|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-03-2007, 16:47
|
#26
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Oct 2004
ubicazione: ROMA
Messaggi: 543
|
Esatto, I Laccetti Wunder... Salvano Parecchio Dai Piccoli Urti In Mezzo Alle Macchine, Praticamente Non Ti Fanno Cascare Lo Specchio In Mezzo Alle Macchine, Nel Traffico Evitando Fermata Pericolosa , Sicura Rottura Dello Stesso E Bestemmione Finale... Si Puo' Cmq Mettere Una Fascetta Di Nylon E Fa La Stessa Funzione. Per Il Freno Post. Ho Messo Una Prolunga Della Wunderliscccc. Tutto Ok.
X Pier L'abs Serve E Come. Prova Ad Evitare Lo Stupido Che Ti Attravrersa Col Rosso Sui Sampietrini Con L'acqua. Purtroppo ( Solo In Questo Caso) Roma Non è Lecce !!!!
__________________
CIAO BELLI :-)) sono arrivato a 6. adesso R 1200 GS ADV.
|
|
|
24-03-2007, 17:44
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
Messaggi: 544
|
briscola
Quote:
Pier ma in sincerità li vale tutti quei soldi!?!?!
|
Ma in sincerità quale bmw vale i soldi che costa  che poi le compriamo perchè ci piacciono è un'altro discorso
__________________
ex suzuki dr 400,ex guzzi sp650,ex bmw r850 r,ex bmw r 1100r,ex bmw r1150gs, ora r1200gs 2008
|
|
|
24-03-2007, 20:16
|
#28
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Davide
Non ho ben capito il tasto Res  ho anche io il Tempomat, puoi spiegarti meglio?
Ciao Pier 
|
La levetta del tempomat (una volta liberata dalla chisura facendola scorrere verso dx), ti permette di bloccare la moto ad una certa andatura quando la sposti verso l' alto; una volta che lo hai fatto, e che hai fatto iniziare a lavorare il tempomat, puoi aumentare o diminuire la velocità del mezzo a seconda che premi la leva verso l' alto o verso il basso.
Se mentre procedi a velocità costante con il tempomat inserito, sei costretto a frenare, questo si disinserisce, ma tiene in memoria quella che era la velocità impostata prima della frenata; a questo punto se sposti la leva verso il basso (c' è anche la scritta "res", immagino diminutivo di "resume"), il tempomat accellera da solo e ti riporta quella che era la velocità che tenevi prima
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
24-03-2007, 20:18
|
#29
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
Messaggi: 573
|
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]
[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
|
|
|
24-03-2007, 20:23
|
#30
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Sono più o meno in linea con tutto ciò che hai scritto, con qualche riserva sul discorso frenata, che non conosco in questa nuova versione.
In effetti, vorrei andare dal concessionario a provare il nuovo ABS, anche se le tue osservazioni mi lasciano un po' perplesso.
...........
Nulla da fare per gli specchietti (mettici il laccio di sicurezza interno)
|
Ho avuto un GS 1200 con l' ABS come il tuo, quindi lo conosco bene; questo nuovo è sostanzialmente identico, solo che non ha il servofreno...
C' è anche un' altro aspetto che non mi piace, ed è il ritardo di risposta dell' impianto; tu tiri la leva, ed anche se senti mordente, per un' attimo la moto non frena, poi inizia a farlo, e quando lasci la leva, le pastiglie non lasciano subito la presa, ma ci mettono una frazione di secondo in più.
Credo che questo comportamento sia dato dal fatto che il tubo del freno, non ha un percorso diretto dalla pompa freno alla pinza, ma viene interrotto da una centralina che riceve il segnale della "pinzata", lo elabora, e lo trasmette alla pinza...
Ps: il filo metallico agli specchietti l' ho fatto montare dal conce prima di ritirare la moto
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
24-03-2007, 20:33
|
#31
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.410
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
C' è anche un' altro aspetto che non mi piace, ed è il ritardo di risposta dell' impianto; tu tiri la leva, ed anche se senti mordente, per un' attimo la moto non frena, poi inizia a farlo, e quando lasci la leva, le pastiglie non lasciano subito la presa, ma ci mettono una frazione di secondo in più.
|
La mia ha la scocciatura del servofreno, però risponde al minimo tocco
Poi, se voglio una frenata da cappottamento, allora faccio un giretto con la SM 950
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
24-03-2007, 20:34
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da briscola
Pier ma in sincerità li vale tutti quei soldi!?!?! 
|
Oggi ho fatto circa 500 km di strade miste (stretto, medio, veloce e autostrada), con passeggero (un amico con il quale ho già fatto diverse migliaia di chilometri con il GS, e che ci legge di tanto in tanto, quindi probabilmente interverrà lui stesso), e forse posso sbilanciarmi nel darti una mia risposta.
Probabilmente si !!!
