![]() |
Motociclismo: comparativa ADV990 - GS1200
Sul numero di giugno di Motociclismo vengono confrontate la KTM 990 ADV e la BMW GS1200.
Emerge quello che ci si aspetta: BMW più comoda, più ricca, un po' più coppiosa; KTM più performante, più aggressiva e più agile. Con entrambe ci si gira il mondo. Una è turistica con buoni spunti sportivi; l'altra è sportiva con possibilità turistiche eccellenti. La BMW GS costa 460 euro in più, ma la rivista non dice il surplus che bisogna mettere sulla mucca per avere un minimo di optional. Ad esempio, la 990 ha l'ABS (ottimo) di serie, la GS no. Manca poi una rilevazione della 990 col kit Akra e mappatura dedicata, così come fornito su richiesta dai concessionari; la differenza,a quanto pare, non è poca. Peso a secco: 11 kg in più per la GS. Ma com'è allora che in manovra in un caso mi sembra di avere tra le gambe una bicicletta e nell'altro un incrociatore? Mah... La ripresa in sesta da 50 km/h ha poco senso. Chi è che dà una manata a quei regimi? Quante volte capita di spalancare a 2000 rpm? E, ciononostante, la KTM perde sulla più coppiosa BMW solo 3/10 di secondo sui 300 m e poi ne guadagna 2/10 sui 400 m. Meglio comunque la prova sorpasso di "Due ruote" per saggiare la ripresa. L'accelerazione, vabbé, si sapeva... l'enduro KTM è un missile. Consumi: beh qui credo che la rivista non abbia colto il vantaggio del GS. La KTM consuma in media molto di più di quanto non sembri dai dati rilevati nelle varie condizioni. Velocità: su una rivista tedesca mi pare di aver letto che la 990ADV superasse i 220 km/h, qui è stata rilevata una punta di 214 km/h. Non è comunque importante. Anche le rilevazioni al banco non corrispondono. Possibile che ci siano setup del motore o variabilità ambientali così diversi? Il giudizio finale di Motociclismo: Questo confronto testa a testa vede primeggiare BMW nei lunghi viaggi in coppia per il maggiore comfort offerto a pilota e passeggero, ma KTM primeggia nella guida aggressiva, su asfalto e in fuoristrada, in virtù di un motore esagerato e sempre trattabile e nelle doti ciclistiche in generale. Usando un termine calcistico: 2 a 1 per 990 Adventure; palla in centro. :) |
Alloooraaa...
Tutti i GS1200-isti con la coda tra le gambe? Silenzio affranto per grave ignominia? :confused: :confused: :confused: :lol: :lol: :lol: Si scherza... ottima moto il GS... ;) |
Quote:
comunque, da possessore di GS 1200 (che amo) la 990 nera con Akra è una bella scimmia. |
adesso lo vado a comprare in edicola..
cmq io rimango dell'idea che le prove dei giornali dicano tutte le stesse cose, magari anche in maniera "addomesticata".. sarebbe meglio fare un test drive!! io al KTM invidio solo la trasmissione a catena, perché penso che per una moto con un minimo di velleità fuoristradistica il cardano non abbia senso. |
Quote:
Intendevo dire che a sensazione il GS1200 sembra pesare molto di più di quegli 11 kg in più a secco. Fare una manovra da fermi col 990 e farla col GS1200 è come passare da una tuta da sub a una da palombaro... poi, effettivamente, non è che la KTM sia una piuma. ;) |
Quote:
Ma le differenze vere stanno nel motore e nella ciclistica. La 990 ha delle sospensioni eccellenti. Difficile mandarle in crisi. ;) |
niente di nuovo direi.
tutte cose trite e ritrite che si sapevano. Ovviamente l'analisi tecnica è quella che conta su una rivista di prove. Il perchè poi BMW vende "n" volte ktm è un altro argomento |
Quote:
|
Dipende dai punti di vista.
