Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-02-2007, 21:56   #1
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
Question GS 1100: non funzionano più gli anabbaglianti e abbaglianti

Alla mia moto accade una cosa strana: non funzionano più gli anabbaglianti e gli abbaglianti.

Fin qui sembra una fesseria, ma aspettate che vi spiego meglio....
(premessa: ho il doppio faro della touratech)

- se tengo tutto spento, tutto normale.
- se faccio il primo scatto sul devioluci del blocchetto di destra si accendono le luci di posizione. Tutto OK.
- se faccio il secondo scatto le luci di posizione rimangono accese, ma gli anabbaglianti non si accendono, come dovrebbero. Uhm.
- se poi dal blocchetto di sinistra inserisco gli abbaglianti continua a non succedere nulla, rimangono accese solo le luci di posizione. Uhm uhm.
- ma se, sempre dal blocchetto di sinistra, premo il tasto di lampeggio degli abbaglianti, funzionano perfettamente tutte e due i fari che rimangono accesi finché non tolgo il dito dal pulsante, esattamente come dovrebbe essere!

checcacchio...?!?

Aggiungo che ho ovviamente aperto il faro e tutte le lampadine sono perfettamente integre e i filamenti sia degli abb. che degli anabb. sono a posto (tant'è che col passing i primi si accendono!) e anche i contatti sono saldi e corretti.

Il problema non è terribile perché fortunatamente ho i faretti aggiuntivi che posso accendere col buio... ma non è certo la soluzione ottimale.

Qualcuno ha la più pallida idea di cosa possa essere successo?!?

Grazie!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 22:04   #2
giramondo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: La città dei tre senza
Messaggi: 114
predefinito

A me è successa la stessa cosa ... ma con la posizione.
si era interrotto uno dei fili che partono dal blocchetto ...
me ne sono accorto perchè girando il manubrio faceva uno strano effeto strobo !!!
__________________
ADV - Magma Red

R 1150 GS '02....Venduta!!!
giramondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 22:19   #3
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

quindi l'accensione degli abbaglianti "normali" sarebbe subordinata all'accensione degli anabbaglianti? Almeno questo spiegherebbe perchè si accendono solo con il "passing"... verificherò i collegamenti del blocchetto destro.

Grazie per il suggerimento!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 23:39   #4
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Si, l'abbagliante non esclude l'anabbagliante, in pratica il commutatore di sinistra è in realtà un interruttore che inserisce anche il filamento abbagliante prendendo tensione o da un positivo sempre presente ( per il lampeggio) o dall'alimentazione dell' anabbagliante, prelevata dall'interruttore del comando destro.
Oltre al citato problema della rottura di un filo dei blocchetti potrebbe essere sospettato l'interruttore principale destro, che non alimenta la linea dell'anabbagliante. A questo punto concentrerei anche la ricerca di un eventuale rottura del filo sul sol blocchetto destro.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2007, 23:40   #5
Pet
Mukkista doc
 
L'avatar di Pet
 
Registrato dal: 03 May 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.575
predefinito

le moto de fero fanno la ruzza
__________________
R 1200 GS - 175.000Km
Lasssssialaaa andare Zio Pork
Pet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 13:55   #6
sguinz
Mukkista in erba
 
L'avatar di sguinz
 
Registrato dal: 19 May 2003
ubicazione: Crema
Messaggi: 535
predefinito

...hai verificato che non sia il solito problema delle fascette strette che logorano i cavi sul piantone di sterzo ?
__________________
Fabio
sguinz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 18:27   #7
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.421
predefinito

Se posti lo schema elettrico appena ho un attimo mi diverto a darci un'occhiata e ti dico dove guardare.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2007, 19:24   #8
el magher
tintometro ufficiale BMW
 
L'avatar di el magher
 
Registrato dal: 09 Sep 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 3.345
predefinito

Potrebbe essere il cablaggio del blocchetto destro.
__________________
Essere pirla nel 3° millennio è peccato mortale.

Die Räder rollen für den Sieg.
el magher non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-2007, 15:58   #9
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Aggiungo un indizio al rompicapo: il blocchetto di destra funziona di sicuro.
La spia dell'autoswitch che controlla i faretti supplementari si accende brevemente ogni volta che si aziona il devioluci, e il fatto che si accenda a ogni scatto direi che elimina il dubbio che il guasto possa essere nell'interruttore stesso...

Insomma tra i sospetti rimangono solo i fili elettrici che vanno dal blocchetto al faro, giusto?
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 11:35   #10
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

il 1100 ha mica i relè??? il pulsante è diretto o ridà ad un relè?
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 16:02   #11
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da guglemonster Visualizza il messaggio
il 1100 ha mica i relè??? il pulsante è diretto o ridà ad un relè?
Eh, bella domanda!

Stasera provo a spulciare lo schema elettrico e capirci qualcosa. Se riesco a far funzionare lo scanner ne carico una copia qui.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2007, 19:13   #12
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Rièsumo questo vecchio thread perché oggi ho finalmente avuto il tempo di mettere le mani sulla moto con calma...

