Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-12-2006, 23:54   #26
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam Visualizza il messaggio
Miiinchia! E Zio Paperino dov'è???

E' il capolavoro del francese ing. Michel Colomban...

Su YouTube.. http://www.youtube.com/watch?v=YtdfmWVPVAc

Pubblicità

__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 00:06   #27
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
E' il capolavoro del francese ing. Michel Colomban...

Su YouTube.. http://www.youtube.com/watch?v=YtdfmWVPVAc
Un Picasso praticamente!

E' proprio vero che non capisco niente!
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 00:10   #28
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.347
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam Visualizza il messaggio
Antonov AN 225 (serviva a trasportare la navetta Buran).

http://www.airliners.net/info/stats.main?id=389

quasi come il Burgman AN...
Azz, aggiungete le foto su airliners!!!

Qui il cockpit (notare il garmin appeso): http://www.md80.it/costruttori/anton...25-cockpit.jpg

BTW, il beluga col capoccione apribile è veramente assurdo da vedere (per ora solo in foto) in volo...

Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro Visualizza il messaggio
Anche questo bimotore è enorme....
L'ha costruito il mio ex istruttore di volo a motore (quello di dx)...
Il più piccolo bimotore al mondo!

http://www.youtube.com/watch?v=PlV8WJ6N3nU
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 19-12-2006 a 00:25
er-minio non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 09:43   #29
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Devo dire che ogni volta che vendo un aereo russo, costruito in periodo CCCP... mi vengono i brividi! Soprattutto osservando i cockpit!!! Mig 29 a parte...
Per non parlare dei consumi... forse lo Shuttle consuma meno!
E vogliamo parlare del rumore? Non tutti, credo, sono certificati ad atterrare in ogni aeroporto...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...

Ultima modifica di Giacam; 19-12-2006 a 10:54
Giacam non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 12:07   #30
3alista
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giacam Visualizza il messaggio
Devo dire che ogni volta che vendo un aereo russo, costruito in periodo CCCP... mi vengono i brividi! Soprattutto osservando i cockpit!!! Mig 29 a parte...
Per non parlare dei consumi... forse lo Shuttle consuma meno!
E vogliamo parlare del rumore? Non tutti, credo, sono certificati ad atterrare in ogni aeroporto...

Vero, anche per gli elicotteri, pero' i piloti della vecchia guardia (quelli della scuola militare sovietica) sono dei manici, una volta decollai da Varna con 80/100 km/h di vento trasversale, oppure atterrato a Mosca da Murmansk durante una bufera di neve, sono davvero dei manici.

Un'altra volta non scendeva il carrello e il secondo o terzo pilota ha aperto una botola dalla cabina e a martellate ha "convinto" il carrello a scendere.

Da farsela addosso certamente pero' se la stessa cosa succede ad un occidentale li' si' che son cazzi
 
Vecchio 19-12-2006, 13:14   #31
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.885
predefinito

ma tutti i jet russi sono costruiti nella SSSR.....
ridete a male rispetto alla tecnologia sovietica...gli amarracani non ridevano poi tanto ogni volta che i sovietici "varavano" uno dei loro gioielli....

il mig 29 non è la punta di diamante della flotta..... pur avendo una manovrabilità incredibile è un aereo che non regge il confronto con gli altri veivoli russi

fino a pochissimo tempo fà (considerando che il primo eurofighter è entrato in servizio a Napoli quest'anno) difficilmente un aereo occidentale, europeo o amarracano poteva avere la meglio contro un Su 27 senza aiuti esterni

poi sono arrivati i nuovi caccia mentre russi sono fermi agli anni 80

e anche il bellissimo Buran delle foto è stato travolto dalla crisi sovietica, e dopo aver percorso solamente i voli sperimentali ha finito la sua carriera.....abbandonato nelle steppe kazake...spero gli abbiano riservato un posto da qualche parte :-( ....e cosi la Soijuz vola ancora :-))
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 13:18   #32
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.885
predefinito

ah !! riguardo ai manici ha ragione 3alista...

questi giorni guardando alla tv il canale dell'Armata Rossa (pur non capendo un kaiser) ne ho viste di tutti i colori....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 16:27   #33
Giacam
Mukkista doc
 
L'avatar di Giacam
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
Messaggi: 2.165
predefinito

Una idea che mi sono fatto io della tecnologia sovietica è che si, era avanzata, ma era pure chiusa. Un progetto moriva lì e i pezzi di ricambio non erano sempre disponibili.
Il sacrificio umano era embedded al concetto del volo mentre all'estero le "vie di fuga" erano sempre attentamente contemplate.
Era facile costruire aerei con il concetto della F1 (massima prestazione dimostrativa, che però consumavano ettolitri di propellente al minuto e rompevano, se poi la durata era minima... l'importante era non farlo sapere ai "nemici").
Discorso diverso per lo spazio, dove invece i sovietici si sono dimostrati lungimiranti ma... perchè hanno ridotto al minimo i limiti di sicurezza.
E' vero che la Soiuz ha resistito nel tempo ma... vogliamo andare a vedere com'è stata costruita? Pareti che non avrebbero resistito neanche ad un sassolino lanciato a 30 km/h... e qualcuno è passato e i danni li ha fatti.
Insomma, tanto di cappello all'inventiva rossa, ma sul resto... qualche dubbio mi assale sempre.
Ho fatto un discorso molto superficiale, volevo solo esprimere un concetto, non so se sono stato chiaro...
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
Giacam non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 16:43   #34
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.885
predefinito

