|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
17-01-2007, 17:22
|
#51
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
tu pigi?
gli dai il colpetto prima?
....ma non a GsTrip, alla moto dico
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
17-01-2007, 17:35
|
#52
|
Guest
|
La frizione non serve solo per partire e andrebbe usata sempre a ogni cambiata, imho.
E' vero però che le marce possono entrare quasi da sole, specie al regime "giusto" (quando il gioco tra coppia motore e coppia resistente nel cambio favorisce l'inserimento), senza troppi problemi.
Il fatto è che, da quanto mi pare di capire, alcuni forzano l'entrata della marcia col piede a tutti gli rpm, senza tirare la frizione. Suppongo che ne derivi alla lunga uno sfridio degli ingranaggi, dovuto all'inserimento brusco in presenza di differenziali di velocità pronunciati tra gli alberelli entranti e uscenti. Nobbuono, come si diceva una volta.
Comunque, se ricordate, la storica "doppietta" serviva a pareggiare i giri degli alberi per inserire più agevolmente le marce. Oggi i cambi non la richiedono (io la faccio per divertimento ogni tanto e quasi sempre in scalata), ma da qui a togliere la frizione ne passa ancora un po'. Insomma, secondo me se po fa, ma non di norma, meglio la regola cautelativa di usare sempre la frizione.
C'è anche da dire che basta poco: nella cambiate veloci i giri non scendono più di tanto e la frizione la si pizzica appena, ciè che è sufficiente per consentire un inserimento graduale dei rapporti. Ma la frizione secondo me va almeno pizzicata, tanto più che non determina la minima perdita di tempo nella cambiata.
Francamente, questa storia della frizione da non usare mi pare un po' una leggenda metropolitana.
Visto che il ricorso alla pizzicata non fa perdere tempo, quale sarebbe il vantaggio di decidere sistematicamente di non usare la frizione? Risparmio dei tendini della mano?
|
|
|
17-01-2007, 17:42
|
#53
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
dalla terza in su..non la uso.... quasi mai.....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
17-01-2007, 17:47
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.217
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
La frizione non serve solo per partire e andrebbe usata sempre... ... quale sarebbe il vantaggio di decidere sistematicamente di non usare la frizione? Risparmio dei tendini della mano?

|
metti che ti prude il naso
che stai mandando a quel paese qualcuno
che ti accarezzi la coscia della donna
che saluti il pubblico mentre sei in penna
__________________
R1100S 2003
|
|
|
17-01-2007, 17:49
|
#55
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Curteo
che ti accarezzi la coscia della donna
che saluti il pubblico mentre sei in penna
|
esatto
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
17-01-2007, 17:55
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2006
ubicazione: tra Milano e Chiasso
Messaggi: 1.632
|
per partire da fermo serve
__________________
una moto non deve essere "eterna", non fa guadagnare, ecco perchè BMW ha tolto dal listino la K 75
|
|
|
17-01-2007, 17:59
|
#57
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Curteo
metti che ti prude il naso
che stai mandando a quel paese qualcuno
che ti accarezzi la coscia della donna
che saluti il pubblico mentre sei in penna
|
Ah, ah...
 
Ad ogni modo, sai quante volte mi viene da grattarmi il naso e non posso... ma non tanto per la frizione, quanto per il casco...
I maroni... quello è più facile, ma non lo faccio perché cerco di essere "a modo"...
|
|
|
17-01-2007, 18:32
|
#58
|
il condottiero del Monty
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: ammare
Messaggi: 2.057
|
io adoro scaccolarmi in moto...o la frizione o le caccole....scelgo le caccole
poi le attacco su biancaneve
__________________
gies ergo sum trip
monty old style mode
|
|
|
17-01-2007, 18:35
|
#59
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Guanaco, la tua teoria mi sembra molto piu giusta delle altre, per questo userò sempre la frizione!
che ne pensi delle doppietta in scalata?
il colpetto prima della scalata va fatta oppure potrebbe mandare fuori fase le punterie sfasando le valvole?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
17-01-2007, 18:41
|
#60
|
il condottiero del Monty
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: ammare
Messaggi: 2.057
|
Modo serio ON: allora r 1150 gs senza usare la frizione 91.000 km mai avuto problemi, rt 1150 75.000 km mai avuto problemi di frizione, r 1100 r 28 000 km mai avuto problemi. forse solo fortuna?
r 1100 gs (non mia) 170.000 km mai rifatto la frizione e , a salire, non la usa. fate un po voi
__________________
gies ergo sum trip
monty old style mode
|
|
|
17-01-2007, 18:42
|
#61
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
G
il colpetto prima della scalata va fatta oppure potrebbe mandare fuori fase le punterie sfasando le valvole?
|
Piri...che kakkio fumi???
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
17-01-2007, 18:43
|
#62
|
il condottiero del Monty
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: ammare
Messaggi: 2.057
|
Ora ci penso io a rifornire Piri, a Sr non gira roba buona
__________________
gies ergo sum trip
monty old style mode
|
|
|
17-01-2007, 18:51
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2006
ubicazione: Brooklyn, New York (USA)
Messaggi: 2.760
|
bah.. nel mondo crossistico è un' usanza regolarissima.. cioè la frizione si usa solo in partenza ed uscita di curva... ma nel mondo stradistico non ho mai usato questa tecnica...
Cioè nel motocross si usava tenere il manico aperto sempre ed il piede appoggiato sotto la leva del cambio a tirare... appena raggiunti i giri necessari la marcia entrava da sola praticamente e avevi sempre la moto in coppia piena. Tecnica molto utile nei percorsi veloci e sconnessi... che ti impongono una presa salda sul manubrio..
__________________
PAN e AMERICA
Scrivere un libro non e' scrivere.
|
|
|
17-01-2007, 23:29
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Ehime
Messaggi: 59
|
Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Visto che il ricorso alla pizzicata non fa perdere tempo, quale sarebbe il vantaggio di decidere sistematicamente di non usare la frizione? Risparmio dei tendini della mano?

