Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-11-2006, 23:31   #51
lucamar
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
L'avatar di lucamar
 
Registrato dal: 20 Jul 2006
ubicazione: Calerno Duchessa (RE)
Messaggi: 27
predefinito

Il diesel è sicuramente più performante ma il metano inquina e costa meno,anche se aumenta sempre molto di più rispetto alla benzina ,anche se i media non ne parlano mai.
Mio padre aveva nu 128 a metano, anni fa avevamo una Regata a metano,percorsi circa 280.000 km. da 6 anni abbiamo una Multipla Bi-power,fatti gia 165.000 km. Abbiamo anche una Fiesta 1400 TDCI, facendo un paragone di consumo : pieno di metano circa 20€ 480km, 20€ di diesel 380 km, ovviamente sono 2 categorie diverse e la Fiesta è più brillante,ma con il traffico che c'è adesso quando fai i 60/70 ti va bene.
X me meglio il Metano.

Pubblicità

__________________
K75 1994
lucamar non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 08:34   #52
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto Visualizza il messaggio
il compressore casalingo in italia non si puo' usare
Lo immaginavo, però vorrei sapere quanto costa.
( probabilmente il metano domestico è meno tassato che quello da autotrazione, come avveniva in passato col gpl )
Io comunque abito fuori città in una casa indipendente con molto terreno intorno.......
Sarebbe veramente comodo
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 08:46   #53
andela
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Jan 2004
ubicazione: Borgo S. Donnino , Emilia ,NON Toscana.
Messaggi: 3.322
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Lo immaginavo, però vorrei sapere quanto costa.
( probabilmente il metano domestico è meno tassato che quello da autotrazione, come avveniva in passato col gpl )
Io comunque abito fuori città in una casa indipendente con molto terreno intorno.......
Sarebbe veramente comodo
Lascia perdere , ho visto garages saltare per aria durante le cariche casalinghe di gas liquido , travasato da bombole per uso domestico a bombole dell'auto.
Il metano dovresti pomparlo a pressioni che richiedono compressori enormi.
__________________
Ad augusta per angusta.
andela non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 09:50   #54
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner Visualizza il messaggio
Ottimo...un 3.0 V6 convertito a metano farà i 5 al litro...
dipende da quanto consuma il benzia...tieni conto che con 1 Kg di metano (il metano và a kg..non a litri) fai più km che con un litro di benzina a parità di motore


Quote:
Originariamente inviata da absolute beginner Visualizza il messaggio
......
Se per inquinamento intendi... il livello di emissioni, bè, allora prima del dilemma metano o filtro DPF, metà del forum farebbe bene a cominciare a preoccuparsi dell'ambiente smontando le Y e rimettendo i catalizzatori su GS, eRRe e compagnia bella...

Lamps!
intendo prorpio quello...
la mia ESSE ha il suo bel (mah....) catalizzatore di serie..
senza contare che con l'auto faccio 35000 Km all'anno con la moto...da un paio di anni a questa parte... se ne faccio 5000 è tanto...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 10:02   #55
calimero
Mukkista doc
 
L'avatar di calimero
 
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
Messaggi: 3.824
predefinito

Per rhino: grazie della dritta circa metano.it

per diavolo: si ok il metano conviene ma i nuovi turbodiesel fanno anche i 30/km litro tipo la nuova voelkswagen polo o la peugeot 207

per andela: in effetti mi attira la nuova panda-panda...

per tutti: guido regolarmente una peugeot 205 diesel del 1990 con oltre 330.000 che attualmente mi fa ancora una media di 22 km/litro.
Una macchina di quasi 18 anni!

Sono comunque veramente indeciso...
__________________
http://www.cuorenero.org
calimero non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 10:52   #56
absolute beginner
Mukkista doc
 
L'avatar di absolute beginner
 
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da squalo Visualizza il messaggio
dipende da quanto consuma il benzia...tieni conto che con 1 Kg di metano (il metano và a kg..non a litri) fai più km che con un litro di benzina a parità di motore
In teoria...
Un metro cubo di metano equivale all'incirca a 1,1 litri di benzina e quindi il consumo sarebbe teoricamente inferiore; nella pratica, considerato anche il peso dell'impianto (superiore ai 100 kg) è leggermente maggiore...

Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
absolute beginner non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 11:17   #57
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

I nuovi diesel Peugeot non sono cosi affidabili....
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 11:21   #58
Dogwalker
Mukkista doc
 
L'avatar di Dogwalker
 
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.044
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Lo immaginavo, però vorrei sapere quanto costa.
( probabilmente il metano domestico è meno tassato che quello da autotrazione, come avveniva in passato col gpl )
Io comunque abito fuori città in una casa indipendente con molto terreno intorno.......
Sarebbe veramente comodo
Quella postata sul sito è un attrezzatura semi-industriale da circa 7500 dollari.
Lo stesso produttore commercializza un impianto casalingo da 3500 dollari.
www.myphill.com

DogW

Ultima modifica di Dogwalker; 30-11-2006 a 11:23
Dogwalker non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 12:17   #59
Kilimanjaro
Mukkista doc
 
L'avatar di Kilimanjaro
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
predefinito

Io giro con una Punto 1.2 Dynamic alimentata a metano. Non è la natural power ma l'ho fatta modificare io da un bravissimo installatore che si trova a La Bruna di Castel Ritaldi (PG). L'impianto è un Landi, montato a metà gennaio 2005. Ho percorso 83mila km. Mai un problema. I km percorsi variano da un minimo di 280 ad un massimo di 330, a secondo della fornitura di metano (definito leggero o persante dagli addetti agli impianti di rifornimento della zona). Il costo per ogni pieno varia da 8,5 ad 11 euro (adesso in zona il metano costa 0,799 €/kg).
La mia Punto va benissimo (a metano ci traino pure il carrello dell'aliante, che pesa 850 kg, nella tratta Rieti-Terni-Foligno).
La prossima auto, se sarò costretto, come ora ,a fare il pendolare (min. 160 km/giorno) sarà una VW Touran a metano (presentato il modello da poco). Ha quattro bombole sotto il pianale ed il bagagliaio è enorme e tutto libero.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=

Ultima modifica di Kilimanjaro; 30-11-2006 a 12:18
Kilimanjaro non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 13:19   #60
marcobmw
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2005
Messaggi: 1.099
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da polso Visualizza il messaggio
é la guerra dei poveri, noi subiamo le scelte delle industrie, dei petrolieri e del governo.
mi pare un luogo comune, mi sembra che alle industrie e ai petrolieri importi poco che carburante tu usi ...... per una società petrolifera vendere gpl, metano, benzina, gasolio, è praticamente indifferente, cosi come per l'industria automobilistica vendere auto con varie alimentazioni non dovrebbe fare differenze .....
marcobmw non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 13:33   #61
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Interessante auto la touran a metano.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 13:35   #62
Charly
tesoriere del C1 fun club
 
L'avatar di Charly
 
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
Messaggi: 9.368
predefinito

Il futuro è nel metano in quanto ecologico e naturale.
__________________
KTM 790 ADV 2024
Charly non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 13:48   #63
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
Messaggi: 217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Capitan Booster Visualizza il messaggio
ho quasi deciso per una Zafira a gennaio. Con gli incentivi il 1.600 benzina ed il 1.600 ecoM costano praticamente uguale. Ed il bagagliaio intatto perchè le bombole sono sotto la scocca (tranne la ruota di scorta che sulla ecoM è sostituita dal kit riparazione).

L'unico dubbio il motore sottodimensionato
Anche io ci avevo fatto un pensierino, ma questo benedetto incentivo di 1500 Euro è stato approvato o no, io aspettavo qualche notizia definitiva prima di decidere !?

Comunque, per la precisione, quella a metano pur con l'incentivo costa sempre un migliaio di euro in più della versione a benzina.

Il mio dubbio oltre al motore che sicuramente sarà un pò fiacco è il fatto di dover sostituire le bombole ogni 5 anni.

Tu ti sei gia fatto fare un preventivo? I 3.000 euro di sconto che la Opel promette negli spot sulla Zafira sono reali o poi ti ciulano sull'eventuale usato (molto probabile)?!
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
LUPO63 non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 14:00   #64
Capitan Booster
Mukkista doc
 
L'avatar di Capitan Booster
 
Registrato dal: 12 Jun 2006
ubicazione: .... in un posto buio e puzzolente
Messaggi: 1.249
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LUPO63 Visualizza il messaggio
Anche io ci avevo fatto un pensierino, ma questo benedetto incentivo di 1500 Euro è stato approvato o no, io aspettavo qualche notizia definitiva prima di decidere !?

Comunque, per la precisione, quella a metano pur con l'incentivo costa sempre un migliaio di euro in più della versione a benzina.

Il mio dubbio oltre al motore che sicuramente sarà un pò fiacco è il fatto di dover sostituire le bombole ogni 5 anni.

Tu ti sei gia fatto fare un preventivo? I 3.000 euro di sconto che la Opel promette negli spot sulla Zafira sono reali o poi ti ciulano sull'eventuale usato (molto probabile)?!
preventivi in mano (enjoy) costa 400 euro in più la ecoM. I 3000 euro te li danno solo se dai indietro un'auto euro zero o da rottamare in forma di spravvalutazione. Dando indietro un euro 4 partivo dal valore di listino scontato
__________________
VFR750R 1986 - VFR750R 1991 - VFR800R 2000
R1100S 2001 - GSXR 1000 K6 - R1150R 2006
Capitan Booster non è in linea  
Vecchio 30-11-2006, 14:11   #65
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

le bombole NON vanno sostituite ogni 5 anni...vanno COLLAUDATE ogni 4...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.
squalo non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©