|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| "Elica Eretica"  il Tuning Sacrilegio! 
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |  
	
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 00:29 | #1 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
				 Ohlins GS1200: compatibilità con fianchetti laterali 
 
			
			Giusto per semplice informazione se in futuro (non troppo lontano   ) decidessi di montarli.
 
Il manettino del precarico (se mai acquisterò gli ohlins li prenderò con il precarico regolabile; sul K1200 mi trovavo benissimo!) dove si monta? 
Immagino sui tubi sotto la sella. 
Mi sorge quindi spontanea una domanda: i fianchetti laterali (io ho i wunderlich   ) consentono l'installazione del manettino del precarico? 
Oppure è necessario rimuoverli? 
Mi spiacerebbe molto visto che mi sono dato parecchio da fare per ordinarli, farli verniciare e montarli (ed il risultato mi soddisfa pienamente).
 
POTETE POSTARE QUALCHE FOTO?
 
Grazie mille.
 
Giusto per la cronaca, ecco i fianchetti per chi non li conoscesse:
     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 00:51 | #2 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			Ma vacca puttanazza       
Qui:
http://www.ohlins.com/Portals/0/prod...s/MC/BM436.pdf 
c'è il disegno che illustra il motaggio del modello che avrei voluto prendere (quello più semplice ed economico: solo freno in estensione e comodissimo precarico idraulico. Per me in comunque più che sufficiente).
 
Il manettino si monta esattamente dove c'è il fianchetto....       
Forse devo "ripiegare" sull'altro modello. C'è scritto sulle specifiche di andreani "Precarico molla a crichetto". 
Cosa significa???
 
PS: attendo comunque vostre foto per avere conferma che non si possono montare...   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 08:35 | #3 |  
	| ktm 990 TDI 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 38.715
				      | 
 
			
			Io ho questo modello BM543 46PRCLBQ
		 
				__________________Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
 
				 Ultima modifica di brontolo;  14-02-2007 a 08:39
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 10:11 | #4 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2004 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 5.663
				      | 
 
			
			Questo manettino per il precarico l'ho anch'io : a meno che tu non abbia le mani come Primo Parnera è inutilizzabile.Io lo giravo con un pappagallo oppure con uno di quei manici con la fibbia che si usano per aprire i barattoli.
 Poi ho tolto il manettino e ora giro il perno con una chiave da 8mm.
 Ora è molto più comodo
 
				__________________peranga  K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 10:28 | #5 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da brontolo  Io ho questo modello BM543 46PRCLBQ |  ok, ma il precarico come lo regoli? 
è quello "a cricchetto"? 
lo regoli con la rotellina che si intravede nella foto?
 
Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 12:06 | #6 |  
	| ktm 990 TDI 
				 
				Registrato dal: 19 Mar 2003 ubicazione: Modena 
					Messaggi: 38.715
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da romargi  (..)lo regoli con la rotellina che si intravede nella foto?
 Grazie
 |  Si, anche se non è che giri molto.....
		 
				__________________Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 13:05 | #7 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
				 Wp..... 
 
			
			i WP mod. 2006 sono perfettamente compatibili con i fianchetti Wund.
 La manopola è come l'originale BMW....stesso attacco.
 
 Provati diversi GS credo che le prestazioni tra Holins e WP siano pressochè identiche....anzi.....i WP sono costruiti espressamente per il GS1200.
 
 Andreani (un mecca) mi ha detto che come qualità...se non fossa stato per un prblema commerciale....
 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 14:19 | #8 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da un ex tk  Andreani (un mecca) mi ha detto che come qualità...se non fossa stato per un prblema commerciale.... |  E ti ha detto una minchiata        
Magari per l' anteriore del GS va meglio il WP che ha il serbatoio separato mentre l' Ohlins è ad emulsione, ma in genere non è così; prova a comparare il posteriore Ohlins con le doppie regolazioni con il WP..... 
Lo hanno detto anche a me al salone di Milano 2005 quando hanno annunciato il cambio di marca, ma................................................  ......................... l' ho guardato e gli ho fatto un sorriso molto simile ad una risata    
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 14:28 | #9 |  
	| mister K 
				 
				Registrato dal: 14 Apr 2003 ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany 
					Messaggi: 22.462
				      | 
 
			
			Io l'ho montato tramite una staffa, sul rivetto interno del telaio che ha due fori fatti a proposito (previsioni future della casa    )
		
				__________________Motociclista Zen o quello che ne resta.
 k75 1991 K75S 1986
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 14:44 | #10 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Merlino  Io l'ho montato tramite una staffa, sul rivetto interno del telaio che ha due fori fatti a proposito (previsioni future della casa    ) |  quindi i fianchetti ci starebbero??? 
puoi, per favore, inviare qualche foto?
 