Per quanto mi riguarda, per quanto bella e accattivante la ADV 990 nera esteticamente mi piace ancora un po' di più il GS. Io uso la moto per turismo e a pieno carico, anche per lunghi viaggi, senza mettere le ruote (in lega) su strade bianche, quindi secondo i miei parametri risultato: 2 - 1 ma a favore del GS. |
sono ancora convinto che in due sui lunghi viaggi la differenza è minima....anzi io avvertivo le vibrazioni più fastidiose con il 1200 gs !!!
comunque che sarà perdere 2 a 1.... dai vi siete fatti onore !!!!:confused: :wave: :lol: |
I giornali servono solo al cesso...... per passare il tempo, non certo per orientarsi in una scelta che per il 99% di noi è fatta di sensazioni visive soggettive!
Chi di noi le usa come le hanno testate e ne coglie i 2/3 decimi in 400mt?? Tutte cagate appunto ;) ....... ogniuno si compra la moto che gli piace di più soprattutto d'impatto (almeno per me è così) e per quanto mi riguarda il GS è troppo più bello :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: !! ...è più comodo? ecchissenefrega non l'ho comprata per questo se no d'inverno quando piove non la userei la moto.....và un pochino meno?? eri-chissenefrega non faccio mica prove di accelerazione al primo semaforo (magari con un contorsionista sfigato su una jap)!! Accendo la moto e vado, è l'unica cosa che mi importa :D :D :D :D (qualsiasi sia o sarà in futuro) |
infatti una delle virtù del 990 è proprio il goderne la guida su tutti i campi.....;)
|
In generale direiiiii................
CHISENEFREGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :lol: :lol: :lol: :lol: |
Io il 990 non lo voglio guidare, mi hanno già proposto + volte di provarla ma ho......un po' di timore reverenziale.....mi intimorisce un po'........bella.......blu e arancio.......:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
L'aspirapolvere(GS1200) che ho, mi piace, mi va bene forse è la moto per me(noi), sospensioni a parte:mad: :mad: :mad: ;) ;) ;) |
A prescindere dal fatto che esteticamente il plasticone arancione mi fa vomitare, il mio plasticone bavarese Ohlinsdotato ha tutto quello che mi serve, compreso il paralever che aiuta gli scarsi come me :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Quote:
Timore reverenziale? Ma va... Provala se t'incuriosisce, mica è un aereo... L'unica cosa è sapere che è bella tosta di erogazione e che nella guida cattiva tende a derapare più di un GS... Roba di poco conto, basta non andare come degli ossessi... Poi, lo dici proprio tu che consumi le Anakee sulle spalle... Tutti quelli che vengono da BMW, appena partono... sput, plof... il motore si spegne... bisogna sfrizionare un poco e tenerla su... tutto lì... poi non scendi più... Non fraintendermi, va alla grande per le passeggiate... basta usare la cavezza... :lol: :confused: ;) |
Quote:
Non è la moto totale, perché la moto totale è un concetto astratto... Però, la 990 ci si avvicina... Va benissimo dappertutto; niente compromessi. Solo nei curvoni veloci può essere un po' impegnativa: è un'enduro, non una superbike... Ma per chi ama curve e tornanti e sterrati e viaggi e passeggiate... ;) |
Quote:
Da possessore di GS 1200, il KTM è l'unica moto con la quale permuterei (eventualmente) la mia attuale cavalcatura. Non esistesse il GS Adventure che mi tenta, forse la prenderei :confused: :confused: :confused: Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R |
Quote:
hihihihhihihiihhihihi scimmieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
Noooooooooooooooooooo............:-o :-o :eek: :eek: :eek:
|
La moto totale esiste e come.
La mia moto e' la moto totale, ci salgo sopra giro la chiave e so che lei mi portera' ovunque..........anche se 'ovunque' non ci andro' mai. La porto a fare un giretto di mezz'ora la sera verso il tramonto, sulle colline, con l'aria a 25 gradi che profuma di primavera..........che goduria. Quando arrivo a casa mi sembra di essere tornato dal giro del mondo. Allora che moto e' questa? |
Quote:
:wave::wave: |
..........come sempre alla fine uno compra cio' che piace......noi non saremo mai tester ......;)
|
Tanti anni fa avevo una moto con la quale facevo grandi viaggi, e che mi permetteva anche di fare fuoristrada alla grande, e anche della pieghe da paura.
Mi invidiate vero? Avevo una Gilera RX125 Arizona, bianca con l'aquila e la bandiera americana sul serbatoio. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©