|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
15-07-2006, 08:22
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Io che faccio sempre l'avvocato del diavolo... vorrei ridimensionare le cose...
Non si è rotto il telaio, ma si dissaldato un supporto del cavalletto centrale, quindi il titolo del tuo post è se non altro esagerato e fuorviante. Se ti poni alla BMW come hai fatto qui da noi, sicuramente la prendono male perchè, a mio parere stai esagerando con la gravità del fatto. Lo stesso vale con i giornalisti, se uno scrive una lettera: "i telai del GS1200 si rompono" e poi legge quello che ti è successo, inizia subito a dubitare della tua buona fede e della tua credibilità.
Esponi quello che è successo, senza vari pericoli di morte, ecc... al limite l'unico pericolo è che la moto possa cadere dal cavalletto centrale provocando danni da riparare. Ma non è mai morto nessuno per un cavalletto storto.
Sono concorde con te sul fatto che devi far valere i tuoi diritti, comunque le cose conviene dirle tutte da subito: ho comprato la moto in Germania, da un concessionario ufficiale BMW (perchè se l'hai comprata nel sottoscala del magazziniere già la cosa è differente), siccome la garanzia è europea, e qui ci sono certificati i tagliandi eseguiti in officine autorizzate, allora puoi chiedere la riparazione del pezzo gratuitamente, visto che la moto, alla data dell'accaduto, era ancora in garanzia.
Ma tu quando hai manifestato il problema? Il concessionario dove ti sei rivolto, ha scritto nella scheda che manifestavi questo problema? Ha trovato subito la causa? Sono tutti piccoli dettagli che sono importanti per essere sempre dalla parte della ragione.
Resta comunque il fatto che questo problema va risolto dalla Casa madre, anche se la moto non è in garanzia. E che se ti dovessero porre il problema di come tu hai usato la moto, bisogna che dimostrino che la moto è stata utilizzata in maniera non corretta.... Non devi essere tu a dimostrare che l'hai usata normalmente. INNOCENTE FINO A PROVA CONTRARIA
Ti auguro un po' di fortuna, tieni duro, ma non esagerare, perchè a mio parere ottieni il risultato opposto. Ti ripeto, tecnicamente il telaio non è rotto e l'affermazione che hai fatto non fa altro che alimentare dubbi da parte di chi legge.
Se riesco ti trovo dei contatti della BMW Motorrad in Germania, ma, come ti ha consigliato qualcuno, prova a rivolgerti al concessionario dove hai preso la moto.
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
Ultima modifica di Cimina; 15-07-2006 a 08:24
|
|
|
15-07-2006, 08:34
|
#27
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Her
Ma che razza di conce hai? 
|
Quoto!!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-07-2006, 08:37
|
#28
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Cimina
Io che faccio sempre l'avvocato del diavolo... vorrei ridimensionare le cose...
Non si è rotto il telaio, ma si dissaldato un supporto del cavalletto centrale, quindi il titolo del tuo post è se non altro esagerato e fuorviante. Se ti poni alla BMW come hai fatto qui da noi, sicuramente la prendono male perchè, a mio parere stai esagerando con la gravità del fatto. Lo stesso vale con i giornalisti, se uno scrive una lettera: "i telai del GS1200 si rompono" e poi legge quello che ti è successo, inizia subito a dubitare della tua buona fede e della tua credibilità.
Esponi quello che è successo, senza vari pericoli di morte, ecc... al limite l'unico pericolo è che la moto possa cadere dal cavalletto centrale provocando danni da riparare. Ma non è mai morto nessuno per un cavalletto storto.
Sono concorde con te sul fatto che devi far valere i tuoi diritti, comunque le cose conviene dirle tutte da subito: ho comprato la moto in Germania, da un concessionario ufficiale BMW (perchè se l'hai comprata nel sottoscala del magazziniere già la cosa è differente), siccome la garanzia è europea, e qui ci sono certificati i tagliandi eseguiti in officine autorizzate, allora puoi chiedere la riparazione del pezzo gratuitamente, visto che la moto, alla data dell'accaduto, era ancora in garanzia.
Ma tu quando hai manifestato il problema? Il concessionario dove ti sei rivolto, ha scritto nella scheda che manifestavi questo problema? Ha trovato subito la causa? Sono tutti piccoli dettagli che sono importanti per essere sempre dalla parte della ragione.