Grazie
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 15:27 | #11 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 23 Jun 2005 ubicazione: Tra Fano e Pesaro...e un po' in giro... 
					Messaggi: 5.876
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso  E ti ha detto una minchiata        
Magari per l' anteriore del GS va meglio il WP che ha il serbatoio separato mentre l' Ohlins è ad emulsione, ma in genere non è così; prova a comparare il posteriore Ohlins con le doppie regolazioni con il WP..... 
Lo hanno detto anche a me al salone di Milano 2005 quando hanno annunciato il cambio di marca, ma................................................  ......................... l' ho guardato e gli ho fatto un sorriso molto simile ad una risata   |  Scusa, quali differenze sostanziali avesti provato tra i WP2005 e i gialloni al posteriore? (su strada). Non faccio off, al massimo quelche sterratino facile facile....
		 
				__________________GS1200 MY2005 - Metti in moto e divertiti...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 19:18 | #12 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2004 ubicazione: Costa Rica... Pura Vida 
					Messaggi: 2.036
				      | 
 
				__________________MBM GS 1.1.5 AllRoad
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 19:39 | #13 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 15 Dec 2003 ubicazione: Sasol 
					Messaggi: 1.769
				      | 
 
			
			sono OT ma quella sella passeggero dove l'hai trovata???    .... è più bassa dell'originale....
		
				__________________KTM 250F/790R
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 20:10 | #14 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2004 ubicazione: Costa Rica... Pura Vida 
					Messaggi: 2.036
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da raoul_p  sono OT ma quella sella passeggero dove l'hai trovata???    .... è più bassa dell'originale.... |  L'ho fatta fare da un bravissssssimo tappezziere.   
				__________________MBM GS 1.1.5 AllRoad
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 20:10 | #15 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2007 ubicazione: Dove si mangia Polenta e UOVA 
					Messaggi: 786
				      | 
 
			
			sono OT anche io ma sbaglio o hai il portatarga sul parafango?!! ma si puo'? la targa non dovrebbe essere illuminata?
		 
				__________________[COLOR="Red"][SIZE="4"]  GS1200 Adv > perche' sono vecchio
 [COLOR="Lime"]+ GSXR600 > per sentirmi Giovane [/COLOR] [COLOR="DarkOrchid"]
 + sputer > per l ufficio [/COLOR][/SIZE][/COLOR]
 [COLOR="Blue"]+ EXC400 !!! > perche' cosi' sembra che sono capace[/COLOR]!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 20:13 | #16 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2004 ubicazione: Costa Rica... Pura Vida 
					Messaggi: 2.036
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Max162  sono OT anche io ma sbaglio o hai il portatarga sul parafango?!! ma si puo'? la targa non dovrebbe essere illuminata? |  La targa è efficacemente illuminata dal fanalino anche in quella posizione,tantochè avevo anche comperato una lucina opzionale che si è poi rivelata inutile.   
				__________________MBM GS 1.1.5 AllRoad
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 20:15 | #17 |  
	| Mukkista 
				 
				Registrato dal: 09 Feb 2007 ubicazione: Dove si mangia Polenta e UOVA 
					Messaggi: 786
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boxerrader  La targa è efficacemente illuminata dal fanalino anche in quella posizione,tantochè avevo anche comperato una lucina opzionale che si è poi rivelata inutile.  |  
MIIIIIIII ti ho messo nel mio personalissimo elenco VIP! cosi ti stresso via MP su alcune altre cosine che ho visto sulla tua moto! non e' che sei delle mie parti?
		 
