|
| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-05-2006, 20:09
|
#26
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Apr 2004
ubicazione: Guelfo Bianco in permanente esilio
Messaggi: 4.618
|
__________________
BMW R1200GS ADV LC
...NULLA E' IMPOSSIBILE PER COLUI CHE NON DEVE FARLO...
|
|
|
30-05-2006, 22:01
|
#27
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.727
|
....e comunque, mi permetto  .......fra le due moto, come sospensioni di serie non c'è proprio paragone...........
|
|
|
30-05-2006, 22:08
|
#28
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Dec 2005
ubicazione: 127.0.0.1
Messaggi: 593
|
sarà che non sono un manico, che non ho mai grattato i cilindri in piega e che non ho molta esperienza ma... qualcuno mi spiega perchè le sospensioni di serie del 1200gs fanno così schifo???
io ho avuto inizialmente problemi di ondeggiamento eccessivo a velocità elevate, ma settando ammo e precarico li ho risolti alla grande (domenica galleria deserta sulla A26 ho toccato i 200 con moglie e borse laterali cariche.... ero su un binario!)
se mi sono espresso male perdonatemi, non c'è intento ironico nè di nessun altro tipo, vorrei solo capire perchè fanno schifo e da cosa lo notate... io mi trovo benone
__________________
R1200GS | GRIGIONERA | SYDNEY
|
|
|
30-05-2006, 22:10
|
#29
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Quote:
|
Originariamente inviata da brontolo
....e comunque, mi permetto  .......fra le due moto, come sospensioni di serie non c'è proprio paragone...........
|
hai ragione, quelle del gs sono un pò una delusione..  soprattutto quella post
__________________
Oggi ho fatto il mio primo tubo...
|
|
|
30-05-2006, 22:11
|
#30
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.727
|
|
|
|
30-05-2006, 22:13
|
#31
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Quote:
|
Originariamente inviata da eNdhj
sarà che non sono un manico, che non ho mai grattato i cilindri in piega e che non ho molta esperienza ma... qualcuno mi spiega perchè le sospensioni di serie del 1200gs fanno così schifo???
io ho avuto inizialmente problemi di ondeggiamento eccessivo a velocità elevate, ma settando ammo e precarico li ho risolti alla grande (domenica galleria deserta sulla A26 ho toccato i 200 con moglie e borse laterali cariche.... ero su un binario!)
se mi sono espresso male perdonatemi, non c'è intento ironico nè di nessun altro tipo, vorrei solo capire perchè fanno schifo e da cosa lo notate... io mi trovo benone
|
io ho aumentato al max il precarico e messo tutto su H (oltre ad aver regolato di conseguenza l'avantreno), ma in 2 l'assetto non mi piace granchè..cmq sto facendo ancora delle prove, ce l'ho da un paio di settimane..
__________________
Oggi ho fatto il mio primo tubo...
Ultima modifica di Utah; 30-05-2006 a 22:16
|
|
|
30-05-2006, 22:17
|
#32
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.727
|
Quote:
|
Originariamente inviata da eNdhj
sarà che non sono un manico, che non ho mai grattato i cilindri in piega e che non ho molta esperienza ma... qualcuno mi spiega perchè le sospensioni di serie del 1200gs fanno così schifo???
io ho avuto inizialmente problemi di ondeggiamento eccessivo a velocità elevate, ma settando ammo e precarico li ho risolti alla grande (domenica galleria deserta sulla A26 ho toccato i 200 con moglie e borse laterali cariche.... ero su un binario!)
se mi sono espresso male perdonatemi, non c'è intento ironico nè di nessun altro tipo, vorrei solo capire perchè fanno schifo e da cosa lo notate... io mi trovo benone
|
Neanche io ho mai grattato i cilindri.......in autostrada probabilmente possono anche andare bene.....ma sul misto, in due, ondeggia da paura, in uscita curva se apri si siede e tende a derapare, se ti capita di pigliare un avvallamento un po' allegro spancia e continua ad ondeggiare scomponendoti la traiettoria.......queste sono solo mie impressioni, non ne capisco molto, se TU che la guidi sei contento e soddisfatto fregatene di quello che dicono "gli altri"....
|
|
|
30-05-2006, 22:17
|
#33
|
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
|
....quando sfoglio le comparative mi diverto a leggere voti,giudizi,impressioni...è incrediBBBile come i "giornalisti" siano sempre così "neutri" .... così "livellati".... così "redaZZZionali"..... cioè...
