|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
20-10-2006, 18:36
|
#26
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.270
|
Quote:
Originariamente inviata da Brusca
..se il problema è aumentare la potenza d'assorbimento è giusto mettere la resistenza in parallelo per incrementare la potenza..
|
era per quello, Ignurant!!!!!!
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
21-10-2006, 07:31
|
#27
|
Guest
|
|
|
|
23-10-2006, 16:31
|
#28
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Ho fatto qualche misura sulla corrente assorbita dal ballast.
Ad accensione lampada si parte da oltre 7A, che in una decina di secondi passano a 4 per poi stabilizzarsi intorno ai 3,7.
Con questo valore iniziale di 7A è logico che la ZFE tagli l'alimentazione, siamo a oltre 2,5A rispetto alla corrente di una H7.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
23-10-2006, 16:34
|
#29
|
L'antenato Cippi Cippi
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.270
|
quello che non capisco è perchè sul GS non ci sono questi problemi; centralina diversa?
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
|
|
|
23-10-2006, 16:37
|
#30
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Ho fatto qualche misura sulla corrente assorbita dal ballast.
Ad accensione lampada si parte da oltre 7A, che in una decina di secondi passano a 4 per poi stabilizzarsi intorno ai 3,7.
|
Hai fatto la stessa prova con l'H7 ? credo che al momento dell'accensione anche lei abbia un picco di assorbimento.
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
23-10-2006, 17:08
|
#31
|
Guest
|
ricordate quando più di un anno fà dissi che i ballast all'accensione hanno un picco elevato pericoloso per certe centraline??? (nei ballast riportano anche 20A di picco...)
comunque ho avuto lo stesso problema con la mia auto... ho le 2 stufette che vanno regolarmente da oramai 2 anni...
|
|
|
24-10-2006, 15:16
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2006
ubicazione: Treviso
Messaggi: 2.855
|
Quote:
Originariamente inviata da dgardel
...
stesso problema con la K1200R di MARZI!!!! (7 numeri di telaio dopo la mia!!!)....
...
|
sono sorelle-sorelle insomma!
ps: scusate l'inutile contributo!
__________________
K 1600 GT | Speed Triple 955
|
|
|
24-10-2006, 16:23
|
#33
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Quote:
Originariamente inviata da Kardano
Hai fatto la stessa prova con l'H7 ?
|
Si, ma dura frazioni di secondo, mentre questo dura secondi
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
24-10-2006, 17:26
|
#34
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Si, ma dura frazioni di secondo, mentre questo dura secondi
|
Se per questo,..................
duro moooolto meno.....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
26-10-2006, 23:11
|
#35
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Notare, oltre alla curva di warm-up, come il reale consumo del sistema sia 42W. 35W la lampada e 7W di dissipazione del ballast. Le misure che ho fatto io più o meno confermano quati dati di assorbimento elettrico.
SArebbe interessante fare delle misure di assorbimento di corrente dei vari ballast, sopratutto di quelli che funzionano con le ZFE, per capire se il problema dipende dal ballast o dalla regolazione della ZFE. Con questi valori c'è da meravigliarsi se la cosa funziona, piuttosto che il contrario.
In verde il grafico della corrente ( in funzione del tempo) all'accensione della lampada HID fredda
In rosso l'andamento della corrente alla riaccensione di una lampada HID calda ( spenta da circa 10 sec.)
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
27-10-2006, 09:33
|
#36
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
questi sono i dati che sognavo di trovare.... grazie alessandro !
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
10-11-2006, 12:13
|
#37
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
30-11-2006, 20:50
|
#38
|
Guest
|
Ragazzi...installati oggi su R1200RT, la moto era di Maggio 2006, kit xenonlamp con ballast maxlux...tutto perfetto e funzionante senza bisogno di resistenze o altro....non chiedetemi come...ma è così....penso sempre di più che vi siano moto scarognate...e anche che i kit dedicati a noi professionisti abbiano qualche cosa di diverso (come il prezzo...)
Boh....
|
|
|
30-11-2006, 20:54
|
#39
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
|
i ballast Maxlux sono ottimi
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
01-12-2006, 08:07
|
#40
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Io montato ieri sera su ks.... tutto perfetto!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
22-01-2007, 13:09
|
#41
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
x Allessandro:
Si potrebbe provare a mettere un grosso condensatore elettrolitico in paralelo al ballast. Poi ci sara il problema che quando devi girare la chiave per spegnere la moto (quindi anche i fari) devi staccare il condensatore, perche si svuotera anche lui e poi non serve a nulla..
Si puo inventare qualcosa. Si puo trovare il modo anche con delle bobine di appiatire quel picco iniziale.
__________________
R1200GS
status: Ok
Ultima modifica di xover; 22-01-2007 a 13:14
|
|
|
22-01-2007, 14:34
|
#42
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Già provato il condensatore, anche di capacità elevata ( 10.000 uF).