Risultato: non ho risolto nulla, ma almeno ho eslcuso un po' di cose.

1 - Il blocchetto elettrico di destra funziona bene. Ne avevo uno di ricambio praticamente nuovo, l'ho montato al posto di quello vecchio e non è cambiato nulla.

2 - i relè anche sembrano essere a posto. Ho fatto un test molto empirico ma affidabile: ho aperto la scatola dei fusibili e ho scambiato di posto i 4 relè neri, in modo che alla fine nessuno fosse più nel suo alloggio originale. Se uno fosse rotto, spostandolo i fari avrebbero dovuto funzionare, a danno magari di qualche altro sottosistema... mentre invece la situazione non è cambiata di una virgola.

3- i fusibili sono tutti integri.

Accettansi suggerimenti...
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 11:29   #13
pennanera
Mukkista doc
 
L'avatar di pennanera
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
Accettansi suggerimenti...
metti tutto a mollo nel wd-40 per 5 minuti
lascia asciugare e riprova
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
pennanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 11:50   #14
fanfo
Mukkista
 
L'avatar di fanfo
 
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 664
predefinito

il connettore del blocchetto destro si inserisce in una sorta di ciabatta sempre sul lato destro, da li dovrebbe ripartire, da un'altra presa, il collegamento al faro, io controllerei quel collegamento.
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
fanfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 11:55   #15
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Sì, a questo punto temo sia un filo interrotto... uffa, che strazio.

Stasera, schema elettrico alla mano, provo a controllare il filo lungo tutto il percorso.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 13:10   #16
fanfo
Mukkista
 
L'avatar di fanfo
 
Registrato dal: 19 Sep 2004
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 664
predefinito

potrebbe anche essere il connettore ciabatta-faro ossidato

io ho appena dovuto ripristinare tutti gli interruttori (4 frecce, abs, manopole riscaldate) perchè ossidati non funzionavano più
__________________
R1100RS MY95 - XR650R MY02
fanfo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 13:21   #17
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fanfo Visualizza il messaggio
potrebbe anche essere il connettore ciabatta-faro ossidato
Quello lo escluderei perché visto che stavo smontando tutto ho aperto tutti i connettori, li ho pulti con cura, applicato abbondante WD40 (contento penna? ) e richiuso.

Alcuni mostravano tracce di ossido ma nulla di serio.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 13:33   #18
pennanera
Mukkista doc
 
L'avatar di pennanera
 
Registrato dal: 14 Oct 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 1.752
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun Visualizza il messaggio
applicato abbondante WD40 (contento penna? ) e richiuso.
adesso si

ma non hai una cugina/parente/amica da presentare a Mascam???? (no gates, pliiiiissss)

secondo me fai prima
__________________
ho pareggiato i conti con Osvaldo Gross detto "El Pastelero"!!
pennanera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 15:28   #19
Bierhoff
Mukkista doc
 
L'avatar di Bierhoff
 
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
predefinito

buttala
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
Bierhoff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 15:44   #20
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bierhoff Visualizza il messaggio
buttala
Strùnz.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2007, 17:24   #21
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

hai controllato un possibile corto diestro il faro?? mi successe con la honda, a furia di modificare tirare e smontare si erano allentati due contatti che facevano corto tra di loro tipo albero di natale random....
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-2007, 01:10   #22
mascam
Mukkista doc
 
L'avatar di mascam
 
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.129
predefinito

Tommy, controlla il cavo bianco/giallo e i connettori relativi che dallo switch destro va a quello sinistro.
Forse la colorazione del cavo potrebbe essere differente, rimane il fatto che la scelta è univoca perchè manterrà lo stesso colore sia sullo switch di destra che su quello di sinistra.
Se hai un tester misurane la continuità a moto spenta e con lo switch destro messo in posizione zero.

Il problema dovrebbe essere li.........
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupiditÃ* umana... e non sono sicuro della prima. AE

Ultima modifica di mascam; 08-03-2007 a 22:01
mascam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-03-2007, 11:25   #23
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito Risolto!

Colpo di scena: aggiorno il thread con il lieto fine della vicenda!
il colpevole era..... il blocchetto sinistro!

Si era accumulata sporcizia nell'interruttore degli abbaglianti per cui è bastato smontarlo e pulirlo con abbondanti bagni di CRC per riportare tutto alla normalità.
Me ne sono accorto somntando il connettore del blocchetto sx sotto il serbatoio e provando a cortocircuitare i fili dei fari. Ho visto che in questo modo funzionava tutto per cui il colpevole era per forza il blocchetto di sinistra!

Prima di comprarne uno nuovo (che costa ben 80 neuri!) ho provato a pulirlo per bene, e come per magia è resuscitato.

Peccato, nessuno ha indovinato il problema, vorrà dire che il montepremi di 100.000 euro va alla prossima volta.

(scherzo eh! grazie a tutti per i consigli!)
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:37.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©