....la cosa strana è che anche quei pochi che potrebbero esprimere un vero giudizio...rimangono sempre "abbottonati"....
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
30-05-2006, 22:18
|
#34
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.727
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Utah
io ho aumentato al max il precarico e messo tutto su H (..)
|
Dal Fiume mi disse che NON va bene tutto chiuso su H...almeno un quarto di giro aperto!
|
|
|
30-05-2006, 22:19
|
#35
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.727
|
Quote:
|
Originariamente inviata da maxcsbbiagi
(..)
....la cosa strana è che anche quei pochi che potrebbero esprimere un vero giudizio...rimangono sempre "abbottonati".... 
|
Sarà la pubblicità sui giornali??????
|
|
|
30-05-2006, 22:20
|
#36
|
|
SModeratore
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
Messaggi: 4.374
|
nnnoooooo....non credooooo
__________________
-------------------
Maxcs temporale
|
|
|
30-05-2006, 22:20
|
#37
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Quote:
|
Originariamente inviata da brontolo
Dal Fiume mi disse che NON va bene tutto chiuso su H...almeno un quarto di giro aperto! 
|
ci proverò! grazie, ma temo che mi toccherà anche dimagrire un paio di chili..
__________________
Oggi ho fatto il mio primo tubo...
|
|
|
30-05-2006, 22:22
|
#38
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.727
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Utah
ci proverò! grazie, ma temo che mi toccherà anche dimagrire un paio di chili.. 
|
Se bastassero quelli..............io son già normopeso!!!
Cmq....sei di Bologna....vai dal "Rosso"...alias Rossano Dal Fiume, se non ti va di spendere in ammo diversi
|
|
|
30-05-2006, 22:26
|
#39
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 May 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 106
|
Quote:
|
Originariamente inviata da brontolo
|
ok, thks!!
__________________
Oggi ho fatto il mio primo tubo...
|
|
|
30-05-2006, 22:30
|
#40
|
|
Guest
|
trovo il giudizio della rivista equilibrato, in linea con il mio convincimento.
una cosa,però, è indubitabilmente a favore del gs, che continuo a prediligere: la commerciabilità e la tenuta del valore.
non raccontiamoci favolette: arriva il momento di cambiare la moto, prima o poi. ed allora non ci sarà un solo trafiletto di stampa in grado di attenuare il rodimento di c..o che avrete per aver ceduto alla scimmia. la scimmia costa, anche dopo la sua scelta.e costa anche disfarsene.
una difficoltà immensa a permutarla in conto sul nuovo, l'impossibilità di venderla privatamente. E tutto per aver viaggiato con due millesimi di secondo in recupero sull'apertura parziale del gas, o esservi permessi lo sterratino dell'agriturismo, dopo aver scottato la mani della donna che avrete dietro con gli scarichi al punto giusto. certo, avrete staccato in curva dodici cm più avanti del gs, in virtù delle sospensioni degne del nome, ma vorreste tornare indietro e fare la staccata con una vespetta pur d'evitare il girone infernale della rivendita.
In mai opinion.
|
|
|
|
30-05-2006, 22:41
|
#41
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Themau
|
Eh eh, ti rode che io sia stato uno dei pochi che non è cascato nel tuo "al lupo, al lupo", eh?
Era troppo evidente, chi rompe veramente la GS spesso sta zitto, ecco perché ultimamente c'è un gran silenzio...
|
|
|
|
30-05-2006, 22:48
|
#42
|
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Oct 2004
ubicazione: Monfalone
Messaggi: 619
|
Secondo me il gs 1200 gommato d607 se lo fuma il 990.....IMHO
__________________
[url]www.triumphtiger.it[/url] ..la tana delle Tigri!!
|
|
|
30-05-2006, 22:52
|
#43
|
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.727
|
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano........dipende dal manico.......se dai la mia moto a Vigliac e io prendo la sua, non lo vedo dopo 2, dico 2 curve,......comunque.....uno sforzo in + sulla componentistica potrebbero farlo!!!!!
