
Io x il momento non ho problemi con il bochettone e con il livello del carburante e non sento vibrazioni dal serbatoio.
__________________
Ma dove vai se il K....... non ce lai!!!!!!!!!!!
[url]www.albinochiesa.it[/url]
|
|
|
09-04-2007, 17:56
|
#750
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Mar 2007
ubicazione: Partinico(PA)
Messaggi: 122
|
Quote:
Originariamente inviata da Mostro
sicuramente sul Gs lo sfogo è più 'importante' per lo scuotimento nell'uso fuoristradistico, riguardo al pezzo incriminato sulla R si tratta di una parte del tappo/bocchettone di rifornimento fornito da una ditta italiana, come chiaramente stampigliato sulla parte interna, quindi ci vorrebbe un richiamo al fornitore, da parte di Bmw, per rivedere la costruzione di questo particolare...
io cmq ho ridotto il lasco riscontrato, limitando il problema, anche se non è una soluzione definitiva... 
|
..Scusa mostro potresti gentilmente spiegarmi come hai ridotto il gioco lungo l'asse del pendolino? hai per caso introdotto una qualche rondellina in teflon...?
__________________
BMW R1200r
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.
|
|
|