|
I tendini se hai una frizione pesante sicuramente
E comunque è essenzialmente una questione di velocità e di avere un minore calo di giri motore, invece che chiudere tutto il gas basta anche solo 1 mm. (o comunque molto poco) e la marcia entra subito.
|
|
|
17-01-2007, 23:40
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Io la frizione la uso sempre. Cambio BMW e Triumph non mi sembrano per niente dei mostri sacri nella precisione d'inserimento allora uso la frizione, anche in pista!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
18-01-2007, 00:17
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 412
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
Guanaco, la tua teoria mi sembra molto piu giusta delle altre, per questo userò sempre la frizione!
che ne pensi delle doppietta in scalata?
il colpetto prima della scalata va fatta oppure potrebbe mandare fuori fase le punterie sfasando le valvole?
|
Piripì........
Dopo il 3d su come si usa la frizione, potremmo fare un referendum su come si abbassa il cavalletto laterale.
Tu lo usi???? Il prozio di mio cugino MAI usato, scende e la moto rimane dritta!! dopo 195.000 km è ancora nuovo!!
Ma sopratutto, CHIEDO A TUTTI, voi scendete da destra o da sinistra?
ps: TVB
__________________
R 1200 GS ADV LC TB Exclusive MY '18
|
|
|
18-01-2007, 00:38
|
#68
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Feb 2006
ubicazione: Lugano (Svizzera)
Messaggi: 471
|
Quoto in pieno Guanaco, come sempre preciso e raziocinante.
Quanto al mondo del croos, a parte le diverse esigenze, qual'è la vita media dei mezzi e quanto frequentemente i motori vengono aperti?
|
|
|
18-01-2007, 03:47
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Feb 2006
ubicazione: Pavia
Messaggi: 7.266
|
ma scusate, con moto da 100cv quanto potete guadagnare a camb senza frizione? no perchè magari facendolo anche io domani arrivo in università qualche decimo prima..è importante!
..io lo facevo ai tempi della vespa, e alla fine ho capito che in realtà se usavo bene la frizione andavo anche più forte. ma quella ha 10 cv, non 100..
__________________
Mi no digo niente ma nianca no taso
|
|
|
18-01-2007, 08:31
|
#70
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Non e' questione di guadagnare millesimi....ma ad esempio il ks se camb enza frizione ti sembra di avere un cambio normale...... e non uno che fa klank
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
18-01-2007, 08:51
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 May 2004
ubicazione: via Gradoli interno3, accanto a Natalie
Messaggi: 2.998
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
.....ora resta un'altro dubbio 
in scalate date sempre un colpetto di acceleratore?
|
......non ti hanno mai detto ke un colpetto fa sempre bene ????
|
|
|
18-01-2007, 09:20
|
#72
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.271
|
io quoto Guanaco, la usao sempre se vado a spasso, le marce entrano meglio sopratutto tra prima e seconda se sei giu' di giri la frizione la tiro a fondo. se vado forte basta pizzicarla, probabilmente a volte la pizzicata e' tanto lieve che non disinnesta nemmeno.Comunque col motore che gira forte le marce entrano praticamente da sole.Il colpetto di gas in scalata e' utile andando forte piu' che altro per limitare il contraccolpp di freno motore sulla ruota dietro, a volte rilasciando lentamente la frizione (per lentamente intendo circa in un secondo invece che istantaneamente.Piuttosto mi diverto spesso a partire, lasciare che venga su in prima, e cambiare su una ruota oppure al "rimbalzo" della ruota davanti a terra quando chiudo il gas per mettere seconda, poi aprendo forte la metto dritta pure in seconda senza assolutamente sfrizionare.Non so se alla lunga per gli ingranaggi della seconda, oppure il prarastrappi possa essere dannoso, ma fatto bene non credo che la sollecitazione sia superiore a una cambiata rapida con entrambe le ruote a terra.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-01-2007, 10:59
|
#73
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Ehime
Messaggi: 59
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
Non e' questione di guadagnare millesimi....ma ad esempio il ks se camb enza frizione ti sembra di avere un cambio normale...... e non uno che fa klank
|
esattamente, oltre alla velocità è proprio l'innesto che è molto meno rumoroso e (a parere mio) + preciso.
|
|
|
18-01-2007, 12:37
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2006
ubicazione: elica toscanaccia: da qualche parte fra la torre che pende e l'arno inquinato.
Messaggi: 678
|
Siete paleolitici....................
esistono in commercio da una vita alcuni accorgimenti che permettono di cambiare/scalare senza usare frizione e senza togliere il gas............
sono universali per tutte le moto e montarli è una cazzata (però non sono marcati BMW.............................................): lol:
__________________
[FONT=Franklin Gothic Medium][COLOR=red]PIU' MOTOCICLISTI E MENO PREGIUDIZI............[/COLOR]LAMPS.................ALFIO[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]BMW R 65 LS 1981 che prima era usata ora è vecchia ma prima o poi.................[/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Franklin Gothic Medium]HONDA VFR 800 F1 il mio scooter quotidiano.[/FONT][/FONT]
[FONT=Franklin Gothic Medium]una volta erano le maniglie dell'amore ora sono i comodini......[/FONT]
|
|
|
18-01-2007, 12:53
|
#75
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da fabioscubi
|
bene, scendi al sicilytreffen che ti faccio dare qualche colpetto da GsTrip
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:29.
|
|
|