La moto è costruita bene ed assolve egregiamente lo scopo per il quale è stata pensata; è stabile a tutte le velocità (ho fatto anche qualche curvone a 180 km/h), protegge bene dall' aria sia il pilota che il passeggero (il mio amico mi diceva che a 140 km/h sembra di essere fermi, e che comunque anche aumentando l' andatura fino a 180, l'aria lo scavalca lasciandolo nel silenzio), consente una posizione degli arti decisamente comoda, ed ha un motore che in alto spinge decisamente bene con un bellissimo sound.
Insomma, sto iniziando ad abituarmi (ho anche fatto qualche pieghetta) e le uniche due cose che continuano a darmi fastidio sono i freni ed il cupolino; per il resto
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
24-03-2007, 20:38
|
#33
|
Guest
|
Ecco ... sul filetto agli specchietti ... Non per fare il bastian contrario ... a suo tempo fu oggetto di profonde meditazioni, dopo che lo specchietto di sinistra era volato via per una bottarella veloce nel traffico. In realtà si ruppe solo il vetro, che al solito caro prezzo sostituii. Il resto, solo un segnetto.
Mi domandai: se ci fosse stato il filetto d'acciaio?  Lo specchietto sarebbe rimasto attaccato, ma avrebbe sbattuto contro il serbatoio o qualche altra parte della moto .. o della mia mano ... con danni forse maggiori ... Nel dubbio, lasciai perdere.
|
|
|
24-03-2007, 20:45
|
#34
|
Guest
|
se non si hanno in programmma sterrati, è stupenda! Vedrai la differenza quando piove ... Con la pioggerella, proprio non ti bagni. In particolare, piedi e gambe. E che differenza anche quando fa freddo ...
|
|
|
24-03-2007, 20:56
|
#35
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
24-03-2007, 21:07
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 595
|
Per lo specchio meglio una fascetta, in caso di distacco il tutto penzola molto meno.
Pier, io fisicamente dovrei essere simile a te, 1,72 x 65 kg eppure il parabrezza non mi da affatto fastidio.
Che sella hai?
Per le pieghe...ha una capacità di inclinarsi sorprendente...
__________________
Antonio R1200RT
Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
|
|
|
24-03-2007, 21:17
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
Messaggi: 10.204
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
|
Io e mia moglie ci siamo fatti il Chianina 2006 partendo da Reggio Emilia e tornando da Firenze tutta sotto la pioggia, è li che ho capito la bontà della moto
Thanks per al risposta sul tasto Res
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
24-03-2007, 21:24
|
#38
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
|
si potrebbe sintetizzare quello che avete scritto dicendo che la moto eccelle in tutte quelle caratteristiche che l'avvicinano più ad un'automobile che ad una moto..
Non è esattamente il mio concetto dell'andare in moto ma posso capire.
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
24-03-2007, 21:26
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.410
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
|
Dimenticavo, per la distorsione da cupolino hai un'ampia scelta sui cataloghi dei vari spacciatori di
Puoi sostituirlo con cupolini che voi umani....
p.s.
Si prega i pochi lettori di non attaccare la solita solfa "con quello che costa dovrebbe avere/non dovrebbe avere ecc ecc"
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
24-03-2007, 21:44
|
#40
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da berta
si potrebbe sintetizzare quello che avete scritto dicendo che la moto eccelle in tutte quelle caratteristiche che l'avvicinano più ad un'automobile che ad una moto..
Non è esattamente il mio concetto dell'andare in moto ma posso capire.
|
Questa è una ripetuta e sbagliatissima affermazione.
Se fai asfalto, continui ad andare in moto, una vera moto, ma:
fai molti, molti chilometri in più!! E arrivi pure prima!
|
|
|
24-03-2007, 21:49
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 595
|
Mai vista un'auto che piega come una RT...
__________________
Antonio R1200RT
Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
|
|
|
24-03-2007, 21:58
|
#42
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Dimenticavo, per la distorsione da cupolino hai un'ampia scelta sui cataloghi dei vari spacciatori di
|
Il problema è che bisognerebbe provarli prima di comperarli, perchè si rischia di spendere un pacco di soldi e magari di peggiorare la situazione
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
24-03-2007, 22:03
|
#43
|
Multistradista
Registrato dal: 27 Apr 2003
ubicazione: fanculandia
Messaggi: 3.938
|
> Mai vista un'auto che piega come una RT...
mai andato in moto senza sentire il rumore del vento
o senza bagnarmi la visera del casco quando piove..
ma ripeto, la mia non è una critica sono modi differenti di
andare in moto. Quello che voglio dire è che dalla spiegazione
di Pier ne evinco che il gs è una moto più vicina al mio
concetto di moto che non l'rt.
__________________
alla ricerca di un nuovo hobby
|
|
|
24-03-2007, 22:10
|
#44
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2004
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 233
|
Complimenti Pier per averci fatto vivere la gioia dell'acquisto l'ansia della consegna la felicita' del ritiro e ,forse ,la delusione .....