Resta comunque il fatto che questo problema va risolto dalla Casa madre, anche se la moto non è in garanzia. E che se ti dovessero porre il problema di come tu hai usato la moto, bisogna che dimostrino che la moto è stata utilizzata in maniera non corretta.... Non devi essere tu a dimostrare che l'hai usata normalmente. INNOCENTE FINO A PROVA CONTRARIA
Ti auguro un po' di fortuna, tieni duro, ma non esagerare, perchè a mio parere ottieni il risultato opposto. Ti ripeto, tecnicamente il telaio non è rotto e l'affermazione che hai fatto non fa altro che alimentare dubbi da parte di chi legge.
Se riesco ti trovo dei contatti della BMW Motorrad in Germania, ma, come ti ha consigliato qualcuno, prova a rivolgerti al concessionario dove hai preso la moto.
|
Mmmhmmmm ora la cosa cambia!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-07-2006, 08:38
|
#29
|
|
Sommergibilista doc
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.239
|
Se le cose stanno come dice Cimina, in effetti, questo post é tutto da riscrivere...
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
|
|
|
15-07-2006, 08:38
|
#30
|
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Senza Fissa Dimora
Messaggi: 612
|
Tra le altre cose, sarebbe interessante sapere quale spiegazione ha dato Bmw per motivare il rifiuto: non credo che che l'ispettore possa aver detto no e basta....
__________________
R 1200 GS
F 650 GS Dakar
"Non mi avrete maledetti extraterrestri"
|
|
|
15-07-2006, 08:44
|
#31
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Guardate che non ho scritto niente di nuovo... ho solo letto i due topic del malcapitato.
Quello che voglio dire, in sintesi, è che lui, a mio parere, ha ragione piena, ma che ad esagerare si perde credibilità! E soprattutto verba volant, scripta manent!
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
15-07-2006, 09:10
|
#32
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Si ma da quello che scrive sul primo post la mamma non vuole neanche vedere la moto??? data la mia esperienza con Bmw ......mi sembra impossibile!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-07-2006, 09:34
|
#33
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
|
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
15-07-2006, 09:52
|
#34
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
15-07-2006, 09:57
|
#35
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Cimina
Io che faccio sempre l'avvocato del diavolo... vorrei ridimensionare le cose...
Non si è rotto il telaio, ma si dissaldato un supporto del cavalletto centrale, quindi il titolo del tuo post è se non altro esagerato e fuorviante.
|
....................
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
15-07-2006, 11:59
|
#36
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
|
Originariamente inviata da nossa
|
Bisognerebbe leggere bene tutti i post prima di rispondere!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-07-2006, 12:00
|
#37
|
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Quote:
|
Originariamente inviata da mapicc
|
Quoto!!!!
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
15-07-2006, 12:06
|
#38
|
|
default
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Benci
dipende dal tuo avvocato!!!!
scrivi alle riviste specializzate e vedrai come li senti ...
|
confermo 100 %
ho fatto lo stesso con Audi. Ha funzionato !!!!!!!
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
|
|
|
15-07-2006, 12:23
|
#39
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bologna
Messaggi: 3.618
|
Allora, di lettere alle riviste di gente che incolpa le case per danni alla moto ne arrivano a palate! Qualcuna a ragione, ma la maggior parte sono di dementi che tentano di incolpare qualcuno per danni che loro stessi hanno fatto. Ne arrivò una di un tizio che aveva cambiato da solo i tubi freno, aggiungendo anche "mica ci vorrà un genio", poi ha preso la moto, durante la frenata uno dei tubi si è piegato incastrandosi nella piastra forcella con fuoriuscita di liquido ed è caduto.
Lo contattai personalmente, chiedendo se aveva esperienza di questo tipo di lavori, se aveva letto le istruzioni e la risposta è stata: "Non ci vuole mica un genio, basta guardare come sono gli originali e farlo uguale". In questo caso, i tubi in treccia che aveva comprato, non avrebbero dovuto fare lo stesso giro degli originali, quindi ha fatto un danno e gli è anche andata bene che è ancora qui a raccontarlo.
Questo solo un esempio per dire che non basta solo scrivere alle riviste, ma bisogna scrivere cose vere e intelligenti. Io penso che andr72rm sia in buona fede, ma, come ho scritto, se esordisce dicendo che si è rotto il telaio, pericolo di morte, tentato omicidio (come qualcuno ha consigliato), etc... in redazione ci si fa una bella risata e non si prende in considerazione. Un po' come la storia della volpe e l'uva...