				__________________[COLOR="Red"][SIZE="4"]  GS1200 Adv > perche' sono vecchio
 [COLOR="Lime"]+ GSXR600 > per sentirmi Giovane [/COLOR] [COLOR="DarkOrchid"]
 + sputer > per l ufficio [/COLOR][/SIZE][/COLOR]
 [COLOR="Blue"]+ EXC400 !!! > perche' cosi' sembra che sono capace[/COLOR]!
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 20:31 | #18 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2004 ubicazione: Costa Rica... Pura Vida 
					Messaggi: 2.036
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Max162  MIIIIIIII ti ho messo nel mio personalissimo elenco VIP! cosi ti stresso via MP su alcune altre cosine che ho visto sulla tua moto! non e' che sei delle mie parti? |  No Max,io sono do Bologna.  
Per le domande sulle "cosine" che ho sulla moto puoi scrivermi in mp così non "stressiamo" anche gli altri.     
Ciao 
Marco
		 
				__________________MBM GS 1.1.5 AllRoad
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 20:53 | #19 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Jul 2002 ubicazione: collina torinese 
					Messaggi: 5.419
				      | 
 
				__________________(.)(.) .. W
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  14-02-2007, 23:41 | #20 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 11 Aug 2002 ubicazione: Monca l'ieri 
					Messaggi: 29.262
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Boxerrader  Questo è quelo che ho fatto io. 
A destra ho sfruttato quella staffa sul telaio che dice merlino mentre a sinistra dove ho la vaschetta con la regolazione della compressione,ho fatto un foro per arrivare al pomello.  |  Ottimo lavoro.    Sono un po' più tranquillo, caso mai mi prendesse la scimmia almeno so che si può fare!   
Ancora due domandine:
 
1) il manettino del precarico non sporge rischiando di interferire con la gamba? 
2) per fissarlo al foro sul telaio (non ho fatto caso se anche il mio GS 2006 lo ha) hai dovuto utilizzare qualche pezzo "autocostruito" o bucare qualcosa o intervenire con qualche pezzo non standard?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  15-02-2007, 01:36 | #21 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 16 Jun 2004 ubicazione: Lecce 
					Messaggi: 7.265
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da un ex tk  Scusa, quali differenze sostanziali avesti provato tra i WP2005 e i gialloni al posteriore? (su strada). Non faccio off, al massimo quelche sterratino facile facile.... |  No, no, mi sono spiegato male          
Non le ho provate entrambe (e probabilmente se lo avessi fatto non saprei dirti quali siano le differenze, visto che personalmente sono sempre stato una capra anche quando le provavo in pista non notavo cambiamenti        
Intendo dire che è noto che le sospensioni "gialle" siano un prodotto superiore sia per quanto riguarda le tolleranze di lavorazione, che (sopratutto) per quanto riguarda la scorrevolezza dei loro prodotti, tanto che molti concorrenti stanno letteralmente "impazzendo" per riuscire ad avere gli stessi valori che pare siano molto difficili da raggiungere (c' ho fonti del settore     ). 
Daltronde se si sono fatte il nome che hanno qualche motivo ci sarà pure no ?    
				__________________Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2007, 01:14 | #22 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 18 Feb 2004 ubicazione: Costa Rica... Pura Vida 
					Messaggi: 2.036
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da romargi  Ottimo lavoro.    Sono un po' più tranquillo, caso mai mi prendesse la scimmia almeno so che si può fare!   
Ancora due domandine:
 
1) il manettino del precarico non sporge rischiando di interferire con la gamba? 
2) per fissarlo al foro sul telaio (non ho fatto caso se anche il mio GS 2006 lo ha) hai dovuto utilizzare qualche pezzo "autocostruito" o bucare qualcosa o intervenire con qualche pezzo non standard? |  Dunque,il manettino del precarico non interferisce minimamente con la gamba, nemmeno quando hai i piedi giù,mentre per il fissaggio sulla staffa del telaio ho utilizzato l'attacco del precarico ohlins più uno spessore cilindrico ma fresato di 45° circa (magari appena riesco faccio una foto e te la mando.  )
		 
				__________________MBM GS 1.1.5 AllRoad
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  16-02-2007, 08:37 | #23 |  
	| Guest | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Pier_il_polso   |  Pier...purtroppo non è il massimo parlare di una cosa, giudicandola, senza neanche averla mai provata...è un comportamento che penalizza tanti e tanti prodotti sul mercato, solo perchè un colosso investe milioni in pubblicità. 
E' vero che se questo colosso ha seguito, un motivo ci sarà...ma la tua è una semplice dimostrazione di quanto la "pubblicità" sia un valore aggiunto di una ditta. 
Ohlins, WP, Wilbiers, Hyperpro, Bitubo...secondo me, a parità di spesa, sono tutti stravalidi componenti. 
Boxerrader...complimenti..la tua mucca è proprio bella.....
		 |  
	|  |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53. |  |     |