Quote:
Originariamente inviata da paolo b
]
.. che con la Natività Cristiana c'entra ben poco..
Ridurre ad attività commerciali le ricorrenze religiose è invero squallido, IMHO. Detto da un laico..
|
Infatti risale a San Nicola, IV secolo, con la storiella dei regali dal camino citata persino da Dante nel Purgatorio. E così per le feste delle streghe, sopravvissute presso le popolazioni Celtiche fino a non molti decenni fa pure in Norditalia. E intendo sopravvissute al boicottaggio ecclesiale. Non moi dispiace del tutto questa specie di nemesi, anche se prodotta nella mercificazione più grottesca. D'accordo con te pure per quel che riguarda lo squallore del religio-consumismo, ma tant'è: viviamo di apparenze.