__________________
Cimina... R1150GS "Falciafagiani"
Skype: cimina_highside
[url]www.cimina.net[/url]
|
|
|
15-07-2006, 12:28
|
#40
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Cimina
Allora, di lettere alle riviste di gente che incolpa le case per danni alla moto ne arrivano a palate! Qualcuna a ragione, ma la maggior parte sono di dementi che tentano di incolpare qualcuno per danni che loro stessi hanno fatto. Ne arrivò una di un tizio che aveva cambiato da solo i tubi freno, aggiungendo anche "mica ci vorrà un genio", poi ha preso la moto, durante la frenata uno dei tubi si è piegato incastrandosi nella piastra forcella con fuoriuscita di liquido ed è caduto.
Lo contattai personalmente, chiedendo se aveva esperienza di questo tipo di lavori, se aveva letto le istruzioni e la risposta è stata: "Non ci vuole mica un genio, basta guardare come sono gli originali e farlo uguale". In questo caso, i tubi in treccia che aveva comprato, non avrebbero dovuto fare lo stesso giro degli originali, quindi ha fatto un danno e gli è anche andata bene che è ancora qui a raccontarlo.
Questo solo un esempio per dire che non basta solo scrivere alle riviste, ma bisogna scrivere cose vere e intelligenti. Io penso che andr72rm sia in buona fede, ma, come ho scritto, se esordisce dicendo che si è rotto il telaio, pericolo di morte, tentato omicidio (come qualcuno ha consigliato), etc... in redazione ci si fa una bella risata e non si prende in considerazione. Un po' come la storia della volpe e l'uva...
|
Ti ristraquoto!!!
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
15-07-2006, 14:47
|
#41
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
|
Quote:
|
Originariamente inviata da gioxx
Bisognerebbe leggere bene tutti i post prima di rispondere! 
|
Olla madonna!!! Che è? Un verbale di tribunale?
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
|
|
|
15-07-2006, 18:08
|
#42
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2006
ubicazione: Periferia Romana
Messaggi: 263
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Cimina
Non si è rotto il telaio, ma si dissaldato un supporto del cavalletto centrale, quindi il titolo del tuo post è se non altro esagerato e fuorviante.
|
Il titolo forse ti sembra esagerato perche non è capitato a te!
Sono daccordo che è "solo" il supporto del cavalletto centrale, ma si tratta sempre e comunque del telaio, e se una saldatura è venuta male potrebbero essercene delle altre.
Per il fatto che la garanzia è scaduta (da 20gg) posso anche capire che fanno storie per la riparazione (anche se da BMW non me lo aspettavo).
Almeno si prendessero la responsabilità di dirmi che che solo quella saldatura era difettosa e le altre sono OK.
Così quella la faccio risaldare e sono a posto!
Ma il silenzio di BMW a questo punto mi preoccupa.
__________________
Ex Ducati 350ss
Ex Ducati 900ss
Ex Aprilia rsv1000
Ora ho messo la testa a posto R1200GS [B][SIZE="4"]di nuovo[/SIZE][/B] con il bauletto!
|
|
|
15-07-2006, 18:25
|
#43
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 592
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Nitto
Ma se sono tutte sulla busta paga di Bmw !!!!
|
...spero che tu intenda il libro paga...
__________________
....R1200ST...BLACK&RED!!(...ex R1150R..per sempre nel mio cuor!)..ora NORGE 1200
|
|
|
15-07-2006, 18:27
|
#44
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2006
ubicazione: Periferia Romana
Messaggi: 263
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Cimina
ho comprato la moto in Germania, da un concessionario ufficiale BMW (perchè se l'hai comprata nel sottoscala del magazziniere già la cosa è differente), siccome la garanzia è europea, e qui ci sono certificati i tagliandi eseguiti in officine autorizzate, allora puoi chiedere la riparazione del pezzo gratuitamente, visto che la moto, alla data dell'accaduto, era ancora in garanzia.
|
La moto è stata acquistata da un concessionario BMW in germania, e probabilmente è proprio per questo che BMW italia si è messa di traverso, anche se ho fatto i tagliandi regolarmente in italia.
Quando l'ho fatta vedere al concessionario, mi ha detto che era palese che fosse un problema di costruzione, e che lo avrebbero sostituito senza troppi problemi.
Appena ha telefonato all'ispettore per farsi autorizzare, e gli ha detto che la moto era "d'importazione" (ero presente alla telefonata) c'è stato un "no" secco alla richiesta del concessionario.
Ha detto che in questo modo cercano di limitare lacquisto delle moto all'estero.