Chissa come mai adesso sulla 1200S gli Ohlins te li vendono come opt......
|
|
|
30-05-2006, 22:56
|
#44
|
|
Guest
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Smokey
trovo il giudizio della rivista equilibrato, in linea con il mio convincimento.
una cosa,però, è indubitabilmente a favore del gs, che continuo a prediligere: la commerciabilità e la tenuta del valore.
|
COMMERCIABILITA' E TENUTA DEL VALORE???
AHHAHAHHAAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHHAAHHHAHH HA
Prova ad andare a vendere un GS1150 alla quotazione Eurotax....
|
|
|
|
31-05-2006, 00:23
|
#45
|
|
Guest
|
x Smokey
Io avevo il GS1150 che ho molto apprezzato e al quale mi ero parecchio affezionato. In quanto alla tenuta dell'usato... lasciamo stare...
E la cosa paradossale è che me l'hanno valutato meglio in KTM che in BMW. Stessa cosa presso Yamaha... ma che razza di trattamento è?
Quoto quindi Mototour da questo punto di vista.
In secondo luogo, diciamolo chiaramente: la rivendibilità ha la sua importanza, ma non è che uno dei fattori.  La scelta di una moto è una questione soprattutto passionale, non può essere sola razionalità. Io non ho problemi ad accusare qualche punto % di svalutazione in più rispetto al GS (ammesso che sia così), ma godendomi appieno la scelta. La moto in sé, a ben vedere, è comunque un lusso o un oggetto da diporto.
Infine, sulle prestazioni. Tu parli dell'inutilità di guadagnare mezzo secondo sull'accelerazione o sull'allungo... Siamo d'accordo... Quello che conta è il tipo di erogazione. Ed è proprio a questo riguardo che c'è una bella differenza tra le due moto. La GS va bene, la 990 entusiasma. Se hai un pizzico di sportività motoristica nell'animo non puoi restare indifferente a un propulsore simile.
Nota bene: questo non significa che devi fare lo smanettone, ma solo che ti ci puoi divertire molto di più che col boxer: il tipo di rumore, la spinta, persino gli scoppiettii in rilascio, tutte cose innocue, di cui usufruire con moderazione (non è comunque una superbike), ma che sono segno di un carattere che il GS, mi spiace, ma proprio non ha...
Se invece di tutto questo non te ne frega nulla e preferisci la regolarità sommessa del boxer e le qualità turistiche, è giusto che tu consideri il KTM su un piano inferiore al GS. Ma questo non deve farti sentire autorizzato a ritenere la 990 oggetto poco serio o poco valido. Tra l'altro, va benissimo per il turismo. Ci giri il mondo.
La GS è una moto eccellente. E' bella ed elegante. Ha un equilibrio invidiabile, come tutte le BMW. Ha una comodità impagabile nei lunghi spostamenti e con il 20% dello sforzo la porti all'80% delle possibilità (non mi stancherò mai di dirlo). Nessuna è come lei in questo senso. Tanto di cappello.  La KTM è più rude, più difficile, più stancante, più ignorante nella linea e anche più scomoda (alla lunga mi viene male alle chiappe, cosa che non capitava col GS)  . Ma ha carattere da vendere e una ciclistica sopraffina.  E' per chi ha la guida sportiva, un po' come me. Ripeto ancora: questo non vuol dire affatto rischiare; quando c'è traffico io tendo ad andare più lentamente della media dei motociclisti.
Insomma, due ottime moto.
Vanno conosciute entrambe.
Ed entrambe apprezzate.
|
|
|
|
31-05-2006, 00:57
|
#46
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2004
ubicazione: Bari
Messaggi: 2.386
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Guanaco
x Smokey
Io avevo il GS1150 che ho molto apprezzato e al quale mi ero parecchio affezionato. In quanto alla tenuta dell'usato... lasciamo stare...