Non serve a niente.
In modo induttivo non si può fare niente, siamo in corrente continua e l'induttanza sarebbe come mettere una resitenza in serie ( e di basso valore)
Ho anche provato a mettere una resistenza antispunto ma il valore necessario a limitare il picco all'accensione influisce anche sul regime di normale assorbimento del ballst causandone il malfunzionamento per eccessiva caduta di tensione.
Non c'è altra strada che sapere se nella programmazione della ZFE c'è un paramentro che serva a modificare il comportamento della rilevazione corto circuito ritardandone di alcuni secondi il tempo di intervento.
Magari è previsto un settaggio per fari xenon o incandescenza, come sulle autovetture.........
Oppure alimentare tutto dalla batteria con un relais ma è una cosa che non voglio fare, mettere fili in giro da una parte all'altra della moto creerebbe probabili rotture di balle con la garanzia e con l'officina, che magari attribuirebbe ogni eventuale futura magagna a quell'accrocco.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
22-01-2007, 21:38
|
#43
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
Ho capito.
Da qualche anno si vede xenon sulle auto. La centralina va impostata per xenon e non da problemi.
la BMW produce anche moto con fari xenon. Spero l'opzione "xenon" sui rimanenti modelli e' stata considerata. Se in macchina serve vedere la strada , con la moto si un bisogno di luce 10 volte superiore. Considerando i rischi dovuti ad ostacoli oppure velocita media superiore. E poi 0 sicurezza passiva.
La tua magari fa piu luce ma la GS ha un faro che puo fare senso solo se si ha raggi X al posto degli occhi...
Speriamo che in qualche modo si riuscira a modificare la centralina.
__________________
R1200GS
status: Ok
|
|
|
22-01-2007, 21:53
|
#44
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
Mi viene in mente un altra cosa.
Gli impianti per le auto. Ne ho uno. Ancora non ho provato di montarlo sulla moto perche sto cercando la lampadina giusta..
In ogni modo:
L'impianto che ho trovato e' della BOSH.
Ed il ballast e' grosso poco meno del palmo della mano. In piu ce un altro pezzo che fa da stabilizzatore il quale ha dimensioni simili.
Non e' che un acrocco simile magari funziona in modo diverso ?
Io potrei misurare la corente che passa non prima di trovare la lampadina.Oppure rimedi un impianto simile e provi.
__________________
R1200GS
status: Ok
|
|
|
24-01-2007, 17:06
|
#45
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Probabilmente è un'unità con l'accenditore (starter)separato dal resto dell'elettronica di controllo vera e propria.
Come questo:
Misurare la corrente nellla prima fase di attivazione del sistema non è semplicissimo, nel sensoo che non basta un comune tester. Ci vuole un sistema che registri l'andamento della corrente nei primi 5 sec dall'attivazione, è in quella fase che viene richiesta la corrente altissima che fa vedere alla ZFE come un cortocircuito
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
25-01-2007, 18:06
|
#46
|
il Guru della Meccanica
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Lazio
Messaggi: 369
|
Dipende dal tipo di Xeno montato.
Quelli che abbiamo messo noi sotto altre 1200 rt funzionano...
__________________
http:\\comosas.altervista.org
Se siete deboli di cuore non guardate la Dream Twin...
|
|
|
27-01-2007, 19:03
|
#47
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
...Ale, in occasione dell'ultimo tagliando da CO.MO, ho visto che loro sul 1200 RT montano le lampade allo xenon e me le hanno proposte, dunque sono certo che la cosa è fattibile ; bisognerebbe chedere a loro in che modo ingannano il can-bus... hei GURU...dacci lumi dai..
...ops....il guru mi ha preceduto...sorry...ciao Stefano..
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
Ultima modifica di gpepe; 27-01-2007 a 19:07
|
|
|
29-01-2007, 20:29
|
#48
|
L'unico verde doc
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
|
Cosa volete che vi dica, ho comprato due kit xenonlamp, quelli che che qui dentro hanno comprato in molti e fatto funzionare senza problemi. Invece nel mio rt niente da fare, nonostante i sistemi funzionino benissimo se collegati direttamente alla batteria.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
|
|
|
30-01-2007, 18:33
|
#49
|
il Guru della Meccanica
Registrato dal: 19 Jan 2004
ubicazione: Lazio
Messaggi: 369
|
Noi montiamo questi!
__________________
http:\\comosas.altervista.org
Se siete deboli di cuore non guardate la Dream Twin...
|
|
|
22-03-2007, 16:45
|
#50
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Ragazzi, io sul GS 1200 ho montato uno xenon della xenonlamp e non mi ha mai dato problemi; ora ho comperato una RT 1200 e mi ritrovo con lo xenon smontato dal GS.
Che faccio ?
Posso utilizzare quello che ho e ne prendo un' altro uguale (RT ha 2 fari) da aggiungere, o devo prendere un kit auto ?
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.
|
|
|