Ma i clienti BMW non dovrebbero essere trattati tutti allo stesso modo?
__________________
Ex Ducati 350ss
Ex Ducati 900ss
Ex Aprilia rsv1000
Ora ho messo la testa a posto R1200GS [B][SIZE="4"]di nuovo[/SIZE][/B] con il bauletto!
|
|
|
15-07-2006, 18:38
|
#45
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Apr 2006
ubicazione: Periferia Romana
Messaggi: 263
|
Quote:
|
Originariamente inviata da nossa
|
Anche a me, proprio nel '96 mi si crinò il telaio del Ducati 900ss, a quel tempo però si sapeva che le Ducati "se rompevano"
La portai dal meccanico... a dire il vero, da un signor meccanico: Lenci, che sicuramente molti di voi conoscono!
Non ci fu bisogno di nessuna lettera, telefonata o minaccia. La Ducati riconobbe il difetto di fabbricazione e mi sostitui il telaio completamente e senza spese e la moto aveva quasi 4 anni ed io ero il 3 proprietario
Ci impiegò 3 mesi  ma visto il trattamento non osai dire assolutamente nulla
A questo punto però mi viene un dubbio... dovro mica fare un viaggetto a Lourdes a farmi benedire le moto che compro
__________________
Ex Ducati 350ss
Ex Ducati 900ss
Ex Aprilia rsv1000
Ora ho messo la testa a posto R1200GS [B][SIZE="4"]di nuovo[/SIZE][/B] con il bauletto!
|
|
|
16-07-2006, 00:18
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
Messaggi: 10.420
|
Quote:
|
Originariamente inviata da andr72rm
Ma i clienti BMW non dovrebbero essere trattati tutti allo stesso modo?
|
Lunedi vado a ritirare la mia moto usata un Germania.
E' la terza che prendiamo tutte dallo stesso conce.
L'ultimo ha chiesto a BMW Italia una copia del libretto di uso e manutenzione in italiano (l'originale era ovviamente in tedesco) anche pagando le spese necessarie e molto gentilmente gli è stato spedito gratis.
E' una piccola cosa questa ma a me è sembrato un atteggiamento molto collaborativo.
Da quanto ne so io la garanzia vale per tutti i paesi europei, non vedo come una moto presa in Germania non goda della garanzia residua in ogni paese dove è regolarmente venduta.
Il tuo sembra un caso piuttosto bizzarro, francamente mi piacerebbe essere davanti al conce e sentire la sua risposta alla mia domanda: "ma perchè non ritenete di intervenire?".
Non credo che se la cavi facendo spallucce, qualcosa dovrà pur dirti di sensato.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|
|
|
16-07-2006, 00:22
|
#47
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
Messaggi: 5.647
|
Quote:
|
Originariamente inviata da andr72rm
Appena ha telefonato all'ispettore per farsi autorizzare, e gli ha detto che la moto era "d'importazione" (ero presente alla telefonata) c'è stato un "no" secco alla richiesta del concessionario.
Ha detto che in questo modo cercano di limitare lacquisto delle moto all'estero.
Ma i clienti BMW non dovrebbero essere trattati tutti allo stesso modo?
|
Secondo me se a Monaco vengono a sapere una cosa del genere s'incazzano...
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
16-07-2006, 10:35
|
#48
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
|
Una delle mie è stata acquistata in Germania, una volta in italia la mia concessionaria si è preoccupata di farmi avere tutti i libretti uso e manutenzione in italiano ed inoltre ha convertito anche la garanzia infatti arrivano tutti i richiami a mio nome da BMW Italia
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
16-07-2006, 11:19
|
#49
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
|
A parte qualche caso di signorilita' da parte dei conce sopracitati credo che l'atteggiamento generico che si presenta a chi entra in un conce BMW con una moto d'importazione si tutt' altro che disponibilita' .
Personalmente ho chiesto a piu di un conce bmw in Veneto in merito alla loro disponibilita' per i tagliandi in caso d'importazione e' la risposta non e' mai stata esaltante anzi ......
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
|
|
|
16-07-2006, 11:24
|
#50
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2005
ubicazione: sempre + VE sempre - FVG
Messaggi: 1.950
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Gigi
Personalmente ho chiesto a piu di un conce bmw in Veneto in merito alla loro disponibilita' per i tagliandi in caso d'importazione e' la risposta non e' mai stata esaltante anzi ......
|
Vai in Friuli
__________________
R1200GS ADV '08
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.
|
|
|