E la cosa paradossale è che me l'hanno valutato meglio in KTM che in BMW. Stessa cosa presso Yamaha... ma che razza di trattamento è?
Quoto quindi Mototour da questo punto di vista.

|
premetto che non voglio scendere nei dettagli tecnici delle due moto, voglio solo soffermarmi su alcune notazioni di tipo commerciale.
in questa direzione, non posso che confermare quanto dice il buon guanaco.
la mia splendida eRRe in bmw veniva trattata come gli untori manzoniani.
in ktm se ne sono presi cura vendendomi la 990 a 12k euro (listino 13k) e aiutandomi a vendere la eRRe alla cifra che volevo realizzare io... in una sola settimana da quando l'avevo lasciata!
insomma, se non è 'servizio' questo...
senza considerare poi la rivendibilità nel breve/medio di una moto appena uscita e sottovalutata in quanto a potenziale domanda dalla ktm, e per la quale a parer mio per qualche mese si farà la fila per averla.
__________________
KTM 990 Adventure MY2006
KTM 640 Adventure MY2003
|
|
|
31-05-2006, 02:50
|
#47
|
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2004
ubicazione: Montereale e Roma
Messaggi: 918
|
Guanaco dovresti fare un pò di pulizie in "MP" .....!!!!
|
|
|
31-05-2006, 09:14
|
#48
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: In un sogno!!!
Messaggi: 394
|
Quote:
|
Originariamente inviata da pidienne
la mia splendida eRRe in bmw veniva trattata come gli untori manzoniani.
in ktm se ne sono presi cura vendendomi la 990 a 12k euro (listino 13k) e aiutandomi a vendere la eRRe alla cifra che volevo realizzare io... in una sola settimana da quando l'avevo lasciata!
insomma, se non è 'servizio' questo...
|
Scusate, ma molte volte ho letto di questo "trattamento" come se fosse una cosa degna di nota!! Alcuni di voi sono commercianti??.... Allora dovrebbero facilmente capire che se si vuole combattere un palese strapotere (in quanto n° di vendita sul mercato italiano) con un articolo paragonabile e in concorrenza anche come fascia di prezzo ( e si signori chi ne spende 12 ne può facilmente spendere 14) , sono in pratica OBBLIGATI a fare delle concessioni!
Non per niente: modello nuovo con (a quanto pare) pochi pz. in produzione e i conce cosa fanno? Scontano e supervalutano un usato (quasi sempre bmw a causa della sua facile rivendibilità), se uno fa 2+2 si accorge che qualcosa non quadra oppure è una linea commerciale imposta!!
|
|
|
31-05-2006, 11:12
|
#49
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
|
Quote:
|
Originariamente inviata da brontolo
Io il 990 non lo voglio guidare, mi hanno già proposto + volte di provarla ma ho......un po' di timore reverenziale.....mi intimorisce un po'........
|
Eeeeeeeeeeeheee che è............???
Non è mica un KR.....
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
|
|
|
31-05-2006, 11:41
|
#50
|
|
l'uomo più buono di tutto il forum
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
|
Quote:
|
Originariamente inviata da Flipper71
Scusate, ma molte volte ho letto di questo "trattamento" come se fosse una cosa degna di nota!!
|
continuo o.t.:
cavolo, oltre ad essere una cosa "degna di nota" la trovo anche una cosa "degna di attenzione" da parte mia, che non sono un commerciante ma un potenziale (poco, in verita') acquirente
che poi sia solo una "tattica" come un altra, mica devo giudicare le categorie filosofiche del commercio! devo solo comprare con la migliore soddisfazione mia (che include anche un adeguato bilancio economico, oltre alla soddisfazione per l'oggetto acquistato)
ben vengano i beceri "trattamenti" non degni di nota... questa e' anche una delle ragioni per le quali non comprero' piu' biemmevvi', se non cambia atteggiamento commerciale... mica li fabbrico la sera per hobby, gli euri!
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.
|
|
|