Non so'quali siano state le ragioni che ti hanno fatto passare da gs a rt ,io
l'ho fatto con il 1150 esclusivamente per maggiore riparo areodinamico e
comodita' e sono talmente contento che ho ordinato il 1200 rt.
Non pensare che il gs sia migliore dell'rt o che l'rt sia il migliore modello bmw,sono due moto diverse in una ci stai sopra nell'altra ci stai dentro: una volta che ti sei abituato a tutta la "plastica" che ti circonda vedrai che non picchi da nessuna parte;io sono alto 1,91 e sul 1200 rt sto' comodissimo.Sicuramente non potrai piu' sognare sabbia,sterrati e quelle orrribbbbili " barelle" cha hai montato per andare a Capo Nord. Io sono andato a Capo Nord con la mia rt ,carico come un somaro,bello riparato e felice come un qualsiasi altro possessore di gs.
|
|
|
24-03-2007, 22:17
|
#45
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Jul 2004
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 233
|
Complimenti Pier per averci fatto vivere la gioia dell'acquisto l'ansia della consegna la felicita' del ritiro e ,forse ,la delusione .....
Non so'quali siano state le ragioni che ti hanno fatto passare da gs a rt ,io
l'ho fatto con il 1150 esclusivamente per maggiore riparo areodinamico e
comodita' e sono talmente contento che ho ordinato il 1200 rt.
Non pensare che il gs sia migliore dell'rt o che l'rt sia il migliore modello bmw,sono due moto diverse in una ci stai sopra nell'altra ci stai dentro: una volta che ti sei abituato a tutta la "plastica" che ti circonda vedrai che non picchi da nessuna parte;io sono alto 1,91 e sul 1200 rt sto' comodissimo.Sicuramente non potrai piu' sognare sabbia,sterrati e quelle orrribbbbili " barelle" cha hai montato per andare a Capo Nord. Io sono andato a Capo Nord con la mia rt ,carico come un somaro,bello riparato e felice come un qualsiasi altro possessore di gs.
|
|
|
24-03-2007, 22:24
|
#46
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 595
|
__________________
Antonio R1200RT
Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
|
|
|
24-03-2007, 22:30
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da nani
Complimenti Pier per averci fatto vivere la gioia dell'acquisto l'ansia della consegna la felicita' del ritiro e ,forse ,la delusione .....
|
Nessuna delusione, è solo che la moto perfetta non esiste; si tratta solo di scegliere e di convivere con i difetti che inevitabilmente ognuna si porta appresso
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
24-03-2007, 22:35
|
#48
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 24 Feb 2007
ubicazione: Cambra City
Messaggi: 573
|
va beh che la moto è un mezzo eroico ecc.
però essere riparati e bagnarsi meno quando piove mica fa così schifo...
si potrebbe aprire un 3d: perché la moto? io per esempio amo la moto xché è l'unico mezzo con cui puoi ancora sperare di viaggiare senza stare incolonnato dietro un'apecar a 13 kmh su un passo di montagna... puoi ancora sperare di leggere sulla cartina: 80 km di statale e dire: beh in 1 ora sono là... puoi ancora (con tanti troppi limiti) provare il piacere della guida di un mezzo a motore, senza dover continuamente soffocare la guida dietro colonne di transumanti... puoi fermarti quasi ovunque per fare una foto o guardare il panorama senza bisogno della piazzola apposita che non è MAI dove servirebbe... puoi sentire gli odori del mondo e sentirti libero di andare ovunque...
la pioggia sul casco, boh, non mi manca....  al massimo tiro giù il cupolino o mi spruzzo con lo spruzzatore (a visiera alzata ovviamente)....
__________________
[B]R 1200 RT [COLOR=Navy]Blu Biarritz[/COLOR] 2007 "The Beetle"[/B]
[B][COLOR=DarkGrey][SIZE=1]On s'aida mutuellement, Comm' dit l' poète. Ell' était l' corps, naturell'ment, Puis moi la tête...[/SIZE][/COLOR][/B]
[URL]http://storvandre.blogspot.com/[/URL]
Ultima modifica di storvandre; 24-03-2007 a 22:37
|
|
|
24-03-2007, 22:39
|
#49
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 595
|
puoi piegare, fare un destra sinistra strettissimo e velocissimo, puoi sentire gli odori dei posti in cui sei, puoi fare un sorpasso in un secondo, puoi farti spiaccicare le tette dello zainetto sulla schiena solo mollando il gas...
...vuoi mettere...
8-)
__________________
Antonio R1200RT
Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
|
|
|
24-03-2007, 23:18
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.410
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Nessuna delusione, è solo che la moto perfetta non esiste; si tratta solo di scegliere e di convivere con i difetti che inevitabilmente ognuna si porta appresso 
|
Niente di più giusto (sulle moto  ) fu mai scritto
Diciamo che, avendone più d'una, i difetti di ciascuna delle moto possedute pesano meno
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.
|
|
|