per descrivere la tecnologia usata dai sovietici per i loro veivoli anche io stavo per fare il paragone delle f1...è strano ma calza alla perfezione...
in particolare la svolta (in f1) la portò la Mercedes con i famosi motori usa e getta (che naturalmente tutti criticarono salvo poi seguirene la strada)

un po come il mig 29.......ottime prestazioni e un basso costo...l'ideale per le aviazioni dei paesi satelliti e dei vari clienti...peccato che i costi di gestione per tenere efficenti i mig li potevano sostenere solamente loro
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 17:57   #35
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
...

Il più piccolo bimotore al mondo!
Se poi pensi che il "cri cri" e' stato anche equipaggiato con due motori a turbina, rendendono anche il biturbogetto piu' piccolo del mondo, capirai perche' e' il mio sogno nel cassetto....
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 18:16   #36
obrad
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per ora sono gli unici che volano regolarmente nello spazio(senza avere problemi),per non ricordare cha la stazione orbitale MIR,ha avuto una durata molto + lunga del previsto.I velivoli militari,cioè tutti i tipi,in servizio, sono migliori dei vari f-16,se consumano di +,avranno anche riserve strategiche di carburante enormi.I piloti militari tedeschi dopo aver provato i mig-29 dopo l'avvenuta della "democrazia",che nel corto raggio non c'è meglio,inoltre quello era la prima versione dello stesso aereo,nel lungo c'è un gap di eletronica.Vedremmo cosa sa fare il nuovo f-35.
Non a caso ultime grandi gare di vendite degli aerei militari sono loro(Cina e India).Poi,l'anno scorso sono successi due incidenti "amichevoli" tra i russi e gli ameri.Sono riusciti a sorvolare per due volte una portaaerei americana senza essere stati avvistati in tempo.Piutotsto grave come indizio di inferiorita technica.In Russia i mig servono anche a arrare la terra.
http://www.airliners.net/open.file?i...ext_id=1076543

 
Vecchio 19-12-2006, 18:19   #37
obrad
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

approposito economicità dei mig
http://www.airliners.net/open.file?i...ext_id=1014881
 
Vecchio 19-12-2006, 20:10   #38
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.347
predefinito

Grande Alex.

È semplicemente magnifico.

Alla fine del filmato dell'atterraggio passa dietro a quello che mi sembrerebbe a prima vista un B90... praticamente la stessa quantità di metallo di uno dei portelloni dei carrelli dell'antonov.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 20:46   #39
mariosol
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mariosol
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
Messaggi: 184
predefinito

fino a pochissimo tempo fà (considerando che il primo eurofighter è entrato in servizio a Napoli quest'anno)
scusami tanto, ma io stò a Napoli e non ho visto nessun eurofighter in servizio
mariosol non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 21:19   #40
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Io ho in comune qualcosa con l'Antonov!
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 07-02-2008 a 18:23
Bandit non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 21:19   #41
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

Indovinate?
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)

Ultima modifica di Bandit; 07-02-2008 a 18:23
Bandit non è in linea  
Vecchio 19-12-2006, 22:03   #42
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.885
predefinito

x Mariosol

probabilmente ricordo male la destinazione dei veivoli, ma sono più che sicuro (c'è stata una trasmissione in proposito) che sono stati consegnati i primi esemplari.....a questo punto non so dove sono andati....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 08:23   #43
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.347
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bandit Visualizza il messaggio
Indovinate?
hahahahah...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 16:06   #44
mariosol
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mariosol
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexvt Visualizza il messaggio
Ehm l'Eurofighter e' operativo al 4 Stormo di Grosseto che svolge anche il compito di formazione per i Piloti destinati all'Eurofighter ,in Campania a Grazzanise c'e' il 9 Stormo che attualmente ha solo Elicotteri .
mi sembra che il F. Baracca, sia trasferito a Trapani Birgi. gli elicotteri su Grazzanise sono S.A.R.
mariosol non è in linea  
Vecchio 20-12-2006, 17:02   #45
mariosol
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mariosol
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
Messaggi: 184
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alexvt Visualizza il messaggio
A Trapani c'e' il 37 esimo stormo , tra l'altro armato con gli F16 , per come e' messo il 9 adesso credo che sia quasi in posizione quadro in attesa di passare sull'Eurofighter .
purtroppo, non vedremo più jet dell' AMI decollare da Grazzanise.
lo SM aereo ha ceduto tutta l'area ai civili, un master plan della regione Campania prevede, un pò troppo ambiziosamente, la creazione di uno scalo intercontinentale con un traffico passeggeri a regime, di circa 12ml. nel 2012.
per me, è quasi fantascienza.
mariosol non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©